Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Arrivano i notebook con GeForce RTX 5000, ecco le novità delle GPU Blackwell
Arrivano i notebook con GeForce RTX 5000, ecco le novità delle GPU Blackwell
Stanno arrivando sul mercato i notebook con GeForce RTX 5000 Blackwell: si parte con le soluzioni dotate di GPU RTX 5090 e 5080 Laptop, per seguire con i modelli RTX 5070 Ti e 5070 Laptop. Tante le novità dell'architettura Blackwell, dall'architettura fino ad arrivare alle ottimizzazioni energetiche.
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2020, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ale_92062.html

Spotify segnala pratiche sleali da parte di Apple per il suo nuovo servizio ad abbonamento. Secondo gli svedesi "causerà danni irreparabili agli sviluppatori e minaccerà le nostre libertà collettive di ascoltare, imparare, creare e connetterci"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 13:34   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16066
"ma secondo Apple il servizio non è sleale" forse questa parte del titolo era omettibile, nella mia tenera età ho visto raramente (forse dovrei dire mai) un'azienda ammettere di essere sleale

comunque questo apple one condivido che possa ammazzare la concorrenza (come ho detto in un altro post)
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 13:50   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8621
Beh considerando che con 14.50euro hai lo stesso catalogo musicale di spotify+la tv + i giochi + il cloud va da sé che l'utenza apple non avrà piu' alcun interesse a spendere 10Euro al mese per spotify, fossi utente apple sarei comunque molto contento e non esiterei un secondo ad abbonarmi.
Sul discorso di slealtà e posizione dominante li dovranno vedersela in tribunale al limite, ma credo che se hai investito miliardi nelle infrastrutture puoi permetterti di fare le offerte che piu' ritieni vantaggiose per te e per i tuoi clienti.
Io mi incazzerei quando le tariffe aumentano, non quando diminuiscono ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 13:52   #4
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9934
perché sleale?
se uno già usa i servizi Apple, questo One permette un risparmio.
se uno non li usa, di sicuro non spenderà per un One con dentro servizi che non gli servono.
è solo un abbonamento che fa risparmiare chi già usa 2-3 servizi Apple.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6;QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:01   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16066
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
perché sleale?
se uno già usa i servizi Apple, questo One permette un risparmio.
se uno non li usa, di sicuro non spenderà per un One con dentro servizi che non gli servono.
è solo un abbonamento che fa risparmiare chi già usa 2-3 servizi Apple.
ma non si tratta di slealtà, si trattà di fare i propri interessi. il problema è che effettivamente io genitore mi prendo l'abbonamento family e mi guardo la tv e faccio ascoltare la musica e giocare i miei figli (e ho anche altri servizi).
i passaggi per abbonarmi sono semplici e veloci.
invece spotify mi costa 10 euro e non mi abbono direttamente su app store e se lo fosse acquistabile su appstore dovrebbe anche alzare il prezzo. abbonarsi a spotify diventerebbe "assurdo"
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:01   #6
StaCeppa
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 9
Sinceramente il comportamento anticoncorrenziale mi sembra quello di Spotify che pretende che tutti si adeguino al prezzo del suo abbonamento... con conseguente danno per i consumatori...
Se dovessero mai dare ragione a Spotify (cosa che non spero e di cui dubito...) sarò costretto a spendere di più perché il loro modello di business non riesce a reggere il confronto con quello di Apple... e poi mi parlano di concorrenza... io lo chiamerei tentativo di fare cartello...
Mi sembra che i vari Spotify, Epic, ecc. ecc., con la scusa della concorrenza, stiano cercando di approfittarsi di quello che un'azienda (in questo caso Apple) si è costruita negli anni...
StaCeppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:16   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16066
Quote:
Originariamente inviato da StaCeppa Guarda i messaggi
Sinceramente il comportamento anticoncorrenziale mi sembra quello di Spotify che pretende che tutti si adeguino al prezzo del suo abbonamento... con conseguente danno per i consumatori...
Se dovessero mai dare ragione a Spotify (cosa che non spero e di cui dubito...) sarò costretto a spendere di più perché il loro modello di business non riesce a reggere il confronto con quello di Apple... e poi mi parlano di concorrenza... io lo chiamerei tentativo di fare cartello...
Mi sembra che i vari Spotify, Epic, ecc. ecc., con la scusa della concorrenza, stiano cercando di approfittarsi di quello che un'azienda (in questo caso Apple) si è costruita negli anni...
sono felice possessore di iphone ma qui apple rischia di "ammazzare" diversi settori di app: video, musica, giochi, fitness, ecc.
l'abbonamento di apple è comodo, conveniente, semplice e efficiente. la concorrenza dovrebbe offrire gli stessi servizi a un prezzo regalato (considerando pure la commissione).
bravissima apple a costruire questo impero ma questa situazione che si sta creando non mi piace
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:16   #8
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3966
"e minaccerà le nostre libertà collettive di ascoltare, imparare, creare e connetterci"."

ma vai a cag@are spotty, comincia a pagare di più gli artisti.

https://www.imore.com/apple-music-pa...-major-service

https://www.dittomusic.com/blog/how-...-pay-musicians
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx

Ultima modifica di dwfgerw : 16-09-2020 alle 14:19.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:19   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19140
sono d'accordo sul fatto che Apple è sicuramente in una posizione di vantaggio quando offre la musica su iPhone, perché i concorrenti come Spotify non devono pagare il 30% che poi è 15% su abbonamenti, quindi Apple può offrire il servizio su iPhone, Spotify deve rimandarti genericamente al proprio sito
inoltre Apple ha il vantaggio di poter integrare meglio il servizio con Siri anche se ci sono state delle aperture in tal senso

il discorso bundle secondo me è un po' diverso
è chiaro che Apple ha un vantaggio perché per l'utente è più comodo fare tutto in uno, ma secondo me l'unico vero servizio in cui compete diversamente dagli altri è iCloud perché i backup vanno automaticamente lì ed è ovviamente integrato con tutte le app di sistema
per cui, siccome iCloud sei invogliato a farlo, il bundle ovviamente ha un appeal

nulla però impedisce che un'azienda concorrente faccia il suo bundle con musica, streaming video e spazio cloud, meno integrato di iCloud ovviamente ma se il problema è salvare foto e video te la cavi benissimo con un servizio a parte
l'unica "slealtà" è che se vuoi fare il bundle e farlo pagare su iPhone, ti chiedono il 15% come per tutti gli abbonamenti... ma anche qui, fai come Netflix e Spotify, consenti solo di abbonarsi fuori dallo store e ti cucchi tutti i soldi

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sono felice possessore di iphone ma qui apple rischia di "ammazzare" diversi settori di app: video, musica, giochi, fitness, ecc.
l'abbonamento di apple è comodo, conveniente, semplice e efficiente. la concorrenza dovrebbe offrire gli stessi servizi a un prezzo regalato (considerando pure la commissione).
bravissima apple a costruire questo impero ma questa situazione che si sta creando non mi piace
ricordo che un candidato alle presidenziali USA proponeva di dividere i big tech
nel caso di Apple potrebbe significare scorporare i servizi quindi Music, TV+ e News+ e a me starebbe pure bene, a me come cliente interessa il core business quindi HW e SW tutto quello che ci gira intorno è un di più, capisco benissimo perché spingono i servizi ma il rischio è di ammazzare la concorrenza
l'unico che ha un senso con quello che fanno è Fitness+ visto che Apple Watch punta moltissimo su quello, e in quel caso mi sta bene che ci sia un servizio integrato che ti permette di condividere i dati tra i dispositivi
serie tv e canzoni sono un altro discorso, tanto è vero che Music lo propongono su Android e TV+ cercano di metterlo sulle varie televisioni, quindi lì è puramente un servizio che è al di fuori dell'integrazione hw/sw e potrebbe benissimo venire scorporato senza che a noi cambi una virgola

Ultima modifica di recoil : 16-09-2020 alle 14:23.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:22   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16066
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
nulla però impedisce che un'azienda concorrente faccia il suo bundle con musica, streaming video e spazio cloud, meno integrato di iCloud ovviamente ma se il problema è salvare foto e video te la cavi benissimo con un servizio a parte
l'unica "slealtà" è che se vuoi fare il bundle e farlo pagare su iPhone, ti chiedono il 15% come per tutti gli abbonamenti... ma anche qui, fai come Netflix e Spotify, consenti solo di abbonarsi fuori dallo store e ti cucchi tutti i soldi
nulla impedisce a un'azienda concorrente di creare il proprio smartphone e il proprio os ma dobbiamo anche rimanere coi piedi per terra. che domani spotify si svegli e mi offra video, giochi, storage e fitness con un servizio efficiente e più economico di one è totalmente irrealistico

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
ricordo che un candidato alle presidenziali USA proponeva di dividere i big tech
nel caso di Apple potrebbe significare scorporare i servizi quindi Music, TV+ e News+ e a me starebbe pure bene, a me come cliente interessa il core business quindi HW e SW tutto quello che ci gira intorno è un di più, capisco benissimo perché spingono i servizi ma il rischio è di ammazzare la concorrenza
l'unico che ha un senso con quello che fanno è Fitness+ visto che Apple Watch punta moltissimo su quello, e in quel caso mi sta bene che ci sia un servizio integrato che ti permette di condividere i dati tra i dispositivi
serie tv e canzoni sono un altro discorso, tanto è vero che Music lo propongono su Android e TV+ cercano di metterlo sulle varie televisioni, quindi lì è puramente un servizio che è al di fuori dell'integrazione hw/sw e potrebbe benissimo venire scorporato senza che a noi cambi una virgola
metterei la firma subito per dividere i big tech, il problema è che per ora sono solo parole. al momento apple può fare il bello e il cattivo tempo

Ultima modifica di TorettoMilano : 16-09-2020 alle 14:27.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:26   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19140
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
nulla impedisce a un'azienda concorrente di creare il proprio smartphone e il proprio os ma dobbiamo anche rimanere coi piedi per terra. che domani spotify si svegli e mi offra video, giochi e fitness è totalmente irrealistico
è un discorso diverso
hw e sw non ce la fai è un mercato maturo e molto difficile

il bundle di puri servizi digitali è un altro paio di maniche
ora non so se sono in buoni rapporti ecc. ma Spotify e Netflix potrebbero in teoria fare un accordo e concedere una sorta di bundle ai loro clienti, cioè ti sconto Netflix se sei abbonato Spotify e viceversa
non dico sia semplice ma è più una questione commerciale che tecnica e non richiede un investimento iniziale enorme come lo sviluppo di un prodotto

l'unico ostacolo Apple è il famoso IAP dove vogliono la loro percentuale ma se hai già i tuoi clienti al di fuori di iPhone non gli dai un centesimo e puoi benissimo essere concorrenziale
nel mio esempio la musica è in gran parte la stessa come catalogo, ma vuoi mettere un Netflix contro TV+ con le serie tv attuali?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:30   #12
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
"ma secondo Apple il servizio non è sleale" forse questa parte del titolo era omettibile, nella mia tenera età ho visto raramente (forse dovrei dire mai) un'azienda ammettere di essere sleale

comunque questo apple one condivido che possa ammazzare la concorrenza (come ho detto in un altro post)
come funziona Spotify su Apple?
e Netflix?

Apple si prende 30% dal prezzo canonico solito (10 e 12€)?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:31   #13
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
è un discorso diverso
hw e sw non ce la fai è un mercato maturo e molto difficile

il bundle di puri servizi digitali è un altro paio di maniche
ora non so se sono in buoni rapporti ecc. ma Spotify e Netflix potrebbero in teoria fare un accordo e concedere una sorta di bundle ai loro clienti, cioè ti sconto Netflix se sei abbonato Spotify e viceversa
non dico sia semplice ma è più una questione commerciale che tecnica e non richiede un investimento iniziale enorme come lo sviluppo di un prodotto

l'unico ostacolo Apple è il famoso IAP dove vogliono la loro percentuale ma se hai già i tuoi clienti al di fuori di iPhone non gli dai un centesimo e puoi benissimo essere concorrenziale
nel mio esempio la musica è in gran parte la stessa come catalogo, ma vuoi mettere un Netflix contro TV+ con le serie tv attuali?
netflix lo fa già con sky
ma credo che sia + difficile per spotify, dato che credo abbia meno margine economico
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:33   #14
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
come funziona Spotify su Apple?
e Netflix?

Apple si prende 30% dal prezzo canonico solito (10 e 12€)?
Apple prende 0€.
sia Netflix che Spotify hanno tolto l'acquisto in app e devi passare per il relativo sito, proprio per non pagare nessuna commissione a Apple.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6;QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:35   #15
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
Apple prende 0€.
sia Netflix che Spotify hanno tolto l'acquisto in app e devi passare per il relativo sito, proprio per non pagare nessuna commissione a Apple.
ah ok ecco infatti
per Netflix lo sapevo, non lo sapevo x Spotify
giusto per dire eh, Epic non avrebbe potuto optare per questo?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:36   #16
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
ah ok ecco infatti
per Netflix lo sapevo, non lo sapevo x Spotify
giusto per dire eh, Epic non avrebbe potuto optare per questo?
non avrebbe avuto tutta la visibilità/pubblicità che sta avendo!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6;QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:36   #17
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sono felice possessore di iphone ma qui apple rischia di "ammazzare" diversi settori di app: video, musica, giochi, fitness, ecc.
l'abbonamento di apple è comodo, conveniente, semplice e efficiente. la concorrenza dovrebbe offrire gli stessi servizi a un prezzo regalato (considerando pure la commissione).
bravissima apple a costruire questo impero ma questa situazione che si sta creando non mi piace
concordo
paragonare l'assoluto controllo che ha apple sui propri device (come store) a quello che, per esempio ha sony con le Play
insomma non sono secondo me accomunabili come discorsi
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:38   #18
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16066
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ma perché?
Se hanno risorse e mezzi, possono invece farlo benissimo.
La slealtà semmai è impedire agli altri di tirare fuori servizi che tu non puoi permetterti, ma non perché non vuoi.
non hanno risorse o mezzi. ricordo che la stessa microsoft fece uscire i propri smartphone senza la funzione "copia-incolla" quando su android e ios l'avevano implementata da anni

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
è un discorso diverso
hw e sw non ce la fai è un mercato maturo e molto difficile

il bundle di puri servizi digitali è un altro paio di maniche
ora non so se sono in buoni rapporti ecc. ma Spotify e Netflix potrebbero in teoria fare un accordo e concedere una sorta di bundle ai loro clienti, cioè ti sconto Netflix se sei abbonato Spotify e viceversa
non dico sia semplice ma è più una questione commerciale che tecnica e non richiede un investimento iniziale enorme come lo sviluppo di un prodotto

l'unico ostacolo Apple è il famoso IAP dove vogliono la loro percentuale ma se hai già i tuoi clienti al di fuori di iPhone non gli dai un centesimo e puoi benissimo essere concorrenziale
nel mio esempio la musica è in gran parte la stessa come catalogo, ma vuoi mettere un Netflix contro TV+ con le serie tv attuali?
mi va benissimo si fondano spotify e netflix ma praticamente stai ammettendo che per contrastare apple nel mondo delle app devi essere un gigante. mentre fino a oggi qualunque sviluppatore poteva ottenere i propri ricavi

Ultima modifica di TorettoMilano : 16-09-2020 alle 14:48.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:40   #19
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1351
Spotify iniziasse ad abbassare il costo degli abbonamenti, 10 euro al mese condo me sono tanti.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 14:43   #20
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19140
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
netflix lo fa già con sky
ma credo che sia + difficile per spotify, dato che credo abbia meno margine economico
sì immagino non sia facile dicevo appunto che è una questione commerciale, però non è che venga impedito "slealmente" di fare una cosa del genere

comunque anche Apple deve pagare gli artisti e quindi se fa lo sconto nel bundle la musica pesa uguale, ma sacrifica il resto dove sicuramente ha ottimi margini (penso al Cloud e anche questo nuovo servizio Fitness)
il loro vantaggio è più che altro essere grandi e avere soldi da bruciare in cassa, perché le serie che producono per TV+ sono in perdita e lo saranno per diverso tempo, la mia sensazione è che TV+ la gente lo prenderà più che altro con il bundle se no chi te lo fa fare di spendere quei soldi quando puoi investirli in Netflix o Disney+
TV+ ti rende più appetibile l'abbonamento con cloud e musica e va a finire che guardi qualche serie tv, ti trovi bene e sei agganciato... senza bundle da solo col piffero che ti abboni

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi va benissimo si fondano spotify e netflix ma praticamente stai ammettendo che per contrastare apple nel mondo delle app devi essere un gigante. mentre fino a oggi qualcunque sviluppatore poteva ottenere i propri ricavi
beh ma è ovvio che sia così, come per tutti i big tech
infatti quando parlavano di limitarli come dicevo ero d'accordo, se togli i servizi a Apple chi fa musica o video si batte ad armi pari

Ultima modifica di recoil : 16-09-2020 alle 14:45.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Arrivano i notebook con GeForce RTX 5000, ecco le novità delle GPU Blackwell Arrivano i notebook con GeForce RTX 5000, ecco l...
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
Prova decespugliatore Stiga GT300e, il c...
GeoGuessr arriva su Steam: una nuova era...
Amazfit Active 2: il migliore a meno di ...
Legend of Zelda: il film live action ha ...
Sony WF-C710N, i nuovi auricolari con ca...
Figure AI migliora la camminata del suo ...
Prima guida con Dacia Bigster Hybrid: co...
GeForce RTX 5090 con ROP mancanti rivend...
Verdansk torna in Call of Duty: Warzone ...
Apple rivoluzionerà gli smartphon...
NVIDIA richiede ai partner OEM trasparen...
Oltre la fibra FTTC: Huawei presenta Fib...
La potenza non basta mai: quattro notebo...
Google Maps può creare un itinera...
Path of Exile 2 si aggiorna con Dawn of ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1