Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ari_91316.html

Il nuovo 7Artisans 35mm f/1.2 Mark II, versione riveduta e corretta della prima, è quasi pronto al suo debutto ufficiale sul mercato. Il produttore non ha rilasciato molte informazioni ma sappiamo che avrà un prezzo inferiore ai 200 dollari.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 08:13   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14690
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ari_91316.html

Il nuovo 7Artisans 35mm f/1.2 Mark II, versione riveduta e corretta della prima, è quasi pronto al suo debutto ufficiale sul mercato. Il produttore non ha rilasciato molte informazioni ma sappiamo che avrà un prezzo inferiore ai 200 dollari.

Click sul link per visualizzare la notizia.
"La prima versione ha 5 elementi suddivisi in 6 gruppi,"

Un tantino impossibile.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 08:58   #3
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
io invece mi chiedo cosa significa

Quote:
ma può funzionare anche su soluzioni full-frame
in quanto la precedente versione non copriva tutto il sensore 35mm, con conseguente vignettatura. Funziona bene, o può semplicemente funzionare "meccanicamente" ( cioè montarlo e basta, per poi usare il sensore comunque con ritaglio per apsc? ).
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 09:36   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14690
Quote:
Originariamente inviato da tino84 Guarda i messaggi
io invece mi chiedo cosa significa



in quanto la precedente versione non copriva tutto il sensore 35mm, con conseguente vignettatura. Funziona bene, o può semplicemente funzionare "meccanicamente" ( cioè montarlo e basta, per poi usare il sensore comunque con ritaglio per apsc? ).
Naturalmente essendo per APS, non copre l'intero 35mm, ma può essere montato e funziona, ad esempio i Canon per APS non sono montabili su FF perché hanno una sporgenza posteriore che ne impedisce il funzionamento.
Questo, lo puoi montare, funziona, ma ti lascia parte del sensore al vuoi, come anche alcuni tokina
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 11:02   #5
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
"La prima versione ha 5 elementi suddivisi in 6 gruppi,"

Un tantino impossibile.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 13:32   #6
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Aodoro queste lenti! Prezzo contenuto e sopratutto una compattezza ormai impossibile da trovare su altre lenti.

Ho preso quasi per gioco un Neewer 35mm f/1.7. Non è un campione di nitidezza, ma la resa generale è veramente piacevole, l'ho pagato forse 50€ ed è l'unico obiettivo oltre al 22mm f/2 che mi permette di tenere in tasca la mia EOS-M. Non lo uso per niente di serio, ma quando vado a visitare qualche paesino mi accompagna sempre.

Ok lo spazio per la messa a fuoco e la qualità maggiore delle lenti, ma proprio non capisco come siamo arrivati ad avere principalmente lenti giganti, sopratutto sulle mirrorless, il cui principale vantaggio dovrebbe essere la compattezza.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 15:04   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14690
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Ok lo spazio per la messa a fuoco e la qualità maggiore delle lenti, ma proprio non capisco come siamo arrivati ad avere principalmente lenti giganti, sopratutto sulle mirrorless, il cui principale vantaggio dovrebbe essere la compattezza.
Hai già detto tutto, sacrificando la messa a fuoco e la qualità delle lenti puoi fare quello che vuoi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 19:44   #8
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Hai già detto tutto, sacrificando la messa a fuoco e la qualità delle lenti puoi fare quello che vuoi.
Sì, ma anche con messa a fuoco e un'ottima qualità si possono fare lenti compatte. Il problema è che grazie a tutti quelli che fanno zoom al 1000% sui forum se possono raddoppiare le dimensioni, il peso e il prezzo per un po' più di nitidezza... Lo fanno.

Dopotutto guarda i vari pancake, sono molto buoni e occupano lo spazio di un tappo. Mi piacerebbe solo ci fosse una via di mezzo tra un pancake e i pali della luce che non siano queste lenti manuali.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 20:08   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14690
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Sì, ma anche con messa a fuoco e un'ottima qualità si possono fare lenti compatte. Il problema è che grazie a tutti quelli che fanno zoom al 1000% sui forum se possono raddoppiare le dimensioni, il peso e il prezzo per un po' più di nitidezza... Lo fanno.

Dopotutto guarda i vari pancake, sono molto buoni e occupano lo spazio di un tappo. Mi piacerebbe solo ci fosse una via di mezzo tra un pancake e i pali della luce che non siano queste lenti manuali.
Le leggi ottiche non sono d'accordo, intanto per l'apertura che è determinata dal rapporto fra diametro dell'obiettivo nel punto focale e la lunghezza focale, poi per le prestazioni, se vogliamo avere buone prestazioni ottiche servono schemi corretti e quindi complicati e più le aperture sono ampie più aberrazioni ci sono da correggere e se si vogliono prestazioni buone anche ai bordi, le complicazioni aumentano.
Infatti i pancake hanno aperture piccole per essere dei fissi.

Se si accetta di avere lenti buie, mediocri e a fuoco manuale si possono avere anche compatte.

Comunque dai un'occhiata al sito Leica che oltre a fare ottime lenti compatte ha anche una sezione che spiega queste cose e illustra gli schemi delle sue lenti.

Ricordando che il digitale è molto più esigente della pellicola in merito alle qualità ottiche degli obiettivi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 09:52   #10
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Naturalmente essendo per APS, non copre l'intero 35mm, ma può essere montato e funziona, ad esempio i Canon per APS non sono montabili su FF perché hanno una sporgenza posteriore che ne impedisce il funzionamento.
Questo, lo puoi montare, funziona, ma ti lascia parte del sensore al vuoi, come anche alcuni tokina


Si, però ci sono alcuni obiettivi che sono “ usabili” su FF anche se sono per apsc, con un po’ di vignettatura ai bordi e poca distorsione ( se non ricordo male, il samyang 50 1.2, i sigma 2.8 per Sony necessitano di un piccolo crop, ma inferiore ad 1,5 ), od il 7artisans 12 2.8 ( che sul loro sito, a memoria, lo dichiaravano come usabile con un po’ di vignettatura anche su A7 ).

Quindi la mia domanda era più una delucidazione all’articolo: stiamo parlando di questa usabilità? O come dici tu, che sia semplicemente montabile per via dello stesso attacco?
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 11:03   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14690
Quote:
Originariamente inviato da tino84 Guarda i messaggi
Si, però ci sono alcuni obiettivi che sono “ usabili” su FF anche se sono per apsc, con un po’ di vignettatura ai bordi e poca distorsione ( se non ricordo male, il samyang 50 1.2, i sigma 2.8 per Sony necessitano di un piccolo crop, ma inferiore ad 1,5 ), od il 7artisans 12 2.8 ( che sul loro sito, a memoria, lo dichiaravano come usabile con un po’ di vignettatura anche su A7 ).

Quindi la mia domanda era più una delucidazione all’articolo: stiamo parlando di questa usabilità? O come dici tu, che sia semplicemente montabile per via dello stesso attacco?
Stai praticamente facendo solo confusione, se li puoi montare fisicamente, lo puoi anche usare, poi in merito a tutte le altre cose, è naturale che essendo per APS nella migliore delle ipotesi abbia vignettatura e nella peggiore che non copra interamente il sensore e necessiti di un po' di crop che non sarà di 1,5 in quanto il cerchio di copertura è sempre più ampio del sensore.

Sono comunque tutti adattamenti di ottiche APS su FF altrimenti sarebbero ottiche per FF.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti r...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Google Gemini AI incredibile: ora trasfo...
Il Governo annuncia la Strategia per le ...
Attenti a questo installer di Windows 11...
Adozione dell'IA in azienda? Siamo solo ...
Ultime ore di Prime Day: mai prima cos&i...
Ultime ore di Amazon Warehouse - Seconda...
Prime Day da record per i robot aspirapo...
Cyberspace ID: la nuova identità ...
Netatmo Stazione Meteo Original 2025: un...
Odiate le password? Ora dovrete inserirl...
Samsung, adesso è ufficiale: lo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1