|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ico_90277.html
Nella giornata di domenica per Africa e Oriente è stato il momento di volgere gli occhi al cielo per osservare l'Eclissi solare anulare che ha attraversato tre continenti generando uno spettacolo che ha lasciato a bocca aperta milioni di persone. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12595
|
La prossima visibile dal territorio italiano sarà fra poco meno di un anno, il 10 giugno, e sarà molto simile a quella del 21 scorso, speculare rispetto ad essa: visibile solo al centro nord, con un massimo della copertura intorno al 5-6% nelle zone più settentrionali dle paese
Decisamente più interessante quella del 25 ottobre 2022 (parziale, con copertura 20-30% in tutta Italia), meno quella del 29/3/2025 (sempre parziale, visibile dalla Campania in su, con copertura massima di poco superiore al 20% nel nord). Finalmente ad agosto 2026 e 2027 si farà sul serio, con due eclissi importanti (semrpe solo parziali per noi, purtroppo): la prima (il 12) sarà però molto prossima al tramonto, con copertura che sarà quasi totale pochi istanti prima del tramonto in Sardegna, mentre nel resto d'Italia si scenderà sino al 50-60%); la seconda (il 2) invece sarà molto simile a quella del 1999, con copertura che varierà dal 60% al nord al 90/95% al sud della Sicilia, ed avverrà in piena mattinata, quindi facilmente visibile (chi ha vissuto l'eclissi del 1999, credo ricordi molto bene). Poi il 26 gennaio 2028 (anche in questo caso, parziale molto prossima al tramonto) poi si dovrà attendere il 2030, per un'altra eclissi parziale molto interessante, la mattina presto del 1 giugno, con copertura molto elevata al sud (anulare centrale nel sud dello Ionio, con la fascia di totalità che attraverserà Atene ed Istambul). Dopo svariate altre eclissi parziali, più o meno interessanti, la prima eclissi visibile come "completa" (anulare centrale) dal territorio italiano sarà il 5 novembre 2059, con la fascia di "totalità" che attraverserà Sardegna e Sicilia, come nell'immagine: c'è tempo per prepararsi ![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ Ultima modifica di fukka75 : 03-07-2020 alle 07:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.