|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ios_90158.html
Google Ora Google Meet è ora disponibile anche su Gmail per Android e iOS, e permette per partecipare alle videoconferenze direttamente dalla casella di posta elettronica dello smartphone. Il rollout è appena iniziato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Il grosso problema che ho riscontrato durante il lockdown con praticamente tutti i software di videoconferenza (premetto non so se anche con Google meet non avendolo ancora provato) é l'audio.
Fa cagare, o meglio fanno cagare i codec utilizzati.. anche con il voip casalingo stessa cosa.. si continuano ad utilizzare codec vecchi come il cucco pensati per utilizzare pochissimi byte di banda roba da 10-15 anni fa con le dls da 640kbit quando ora le connessioni viaggiano tra i 100 e i 1000 Mbit Non sarebbe il caso di fare queste due cose? 1) tirar fuori un nuovo codec magari open standard che usi si più banda ma che sposti la qualità di molto in su quasi lossless.. tanto farlo solo sulle frequenze del parlato parliamo sempre di cap a 16kHz 8bit non di roba dolby dts... e inoltre non è che chissà che microfoni ci vogliono, anche un normale integrato nei portatili o nei cell va bene se lo si ascolta in WAV non compresso, sono i codec audio usati che fanno schifo 2) allocare più banda all'audio a discapito del video! Avere un video più sgranato ma un audio chiaro e comprensibile ha molto più senso di un paio di frame video completi e un audio terribile pieno di glitches Speriamo che si migliorino un po' le cose
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.