Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2020, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ome_88209.html

Il responsabile del progetto di calcolo distribuito Folding@home spiega che oltre 1 milione di computer stanno lavorando insieme per affrontare COVID-19. All'opera oltre 350 mila GPU Nvidia e circa 80 mila core grafici AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 07:39   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6235
Ormai la rete di calcolo ha raggiunto la capacita' di calcolo critica, ovvero al momento c'e' piu' potenza di quella di cui c'e' bisogno per i dati attuali. I miei PC ogni volta che finiscono uno slot rimangono almeno mezz'ora senza fare niente prima di ricevere gli slot nuovi.

Secondo me e' dovuto sia al fatto che e' aumentato il numero di processori disponibili, che un bel po' di gente si e' iscritta solo per il covid, sia perche' concentrandosi sul covid e trascurando gli altri progetti, il numero di slot e' oggettivamente diminuito...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 07:57   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21905
Qui con boinc ho sempre progetti in coda per l'elaborazione, scaricati in anticipo e che partono non appena terminati quelli in corso.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 10:19   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Mezz'ora non mi sembra un buco di slot piccolo.
Io avevo iniziato anni fa, poi sospeso e ripreso adesso. La potenza di calcolo senza GPU è comunque evoluta moltissimo considerando sia l'aumento di core che la potenza per ogni core. In altri termini i PC "vecchi" non conviene quasi farli girare. Ho il portatile (7 anni) che al cpubench ha un punteggio che è 1/5 del desktop, pur essendo il desktop finalizzato al risparmio energetico.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 10:21   #5
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Qui con boinc ho sempre progetti in coda per l'elaborazione, scaricati in anticipo e che partono non appena terminati quelli in corso.
Si molto meglio BOINC che offre più progetti e maggiori opzioni per eseguire i calcoli.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 11:56   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Per curiosità ma oggi come oggi conviene fare girare questi progetti con GPU o CPU multicore ad es i vari threadripper ?

Come si confrontano queste cose?

Qualche anno fa prima che AMD introducesse Zen molto si faceva con + schede video insieme in sli o crossfire.. adesso ? Sono comunque molto + evolute le GPU e prevalgono sui processori o c'e' stata una rincorsa ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 13:46   #7
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Dipende dal tipo di algoritmo e dalla sua parte parallelizzabile. In generale, le GPU sono sempre in vantaggio per gli algoritmi paralleli.
Se ti interesse ti consiglio di visitare BOINC.italy, loro sono più aggiornati.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 08:38   #8
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 969
Ma creare un Team HwUpgrade?
Contribuisco già da prima a F@H e salterello tra i vari team che di volta in volta mi fanno simpatia...
Jahn101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1