Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...nto_87878.html

Specifiche tecniche di PS5 e Xbox Series X a confronto per capirne un po' di più dopo le rispettive presentazioni delle scorse ore di Sony e Microsoft. Quali sono i punti di forza di una e dell'altra? Chi vincerà la next-gen? Proviamo a rispondere.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 08:58   #2
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Datemi una ps5 a natale a 399 ed avete vinto
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 09:19   #3
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Ottimo processore, finalmente un ssd su entrambe, mi lascia solo perplesso la quantità di ram, 16 gb da dividere tra cpu e gpu con risoluzione 4k.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 09:39   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Datemi una ps5 a natale a 399 ed avete vinto
Non sperarci troppo
Per la disponibilità già si parla di shortage da coronavirus ... e mancano ancora 9 mesi

Per i prezzi più facile siano 500 PS5 - 600 Xbox X e forse saranno anche più alti se si dovesse confermare lo shortage dei componenti
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 10:10   #5
decide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 292
Da profano sembra che sony punti più sull'ottimizzazione per cercare di contenere i costi, anche perchè come sempre i risultati finali non si discosteranno troppo.
Sono più curioso di vedere i prezzi, soprattutto per vedere se saranno uguali.
decide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 10:11   #6
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Per me all'uscita staranno almeno 500 € ma forse anche 600. Uso il plurarle perché come caratteristiche tecniche siamo lì, secondo me nessuno dei due può permettersi di fare un prezzo superiore al concorrente.

Supponendo che si stia sui 500 € secondo me si tratterebbe comunque di un prezzo onesto all'uscita perché davvero c'è tanta roba dentro...ho visto un video in cui mostravano com'è fatta la xbox e mi è piaciuta molto, mi sembra proprio ben pensata. Sono curioso di vedere come sarà fatta la ps5.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 10:16   #7
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4096
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Ottimo processore, finalmente un ssd su entrambe, mi lascia solo perplesso la quantità di ram, 16 gb da dividere tra cpu e gpu con risoluzione 4k.
Non credo che non ci abbiano pensato. Il fatto di avere ssd super veloci permette di risparmiare sull'uso della Ram dato che puoi caricare quasi istantaneamente la parte del livello che ti occorre senza dover precaricare tutto il livello in memoria.
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 10:16   #8
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
C'è qualcosa che non mi convince nella gpu di PS5. La frequenza variabile indica che di picco si avranno 2,23 ghz, ma nella maggioranza dei casi la frequenza potrebbe essere inferiore. Questa situazione non potrebbe portare a sbalzi anche notevoli nelle performance? Quei 10,28 TF si riferiscono alla situazione in cui si ha la frequenza di picco? Onestamente questa volta mi convince di piu' la soluzione adottata da Microsoft.
Devo inoltre ancora capire come sarà supportato il raytracing, perchè ho la sensazione che non si vada oltre quello che già oggi permettono di fare le schede RTX di Nvidia.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 10:17   #9
decide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Per me all'uscita staranno almeno 500 € ma forse anche 600. Uso il plurarle perché come caratteristiche tecniche siamo lì, secondo me nessuno dei due può permettersi di fare un prezzo superiore al concorrente.

Supponendo che si stia sui 500 € secondo me si tratterebbe comunque di un prezzo onesto all'uscita perché davvero c'è tanta roba dentro...ho visto un video in cui mostravano com'è fatta la xbox e mi è piaciuta molto, mi sembra proprio ben pensata. Sono curioso di vedere come sarà fatta la ps5.
Si anche secondo me il prezzo più reaistico (a meno che non rimandino l'uscita) è 599€, 500 se vogliono cercare di vendere sottocosto. Nessuno dei due comunque può permettersi di venderla a un prezzo superiore del concorrente MS in particolare.
decide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 10:23   #10
decide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Vertex Guarda i messaggi
Non credo che non ci abbiano pensato. Il fatto di avere ssd super veloci permette di risparmiare sull'uso della Ram dato che puoi caricare quasi istantaneamente la parte del livello che ti occorre senza dover precaricare tutto il livello in memoria.
A me non convince la scelta di MS, però va visto poi nella realtà
decide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 10:37   #11
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non mi convince nella gpu di PS5. La frequenza variabile indica che di picco si avranno 2,23 ghz, ma nella maggioranza dei casi la frequenza potrebbe essere inferiore. Questa situazione non potrebbe portare a sbalzi anche notevoli nelle performance? Quei 10,28 TF si riferiscono alla situazione in cui si ha la frequenza di picco? Onestamente questa volta mi convince di piu' la soluzione adottata da Microsoft.
Devo inoltre ancora capire come sarà supportato il raytracing, perchè ho la sensazione che non si vada oltre quello che già oggi permettono di fare le schede RTX di Nvidia.
Il dato dei TF è ottenuto con la frequenza di picco. La cosa che non è chiara o non ho capito io è se quella frequenza di picco è raggiungibile per poco tempo o è la massimo raggiungibile sotto carico anche per tempi elevati.
In questo caso frequenze più basse possono essere usate dove i compiti per la gpu sono meno gravosi (caricamenti, dashboard, giochi poco impegnativi o robe così) e le più alte nelle altre occasioni. Se è una velocità di "spunto" penso sia stata aggiunta solo per diminuire il divario con la controparte MS e superare la soglia piscologica dei 10TF.
Non so se sia un bene per gli sviluppatori non sapere di quanta potenza si ha a disposizione in un particolare momento (se va in throttling termico quando ci si aspettano le frequenze massime... auguri).
Le prime analisi daranno qualche risposta in più, immagino, scelta strana comunque se fosse una frequenza di picco su cui si ha poco controllo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 10:46   #12
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Il dato dei TF è ottenuto con la frequenza di picco. La cosa che non è chiara o non ho capito io è se quella frequenza di picco è raggiungibile per poco tempo o è la massimo raggiungibile sotto carico anche per tempi elevati.
In questo caso frequenze più basse possono essere usate dove i compiti per la gpu sono meno gravosi (caricamenti, dashboard, giochi poco impegnativi o robe così) e le più alte nelle altre occasioni. Se è una velocità di "spunto" penso sia stata aggiunta solo per diminuire il divario con la controparte MS e superare la soglia piscologica dei 10TF.
Non so se sia un bene per gli sviluppatori non sapere di quanta potenza si ha a disposizione in un particolare momento (se va in throttling termico quando ci si aspettano le frequenze massime... auguri).
Le prime analisi daranno qualche risposta in più, immagino, scelta strana comunque se fosse una frequenza di picco su cui si ha poco controllo.
Immagino che per carichi bassi e poca parallelizzazione vada a 2250, e negli altri casi meno, ma sotto i 2 GHz secondo me non scenderà mai
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 10:52   #13
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Immagino che per carichi bassi e poca parallelizzazione vada a 2250, e negli altri casi meno, ma sotto i 2 GHz secondo me non scenderà mai
Non mi pare che nella presentazione si siano dilungati molto su questa questione, ma penso anche io che ci sia una soglia minima di frequenza sotto cui non si va. Altrimenti hai voglia ad ottimizzare tutto per raggiugnere le prestazioni massime. Sicuramente ci avranno pensato
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 10:52   #14
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Il dato dei TF è ottenuto con la frequenza di picco. La cosa che non è chiara o non ho capito io è se quella frequenza di picco è raggiungibile per poco tempo o è la massimo raggiungibile sotto carico anche per tempi elevati.
In questo caso frequenze più basse possono essere usate dove i compiti per la gpu sono meno gravosi (caricamenti, dashboard, giochi poco impegnativi o robe così) e le più alte nelle altre occasioni. Se è una velocità di "spunto" penso sia stata aggiunta solo per diminuire il divario con la controparte MS e superare la soglia piscologica dei 10TF.
Non so se sia un bene per gli sviluppatori non sapere di quanta potenza si ha a disposizione in un particolare momento (se va in throttling termico quando ci si aspettano le frequenze massime... auguri).
Le prime analisi daranno qualche risposta in più, immagino, scelta strana comunque se fosse una frequenza di picco su cui si ha poco controllo.
E' la mia stessa perplessità. Un conto è se questa frequenza può essere mantenuta per lunghi periodi di tempo (ma quanto?) e frequenze inferiori sono usate quando non si hanno compiti pesanti da svolgersi (cioè quando non si sta giocando), un'altro è che la frequenza crolli in game con conseguenze drastiche sulle performance. Quei 10 TF potrebbero pure essere un'illusione e negli scenari reali si potrebbero avere performance di molto inferiori.
Sono stati pure vaghi per quel che riguarda la RAM. Da quel che posso dedurre dalle schede tecniche per Xbox series X prevedo che 6 gb siano dedicati al sistema, mentre i 10 gb restanti saranno utilizzati quando si gioca. Per quel che riguarda PS5 si sa solo che saranno 16 gb e basta. Tutti dicono che era una conferenza dedicata agli sviluppatori piu' che ai giocatori, ma se fossi uno sviluppatore sarei molto deluso dal non avere dettagli importanti come questo. L'hanno menata per ore con l'SSD che è interessante, ma è un'ovvietà che un SSD sia migliore rispetto ad un HD meccanico.
Onestamente sono basito da come Sony sta gestendo la presentazione della sua console ed ovviamente anche dalla console stessa.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 10:57   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
E' la mia stessa perplessità. Un conto è se questa frequenza può essere mantenuta per lunghi periodi di tempo (ma quanto?) e frequenze inferiori sono usate quando non si hanno compiti pesanti da svolgersi (cioè quando non si sta giocando), un'altro è che la frequenza crolli in game con conseguenze drastiche sulle performance. Quei 10 TF potrebbero pure essere un'illusione e negli scenari reali si potrebbero avere performance di molto inferiori.
Sono stati pure vaghi per quel che riguarda la RAM. Da quel che posso dedurre dalle schede tecniche per Xbox series X prevedo che 6 gb siano dedicati al sistema, mentre i 10 gb restanti saranno utilizzati quando si gioca. Per quel che riguarda PS5 si sa solo che saranno 16 gb e basta. Tutti dicono che era una conferenza dedicata agli sviluppatori piu' che ai giocatori, ma se fossi uno sviluppatore sarei molto deluso dal non avere dettagli importanti come questo. L'hanno menata per ore con l'SSD che è interessante, ma è un'ovvietà che un SSD sia migliore rispetto ad un HD meccanico.
Onestamente sono basito da come Sony sta gestendo la presentazione della sua console ed ovviamente anche dalla console stessa.
è anche scritto:
i giochi possono usare 13,5GB
la GPU accede ad alta velocita a 10GB
tutto il resto va sui 6 GB restanti a una velocità "ridotta"
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 11:00   #16
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
è anche scritto:
i giochi possono usare 13,5GB
la GPU accede ad alta velocita a 10GB
tutto il resto va sui 6 GB restanti a una velocità "ridotta"
Questo per Xbox o sbaglio? Oppure hanno detto qualcosa anche per PS5? (non ho visto tutta la presentazione perchè dopo 30 minuti a parlare di SSD ho preferito martellarmi le dita dei piedi, lo preferivo...)
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 11:03   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Questo per Xbox o sbaglio? Oppure hanno detto qualcosa anche per PS5? (non ho visto tutta la presentazione perchè dopo 30 minuti a parlare di SSD ho preferito martellarmi le dita dei piedi, lo preferivo...)
si xbox cambiano i numeri ma il meccanismo è uguale alla xbox attuale, per la ps5 hanno deciso di risparmiare creando un pool di memoria unico
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 11:08   #18
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
è anche scritto:
i giochi possono usare 13,5GB
la GPU accede ad alta velocita a 10GB
tutto il resto va sui 6 GB restanti a una velocità "ridotta"
Ed io che ho detto?
Questo è comunque l'approccio di Microsoft, quello di Sony è? Quanta Ram avranno a disposizione gli sviluppatori?
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 11:12   #19
voodooFX
Senior Member
 
L'Avatar di voodooFX
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Il dato dei TF è ottenuto con la frequenza di picco. La cosa che non è chiara o non ho capito io è se quella frequenza di picco è raggiungibile per poco tempo o è la massimo raggiungibile sotto carico anche per tempi elevati.
In questo caso frequenze più basse possono essere usate dove i compiti per la gpu sono meno gravosi (caricamenti, dashboard, giochi poco impegnativi o robe così) e le più alte nelle altre occasioni. Se è una velocità di "spunto" penso sia stata aggiunta solo per diminuire il divario con la controparte MS e superare la soglia piscologica dei 10TF.
Non so se sia un bene per gli sviluppatori non sapere di quanta potenza si ha a disposizione in un particolare momento (se va in throttling termico quando ci si aspettano le frequenze massime... auguri).
Le prime analisi daranno qualche risposta in più, immagino, scelta strana comunque se fosse una frequenza di picco su cui si ha poco controllo.

Se non ho capito male si treatta esattamente del contrario, ovvero la PS5 può dissipare un dato TDP e gli sviluppatori possono decidere (ad un livello di precisione molto elevato) come suddivedere tale TDP tra GPU e CPU e quindi sanno esattamente in ogni momento quanta potenza hanno, perchè sono loro stessi a deciderlo nel codice.

Questo è possibile perchè il sistema di rafreddamento è in grado di coprire qualsiasi impostazione prevista ed il clock non si basa sulla temperatura ma sulla suddivisione del TDP appunto.

È come il classico esempio della coperta, o tiri di quà o di là, in base a dove ti serve, ma la dimensione della coperta non cambia (per fortuna)
voodooFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 11:19   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Ed io che ho detto?
Questo è comunque l'approccio di Microsoft, quello di Sony è? Quanta Ram avranno a disposizione gli sviluppatori?
hai datto "6 gb siano dedicati al sistema, mentre i 10 gb restanti saranno utilizzati quando si gioca" che è una cosa molto diversa
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1