|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...amo_87463.html
Emergono rendering di quella che con tutta probabilità sarà una delle auto elettriche più economiche sul mercato. Stiamo parlando di Dacia Spring, sulla quale possiamo formulare diverse ipotesi in attesa della presentazione ufficiale del 2021 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
|
A 12000 non stanno dietro agli ordini.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Ha poco più autonomia delle auto elettriche da bimbo che vendono nei negozi di giocattoli. Va bene per le famiglie abbienti da usare solo in centro cittadino. Di sicuro ne ha di strada da fare per impensierire le vetture convenzionali del segmento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
|
Ovvio che non può essere l'auto di famiglia, ma 180 km di autonomia sono più che sufficienti per il percorso casa-scuola-lavoro-spesa-casa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
suppongo che spring sia da intendere nel senso della primavera
ma può significare anche molla l'auto a molla non è che suoni troppo bene ![]()
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
sono curioso di sapere anche quanto peserà, perché a quanto pare ha davvero poca potenza (va bene la coppia dell'elettrico, ma il rischio è passare dalle auto che millantano tempi 0-100 km/h di 4 secondi a questa che ce ne metterà 25
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Una percentuale altissima di gente usa l'auto per il tragitto casa-lavoro-casa spesa ecc ecc senza fare più di 80Km al giorno. Non la vedo così inutile personalmente. Penso alla mia zona che città proprio non è, molti frontalieri si fanno dai 20 ai 60/80km al giorno fra andata e ritorno, quasi tutto in colonna. Sarebbe l'ideale sotto ogni punto di vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Ancora troppo grande (lunghezza in primis, almeno da una prima occhiata) per una esclusivamente elettrica forzatamente city (autonomia: la reale sarà inferiore e mi immagino durante gli inverni/ghiacciate ed estati torride con climatizzatore). Imho per auto del genere ci vogliono ingombri stile 500/smart.
Edit: parlando di 500, sempre più indiscrezioni rivelano che quella totalmente elettrica (però con tettuccio apribile) starà sui 32000€, ghghgh Ultima modifica di Nui_Mg : 03-03-2020 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Mi preoccupa quella batteria minuscola. se quelle di tesla nn arrivano ai 7 anni, questa ne fara a mala pena 3 o 4. e dubito che a 12.000 euro la cambino in garanzia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
I tempi non sono ancora maturi. Prima bisogna spingere su dimensioni e peso, se si vuole ridurre l'inquinamento non serve far la lotta ai diesel, ma ai bisonti che vanno tanto di moda oggi. Poi sara' piu' semplice il passaggio all'elettrico. Ma tra almeno 10 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
Lotta ai bisonti? Secondo voi chi possiede un suv oggi, compra una 500 elettrica domani?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Quote:
Ma la benzina aumenta! E chissenefrega, tanto io ho il diesel (cit.). Anche io sono PRO al leggero e piccolo, ed un monovolume è molto più spazioso di un SUV. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
|
Quote:
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
E poi non è costante la coppia, ma comincia a calare relativamente presto. Qui per avere un'idea (Tesla S): https://electrek.co/wp-content/uploa...7/11/e98er.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
Sarebbe molto più utile se avesse 100km di autonomia EFFETTIVA in elettrico e un piccolo motore termico a bordo per quando le percorrenze aumentano e/o ci sono problemi con la ricarica. Una soluzione del genere strizzerebbe l'occhio sia a chi vuole l'elettrico ma ha dubbi sull'autonomia sia a chi vuole un'auto tradizionale ma sarebbe tentato di provare i vantaggi dell'elettrico (colonnine in aumento, ecc...).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rimini
Messaggi: 123
|
Gia era brutta prima, adesso è proprio un gabinetto 😂😂
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Venezia - Padova
Messaggi: 147
|
A me piace tutta sta gente che fa migliaia di km al giorno
La macchina elettrica non è nata solo per questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.