Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2020, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...-i4_87000.html

Questo ricercato tipo di cerchione sarà un'opzione definita "aerodinamica" per le vetture iX3, iNext e i4, un modello con design a stella caratterizzato da forme spigolose ed ampi spazi vuoti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 19:57   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
più efficienti del 5% più leggere del 15% e più brutte del 50% .. hanno fatto una serie di record pazzeschi :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 20:16   #3
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
...della serie che se in città strisci su un marciapiede sei fatto.. anche perchè saranno del 50% più delicate e del 150% più care...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 20:51   #4
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
"ha l'effetto complessivo di ridurre il consumo di energia per la BMW iX3 di un 2%"
a me piacciono anche ma se il risultato è un misero 2%...
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 21:01   #5
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
E' l'allegoria dell'elettrico.... ricercatezze mirabolanti, di sicuro impatto economico (ripeto, non oso pensare se rompi quel cerchio+ruota in una buca) per un "risparmio" pubblicizzato di un 2%. Che se va bene è lo 0,5% in autostrada, in città o a bassa velocità le gomme contano praticamente zero...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 21:32   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
mi ricorda i videogiochi quando fai l'upgrade e guadagni il 2% per livello.. a livello 5 quelle ruote danno il bonus ? -.-

e pensare che per avere impatto zero basta una "banale" carda di credito con annullo della CO2 emessa.. senza cambiare auto.. senza stravolgere la vita.. senza fare altisonanti proclami per 400Wh risparmiati
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 21:48   #7
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Ma per le auto normali l'aerodinamica delle ruote non vale?
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 22:50   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
tra la model 3 performance e la model 3 long range c'è un 10% di differenza di consumi principalmente dovuto ai cerchi, che sulla long range sono carenati (con borchia in plastica).
https://www.youtube.com/watch?v=FizaKgGt6HY
cambia anche l'efficienza frenante, ma, come si vede, basta una borchia in plastica.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 23:50   #9
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1841
bicilindrici leggerissimi in materiale ceramico con basso numero di giri sarebbero il meglio possibile.
purtroppo le tasse picchiano la cilindrata invece che la cattiva efficienza, un 3000cc a 1000giri regolari è molto più efficiente di un 1000cc che scoreggia a 4000giri. all'inizio l'idea dell'ibrido era proprio quella di bruciare il combustibile in modo migliore possibile, poi si sono persi in chiacchere e lo Stato non partecipa al progresso.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 00:31   #10
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
"ha l'effetto complessivo di ridurre il consumo di energia per la BMW iX3 di un 2%"
a me piacciono anche ma se il risultato è un misero 2%...
Anche perchè studiare cerchi aerodinamici e poi metterli su un SUV che di aerodinamico non ha nulla, è già idiozia allo stato puro di suo.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 06:54   #11
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
vero

Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
bicilindrici leggerissimi in materiale ceramico con basso numero di giri sarebbero il meglio possibile.
purtroppo le tasse picchiano la cilindrata invece che la cattiva efficienza, un 3000cc a 1000giri regolari è molto più efficiente di un 1000cc che scoreggia a 4000giri. all'inizio l'idea dell'ibrido era proprio quella di bruciare il combustibile in modo migliore possibile, poi si sono persi in chiacchere e lo Stato non partecipa al progresso.
quoto tutto, forse basterebbe anche un 2000cc con limitatore a 1500giri se si entra nell'ottica di produrre vetture ibride con prestazioni modeste.
Personalmente ci vedrei bene un diesel ottimizzato per operare tra i 700 e 1500giri abbinato ad una sezione ibrida importante in proporzione. 30kw dal termico e 40kw dall'ibrido basterebbero ed avanzerebbero ad esempio per piccoli mezzi commerciali
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 07:53   #12
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Ma per le auto normali l'aerodinamica delle ruote non vale?
No, altrimenti come fanno a vendere le lavatrici elettriche?


Le uniche auto che, vado a memoria, avevano ruote più 'efficienti' erano le Volvo vendute una decina di anni fa, le varie C30, V50 ecc. Avevano una versione eDrive con cerchioni 'carenati' in lega.


Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
quoto tutto, forse basterebbe anche un 2000cc con limitatore a 1500giri se si entra nell'ottica di produrre vetture ibride con prestazioni modeste.
Personalmente ci vedrei bene un diesel ottimizzato per operare tra i 700 e 1500giri abbinato ad una sezione ibrida importante in proporzione. 30kw dal termico e 40kw dall'ibrido basterebbero ed avanzerebbero ad esempio per piccoli mezzi commerciali

Se non sbaglio solo la Mazda andò contro corrente con gli ultimi motori, proponendo dei 1.6-2.0 aspirati, invece dei frullatori come il resto del segmento.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 09:57   #13
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Quoto, una bella borchia in plastica, negli anni 90 non eravamo mica stupidi! Tutti con i cerchi finti lega.
Peccato poi che la i3 sia quadrata... Vabbè.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 10:02   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Utilissimi, sopratutto quando si andrà a frenare con 2t di macchina e i freni che non raffreddano...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 10:56   #15
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Utilissimi, sopratutto quando si andrà a frenare con 2t di macchina e i freni che non raffreddano...
nella peggiore delle ipotesi raffredderanno sempre meglio di un cerchio di tolla con copricerchio in plastica. Non è un fattore preoccupante in questo caso.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 11:05   #16
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
quoto tutto, forse basterebbe anche un 2000cc con limitatore a 1500giri se si entra nell'ottica di produrre vetture ibride con prestazioni modeste.
Personalmente ci vedrei bene un diesel ottimizzato per operare tra i 700 e 1500giri abbinato ad una sezione ibrida importante in proporzione. 30kw dal termico e 40kw dall'ibrido basterebbero ed avanzerebbero ad esempio per piccoli mezzi commerciali
Personalmente io vedrei meglio il range extender. Cioè movimento solo elettrico e motore termico usato solo come generatore per uso in tempo reale e per ricaricare le batterie.
Numero di giri costante e tutto il motore (piccolo) ottimizzato per il miglior rendimento possibile (energetico e riduzione inquinamento).

Tra l'altro rispetto al tuo esempio semplifichi molto la parte meccanica e risparmi peso (manca il trasferimento movimento da termico a ruote).
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 12:13   #17
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
in teoria il massimo dell'aerodinamicità nelle ruote non dovrebbe essere ottenuto da un copricerchio completamente piatto e privo di fessure ?

negli anni 50 ci erano già arrivati !
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 12:43   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Utilissimi, sopratutto quando si andrà a frenare con 2t di macchina e i freni che non raffreddano...
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
nella peggiore delle ipotesi raffredderanno sempre meglio di un cerchio di tolla con copricerchio in plastica. Non è un fattore preoccupante in questo caso.
è un problema da non sottovalutare visto la massa di un'auto elettrica, la model 3 con i copricerchi (long range??) soffre tantissimo di fading tanto che, mi pare quattroruote, ha reputato inutile completare la prova visto che già dopo pochissime frenate erano surriscaldati
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 13:28   #19
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
è un problema da non sottovalutare visto la massa di un'auto elettrica, la model 3 con i copricerchi (long range??) soffre tantissimo di fading tanto che, mi pare quattroruote, ha reputato inutile completare la prova visto che già dopo pochissime frenate erano surriscaldati
Non ho ancora letto nulla a proposito, così a naso bisogna verificare se c'è qualche carenatura particolare, e soprattutto verificare che il fenomeno non sia causato dal surriscaldamento dell'olio, che fa dilatare i tubi diminuendo la pressione. Quattroruote incolpava i cerchi?
Quando lavoravo per loro i tedeschi avevano fatto una serie di prove sui vari modelli di cerchi per capire l'influenza che c'era sulle temperature (sia per non farli riscaldare troppo sia per non farli raffreddare troppo), e nell'uso "privato", non agonistico, erano emerse differenze anche abbastanza importanti, ma non tali da non andare ad inficiare la resa dell'impianto. Il caso peggiore erano proprio i cerchi in ferro con copricerchio in plastica. Purtroppo non ho più a disposizione i dati.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 13:51   #20
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
No, altrimenti come fanno a vendere le lavatrici elettriche?


Vedo che dagli altri interventi è emerso il problema principale: il raffreddamento dei freni.
Sono decenni che per le auto si studia l'aerodinamica delle ruote, ma, estetica a parte, si parla sempre di un compromesso, visto che nell'uso reale non si gira a Nardò a velocità costante per fare il record di basso consumo.

Perchè, si sa, per le auto elettriche raccontano la favola che i freni normali "non si usano"...

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
è un problema da non sottovalutare visto la massa di un'auto elettrica, la model 3 con i copricerchi (long range??) soffre tantissimo di fading tanto che, mi pare quattroruote, ha reputato inutile completare la prova visto che già dopo pochissime frenate erano surriscaldati
...ma poi la realtà è come al solito un tantino diversa.
Le auto elettriche pesano, coeteris paribus, svariati quintali in più, e fermarle è impegnativo.
Tra l'altro mi par di capire che, in ottemperanza alla favola "i freni non servono", forse non montano neanche questi impianti così performanti, col risultato appunto di doverli, quando serve, sfruttare parecchio, mettendoli in crisi.

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Se non sbaglio solo la Mazda andò contro corrente con gli ultimi motori, proponendo dei 1.6-2.0 aspirati, invece dei frullatori come il resto del segmento.
Perchè usi il passato remoto? Sono motori nuovi.
Motori nuovi con tecnologie molto interessanti, come l'uso dell'accensione spontanea come nei diesel (di cui si vocifera l'uso anche in F1 negli ultimi anni).

Alla faccia de "i motori tradizionali sono plafonati", si stanno evolvendo parecchio.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1