Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2020, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...gno_86818.html

Le auto elettriche non sembrano più un sogno lontano, e questo soprattutto grazie agli sforzi profusi nel settore. La scommessa di Elon Musk sembra, inoltre, che stia pagando, registrando un profitto per il secondo trimestre consecutivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 16:38   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14876
Con quei prezzi sono e resteranno un sogno per il 90% della gente.
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 17:24   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Questo elettrico è e rimarrà un sogno, o meglio un'illusione.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 17:24   #4
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
Quando le grosse case automobilistiche avranno modo di produrre loro elettriche e dominare tale mercato finirà che la bolla di Tesla scoppierà.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 17:32   #5
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Peccato solo che negli Usa le vendite stiano letteralmente crollando, finiti i lauti incentivi a spese di innocenti contribuenti.

Si parla di un dimezzamento delle vendite in California, con punte di -75% per la Model 3.
https://www.gazzetta.it/motori/la-mi...47170044.shtml

Sarà per questo che Tesla si mette a "vendere" software aggiuntivo a 4000$ in questo modo indecente?
https://ww.electrek.co/2020/01/15/te...pgrades-musk/#
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 17:47   #6
DenisJ
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
Sara perche non vendono nulla che l'azione Tesla ha fatto in ne anche 3 mesi piu di 150%.

Anche io ero ancora perplesso... ma poi, come qualcuno diceva,
facendo un po di conti non c'è paragone.

Conti alla mano fra una Tesla Model 3 LR e una BMW serie 5 2.0 D
con 30.000 km percorsi all'anno
dopo 5 anni la Tesla mi costa 4850 eu la BMW mi costa 33.900

Tutto questo ammesso che non si rompe nulla alla BMW avendo motore ICE.
E se posso dire non si puo comparare la guida di una Model 3 alla BMW da 2 litri.

Incentivo oppure no... non c'è paragone.
Fate vos...
DenisJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 17:47   #7
mashiro.tamigi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Peccato solo che negli Usa le vendite stiano letteralmente crollando, finiti i lauti incentivi a spese di innocenti contribuenti.

Si parla di un dimezzamento delle vendite in California, con punte di -75% per la Model 3.
https://www.gazzetta.it/motori/la-mi...47170044.shtml

Sarà per questo che Tesla si mette a "vendere" software aggiuntivo a 4000$ in questo modo indecente?
https://ww.electrek.co/2020/01/15/te...pgrades-musk/#

Però bisogna anche vedere quanto vendono, ora, le avversarie.
Model 3 vs Serie 3/Classe C/Giulia/Jaguar XE.
Secondo me in California vende comunque più di tutte le altre.

E allora mi sembra che non non esista nessun problema per Tesla.
Sono solo notizie per dare un po' di ossigeno ai concorrenti (che in questo momento sono in un ritardo mostruoso rispetto a qualcuno che 10 anni fa non avrebbe potuto nemmeno vederli col binocolo).
mashiro.tamigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 17:58   #8
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Peccato solo che negli Usa le vendite stiano letteralmente crollando, finiti i lauti incentivi a spese di innocenti contribuenti.

Si parla di un dimezzamento delle vendite in California, con punte di -75% per la Model 3.
https://www.gazzetta.it/motori/la-mi...47170044.shtml


Sarà per questo che Tesla si mette a "vendere" software aggiuntivo a 4000$ in questo modo indecente?
https://ww.electrek.co/2020/01/15/te...pgrades-musk/#
Articolo senza senso. La riduzione degli incentivi fiscali è stata di 1750$ e riguarda tutti gli Stati Uniti, non solo la california. La cifra è relativamente modesta considerato il costo di Model 3. Sarà mica che le vendite sono calate perché l'anno prima Tesla aveva tantissimi preordini frutto di anni di attesa, mentre invece quest'anno la domanda è più organica con zero backlog? Nooo
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 17:59   #9
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da mashiro.tamigi Guarda i messaggi
Però bisogna anche vedere quanto vendono, ora, le avversarie.
Model 3 vs Serie 3/Classe C/Giulia/Jaguar XE.
Secondo me in California vende comunque più di tutte le altre.

E allora mi sembra che non non esista nessun problema per Tesla.
Sono solo notizie per dare un po' di ossigeno ai concorrenti (che in questo momento sono in un ritardo mostruoso rispetto a qualcuno che 10 anni fa non avrebbe potuto nemmeno vederli col binocolo).
Infatti quella del crollo delle vendite in California è una non notizia. Semplicemente l'anno scorso tesla vendeva solo in America, ora esporta in tutto il mondo. Ha scelto di puntare ad espandersi e la scelta si è rivelata vincente. Le vendite in California torneranno a volare perché adesso la fabbrica di Freemont non deve più fornire auto anche alla Cina e inoltre è iniziata la produzione della model y
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:07   #10
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Articolo senza senso. La riduzione degli incentivi fiscali è stata di 1750$
Sono 7500$ di incentivo, che ormai sono ridotti a 0.

https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...-gm_86137.html

Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Sarà mica che le vendite sono calate perché l'anno prima Tesla aveva tantissimi preordini frutto di anni di attesa, mentre invece quest'anno la domanda è più organica con zero backlog? Nooo
Questo ha anche influito, certamente.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:10   #11
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Sono 7500$ di incentivo, che ormai sono ridotti a 0.

https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...-gm_86137.html



Questo ha anche influito, certamente.
L’incentivo federale si dimezza progressivamente ogni trimestre a partire dal raggiungimento delle 200.000 vetture vendute. Tesla nel trimestre aveva ancora accesso a 1875$ di incentivo, la metà rispetto al trimestre precedente e un quarto paragonato all’anno prima.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:13   #12
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Sono 7500$ di incentivo, che ormai sono ridotti a 0.

https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...-gm_86137.html



Questo ha anche influito, certamente.
Tesla ha venduto tutte le auto che è riuscita a produrre e questo nonostante un incremento della produzione del 50% È una riduzione degli incentivi mentre la concorrenza che questi incentivi li ha ancora è stata stracciato..

Tesla è inarrestabile, quest'anno arriverà a vendere 600mila automobili (superando Volvo): in incremento di 6 volte in 3 anni.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:14   #13
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da DenisJ Guarda i messaggi
Sara perche non vendono nulla che l'azione Tesla ha fatto in ne anche 3 mesi piu di 150%.
Tutto il settore al momento riflette la sbornia di regolamentazione pubblica, incentivi esistenti e prossimi venturi, regole UE sui limiti di CO2 del prossimo decennio.

Ma al momento sta tutto in piedi solo su queste prospettive di imposizione, e sui soldi pubblici.
Il calo in Usa con la fine degli incentivi la dice lunga.

Quote:
Conti alla mano fra una Tesla Model 3 LR e una BMW serie 5 2.0 D
con 30.000 km percorsi all'anno
dopo 5 anni la Tesla mi costa 4850 eu la BMW mi costa 33.900
Non so che conti tu faccia, comunque la serie 5 è su un segmento superiore.

Quote:
Tutto questo ammesso che non si rompe nulla alla BMW avendo motore ICE.
E se posso dire non si puo comparare la guida di una Model 3 alla BMW da 2 litri.
Molto meglio la Bmw, certo.
Ammesso che non si rompa nulla sulla Tesla negli anni, che è molto più un'incognita.

Oltre alla ovvia questione della durata delle batterie dopo tot anni, ad esempio i freni "che sulle auto elettriche non si consumano" pare siano molto cari.

https://enrg.io/2012-tesla-model-s-n...-brake-repair/
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:16   #14
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
L’incentivo federale si dimezza progressivamente ogni trimestre a partire dal raggiungimento delle 200.000 vetture vendute. Tesla nel trimestre aveva ancora accesso a 1875$ di incentivo, la metà rispetto al trimestre precedente e un quarto paragonato all’anno prima.
Appunto, finita la droga degli incentivi e degli ordini accumulati in precedenza, grazie alle auto promesse ma consegnate in ritardo, i risultati crollano.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:29   #15
DenisJ
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Non so che conti tu faccia, comunque la serie 5 è su un segmento superiore.
Be.. ancora peggio... io ho guidato per 4 anni la Serie 5 e mi piaceva
Ora guido la Model 3 e mi strapiace... ma proprio la BMW non c'entra nulla
Ne sulla velocità, comodida, software, programmazione, tenuta in strada... insomma tutto.


Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Molto meglio la Bmw, certo.
Ammesso che non si rompa nulla sulla Tesla negli anni, che è molto più un'incognita.
Se tu credi al fatto che la Tesla si rompe prima della BMW a motore endotermico vuol dire
che non sei indietro... sei peggio.

Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Oltre alla ovvia questione della durata delle batterie dopo tot anni, ad esempio i freni "che sulle auto elettriche non si consumano" pare siano molto cari.
Le batterie e i motori hanno garanzia di 8 anni
Se mai la tengo pe 8 anni ti garantisco che a quiei tempi faccio un cambio batterie
con 2-3 milla eu e mi daranno qualcosa come 3-4 milla km con una ricarica.

Lo sviluppo dei motori endotermici e finito (vedi Mercedes)
Quello dei motori elettrici e appena cominciato.


Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Il link non funziona... comunque se guardo il link si tratta di Tesla del 2012
Qui stiamo parlando di qualcosa di innovativo che le altre marche ci metteranno una vita a raggiungere.
Tempo in cui Tesla ovviamente andrà avanti.

Denis
DenisJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:30   #16
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Appunto, finita la droga degli incentivi e degli ordini accumulati in precedenza, grazie alle auto promesse ma consegnate in ritardo, i risultati crollano.
è una conclusione semplicistica. Prima di tutto non è possibile separare in modo adeguato il calo di vendite dovuto a riduzione degli incentivi da quello relativo al backlog.
In secondo luogo il calo di vendite del 46% indicato da quell'articolo non tiene conto delle vendite reali, ma delle "registrazioni" statali, che hanno un lag di alcune settimane rispetto alle vendite. Considerando che per come funziona la logistica di Tesla la california è l'ultima area geografica a ricevere le macchine nel trimestre (praticamente tutte concentrate alla fine del terzo mese) quei dati sono da prendere fortemente con le pinze.

Detto questo, è ovvio che ci sia un calo della domanda per un modello non più "nuovo" e con meno incentivi, ma direi che la domanda organica è più che buona per il momento. Evitiamo sensazionalismi.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:30   #17
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
La tesla per i prezzi è un sogno per il 90% e poi mi parlate di jaguar, Giulia,Mercedes mettiamo anche porsche e Audi, tutte Queste altre te le regalano invece, senza contare tutte le auto a benzina e diesel di prezzo pari o superiore, sembra che sia sensato solo spendere 50000 euro per un a5, un serie 5 o una Giulia, per non parlare dei suv.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:30   #18
marosini
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 45
I Soloni del commento di HWupgrade

Sono passati tantissimi anni da quando ho iniziato a leggere i commenti su HW upgrade.
Mi permetto allora un rispettoso suggerimento, con qualche esempio.

In principio fu la fotografia digitale. Ai tempi della prima D1 di Nikon. Risatine, figuriamoci.
Poi piano piano si cominciò a dire che si, però vuoi mettere una medio formato a pellicola.
Poi figurati, se davvero vuoi il massimo non c'è nulla come il banco ottico.
Sappiamo com'è finita.

Poi le rinnovabili. Figurati! Buffoni, ladri, incantatori di allocchi. Ignoranti, soprattutto ignoranti.

Poi, più in piccolo, le mirrorless.
Anche qui, spocchia come se piovesse. Schifezze per allocchi, ma figurati, il pentaprisma, ma quando mai..

Adesso e di nuovo con la mobilità elettrica.
Son tutte fesserie, ecologisti del piffero, raccontano balle, falliranno...
E ancora adesso, che tutte le case automobilistiche stanno investendo e tenendo le chiappe strette per la paura di essere partite troppo tardi, piovono sentenze. È una bolla, fallirà. Tesla è uno schema Ponzi.. non esiste proprio.

Siate umili, state schisci.
La verità in tasca non ce l'ha nessuno, ma quando una tecnologia arriva alla maturità non fa prigionieri.
Per carità, a nessuno verranno rinfacciati i suoi commenti, a distanza di anni.
Ma vale per il rispetto di voi stessi, andateci cauti.
Se aziende e fondi di investimento mettono sul piatto miliardi, tenete presente che hanno alle spalle analisti con una competenza incomparabile rispetto alla vostra. Fatevi una domanda, prima di sentenziare che son tutti cretini.
marosini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:42   #19
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da marosini Guarda i messaggi
In principio fu la fotografia digitale. Ai tempi della prima D1 di Nikon.

Poi le rinnovabili.

Poi, più in piccolo, le mirrorless.

Adesso e di nuovo con la mobilità elettrica.

La verità in tasca non ce l'ha nessuno, ma quando una tecnologia arriva alla maturità non fa prigionieri.
Per carità, a nessuno verranno rinfacciati i suoi commenti, a distanza di anni.
C'è da fare una grossa precisazione.

Tu citi sia tecnologie che si sono diffuse spontaneamente, perchè volute dai clienti (come i casi riguardanti la fotografia), sia ciò che si è diffuso perchè pesantemente drogato/imposto dalla normativa.

Ad esempio, oggi di fv in Italia si installa moooolto meno che in passato, proprio perchè è finita la droga degli incentivi.

Su Tesla ed auto elettrica, al momento la situazione è che in UE (e per il momento solo in UE) ne si delinea semplicemente l'imposizione.
Quindi semmai sarà questa a "non fare prigionieri", non la tecnologia.
Allo stato attuale, senza incentivi ed imposizione l'elettrico non sta andando da nessuna parte.
E le case rischiano molto, moltissimo, nello scommettere solo sulla normativa.
Non a caso dal mercato UE diversi costruttori scappano.
E' diventata una questione politica, non tecnologica: molte case minacciano licenziamenti di massa se non verranno ampiamente foraggiate dal pubblico per passare all'elettrico richiesto.

Ti dò il permesso di rinfacciarmi i messaggi tra anni.
Vedremo com'è andata, per entrambi gli aspetti: tecnologia ed imposizione.

Suggerisco però di non compiere l'errore di citare, col senno di poi, tecnologie che si sono affermate, dimenticando che ci sono anche quelle che invece sono finite nel nulla, senza affermarsi ma finendo nell'oblio.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 18:51   #20
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da DenisJ Guarda i messaggi
Be.. ancora peggio... io ho guidato per 4 anni la Serie 5 e mi piaceva
Ora guido la Model 3 e mi strapiace... ma proprio la BMW non c'entra nulla
Ne sulla velocità, comodida, software, programmazione, tenuta in strada... insomma tutto.
De gustibus.

Quote:
Se tu credi al fatto che la Tesla si rompe prima della BMW a motore endotermico vuol dire
che non sei indietro... sei peggio.
Se tu credi che una Bmw a motore normale dopo 10 anni si rompa automaticamente, sei molto fuori strada.

L'auto elettrica è piena di incognite.
Solo il tempo ci mostrerà i problemi.

Quote:
Le batterie e i motori hanno garanzia di 8 anni
Se mai la tengo pe 8 anni ti garantisco che a quiei tempi faccio un cambio batterie
con 2-3 milla eu e mi daranno qualcosa come 3-4 milla km con una ricarica.
Le batterie hanno garanzia contro i malfunzionamenti, ma il 70% di carica dopo 8 anni non ti dice di certo che magari a 10 anni arrivi a metà di autonomia, che non è di certo un gran risultato.
Ed il cambio costa.
E tranquillo che incide sul valore dell'auto anche se la vendi prima.

Poi guarda, per me puoi fare come preferisci.
Il problema è se devo pagare io.

Quote:
Lo sviluppo dei motori endotermici e finito (vedi Mercedes)
Quello dei motori elettrici e appena cominciato.
Non è vera nessuna delle due.
I motori normali gli ultimi 10/20 anni si sono evoluti come non mai.
Se poi l'unione sovietica obbliga qualcuno a buttarli, è un altro paio di maniche.

I motori elettrici sono molto più vecchi dei motori normali, hanno 150 anni e sono molto più plafonati dei motori normali.
Sono sviluppatissimi ed usatissimi ovunque da decenni e decenni, altro che "all'inizio".


Quote:
Il link non funziona... comunque se guardo il link si tratta di Tesla del 2012
Qui stiamo parlando di qualcosa di innovativo che le altre marche ci metteranno una vita a raggiungere.
Il link funziona.

I freni normali non hanno niente di innovativo.
Semplicemente, si consumano anche sulle auto elettriche, e Tesla li fa pagare un occhio.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Gli adolescenti hanno capito tutto e sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1