Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2019, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ico_85717.html

Secondo una società di gestione di concessionarie di veicoli a scopo commerciale o privato Audi non sarebbe soddisfatta delle vendite del suo nuovo SUV a propulsione completamente elettrica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 13:11   #2
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quest'anno hanno venduto più e-tron di q7 in Europa che è più vicino come dimensioni e prezzo, non vedo cosa abbiano da lamentarsi. Il q5 è più piccolo ed economico e vende per 4 volte, difficile avvicinarne le vendite.
Forse sono delusi in generale dal mercato USA, ma Audi deve rifarsi un nome dopo gli scandali del dieselgate che hanno coinvolto anche i suv del gruppo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 13:17   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
gli eco-radical-chic hanno sviluppato il braccino corto? Occhio che se mancano quelli finisce l'epopea dell'elettrico in un amen
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 13:22   #4
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
Non so perche ma da qualche tempo a questa parte, con tutte le loro menate "investiremo 60 miliardi nell'elettrico", VW & Co. mi ricordano molto Rockerduck nella storia "Rockerduck e la dirigibilinea"
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 13:25   #5
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
gli eco-radical-chic hanno sviluppato il braccino corto? Occhio che se mancano quelli finisce l'epopea dell'elettrico in un amen
Perché un, cito testualmente, eco-radical-chic dovrebbe comprarsi un SUV?
Sono l'emblema della disefficienza!
Meglio una panda dell'80 che un catafalco del genere elettrico.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 13:37   #6
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Boh...tra SUV, marketing green alla "aiutiamo il pianeta" e i prezzi molto elevati dell'elettrico, non mi pare che la situazione al momento sia tanto rosea in veste di risparmio sulla benzina
Mi pare più che altro che con la scusa dell'ecologico spennino più soldi del dovuto alla gente.
Solo quando tutto sarà davvero più conveniente rispetto alla situazione attuale allora IMHO si potrà parlare di evoluzione intelligente pro-pianeta. Per ora mi pare tutto marketing...un nuovo status symbol o una moda costosa. Già sentire "SUV elettrico" è divertente.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 13:38   #7
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Non so perche ma da qualche tempo a questa parte, con tutte le loro menate "investiremo 60 miliardi nell'elettrico", VW & Co. mi ricordano molto Rockerduck nella storia "Rockerduck e la dirigibilinea"
era quello che "spedisci uova e arrivano pulcini"? è proprio vero che noi vecchi ci dimentichiamo cosa abbiamo mangiato a colazione e ricordiamo cose di quando eravamo bambini...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 13:58   #8
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
era quello che "spedisci uova e arrivano pulcini"? è proprio vero che noi vecchi ci dimentichiamo cosa abbiamo mangiato a colazione e ricordiamo cose di quando eravamo bambini...
In questo caso si potrebbe dire "Parti e ti fermi tra 100 km".
Non voglio certo dire che l'elettrico non sia una bella cosa, ma se invece di far andare nel panico questi amministratori delegati che di tecnologia non ne capiscono una mazza si mettesse al loro posto qualche tecnologo competente, di sicuro riuscirebbero a fare molto meglio spendendo molto meno.
Alla fine, la parte di business administration si riassume in un libriccino di 100 pagine, e si possono sempre mettere schiavetti a fare i conti, invece di tenerli solamente a fare R&D
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 14:14   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quest'anno hanno venduto più e-tron di q7 in Europa che è più vicino come dimensioni e prezzo, non vedo cosa abbiano da lamentarsi. Il q5 è più piccolo ed economico e vende per 4 volte, difficile avvicinarne le vendite.
Forse sono delusi in generale dal mercato USA, ma Audi deve rifarsi un nome dopo gli scandali del dieselgate che hanno coinvolto anche i suv del gruppo.
Gli scandali del dieselgate come pubblicità hanno impattato principalmente il nome VW, alla massa l'associazione con Audi è quasi nulla.
Inoltre scandalo per modo di dire visto che chi si compera il VW non lo fa di certo per le emissioni.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 14:26   #10
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Se vende già poco adesso che è nuova e quindi c'è il fattore novità ad aiutare non oso pensare tra un anno o due.
Il problema alla fine è sempre il prezzo di acquisto. Una Q7 parte di listino da 71000 euro mentre la e-tron parte da 85000 euro. E la e-tron è pure più piccola del Q7 di ben 16 cm in lunghezza, 3,5 in larghezza e ben 11 in altezza. Se la e-tron avesse le stesse dimensioni del Q7 allora la differenza di prezzo potrebbe essere di 20-25000 euro. Devi fare una valanga di km per recuperare la differenza (considerando che nemmeno un pieno di corrente è gratis).
Inoltre la e-tron ha solo 400 km in autonomia, ne avesse almeno 500-600 sarebbe meglio ma allora il prezzo sarebbe salito ancora di più.

Ultima modifica di Alfhw : 26-11-2019 alle 15:34.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 14:56   #11
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Non credo il problema sia il prezzo. D'altro canto le Tesla vendono roba qualitativamente inferiore a quasi il doppio (perche se andiamo a vedere come sono montato le X, la Golf da 25k è quasi meglio). Inoltre i veicoli cosi costosi sono spesso (se non sempre) dei leasing o noleggi a lungo termine. Nessuna persona ricca (intelligente) butta 80k in un bene che si svaluta a quella velocità.

Secondo me avranno sbagliato qualcosa con il posizionamento sul mercato, e poi negli USA è più difficile scalzare la concorrenza Tesla. In europa il discorso è diverso.

PS. nessuno compra un auto da 80k guardando al risparmio del carburante
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 15:04   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Se vende già poco adesso che è nuova e quindi c'è il fattore novità ad aiutare non oso pensare tra un anno o due.
Il problema alla fine è sempre il prezzo di acquisto. Una Q7 parte di listino da 71000 euro mentre la e-tron parte da 85000 euro. E la e-tron è pure più piccola del Q7 di ben 16 cm in lunghezza, 3,5 in larghezza e ben 11 in altezza. Se la e-tron avesse le stesse dimensioni del Q7 allora la differenza di prezzo potrebbe essere di 20-25000 euro. Devi fare una valanga di km per recuperare la differenza (considerando che nemmeno un pieno di corrente è gratis).
L'e-tron è altrettanto più grande di un Q5.
Ma il problema non è stato in Europa.

Il problema è stato negli USA, la patria dei suv.
Ho appena controllato: lì hanno venduto quest'anno 28.000 Q7 contro 4.000 scarsi e-tron, più o meno gli stessi della Jaguar E-Pace e contro ad esempio le 14.000 Tesla model X, un modello ben più datato.

Quindi sì, lì c'è stato un bel problema di vendite.
Peggio per loro, dovranno darsi una regolata per essere più competitivi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 15:08   #13
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
L'e-tron è altrettanto più grande di un Q5.
Ma il problema non è stato in Europa.

Il problema è stato negli USA, la patria dei suv.
.
Non vorrei sbagliare ma con le dimensioni che ha forse lo considerano persino un 'mid size'.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 15:14   #14
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Non credo il problema sia il prezzo. D'altro canto le Tesla vendono roba qualitativamente inferiore a quasi il doppio (perche se andiamo a vedere come sono montato le X, la Golf da 25k è quasi meglio).
Ma Tesla vende solo auto elettriche. Non puoi comprare la model 3/S/X a benzina.
Invece con Audi puoi comprare il SUV a benzina/diesel e il Q7 costa molto meno della versione elettrica pur essendo addirittura più grande.
Oppure se vuoi confrontare la stessa identica auto prendi la Peugeut 208. A benzina parte da 14900 euro, elettrica parte da 33400.

Quote:
Inoltre i veicoli cosi costosi sono spesso (se non sempre) dei leasing o noleggi a lungo termine. Nessuna persona ricca (intelligente) butta 80k in un bene che si svaluta a quella velocità.
Non ha importanza. In ogni caso il leasing di un'auto elettrica costerà di più perché l'auto costa di più. Nessuno ti regala niente.


Quote:
PS. nessuno compra un auto da 80k guardando al risparmio del carburante
Dipende il motivo per cui hai comprato l'auto. Se è per lavoro e fai tanta strada allora guardi eccome al carburante. Ma devi fare tantissimi km per giustificare la differenza da un diesel/benzina.
Le auto elettriche sono sicuramente il futuro ma il costo delle batterie è ancora troppo alto.
Se invece uno compra un'auto da 80k e non guarda al risparmio di carburante perché fa pochi km allora di sicuro non compra un'elettrica.

Ultima modifica di Alfhw : 26-11-2019 alle 15:24.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 15:23   #15
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
L'e-tron è altrettanto più grande di un Q5.
Ma il problema non è stato in Europa.
Non mi sembra che i 10.000 dell'Europa siano un grandissimo risultato per un'auto a marchio Audi (che è molto forte in Europa) che è nuova quindi con il fattore novità e con gli early adopters. Considerando che molte sono state vendute in Norvegia dove ci sono molti incentivi.

Quote:
Il problema è stato negli USA, la patria dei suv.
Ho appena controllato: lì hanno venduto quest'anno 28.000 Q7 contro 4.000 scarsi e-tron,
Un rapporto di 7 a 1... Ovvio che non sono soddisfatti. E nei prossimi 1-2 anni rischia di essere peggio.

Ultima modifica di Alfhw : 26-11-2019 alle 15:35.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 15:24   #16
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi

Dipende il motivo per cui hai comprato l'auto. Se è per lavoro e fai tanta strada allora guardi eccome al carburante. Ma devi fare tantissimi km per giustificare la differenza da un diesel/benzina.
Se invece uno compra un'auto da 80k e non guarda al risparmio di carburante perché fa pochi km allora di sicuro non compra un'elettrica.

Parliamo degli USA, li pure i TIR vanno a benzina, spesso e volentieri. Diciamo che al momento, sicuramente risparmi in carburante se prendi un veicolo elettrico. Al momento. Quello che voglio dire è che i veicoli di lusso, in genere, non primeggiano di certo per efficienza energetica. Anche perche le versioni vendute negli US sono sicuramente tutte di grossa cilindrata.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 15:43   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Parliamo degli USA, li pure i TIR vanno a benzina, spesso e volentieri. Diciamo che al momento, sicuramente risparmi in carburante se prendi un veicolo elettrico. Al momento. Quello che voglio dire è che i veicoli di lusso, in genere, non primeggiano di certo per efficienza energetica. Anche perche le versioni vendute negli US sono sicuramente tutte di grossa cilindrata.
È diceria comune ma i grossi camion sono praticamente tutti a gasolio.
In siberia li usano a benzina.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 15:48   #18
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
In Siberia si, in USA è diceria comunque ma i grossi camion sono praticamente tutti a gasolio.
Ci sta, ma ho visto parecchi grossi camion che da noi sarebbero a gasolio, erano invece a benzina. Ho letto che sul totale almeno un quarto è a benza
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 16:03   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Oppure se vuoi confrontare la stessa identica auto prendi la Peugeut 208. A benzina parte da 14900 euro, elettrica parte da 33400.
Non proprio.
Parte da 14.900 euro, ma la pari prestazioni ed allestimento Gt line costa 24.700 euro contro 36.400 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2019, 16:48   #20
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Fatele da almeno 800KM di autonomia e con prezzi umani e vedete come la gente inizierà ad acquistarle.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1