Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2019, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ore_84880.html

Due anni fa venivano alla luce i piani di Dyson riguardo all'ingresso nel settore delle auto elettriche. Il piano si è risolto in un nulla di fatto, secondo un annuncio sullo stesso sito della compagnia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 11:06   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
peccato, avrei gradito l'automobile aspirapolvere
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 11:08   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Non dovevano far mangiare la polvere alla concorrenza?
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 11:08   #4
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non dovevano far mangiare la polvere alla concorrenza?
GENIO !!!!
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 11:11   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le spazzatrici stradali Made in Italy non hanno rivali

Ma i soldi dello Stato se li tengono?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 11:14   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Eccone un altro che decide che costruire auto sia facile e che tutti gli altri costruttori storici siano dei deficienti che non hanno capito niente in 100 anni di attività...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 11:42   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21674
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Eccone un altro che decide che costruire auto sia facile e che tutti gli altri costruttori storici siano dei deficienti che non hanno capito niente in 100 anni di attività...
Il problema non e' tanto quello. Il mercato di sbocco e' ancora molto ridotto ed i prodotti da qui ad un decennio almeno sono fortemente limitati dalla tecnologia delle batterie. In altre parole le auto elettriche sono e saranno ancora per un po' una ca@ata.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 12:08   #8
marco_zanardi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
Tanti annunci

Tanti annunci di auto elettriche ma pochi se non nessuno di nuove aperture di distributori presso cui caricare le macchine (non mi parlate di caricarle a casa con la 220V a 16A). Pochi anche i riferimenti o articoli che illustrino simulazioni di assorbimenti della rete elettrica nazionale quando ciascun veicolo deve caricare di 50kWh a 90kWh per un pieno il tutto in tempi ragionevoli! Bah, per me stiamo correndo contro un muro!!! Senza parlare del problema del Litio insufficiente rispetto alla domanda...
marco_zanardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 12:10   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ma i soldi dello Stato se li tengono?
Bella domanda.

Ma fai conto che sono quasi "noccioline" i soldi dati dallo stato rispetto al budget investito direttamente dalla Dyson (2,5 miliardi). Senza contare che tutto il personale sarà riallocato senza alcun licenziamento, o con una buona uscita da parte dell'azienda se qualcuno volesse andare via.
E che gran parte del lavoro non sarà buttato, andando a confluire in diverse sue parti in altri progetti e prodotti.

Diciamo che non è come il tipico finanziamento di stato italiano ad aziende italiane
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 12:20   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Eccone un altro che decide che costruire auto sia facile e che tutti gli altri costruttori storici siano dei deficienti che non hanno capito niente in 100 anni di attività...
Pero' c'e' da dire che un auto elettrica e' estremamente piu' semplice da costruire a livello meccanico ed effettivamente puo' essere alla portata di molti, sicuramente non a livello di grosse produzioni in serie, ma mi aspetto diversi "cantinari" che inizieranno a vendere semi prototipi...

Pensa ad un auto stile ariel atom, telaio tubolare, sospensioni e sterzo, motore diretto sulle ruote e batterie. Non dico sia una cavolata, ma neanche così impossibile.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 12:28   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21674
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Pero' c'e' da dire che un auto elettrica e' estremamente piu' semplice da costruire a livello meccanico ed effettivamente puo' essere alla portata di molti, sicuramente non a livello di grosse produzioni in serie, ma mi aspetto diversi "cantinari" che inizieranno a vendere semi prototipi...

Pensa ad un auto stile ariel atom, telaio tubolare, sospensioni e sterzo, motore diretto sulle ruote e batterie. Non dico sia una cavolata, ma neanche così impossibile.
Negli anni 70/80 c'era il fai da te per le puma
Cmq il problema maggiore sara' relativo alla sicurezza, le batterie sono davvero troppo pericolose.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 12:31   #12
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Negli anni 70/80 c'era il fai da te per le puma
Cmq il problema maggiore sara' relativo alla sicurezza, le batterie sono davvero troppo pericolose.
Si in Italia e' ti fanno passare la voglia di far qualsiasi cosa, qui per omologare un mezzo stradale e' un delirio, pero' mi aspetto di vedere nascere tanti piccoli artigiani costruttori di auto elettriche nel resto del mondo...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 12:34   #13
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Cmq il problema maggiore sara' relativo alla sicurezza, le batterie sono davvero troppo pericolose.
Pile atomiche, ecco il futuro
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 13:12   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
costruire un'auto elettrica è "relativamente" più semplice. E comunque il problema più grosso è l'industrializzazione del processo. Ci sono tanti modi per fare le cose: molti producono scarti, con altri arrivi al risultato voluto ma costa troppo, altri ancora non garantiscono la ripetibilità, infine pochi fanno tutto e bene.

Con i numeri contenuti dei veicoli elettrici il rischio di fare la cavolata è ancora più alta...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 13:22   #15
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Pile atomiche, ecco il futuro
Chiaro, come quello di Terminator!

comunque, anche Apple ha fatto lo stesso.. quindi i problemi, ci sono di sicuro.

In verità non mi dispiace molto per quello "sboroncello" del sig. Dyson che disse che lui era il vero genio rivoluzionario...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 14:29   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21674
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Chiaro, come quello di Terminator!

comunque, anche Apple ha fatto lo stesso.. quindi i problemi, ci sono di sicuro.

In verità non mi dispiace molto per quello "sboroncello" del sig. Dyson che disse che lui era il vero genio rivoluzionario...
Di rivoluzioni in campo automotive elettrico sino ad ora non se ne sono viste.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 15:16   #17
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Eccone un altro che decide che costruire auto sia facile e che tutti gli altri costruttori storici siano dei deficienti che non hanno capito niente in 100 anni di attività...
Da cosa trai ciò?

Direi che è molto difficile che Dyson pensi che sia tutto facile, anzi è il contrario. Se ti vai a vadere la sua storia scoprirai che i suoi aspirapolvere hanno avuto successo dopo anni e anni di prototipi (*migliaia*), fallimenti, tentativi di plagio, etc., solo perché è uno che non molla e perché il prodotto era, in generale, valido.

L'auto è stata costruita e gli investiimenti sono stati tutt'altro che indifferenti: il problema, come dicono esplicitamente, è quanto sia commercialmente fattibile, e se hanno deciso di "buttare" miliardi di sterline direi che possiamo stare sicuri che ci hanno pensato molto, molto bene.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ma i soldi dello Stato se li tengono?
I soldi sono stati investiti, in che senso "se li tengono"?

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Di rivoluzioni in campo automotive elettrico sino ad ora non se ne sono viste.
Eccetto il fatto che l'intero settore prima non esisteva. Devi toglierti le fette di salame dagli occhi.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 15:19   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21674
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Da cosa trai ciò?

Direi che è molto difficile che Dyson pensi che sia tutto facile, anzi è il contrario. Se ti vai a vadere la sua storia scoprirai che i suoi aspirapolvere hanno avuto successo dopo anni e anni di prototipi (*migliaia*), fallimenti, tentativi di plagio, etc., solo perché è uno che non molla e perché il prodotto era, in generale, valido.

L'auto è stata costruita e gli investiimenti sono stati tutt'altro che indifferenti: il problema, come dicono esplicitamente, è quanto sia commercialmente fattibile, e se hanno deciso di "buttare" miliardi di sterline direi che possiamo stare sicuri che ci hanno pensato molto, molto bene.



I soldi sono stati investiti, in che senso "se li tengono"?



Eccetto il fatto che l'intero settore prima non esisteva. Devi toglierti le fette di salame dagli occhi.
Prima di cosa? I costi delle batterie sono scesi e la tecnologia al litio ha consentito di aumentare l’autonomia, ma mi ricordo di auto elettriche già qualche decennio fa.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 15:24   #19
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
Veramente le auto elettriche sono nate ben prima di quelle a scoppio, il mercato c'era già agli inizi del '900.
Sono state poi soppiantate dal motore a scoppio per gli stessi motivi per i quali sono di difficile gestione oggi.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 16:38   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ma fai conto che sono quasi "noccioline" i soldi dati dallo stato rispetto al budget investito direttamente dalla Dyson (2,5 miliardi). Senza contare che tutto il personale sarà riallocato senza alcun licenziamento, o con una buona uscita da parte dell'azienda se qualcuno volesse andare via.
E che gran parte del lavoro non sarà buttato, andando a confluire in diverse sue parti in altri progetti e prodotti.

Diciamo che non è come il tipico finanziamento di stato italiano ad aziende italiane
Dyson ha pianificato quell'investimento, ma dubito che li abbia già cacciati fuori, visto il risultato.

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Da cosa trai ciò?

I soldi sono stati investiti, in che senso "se li tengono"?
174 milioni di £ per un progetto che è stato a malapena avviato.
Chissà chi ci ha rimesso di più tra Stato e Dyson: io dico il primo.
Ma dopo tutto, sono solo fatti loro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1