Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2018, 10:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...non_index.html

E' coraggioso il primo passo di Canon nel mondo mirrorless full-frame: con Canon EOS R la casa bianco-rossa propone uno strumento fin da subito pensato per i professionisti e con un corredo ottico di tutto rispetto. Ma sarà compatibile, tramite adattatore, anche con le ottiche EF ed EF-S: eccovi un primo contatto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 10:56   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13862
Non ho capito il funzionamento del giroscopio sul sistema di stabilizzazione Dual IS, hai modo di spiegare più nel dettaglio?

comunque ho una discreta scimmia
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 11:05   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9152
La mia scimmia vede ma non fa

Comunque dalle poche parole di RC ho capito molti più punti rispetto a Juza o CanonRumors, pieni tutti di "non è dual slot?, non ha IBIS" --> Scaffale.
Invece qui si spiega bene che c'è:
Nuova ghiera su obiettivi
Dual IS
Compatibilità e Adattatori

Aspetto la rece completa
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 11:13   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13862
forse ho capito da solo la questione dello stabilizzatore "migliorato": quello nelle ottiche è in grado di rilevare (e correggere) in genere fino a 3 stop, mentre grazie ai dati aggiuntivi forniti dal giroscopio interno della macchina riesce ad aggiungere altri due stop.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 11:13   #5
Roberto Colombo
www.hwupgrade.it
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Anche qui le informazioni arrivano un po' a spizzichi. Dual Sensing IS: prima il giroscopio era solo nell'ottica, ora lavora in accoppiata a quello nel corpo, grazie al sistema di comunicazione a 12 pin che ha una banda più larga e permette scambio di info più veloce. Questo dovrebbe permettere di arrivare con il solo stabilizzatore nell'ottica a 5 stop di stabilizzazione
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 11:29   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9152
Ed in ogni caso è sempre calibrato sull'ottica (un 16-35 ha bisogno di una stabilizzazione diversa di un 400 2.8)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 11:37   #7
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1191
Mi tornano in mente i commenti con cui qualche anno fa i tifosi nikon e canon sbeffeggiavano il mirrorless delle sony nex
__________________
"Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone"
e menti infantili parlano di cattivi.
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 11:44   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12086
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
forse ho capito da solo la questione dello stabilizzatore "migliorato": quello nelle ottiche è in grado di rilevare (e correggere) in genere fino a 3 stop, mentre grazie ai dati aggiuntivi forniti dal giroscopio interno della macchina riesce ad aggiungere altri due stop.
dovevano in qualche modo arrivare a dirti 5 stop perchè è quello che fa l'IBIS
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 12:01   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11947
Questo nuovo sistema R di Canon lo trovo molto più convincente dello Z di Nikon, sia per quanto riguarda il corpo macchina che per le ottiche native più luminose di Nikon.
Credo, mia modestissima opinione, che il Canon R sarà il vero concorrente nel settore ML Pro di Sony.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 12:02   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11947
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
Mi tornano in mente i commenti con cui qualche anno fa i tifosi nikon e canon sbeffeggiavano il mirrorless delle sony nex
Ehhhh che ci vuoi fare... il " peso " del blasone
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 12:44   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21609
Mi pare che sia nikon che canon stiano posizionando i prodotti ml nella fascia prosumer.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 13:44   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12370
concordo con Ginopilot e attendo il corpo Pro della canon da affiancare ai miei prima di prendere una decisione.. l'adattatore lo odio ma capisco che sia necessario visto il differente backfocus che hanno voluto creare.. per il resto.. attendo come sempre..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 13:50   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13862
l'anello adattatore può essere una boccata d'ossigeno non indifferente per chi ha già un set di ottiche di un certo livello.

più che altro dovranno impegnarsi a realizzare ottiche RF con caratteristiche peculiari (come il 28-70 f2) perché se fanno come il 24-105 conviene quello con attacco EF (che va su reflex e sulle nuove mirrorless) piuttosto dell'RF (che va solo su mirrorless).

comunque: https://www.canon.it/pro/stories/eos-r-daniel-etter/
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 14:33   #14
alextask
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 47
MirroRless, non MirroRRless
alextask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 15:06   #15
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Da Nikonista: ecco delle lenti con cui presentarsi al pubblico… .. .
Interessante l'AF, ma il single slot per la memoria la rende automaticamente non adatta a gran parte del mondo pro.
__________________
UPS Riello IDP160S, CASE Corsair Obsidian 750D, PSU Cooler Master UCP700, MB Asus P6T Deluxe, CPU Intel i7-920, RAM Corsair Vengeance 24GB DDR3 1066Mhz (6x4GB), VGA Nvidia RTX 2060 Founders Edition, SSD Samsung 840PRO 256GB (installazioni), HDD Seagate Barracuda Pro 10TB (dati) + WD Red 10TB (Backup), OS Windows 10 Home (Retail USB), MONITOR Samsung SM275T, AUDIO Logitech Z-5500, INPUT Logitech DiNovoMediaDesktopLaser + Logitech G25, CALIBRATORE X-Rite ColorMunki Photo
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 15:11   #16
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Sta moda della mirrorless davvero non la capisco..

A che serve? Guadagnare qualche cm e peso in meno su una macchina avendo comunque da montarci su gli obbiettivi che non potranno comunque essere piccoli e leggeri..

Ti trovi una macchina mini esageratamente sbilanciata in avanti verso gli obby..

Non sono meglio le care e vecchie reflex con impugnatura larga e che permettono di avere un kit bilanciato ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 15:14   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13862
Rubberick, secondo me questa ML si presenta con il corpo delle dimensioni di una reflex compatta quindi tutto sommato il bilanciamento corpo/ottica c'è.

Ovvio che se poi gli monti il 600 f4 è sbilanciato, ma a quel punto anche una serie 1 è sbilanciata
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 15:17   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12086
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Sta moda della mirrorless davvero non la capisco..

A che serve? Guadagnare qualche cm e peso in meno su una macchina avendo comunque da montarci su gli obbiettivi che non potranno comunque essere piccoli e leggeri..

Ti trovi una macchina mini esageratamente sbilanciata in avanti verso gli obby..

Non sono meglio le care e vecchie reflex con impugnatura larga e che permettono di avere un kit bilanciato ?
mai avuto problemi di bilanciamento ne con il 90 Macro, ne con il 70-200f4;
mai avuto tutti questi fantomatici problemi a fotografare con una mano sola, come se poi si passasse tutto il tempo a fotografare cosi .

con gli attuali supertele 150-600 non esiste bilanciamento manco con le reflex e si usano 2 mani, e i nuovi obiettivi Sony 500f4 600f4 e 150-600 saranno meglio bilanciati delle concorrenti visto che credo arriveranno con il nuovo design stile 400f2.8.

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
R
Ovvio che se poi gli monti il 600 f4 è sbilanciato, ma a quel punto anche una serie 1 è sbilanciata
a quanto pare la A9 + 400 f2.8 è il sistema piu bilanciato dei 3

basta cambiare metodo di fare gli obiettivi
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 05-09-2018 alle 15:28.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 15:27   #19
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21774
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Sta moda della mirrorless davvero non la capisco..

A che serve? Guadagnare qualche cm e peso in meno su una macchina avendo comunque da montarci su gli obbiettivi che non potranno comunque essere piccoli e leggeri..

Ti trovi una macchina mini esageratamente sbilanciata in avanti verso gli obby..

Non sono meglio le care e vecchie reflex con impugnatura larga e che permettono di avere un kit bilanciato ?
Le ML di fascia alta non hanno come obiettivo quello di essere piccole. Hanno altri vantaggi (e anche svataggi), dovrebbe essere chiaro ormai...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 15:29   #20
Haverich
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Sta moda della mirrorless davvero non la capisco..

A che serve? Guadagnare qualche cm e peso in meno su una macchina avendo comunque da montarci su gli obbiettivi che non potranno comunque essere piccoli e leggeri..

Ti trovi una macchina mini esageratamente sbilanciata in avanti verso gli obby..

Non sono meglio le care e vecchie reflex con impugnatura larga e che permettono di avere un kit bilanciato ?
Dipende...l'assenza dello specchio è un vantaggio non indifferente se hai bisogno di raffiche veloci, inoltre ne beneficia anche la ripresa video.
Oggi poi una macchina fotografica non è più solo "punta e scatta" ma anche: punta un soggetto e scatta 3600 foto in 60 minuti da elaborare poi con la tecnica "time lapse".
Una Reflex, se usata in quel modo sai quanto ti durerebbe?
Non essendoci poi un pentaprima, ma un mirino ottico, azzeri di fatto la polvere e quant'altro che sovente si deposita nel pentaprisma.
L'unico svantaggio ad oggi è il costo, ancora molto elevato e il fatto che le vecchie ottiche reflex non le puoi utilizzare nativamente sulla mirrorless.
Poi si..anche io quando prendo in mano una Reflex e fotografo, anche con obbiettivi spinti e molto pesanti, mi restituisce una sensazione di solidità e una "presa" migliore.
Ci sono pro e contro.

Ultima modifica di Haverich : 05-09-2018 alle 15:32.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1