Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2018, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...deo_76183.html

La nuova Tesla Model 3 fa già parlare di se e non solo per i vari ritardi di produzione ma soprattutto per le prove su strada. Battuto il record di autonomia con oltre 600 miglia. Ecco il video.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 15:53   #2
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Non importa come la si giri ,la velocita' media e' all incirca 19miglia orarie o 30km/h di media e on 40km/h come nella notizia.

Con questo tipo di velocita' media il risultato e' rilevante quanto i 2151km di autonomia ottenuti da un 208 diesel a circa 60km/h di media circa ottenuti da 43litri o 36kg di combustibile.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 15:56   #3
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
il test della 208 è cmq ottenuto come MEDIA a 60kmh con in mezzo fermate e ripartenze.

Questi 40 orari di media della Tesla non è chiaro come siano stati fatti. Cioè se in un circuito chiuso a velocità costante oppure quella media esce cmq da un percorso con fermate e ripartenze da fermo. Perchè se siamo nel primo caso allora il test non da nessuna idea di una percorrenza reale...
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 15:57   #4
Ciche
Member
 
L'Avatar di Ciche
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 109
Il problema è sempre il tempo di ricarica di queste macchine.
Con la corrente di casa si ricarica di circa 15/18km/h.
Questo vuol dire che se io la uso giornalmente per andare a lavorare e la faccio ricaricare solo 10h al giorno, questa si ricarica solo di 150/180 km.
Questo la rende quasi inutilizzabile per molte persone.
Quando sistemeranno i tempi di ricarica ne riparliamo (o mettono colonnine fast ricarica ovunque).
Ciche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 16:06   #5
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
Sono 40 di media in mezzo a strade normale, ok.

Concordo sull'osservazione delle colonnine.

Con la mia Auris in hypermiling (a circa 50 di media, città + extraurbano, max velocità 80) ho percorso 120km con 2,6 litri. (3 accensioni da freddo in tutto, anche se in piena estate e chiudendo il test senza scaricare la batteria).
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...

Ultima modifica di Gannjunior : 29-05-2018 alle 16:14.
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 16:07   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
900 km eseguiti praticamente in laboratorio.. ottimo.. utile.. a 30 km/h potevano andare in bicicletta e spendevano di meno..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 17:08   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz Guarda i messaggi
Non importa come la si giri ,la velocita' media e' all incirca 19miglia orarie o 30km/h di media e on 40km/h come nella notizia.

Con questo tipo di velocita' media il risultato e' rilevante quanto i 2151km di autonomia ottenuti da un 208 diesel a circa 60km/h di media circa ottenuti da 43litri o 36kg di combustibile.
La differenza è che la 208 diesel è un gabinetto, la Tesla una berlina piena di tecnologia e con performance da supercar.

Detto questo si, il risultato lascia il tempo che trova: le condizioni non sono realistiche, la guida di tutti i giorni è un po' diversa...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 17:08   #8
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: Battuto il record di autonomia con oltre 600 miglia. Ecco il video.
Dilettanti.
Io con un Doblò diesel, mettendomi in scia a tir (90km/h) e autobus a due piani (100-110 km/h), ho superato i 1600 chilometri.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 17:08   #9
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4869
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E un bel "chi se ne frega?" ce lo mettiamo?
Cosa vorresti dire che dobbiamo continuare ad usare il diesel e crepare tutti per l'effetto serra?
Complimentoni!

La cosa importante è che le auto elettriche stanno migliorando continuamente autonomia e tempi di ricarica, sono ancora lontani dalla comodità delle auto a benzina/diesel è vero ma potremmo anche cominciare a conviverci.
Certo, perché con le magiche auto elettriche produzione/smaltimento batterie e stoccaggio/trasporto energia necessari per farle funzionare sparano nell'atmosfera ossigeno puro e margheritine di campo

Nessuna polemica comunque, è chiaro che per limiti tecnologici/economici/logistici la mobilità elettrica per le masse è ancora un'utopia. Abbiamo davanti altri 10/20 anni minimo di transizione con l'ibrido.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 17:39   #10
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
La differenza è che la 208 diesel è un gabinetto, la Tesla una berlina piena di tecnologia e con performance da supercar.

Detto questo si, il risultato lascia il tempo che trova: le condizioni non sono realistiche, la guida di tutti i giorni è un po' diversa...
facciamo una cosa, piazziamoci a 160 fissi in autostrada,io con una 208 te con la model 3
vediamo dopo 200 km chi arriva prima....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 17:39   #11
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E un bel "chi se ne frega?" ce lo mettiamo?
Cosa vorresti dire che dobbiamo continuare ad usare il diesel e crepare tutti per l'effetto serra?
Complimentoni!

La cosa importante è che le auto elettriche stanno migliorando continuamente autonomia e tempi di ricarica, sono ancora lontani dalla comodità delle auto a benzina/diesel è vero ma potremmo anche cominciare a conviverci.

Forse non hai compreso il messaggio. Un risultato ottenuto ad una velocita' media poco superiore a quella che puoi fare usando una ben piu' ecologica bici a pedalata assistita , al soffrire i 42gradi di giorno dentro l'abitacolo, ad urinare dentro bottiglie e prendere burritos al volo con un retino per non fermarsi ,a dover chiamare il carro attrezzi per portarla in un centro di assistenza perche' le batterie sono morte e non ricarica piu' ..... non sono indice , a mio avviso , di progresso del elettrico rispetto a quello che si riesce ad esprimere con l'uso normale. Accessibilita'/prestazioni ,diffusione ed eco-sostenibilita' sono a mio parere fattori piu' indicativi e importanti di progresso della tecnologia.

Il raffronto con la 208 era per potenziare il concetto che a mio parere ambedue i risultati lasciano il tempo che trovano.

P.s. Credo di aver capito dove vuoi andare a parare , ma citare l'effetto serra con il diesel (che ha altri problemi) mi ha fatto sorridere.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 17:45   #12
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E un bel "chi se ne frega?" ce lo mettiamo?
Cosa vorresti dire che dobbiamo continuare ad usare il diesel e crepare tutti per l'effetto serra?
Complimentoni!

La cosa importante è che le auto elettriche stanno migliorando continuamente autonomia e tempi di ricarica, sono ancora lontani dalla comodità delle auto a benzina/diesel è vero ma potremmo anche cominciare a conviverci.
pensi che l'effetto serra sia colpa principalmente dei motori diesel???
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 17:51   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E un bel "chi se ne frega?" ce lo mettiamo?
Cosa vorresti dire che dobbiamo continuare ad usare il diesel e crepare tutti per l'effetto serra?
Complimentoni!

La cosa importante è che le auto elettriche stanno migliorando continuamente autonomia e tempi di ricarica, sono ancora lontani dalla comodità delle auto a benzina/diesel è vero ma potremmo anche cominciare a conviverci.
Non sono un tecnico del settore, ma credo che il punto centrale, sarà la riduzione/ottimizzazione dei consumi, piuttosto che il solo miglioramento delle batterie. Secondo me i minimi attuali di consumo dei motori elettrici, hanno margini di spostamento più ampi, rispetto a quelli dei motori termici, ormai difficili da migliorare.
Basta dare un'occhiata a statistiche come questa, per rendersene conto, le differenze tra elettriche sono ancora notevoli, e questo fa pensare che ci siano ancora ampi margini di miglioramento.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 18:03   #14
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Lo scopo di questi test è osservare il progresso compiuto con i veicoli elettrici anno dopo anno, che è piuttosto consistente, non fare inutili confronti con veicoli diesel.

Roadster 2020, con un pacco batterie da 200kWh, farà facilmente 1500 km in Hypermilling, se non oltre 2000, ma per il momento il record spetta a Model 3 apparentemente.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 19:28   #15
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E un bel "chi se ne frega?" ce lo mettiamo?
Cosa vorresti dire che dobbiamo continuare ad usare il diesel e crepare tutti per l'effetto serra?
Complimentoni!
.
Quello probabile siano più responsabili le mucche con le loro puzzette negli allevamenti che le auto stesse...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 20:47   #16
Braemen
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
il metodo di guida che hanno sfruttato è stato quello denominato "Hypermiling" che permette di utilizzare la Tesla in modo da massimizzare il più possibile il consumo energetico
Forse intendevate "minimizzare"
Braemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2018, 21:13   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
c'è qualcosa che non va. 110 Wh/mi è impossibile, questo test lo hanno fatto con qualche trucco. 20 o 30 Wh/mi li consuma solo l'elettronica di bordo...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2018, 01:00   #18
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Bivvoz, lascia stare, che non hanno nemmeno guardato il video per commentare il più veloce possibile (e scrivere sempre gli stessi luoghi comuni)...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2018, 06:32   #19
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
facciamo una cosa, piazziamoci a 160 fissi in autostrada,io con una 208 te con la model 3
vediamo dopo 200 km chi arriva prima....
Ok, e poi? La mia opinione riguardo la 208 diesel e l'utilità di questi test non cambierebbe.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2018, 09:14   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
facciamo una cosa, piazziamoci a 160 fissi in autostrada,io con una 208 te con la model 3
vediamo dopo 200 km chi arriva prima....
su un sito di tecnologia non si possono leggere tali bestialità....
per te la velocità è un concetto relativo, anche ad andature non superluminari?

l'autonomia garantita dalla model 3 può permetterti 200Km a 160 km/h fissi (solo che i 160km/h in autostrada, da noi, non li puoi fare)...
per confronto una model X a 135km/h fatti a pieno carico e clima acceso consuma 337Wh/km;
200km li faresiti con 67.4kWh.
vero che sei a 135 e non a 160, ma, se per ipotesi di approssimazione per eccesso, fosse tutta resistenza aerodinamica significa consumare il 72% in meno.
è anche vero, però, che la model X è un SUV che porta 6 persone, quindi già con la model X consumeresti 95kWh per 200km a 160km/h, con la model 3 sicuramente meno...
per la model 3 si parla di un modello che avrà 75kWh, quindi quel 20% in meno credo che possa essere facilmente recuperato sia dal fatto che non è necessario il +40% di potenza, visto che non è solo resistenza aerodinamica e non segui una curva puramente quadratica, e che la 3 è assai più piccola ed aerodinamica della X, oltre al fatto che pesa molto meno.

posso quindi dirti con buona certezza che al traguardo dei 200km... ci arrivi nello stesso identico momento.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1