Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2018, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...tch_73304.html

Sta per esaurirsi la fase dimostrativa di Refereum, quella che è conosciuta come la 'criptovaluta di Twitch'. Ma non è l'unico caso di tentativo di monetizzazione del pubblico dei più recenti servizi di live streaming

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 17:24   #2
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
è una bollaaaaaaa
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 09:14   #3
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
ho una nuova/vecchia valuta anch'io. E' diffusa quasi in tutte le case del mondo, la scambio al tasso di cambio di 10 a 1.
Sono i soldi del monopoli.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 09:24   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
ho una nuova/vecchia valuta anch'io. E' diffusa quasi in tutte le case del mondo, la scambio al tasso di cambio di 10 a 1.
Sono i soldi del monopoli.
Se riesci a trovare qualcuno che gli da valore come te, perché no?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 11:41   #5
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
mi spiace TheQ ma i soldi del monopoli sono ancora piu facilmente falsificabili degli euro che hai in tasca...non funzionerebbe!
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 12:57   #6
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
mi spiace TheQ ma i soldi del monopoli sono ancora piu facilmente falsificabili degli euro che hai in tasca...non funzionerebbe!
puoi applicarci tutte le blockchain del mondo... tanto ognuno in ogni casa ha il suo echange e dentro quello ci fa quello che vuole. Nessuno controlla che gli echange di valuta del monopoli rispettino regole che manco le monete innovative non hanno per volontà del 10% degli holders che detengono il 90% della moneta minata fino ad oggi (mica volontà della community).


fidati, i soldi del monopoli sono la moneta del futuro e poi vengono prodotti in numero limitato, così saranno sicuramente deflattivi. Solo 26 milioni da moltiplicare per 20 fork ora del 2020 e per 1500 nuove copie della medesima valuta, ma con nomi diversi, inclusa una distro non più aggiornata che si chiama come il videogame Populous II.
W il valuebandonaware...

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Se riesci a trovare qualcuno che gli da valore come te, perché no?
In effetti qiuesta è la risposta più intelligente del thread. Basta che fai uno spammin sufficiente con un numero sufficiente di strilloni. La realtà è gente che compra azioni di un the solo perchè mette la parola blockchain nel nome. Lo si chiama viral marketing o guerriglia marketing per non insultare il prossimo.

Comunque il web ha visto l'era You qualcosa al seguito del successo di youtube e l'era i-qualcosa a seguito del successo degli ipad/ipod.

Questi che dovevano essere gli anni della resilienza e delle cose smart o ITC (idiozie tecnologiche) stanno diventando gli anni delle cryptocurrency.
E non si sono sviluppati ancora al meglio, ma i segnali sono evidenti.
Sempre più siti che per monetizzare si dotano di una moneta con ico su ethereum (ethereum che fra truffe e gattini/unicorni nella blockchain sembra una trollata alle altre valute), virus che minano su PC e smartphone, siti web che traggono guadagno alternativo ad adsense, decentralizzazione dei costi server promettendo guadagni minimi con il mining che decentralizza le risorse di network e computazionali necessarie).
Viene quasi da chiedersi perchè Microsoft non abbia ancora pensato di utilizzare la miriade di servizi che comunicano info degli utenti alla casa madre di Win10 vendere copie di WIN10 a costo zero, speculando sul mining altrui.

Ultima modifica di TheQ. : 05-01-2018 alle 13:08.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 13:25   #7
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
i famosi "echange"
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 13:31   #8
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
puoi applicarci tutte le blockchain del mondo... tanto ognuno in ogni casa ha il suo echange e dentro quello ci fa quello che vuole. Nessuno controlla che gli echange di valuta del monopoli rispettino regole che manco le monete innovative non hanno per volontà del 10% degli holders che detengono il 90% della moneta minata fino ad oggi (mica volontà della community).
Evidentemente non sai come funzionano le blockchain.
Detto ciò che sia una bolla è anche evidente, ma se c'`e una cosa che le blockchain sono in grado di fare è essere affidabili, molto più di qualsiasi banca.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 01:07   #9
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Evidentemente non sai come funzionano le blockchain.
Detto ciò che sia una bolla è anche evidente, ma se c'`e una cosa che le blockchain sono in grado di fare è essere affidabili, molto più di qualsiasi banca.
e chi se ne frega che la blockchain è affidabile.
Gli hacker a chi stanno facendo attacchi dDos? alla blockchain? a Mr.Gox? a Youbit? Oddio si, si stanno inventando i virus che minano. Ma gli attacchi dDos li fanno ai market, perchè lì ci sono i documenti di migliaia di persone e lì ci sono gli euro ed i bitcoin. Con commissioni di 12 euro per spostare 50 euro invece che 1 euro come in banca per un bonifico, la gente non sposta il denaro su un suo wallet privato. Chi controlla che non vi siano irregolarità nel meccanismo di definizione del prezzo nei market? e' quella variabile dimenticata da Satoshi Nakamoto che ora si trova al di fuori della blockchain e che chiunque può alterare (o quanto meno nessuno sà se è imparziale o meno). Perchè Satoshi non ha messo uno sistema di creazione del tasso di cambio rispetto alle valute FIAT interno alla blockchain tagliando fuori manipolazioni del mercato da parte dei market?

Diciamo che quelle così sono le criptovalute 1.0, o valute preistoriche, che certo, grazie alla pubblicità ricevuta ed alle promesse di facili guadagni ricevono molti consensi.
Poi ci sono le criptovalute 2.0 che offrono forme a metà fra derivati bancari (future) e crowfounding. Vedi gli smart contract di ethereum.

Quindi ci sono programmi free con un parco utenti invidiabile a molte criptovalute (vedi DASH, 100 transazioni al giorno?! ridicolo, pur essendo una moneta molto capitalizzata) che potrebbero fare guadagno dalle commissioni sugli scambi, e quindi come telegram o gli esempi di questo thread stanno pensando di dotarsi di una criptovaluta interna.
Altro esempio Sola che ha preso la community del social plag e l'ha scaraventata in un'ICO con una nuova moneta per pagare l'uso del social e prossimamente implementerà un sistema POS di mining che altri non è che la decentralizzazione dei costi fissi (ovvero delle spese di banda del social network).

Ed ancora Bieber non ha pensato di fondare i Bieber-coin per guadagnare ancor di più dalla sua fama... milioni di fan li ha. Bitcoin a metà 2017 aveva solo 26 milioni di account. Molto meno di Justin Bieber.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 11:20   #10
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
a parte tutto il tuo discorso che reputo tue opinioni personali e le rispetto pero ti chiedo...

come potrebbe il prezzo di BTCregolarsi automaticamente in base al tasso di cambio di qualunque valuta FIAT quando anche il prezzo di qualunque valuta FIAT è regolato dal mercato? Nella realtà non esiste nulla (o almeno ora non mi viene in mente) che mantiene inalterato il suo valore nel tempo, e se non esiste una misura scientifica ed oggettiva del valore diventa impossibile sviluppare un algoritmo che possa predefinire un valore corretto ed oggettivo. Il valore delle cose puo solo essere dato da chi quelle cose vuole comprarle.

inoltre credo tu abbia una visione un po troppo semplicistica di cosa sia ETH e di cosa possa fare. Ma credo anche delle blockchain in generale.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 13:05   #11
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
come potrebbe il prezzo di BTCregolarsi automaticamente in base al tasso di cambio di qualunque valuta FIAT quando anche il prezzo di qualunque valuta FIAT è regolato dal mercato? Nella realtà non esiste nulla (o almeno ora non mi viene in mente) che mantiene inalterato il suo valore nel tempo, e se non esiste una misura scientifica ed oggettiva del valore diventa impossibile sviluppare un algoritmo che possa predefinire un valore corretto ed oggettivo. Il valore delle cose puo solo essere dato da chi quelle cose vuole comprarle.
I Market in teoria hanno prezzo di offerta e di acquisto e calcolano il prezzo medio dei brooker che fanno offerte ed acquisti di criptomoneta. Tuttavia questi algoritmi non sono inseriti in sistemi crittografici, ma esterni. Così invece di avere un unico market globale, legato alle offerte che venditori di criptovaluta ed acquirenti di criptovaluta fanno con valori FIAT, mercato mediato fra tutti i clienti del mondo, si hanno decine di market esterni dove il guadagno non è dato dalla blockchain, ma dagli algoritmi esterni di trading.
Poi sulla carta il market segna una transazione fra venditore ed acquirente, pagando una commissione. Ma voi avete mai controllato che ciò avvenga?! c'è qualcuno che controlla? questo meccanismo che passa dall'account di un market alla scrittura della transazione in blockchain è sicuro?
Oppure questi market operano mediando gli acquisti e le vendite dei loro account con algoritmi di trading, vantando commissioni come se tutto ciò fosse scritto nella blockchain, applicando algoritmi di AI per manipolare il mercato e far pagare di più la maggioranza, e compensando con scambi in blockchain soltanto l'eccedenza di bitcoin venduti od acquistati, eccedenza che quindi verrà registrata nella blockchain di bitcoin a differenza della compensazione di acquisti e vendite che rimane nei registri del market senza nemmeno essere convertita in criptovaluta?

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
inoltre credo tu abbia una visione un po troppo semplicistica di cosa sia ETH e di cosa possa fare. Ma credo anche delle blockchain in generale.
il problema casomai è la versione troppo semplicistica con cui chiunque inserisce qualsiasi cagata in ethereum. Questo insegnano i criptogattini che vivono nel registro (blockchain) di ethereum.
O la facilità con cui molti ci scaricano denaro senza l'obbligo di leggere o capire i white paper che spiegano le ICO od la vendita di token di un progetto, con fortissimi rischi di scam nei casi di anonimato (vedi token fukc).
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 13:22   #12
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
guarda non riesco proprio a seguirti, mi sembra complottismo gratuito e fantasioso...

gli exchange non scrivono nulla sulle blockchain in fase di trading, sono semplicemente punti di incontro tra domanda e offerta di crypto...
i gattini di ETH cmq sono stati creati appositamente come stress test di ETH...
le ICO non obbligano nessuno a partecipare alla ICO, le ICO sono semplicemente una versione piu rischiosa di una IPO, se partecipi senza saperlo il problema non è la blockchain...

cmq sinceramente ho come l'impressione che continuerai a pensarla a tuo modo..

MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 16:22   #13
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
guarda non riesco proprio a seguirti, mi sembra complottismo gratuito e fantasioso...

gli exchange non scrivono nulla sulle blockchain in fase di trading, sono semplicemente punti di incontro tra domanda e offerta di crypto...
E grazie tante...
lo dici con la leggerezza di chi ha appena affermato che buona parte del trading su una criptovaluta come bitcoin non passa per quello che tutti asseriscono che è sicuro, la blockchain, il registro.
Io ti sto dicendo che l'errore di Nakamoto è non aver implementando il trading all'interno del mining per evitare che questo si svolgesse all'estero e di conseguenza che fosse pasibile di attacchi hacker e manipolazioni, prima ancora che l'utente riceva i bitcoin da un trasferimento che magari non avviene mai se non decide di spostare su un suo wallet i bitcoin, unica prova del passaggio per la blockchain.
Peccato che per depositare bitcoin su un proprio wallet dall'acquisto su un market o su un exchange si paghino tre commissioni: quella di deposito degli euro, quella di acquisto di bitcoin e quella di trasferimento dei bitcoin.


Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
i gattini di ETH cmq sono stati creati appositamente come stress test di ETH...
si dicono così... intanto li paghi... allora è normale pagare uno stress test?!


Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
le ICO non obbligano nessuno a partecipare alla ICO, le ICO sono semplicemente una versione piu rischiosa di una IPO, se partecipi senza saperlo il problema non è la blockchain...
Hai la fissa della blockchain?! chi se ne frega della blockchain sicurissima se tutto il resto che ci ruota attorno e serve per iscrivere qualcosa di proprio dentro la blockchain deve passare per terze parti che non sai se sono sicure o meno?!

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
cmq sinceramente ho come l'impressione che continuerai a pensarla a tuo modo..
visto che la blockchain è sicura ti auguro di mettere il tuo denaro contante in exchange come MyCoin. Una garanzia... fino alla sparizione dell'exchange ed all'arresto per scam dei gestori.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 17:15   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Cosa centrano gli exchange con i bitcoin?
Gli exchange sono solo uno dei tanti modi per procurarseli, se poi sono affidabili o no non centra niente con la blockchain.
È come se dicessi che l'affidabilità di euro e dollaro dipende da quanta fiducia ho nel cambiavalute sotto casa...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 17:18   #15
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
theQ...
con simpatia ti devo dire non ci hai capito una fava ...stai facendo una confusione assurda mischiando cose che centrano ben poco l'una con l'altra...
il tuo discorso ha lo stesso senso di dire che internet è la causa della pedofilia....


cmq per concludere non posso non ricordarti che nessuno ti obbliga a pagare per dei cryptogattini, a partecipare ad ICO ad usare exchange o a credere in questa tecnologia...buona vita

ah e vorrei ricordarti che chi tiene in piedi un exchange non è che lo fa senza sforzo, deve essere un business molto stressante e molto impegnativo......senza commissioni con cosa campano? con che si sostentano??? ripeto, credo tu sia un po confuso...

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 06-01-2018 alle 17:20.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 22:27   #16
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Cosa centrano gli exchange con i bitcoin?
Gli exchange sono solo uno dei tanti modi per procurarseli, se poi sono affidabili o no non centra niente con la blockchain.
È come se dicessi che l'affidabilità di euro e dollaro dipende da quanta fiducia ho nel cambiavalute sotto casa...
Ma la fissa della blockchain da dove viene? perchè sembrate un disco rotto.
Cosa c'è di difficile da capire?
Se volete vi faccio un disegnino.


Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
theQ...
con simpatia ti devo dire non ci hai capito una fava ...stai facendo una confusione assurda mischiando cose che centrano ben poco l'una con l'altra...
il tuo discorso ha lo stesso senso di dire che internet è la causa della pedofilia....
Paragone sbagliato.
Se Youtube è bitcoin, Youtube è responsabile se terzi usano i video privati di youtube (visibili solo a chi riceve il link) per diffundere video pedofili
Si. No. Ah è vero, Youtube avrebbe implementato sistemi per evitarlo, mentre Bitcoin non ha implementato un market interno per evitare quanto sopra detto di cui dimostrate di non aver capito una mazza.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
cmq per concludere non posso non ricordarti che nessuno ti obbliga a pagare per dei cryptogattini, a partecipare ad ICO ad usare exchange o a credere in questa tecnologia...buona vita
certo, non dimostro di essere più informato di chi sa solo ripetere che la blockchain è sicura.

ah e vorrei ricordarti che chi tiene in piedi un exchange non è che lo fa senza sforzo, deve essere un business molto stressante e molto impegnativo......senza commissioni con cosa campano? con che si sostentano??? ripeto, credo tu sia un po confuso...[/quote]
Ah si dimenticavi di dirmi: la blockchain è sicura. hahahaha
Ora vado che la banca per trasferire 50 euro mi ha chiesto 3 euro per il deposito dei 50 euro, 1.99 euro per la conversione in criptovaluta e 12 euro per il trasferimento. Totale 17 euro per trasferire 50 euro, perchè ha onerossime spese di gestione.
Molto meglio il piccione viaggiatore che chiede solo 1 euro e se usi Jiffypay zero euro fino a 50 euro trasferiti.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 23:32   #17
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Ma la fissa della blockchain da dove viene? perchè sembrate un disco rotto.
Cosa c'è di difficile da capire?
Se volete vi faccio un disegnino.
Stiamo parlando di criptovalute, no? Bene, allora stiamo parlando di blockchain.
Tu tiri in ballo l'inaffidabilità degli exchange. E noi ti ricordiamo che la sicurezza di una moneta non centra proprio nulla con gli exchange.
Se dai i tuoi soldi in mano ad uno sconosciuto, sta a te assicurarti della sua affidabilità, non serve a niente dare la colpa ai soldi che ti ha portato via.
Più semplice di così...
Altrimenti andiamo di disegnini se vuoi, che forse ci capiamo meglio.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 09:25   #18
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
io voglio il disegnino del trasferimento di 50 euro che costa 17 euro, cosi giusto per farmi due risate
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 09:59   #19
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Stiamo parlando di criptovalute, no? Bene, allora stiamo parlando di blockchain.
Tu tiri in ballo l'inaffidabilità degli exchange. E noi ti ricordiamo che la sicurezza di una moneta non centra proprio nulla con gli exchange.
Se dai i tuoi soldi in mano ad uno sconosciuto, sta a te assicurarti della sua affidabilità, non serve a niente dare la colpa ai soldi che ti ha portato via.
Più semplice di così...
Altrimenti andiamo di disegnini se vuoi, che forse ci capiamo meglio.
Ok, non hai capito niente di quello che ho detto.
E' anche inutile affannarsi.


Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
io voglio il disegnino del trasferimento di 50 euro che costa 17 euro, cosi giusto per farmi due risate
http://i68.tinypic.com/972ssi.jpg
Devo metterti anche la didascalia o le istruzioni per l'uso?
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 10:21   #20
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
hai mai creato una transazione? lo sai che le fee non sono fisse?? Puoi anche metterle anche quasi a 0, piu sono basse e più la transazione sarà lunga...

che poi usare btc per trasferire 50 euro al momento ha veramente poco senso, ci sono altre crypto che costano praticamente 0 in fees e sono molto piu veloci...

e presto anche BTC sarà piu veloce ed economico...

sei il solito che le spara sulla base di info prese qua e la senza aver neanche mai visto un wallet
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1