Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2017, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...-km_72237.html

Le prestazioni saranno superiori a quelle di un tradizionale "cinquantino" in virtù di una maggiore coppia ed accelerazione messa a disposizione dal motore elettrico in grado di erogare una potenza continuativa di 2 kW con picchi fino a 4 kW

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 07:49   #2
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2825
Speriamo nel prezzo.

Vorrei scommettere che la versione da 100km costerà sui 8999€ 😂
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 07:58   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non hanno annunciato il prezzo, ma per la versione "base" da 100Km non dovrebbero andare sopra i 4000 euro, visto che in commercio ci sono già modelli elettrici intorno ai 3-4000 euro.

Per fare un esempio:
http://www.motoblog.it/post/307113/s...el-air-lithium
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:04   #4
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
mah, non mi convince.
Come nelle auto l'unico modo di avere qualità+tecnologia è prendere Volkswagen\Audi, negli scooter ci sono Kymco e Yamaha
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:12   #5
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Devono mettere le batterie estraibili così da potersele portare a casa la notte o durante il giorno a lavoro per ricaricarle. Lo ha fatto Honda sul pcx elettrico, lo deve fare pure piaggio, altrimenti per chi abita in grandi città sarà sempre un problema ricaricare a meno che non si viva al piano terra che si affaccia sulla strada.
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:25   #6
/Norway\
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
mah, non mi convince.
Come nelle auto l'unico modo di avere qualità+tecnologia è prendere Volkswagen\Audi, negli scooter ci sono Kymco e Yamaha
A me invece Piaggio ha sempre convinto.
Nel corso del tempo, è riuscita ad innovarsi e ad offrire al pubblico un prodotto sempre aggiornato. Io darei fiducia al Made in Italy e a chi lavora nel nostro paese.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:28   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
Devono mettere le batterie estraibili così da potersele portare a casa la notte o durante il giorno a lavoro per ricaricarle. Lo ha fatto Honda sul pcx elettrico, lo deve fare pure piaggio, altrimenti per chi abita in grandi città sarà sempre un problema ricaricare a meno che non si viva al piano terra che si affaccia sulla strada.
probabilmente avrà 10 kg di batterie, non proprio comodissime da portare in giro. Sono curioso pittosto di che soluzione hanno usato per il generatore a bordo
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:30   #8
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Ahahah buffoni! una bici elettrica costa 1000 euro ormai (prezzo cmq fuori dal mondo) e con gli hack cinesi la spingi con la pedalata assistita a 45 kmh.

il mercato delle due ruote o si fa serio o alzare i prezzi a livelli spaziali lo ucciderà molto presto
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:31   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
A me piace, per tragitti brevi tipo casa lavoro (ok, dipende da dove lavori, parlo a titolo personale) va piu' che bene.

Secondo me pero' bisogna ricordarsi di modificare il contratto della fornitura elettrica e farne uno con piu' potenza, altrimenti mentre lo ricarichi se accendi il forno per cucinare magari salta la corrente...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:32   #10
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
mah, non mi convince.
Come nelle auto l'unico modo di avere qualità+tecnologia è prendere Volkswagen\Audi, negli scooter ci sono Kymco e Yamaha
Hai appena definito di non capire un tubo.
Kymco lascia MOLTO a desiderare, con durate medie che neppure un vecchio ciao aveva. Si sbriciolano

su VW, soprattutto sulle motorizzazioni che tiene 40 anni e per "aggiornarle" sbatte su un turbo ci sarebbe da discutere. Diciamo 1781 per ridere un po.
Per non parlare della truffa diesel. Uno ti truffa e tu lo incensi. Marketing favoloso devono avere quelli che spacciano la DKW per "lusso"
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:33   #11
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da /Norway\ Guarda i messaggi
A me invece Piaggio ha sempre convinto.
Nel corso del tempo, è riuscita ad innovarsi e ad offrire al pubblico un prodotto sempre aggiornato. Io darei fiducia al Made in Italy e a chi lavora nel nostro paese.
Dare i miei soldi ad "industriali" italiani (magari con residenza a Montecarlo) che fanno produrre il 90% all'estero e ci appiccicano il bollino made in italy? Con minore qualità rispetto ai prodotti esteri oltretutto.
No grazie
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:36   #12
/Norway\
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Dare i miei soldi ad "industriali" italiani (magari con residenza a Montecarlo) che fanno produrre il 90% all'estero e ci appiccicano il bollino made in italy? Con minore qualità rispetto ai prodotti esteri oltretutto.
No grazie
Informati meglio su quelli che sono i requisiti di legge che regolamentano il "made in Italy".
La Piaggio ha unità produttive anche in India, ma quello che esce da quegli stabilimenti, viene venduto sul mercato indiano non certo su quello Italiano.


Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Ahahah buffoni! una bici elettrica costa 1000 euro ormai (prezzo cmq fuori dal mondo) e con gli hack cinesi la spingi con la pedalata assistita a 45 kmh.

il mercato delle due ruote o si fa serio o alzare i prezzi a livelli spaziali lo ucciderà molto presto
Si ma non puoi paragonare un mezzo omologato per andare su strada, con un altro dove se ci metti le mani in modo irregolare primo sei fuori legge e secondo, in caso di incidente, rischi anche sul lato penale.
Le bici elettriche prima avevano prezzi da capogiro, solo ora (forse, non sono informato) magari stanno scendendo.
Il mercato delle due ruote omologate su strada seguirà lo stesso trend.

Ultima modifica di /Norway\ : 09-11-2017 alle 08:44.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:41   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da /Norway\ Guarda i messaggi
Si ma non puoi paragonare un mezzo omologato per andare su strada, con un altro dove se ci metti le mani in modo irregolare primo sei fuori legge e secondo, in caso di incidente, rischi anche sul lato penale.
Le bici elettriche prima avevano prezzi da capogiro, solo ora (forse, non sono informato) magari stanno scendendo.
Il mercato delle due ruote omologate su strada seguirà lo stesso trend.
È vero, è una provocazione, ma gia le 25km/h sono una bomba, qui in germania puoi comprare le omologate fino a 40 ma devi poi avere una assicurazione tipo 50 ino e comunque la targa. peccato tu non le possa usare sulle piste ciclabili.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:56   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
mah, non mi convince.
Come nelle auto l'unico modo di avere qualità+tecnologia è prendere Volkswagen\Audi,
Ma per favore...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:59   #15
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
mah, non mi convince.
Come nelle auto l'unico modo di avere qualità+tecnologia è prendere Volkswagen\Audi, negli scooter ci sono Kymco e Yamaha
Mettere sullo stesso piano, lato affidabilità, Kimco e Yamaha non si può leggere.

Al top da sempre c'è Honda, u gradino sotto Yamaha, e te lo dice uno che ha moto giapponesi (e scooter) da 35 anni.
Mio suocero ha avuto 3 Kimko nel tempo che io ho fatto 55.000 km con un Honda Pantheon 150. Venduto al padre di un amico che ce ne sta facendo altri 20.000. Fatta normale manutenzione, cinghia, freni e ammortizzatore posteriore. 4 candele. Stop.
Ora ho Yamaha, mia moglie e mia sorella yamaha, mai fatto nulla oltre alla manutenzione.
Mio suocero su 3 Kimko ne avesse avuto uno che non gli ha dato problemi.

...Poi basta leggere sui forum....

Qualità Audi/VW: sì, 30 anni fa!
Guardati le classifiche della soddisfazione del TUV tedesco o degli americani.
Ho avuto 3 golf, l'ultima non so se aveva il 30% di pezzi fatti in Europa, finestrini che cadono, plastiche che si scrostano, monoblocchi (2.0TDI) che si crepano, cambi DSG che saltano che è una meraviglia (e riparalo fuori garanzia, che costa più di quanto vale l'auto.....)

Ultima modifica di ritpetit : 09-11-2017 alle 09:02.
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 09:09   #16
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
bhe, a parte che dal punto di vista estetico Vespa continua ad essere 5 gradini sopra a qualunque scooter, mi risulta anche sia unico che utilizza scocche completamente in alluminio e il cui valore non si dimezzi dopo un giorno di utilizzo...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 09:25   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Personalmente non prenderei uno scooter elettrico che non possa andare anche in tangenziale/extraurbane.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 09:46   #18
trvdario
Senior Member
 
L'Avatar di trvdario
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 4473
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Ahahah buffoni! una bici elettrica costa 1000 euro ormai (prezzo cmq fuori dal mondo) e con gli hack cinesi la spingi con la pedalata assistita a 45 kmh.

il mercato delle due ruote o si fa serio o alzare i prezzi a livelli spaziali lo ucciderà molto presto
Una bici elettrica seria (vedi specialized stumpjumper evo) costa quasi 6.000 € altro che 4.000€
__________________
Censored
18 Settembre 2010......Sakko.....GAME OVER....
trvdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 09:47   #19
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Un certo tipo di zingari non vedrà l'ora della messa in commercio...rame ed alluminio, e poi pure oro e terre rare nell'elettronica.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 10:02   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
probabilmente avrà 10 kg di batterie, non proprio comodissime da portare in giro. Sono curioso pittosto di che soluzione hanno usato per il generatore a bordo
Non comodissime ? Parcheggi e te le porta in ufficio.
Non devi mica trasportarle per Km.

10Kg peserebbe anche meno di una classica confezione d'acqua da 6*2l, o al limite se pesassero di più sarebbe su quei livelli. Non mi sembra una tragedia.

Ultima modifica di nickname88 : 09-11-2017 alle 10:14.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1