Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2017, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...-5g_72098.html

Il Governo ha stabilito che il debutto del digitale terrestre di seconda generazione avverrà il primo luglio del 2022

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:20   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Mancano ancora 5 anni...

Del decoder dvbt2, ci saranno quindi incentivi per l'acquisto ?
mi interessa poco, ma del 5g a 700 mhz, può essere interessante
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:23   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
ma che lungimiranza c'è da parte del legislatore nel riservare ancora frequenze per la diffusione via etere? La strada è ben chiara: diffusione di contenuti via internet. Tra 5-10 anni sarà normale avere il "decoder" per la tv "via cavo" nel televisore.
La diffusione delle tv via etere dovrebbe andare in dismissione a favore dell'aumento della banda per i dati mobili, non il contrario
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:28   #4
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
La fase di transizione, invece, riguarderà il periodo che va dal primo gennaio 2020 al 30 giugno 2022. Questa comporterà la commercializzazione di nuove TV aderenti allo standard DVB-T2 e l'adeguamento delle antenne centralizzate dei condomini.
Scusate, ma io mi son perso... Non è già scattato dal primo gennaio 2017 l'obbligo di vendere TV compatibili DVB-T2 e HEVC?
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:29   #5
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7098
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Mancano ancora 5 anni...

Del decoder dvbt2, ci saranno quindi incentivi per l'acquisto ?
Se cambiano codec e il tuo decoder non lo puo decodificare, l'incentivo e' vedere la tv
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:33   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Se cambiano codec e il tuo decoder non lo puo decodificare, l'incentivo e' vedere la tv
Al tempo, tanti anni fa, mi ricordo che ci fu in incentivo, cioè, ci metteva dei soldi lo stato, per finanziare in parte l'acquisto del decoder da parte delle famiglie...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:33   #7
jotaro75
Senior Member
 
L'Avatar di jotaro75
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Scusate, ma io mi son perso... Non è già scattato dal primo gennaio 2017 l'obbligo di vendere TV compatibili DVB-T2 e HEVC?
Ma infatti anche io sapevo che era così
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider
jotaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:34   #8
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Permettetemi due considerazioni sceme:

1) Ma quanto spingono le aziende dell'elettronica sulle legislazioni?
2) Ma la Digi***st si deciderà mai a cambiare il design dei telecomandi?

Per le tv è giusto, già da un anno si devono vendere con il decoder DVB-T2, integrato o esterno.
Mi pare però che si possano ancora vendere con il solo DVB-T, ma specificandolo chiaramente ... mi pare, eh!
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz

Ultima modifica di alegallo : 02-11-2017 alle 10:36.
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:34   #9
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ma che lungimiranza c'è da parte del legislatore nel riservare ancora frequenze per la diffusione via etere? La strada è ben chiara: diffusione di contenuti via internet. Tra 5-10 anni sarà normale avere il "decoder" per la tv "via cavo" nel televisore.
La diffusione delle tv via etere dovrebbe andare in dismissione a favore dell'aumento della banda per i dati mobili, non il contrario
Sono anche d'accordo, ma prima andrebbe risolto il problema aggiornamenti.
Io onestamente non compro e men che meno collego volentieri ad internet un apparecchio di cui so per certo non verrà rilasciato sostanzialmente nessun aggiornamento di sicurezza già dopo 6 mesi/1 anno dalla data d'acquisto.
Le puttanate domotiche ed il voler infilare tecnologia anche nei tostapane stanno facendo crescere a dismisura il numero di zombie, ci manca solo che vengano aggiunti i televisori.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:35   #10
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7098
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Al tempo, tanti anni fa, mi ricordo che ci fu in incentivo, cioè, ci metteva dei soldi lo stato, per finanziare in parte l'acquisto del decoder da parte delle famiglie...
lo stesso stato degli 80e?
Cmq ricordo pure io sta cosa
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:36   #11
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Ma sopratutto viva hevc
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:37   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
lo stesso stato degli 80e?
Cmq ricordo pure io sta cosa
No era ancora della prima repubblica, c'erano ancora le lire !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:39   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
ma non possono pensare a una Cam apposita da inserire per la gestione del nuovo formato? Continuo a pensarci e (da non tecnico) non vedo perché non si possa fare... dopotutto la TV pesca il segnale (che non riesce a leggere, come per i programmi criptati di Mediaset Premium), li passa alla Cam (che avrà a bordo un po' di hardware giusto) e da lì esce il segnale allo schermo.

Magari anche bypassando la presa antenna e prevedendola direttamente nella Cam, ammesso che serva/abbia senso... boh, la sto sparando lì, ma almeno si eviterebbe l'utilizzo di un decoder esterno (perdendo lo slot della Cam, ma per chi non lo usa non sarebbe comunque un problema) e si manterrebbe il singolo telecomando.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:42   #14
jotaro75
Senior Member
 
L'Avatar di jotaro75
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
No era ancora della prima repubblica, c'erano ancora le lire !
non esageriamo
Quella che viene definita "prima repubblica" finisce nel 1992 con tangentopoli.

Il passaggio al digitale terrestre avviene circa 10 anni fa, e sono abbastanza sicuro che sia avvenuto post passaggio all'euro perchè eravamo almeno al secondo governo berlusconi mentre il passaggio all'euro avviene nel primo governo prodi. Infatti ci fu anche la polemica che il berlusca fosse interessato al finanziamento dello stato per l'acquisto del decoder in quanto una società di produzione dei decoder era sua(ma non ricordo come si chiamava)
Inoltre io mi ero già sposato con mia moglie e abbiamo appena fatto il non anno di matrimonio.

edit: ho controllato, il passaggio è avvenuto a fine 2008
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider

Ultima modifica di jotaro75 : 02-11-2017 alle 10:45.
jotaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:45   #15
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
ma a che diamine ci serve questo t2??? ma questi la tv via cavo non la conoscono??? che cavolo cambia rispetto al dvb-t se poi la banda e' sempre poco cosi come lo spazio e logicamente la qualita' sara' sempre piu' bassa??? mah!!!
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:47   #16
jotaro75
Senior Member
 
L'Avatar di jotaro75
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ma non possono pensare a una Cam apposita da inserire per la gestione del nuovo formato? Continuo a pensarci e (da non tecnico) non vedo perché non si possa fare... dopotutto la TV pesca il segnale (che non riesce a leggere, come per i programmi criptati di Mediaset Premium), li passa alla Cam (che avrà a bordo un po' di hardware giusto) e da lì esce il segnale allo schermo.

Magari anche bypassando la presa antenna e prevedendola direttamente nella Cam, ammesso che serva/abbia senso... boh, la sto sparando lì, ma almeno si eviterebbe l'utilizzo di un decoder esterno (perdendo lo slot della Cam, ma per chi non lo usa non sarebbe comunque un problema) e si manterrebbe il singolo telecomando.
In quelle attuali non è possibile in quanto le cam fondamentalmente attivano semplicemente la possibilità di visualizzare il segnale ma non intervengono sulla ricezione del segnale in sè. Non hanno alcun hardware che permetta la decodifica del segnale.

La tua idea sarebbe valida in prospettiva, nel senso se rendessero in futuro il decoder interno alla tv sostituibile, ma di certo non sfruttando le attuali cam
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider
jotaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:47   #17
pippo0312
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 553
Secondo me dovrebbero chiudere definitivamente le trasmissioni terrestri e andare sul satellite (con tivusat o una sua evoluzione).
Le bande terrestri dovrebbero essere riservate esclusivamente alla trasmissione dati 5g (o superiore)
pippo0312 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:48   #18
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Quote:
Originariamente inviato da jotaro75 Guarda i messaggi
non esageriamo
Quella che viene definita "prima repubblica" finisce nel 1992 con tangentopoli.

Il passaggio al digitale terrestre avviene circa 10 anni fa, e sono abbastanza sicuro che sia avvenuto post passaggio all'euro perchè eravamo almeno al secondo governo berlusconi mentre il passaggio all'euro avviene nel primo governo prodi. Infatti ci fu anche la polemica che il berlusca fosse interessato al finanziamento dello stato per l'acquisto del decoder in quanto una società di produzione dei decoder era sua(ma non ricordo come si chiamava)
Inoltre io mi ero già sposato con mia moglie e abbiamo appena fatto il non anno di matrimonio.

edit: ho controllato, il passaggio è avvenuto a fine 2008
Il passaggio, ovvero lo switch off dell'analogico si, me lo ricordo perchè ho passato un tot di tempo a sintonizzare decoder tra familiari ed amici, ma la mia memoria si ricorda di un incentivo, che risale a molto tempo prima...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:50   #19
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31851
insomma obbligano nuovamente al cambio degli apparecchi TV, come avvenuto 10 anni fa...
... e non parlatemi dei "decoder aggiuntivi" che, per chi ha vissuto il cambio all'epoca, si trattava nel 99% dei casi di vere e proprie porcherie:
- lenti
- macchinosi
- inaffidabili (difettosi e rotture a nastro)
- telecomandi pietosi
- l'utenza di "una certa età" non ci capiva (ovviamente) più NULLA con 2 telecomandi
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:50   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Quote:
Originariamente inviato da jotaro75 Guarda i messaggi
In quelle attuali non è possibile in quanto le cam fondamentalmente attivano semplicemente la possibilità di visualizzare il segnale ma non intervengono sulla ricezione del segnale in sè. Non hanno alcun hardware che permetta la decodifica del segnale.

La tua idea sarebbe valida in prospettiva, nel senso se rendessero in futuro il decoder interno alla tv sostituibile, ma di certo non sfruttando le attuali cam
interessante... in pratica il sintonizzatore non va a fare la scansione di alcune delle nuove frequenze utilizzate, giusto?

E metterne uno nuovo sulla parte che "sbuca" della Cam dalla TV non servirebbe perché per la sintonizzazione la TV va sempre a vedere il suo ingresso antenna...

peccato, perché mi sembrava una possibilità furba di sfruttare una interfaccia comunque ormai diffusa!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Hugging Face ospita migliaia di modelli ...
2 proiettori portatili 1080p in offerta:...
EA Sports FC 26 ha un solo obiettivo: so...
ChatGPT, scansioni dell'iride e revenge ...
I 7 migliori sconti di Amazon: DJI neo 1...
Smartphone ricondizionati a basso costo?...
Guerra Russia-Ucraina: per la prima volt...
Mossa Geely: delista Zeekr dalla Borsa e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1