Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2017, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ale_70819.html

Sono tre (più uno) i prodotti presentati da Segway, tutti basati sulla mobilità personale. A Berlino è disponibile tutta la line-up del produttore, partendo dai prodotti consumer fino ad arrivare a quelli pensati per i professionisti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 17:56   #2
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
30 km/h su un monopattino non sono un pelino esagerati?

e anche l'autonomia.. mah.. 45km mi sembra un'esagerazione. Con la mia emtb ci arrivo a pelo ma pedalando e ha una batteria da 504wh
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 07:54   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
30 km/h su un monopattino non sono un pelino esagerati?

e anche l'autonomia.. mah.. 45km mi sembra un'esagerazione. Con la mia emtb ci arrivo a pelo ma pedalando e ha una batteria da 504wh
Tanto è tutta roba che non può circolare fuori da superfici private quindi velocità e autonomia sono irrilivanti

Quindi anche la frase
Quote:
Si rivolge soprattutto a chi abita in città trafficate e ha la necessità di parcheggiare l'auto in luoghi distanti dalle possibili destinazioni finali
E' semplicemente assurda, visto che a meno di casi particolari il dispositivo è del tutto inutilizzabile nel contesto segnalato
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 01-09-2017 alle 07:56.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:02   #4
Z4mb0
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 12
Siamo all'età della pietra

Tutti i dispositivi per la mobilità personale in Italia sono fuorilegge, bisognerebbe aggiornare il codice della strada e equipararli a pedoni o biciclette a seconda della velocità massima e dell'ingombro... ma non si farà mai xk in Italia vige una ignoranza di comodo.

in breve Segway in italia è inutile
Z4mb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:03   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Per l Segway classico è stata creata una normativa apposita, così le forze dell'ordine possono usarlo.
Adesso che i self-balanced-scooter si stanno diffondendo, forse potrebbe "diffondersi" anche la legge, chissà...
Punto cruciale della legge è che il Segway deve avere un interruttore per limitare la velocità a 6 km/h quando circola in zona "trafficata" (da pedoni).
Il mio simil-segway (leggasi hoverboard con manubrio...) per esempio non ce l'ha.
Però ha le luci di retromarcia e anche l'avvisatore acustico di retromarcia!
E pure le frecce!
In compenso non ha i freni e nemmeno il cavalletto.
E ha anche una "modalità terrorista" per cui lo accendi e cammina da solo...
Per la cronaca, è un GoSmart.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 08:17   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Z4mb0 Guarda i messaggi
bisognerebbe aggiornare il codice della strada e equipararli a pedoni o biciclette a seconda della velocità massima e dell'ingombro... ma non si farà mai xk in Italia vige una ignoranza di comodo.
La fai troppo facile
Non è un problema italiano, ma europeo, sono le regole comunitarie a stabilire cosa si può omologare e cosa no
E se non sono stati omologati è perché ci sono precise problematiche di sicurezza e di traffico, per consentire l' utilizzo di questi mezzi in sicurezza sarebbe necessario rivedere strade, segnali e codice, un lavoro enorme che nessuno ha neanche cominciato a pensare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 10:13   #7
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2973
non so di preciso cosa prevedano le normative al riguardo, so però che qui a Firenze in centro, nelle zone più trafficate dai turisti, si vedono spesso in giro gruppetti di turisti sul segway, noleggiati in appositi negozi.

e circolano dappertutto, anche nelle strade e piazze pedonali,e li ho visti anche sfrecciare in mezzo ai pedoni a velocità piuttosto elevate.

non so se questa cosa sia legale o meno, mi pare strano che sia consentito, se sia possibile che ci siano state delibere comunali o simili, o se più semplicemente i vigili chiudono un occhio.

io non sono contrario all'utilizzo di questi mezzi, anzi, però ci dev'essere una regolamentazione per il loro utilizzo altrimenti si fanno correre rischi alle persone che li guidano e anche a quelle che incrociano per strada.

https://www.youtube.com/watch?v=7afmE7L-QKE
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX

Ultima modifica di maxnaldo : 01-09-2017 alle 10:20.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 12:45   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
E' come per i droni, per gli scooter elettrici e per le auto a guida autonoma: la tecnologia ha fatto il passo più lungo della legislazione.
I droni possono volare ma anzi no non possono volare a seconda se pesano 1 kg, no 2 kg, no 100g, anzi no se sono per gioco, anzi no se sono professionali, boh non si sa...
Gli scooter e le moto elettriche possono raggiungere i 130 all'ora ma non possono circolare in autostrada perchè non hanno cilindrata...
I Segway non possono circolare perchè non rientrano in nessuna categoria di veicolo...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 09:17   #9
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
non so di preciso cosa prevedano le normative al riguardo, so però che qui a Firenze in centro, nelle zone più trafficate dai turisti, si vedono spesso in giro gruppetti di turisti sul segway, noleggiati in appositi negozi.

e circolano dappertutto, anche nelle strade e piazze pedonali,e li ho visti anche sfrecciare in mezzo ai pedoni a velocità piuttosto elevate.

non so se questa cosa sia legale o meno, mi pare strano che sia consentito, se sia possibile che ci siano state delibere comunali o simili, o se più semplicemente i vigili chiudono un occhio.

io non sono contrario all'utilizzo di questi mezzi, anzi, però ci dev'essere una regolamentazione per il loro utilizzo altrimenti si fanno correre rischi alle persone che li guidano e anche a quelle che incrociano per strada.

https://www.youtube.com/watch?v=7afmE7L-QKE
Anche a Roma in centro girano i segway, infatti non capisco come sia possibile!!!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1