|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...opa_69587.html
L'approvazione del Roaming Zero ha permesso agli utenti di utilizzare il proprio traffico dati anche nei paesi europei senza surplus o pacchetti aggiuntivi. Alcuni operatori però limitano il consumo dei gigabyte. Vodafone permette di capire tramite questo strumento quanti Giga saranno utilizzabili dagli utenti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Come al solito fanno di tutto per complicare la vita l consumatore. Qui in Germania hanno semplicemente abilitato lo stesso volume valido al mese per tutta Europa. La Svizzera rimane il problema che costa 24 cent a megabyte. L'Europa dovrebbe forzarla a applicare le tariffe della unione sulle telefonate.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Concordo.
Secondo me stanno tentando di tutto per aggirare la normativa: qui si va ben oltre la questione del "fair use" con lo scopo di evitare l'acquisto di una SIM in uno stato e l'uso in un altro stato. Questi limiti sono artificiosi e non dovrebbero essere consentiti. Una cosa è se parto sei mesi all'estero e pretendo di usare la mia SIM come se fossi in Italia (spero si arrivi anche a questo comunque), un'altra è porre questi limiti trabocchetto. Ultima modifica di calabar : 27-06-2017 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
la norvegia ed islanda hanno accettato di entrare in europa per i cellulari, ma la svizzera e' sempre stata fuori. Forse ai loro operatori conviene di meno. avendo troppa gente che si muove fuori confini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 229
|
mah
La wind da quanto ho capito si comporta già da un bel po... (perchè ha anticipato essendo poi uscita la legge prima e l'obbligo di comportrsi entro un certa data) gli stessi giga che ho in italia. La wind anche in italia si comporta meglio della vodaphone mi da tot giga ma finiti non mi ruba soldi bensi rallenta, permettendomi ancora di mandare messaggi gratis (pertanto non mi lasci a piedi all'estero senza giga. Un'altra cosa che fa la vodaphone (e non lo dice) se usi il telefonino come ruter (per esempio collegarti col pc a internet o un tablet... per scaricare un aggiornamento ecc..) ti scala credito (perchè alla vodaphone non va che tu usi un altro dispositivo). La wind invece non mi da problemi uso i giga del telefono... infatti i giga che ho sul telefono sono anche dedicati a tutte le volte che son fuori casa col pc.
Per quanto riguarda la Svizzera è uno stato democratico al di fuori dall'europa e ha leggi diverse sulle linee telefoniche e moneta diversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
a me sembra uguale...io ho 3GB al mese in italia e ne posso fare 2,8Gb in europa...ricordatevi che però la svizzera è fuori dagli accordi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.