|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/c...tti_66677.html
La società è adesso di proprietà di Alphabet e si è appena espansa in quattro paesi europei, fra cui l'Italia. Ecco con quali prodotti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21683
|
va bene che è "SMART" ma un buon cronotermostato con schermo touch e regolazioni dettagliate viene via a 40 euro eh. Per duecento euro in più spero ci sia inclusa una ventiduenne infoiata.
E diciamola tutta.. a meno che tu non debba tenere sotto controllo costante la temperatura di un laboratorio sperimentale, un termostato del genere non serve a una forca. Inutilità che aumenta drasticamente con i moderni sistemi di riscaldamento a pavimento con annessa caldaia a condensazione o pompa di calore. L'inerzia termica infatti è talmente elevata che in sostanza la temperatura resta sempre costante con oscillazioni minime e il sistema si attiva da solo ogni tot per mantenere i livelli.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
|
Qualcuno sa dirmi se comprando questo termostati smart riesco ad usufruire di qualche deduzione dalle tasse? Se non ricordo male nel 2015 se ne era accennato, ma non so come sia ora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21683
|
che io sappia non c'è nulla del genere per un semplice cambio di termostato.. anche perchè il guadagno sarebbe ben misero.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
|
prezzi assurdi l'unico che si salva è il termostato per il resto c'è di meglio e a prezzi minori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Se ne conosci uno che per 40 euro è anche wifi e si interfaccia con lo smartphone e non sia una cineseria della peggiore specie, fammi sapere, mi interessa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
|
Confrontando gli ultimi 2 anni in cui ho installato il termostato Netatmo (che costa un po' meno e ha un funzionamento simile) con i 5 anni precedenti ho avuto un risparmio tra i 250 e i 350 euro/anno.
Ho una caldaia a metano e caloriferi a parete. Nel mio caso l'investimento si è abbondantemente ripagato! Il Nest ha qualche chicca in più ed un design davvero bello... e prenderà il posto del Netatmo che sposterò in ufficio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 61
|
Invece è utile.
Se lo installi a casa puoi abbassare la temperatura quando non ci sei (lo può fare anche lui da solo eventualmente) oppure alzarla quando stai per tornare, puo' farti risparmiare parecchio. Anche se hai una seconda casa puo' essere comodissimo. Poi la programmazione da app è di una comodità estrema. (Chissà perchè hanno messo in'immagine di un termostato di generazione precedente...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
![]() Imho più che spendere vagonate di soldi per un interruttore (perchè è di questo che stiamo parlando un misero e banale interruttore) conviene farsi due conti e sostituire la caldaia con un modello a condensazione, oppure passare alle biomasse. In abitazioni indipendenti il termostato è qualcosa che dovrebbe essere dimenticato, dovrebbe essere la caldaia a regolare correttamente la temperatura dell'acqua e di conseguenza quella ambientale riducendo al minimo gli sbalzi e quindi i consumi per recuperare il delta termico. Non oso pensare poi a come verrà gestita la raggiungibilità da web del dispositivo, nattando un dispositivo a web senza alcuna idea di cosa questo esponga oppure dipendere da un servizio di terze parti che potrà raccogliere dati a piacimento e che un giorno magari sparirà lasciandosi dietro una pletora di dispositivi costosissimi a inutilizzabili? E' la moda del momento, sindrome da IoT compulsiva, e intanto impazzano gli attacchi informatici che li sfruttano... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 17-01-2017 alle 15:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
|
wow! GIA' arrivato... a bhe...
nel frattempo ho preso un Netatmo... e devo dire che per il riscaldamento non è male.. e il risparmio sembra esserci.
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
|
Il "guadagno" consisteva, all'epoca, nel fatto che il 60% del costo del termostato ti veniva rimborsato come riduzione dell'IRPEF nell'arco di 10 anno. Che vuol dire pagare circa la metà questo apparecchio (perché non sono sicuro che fosse esattamente 60%). A me non sembra poco.
__________________
MB ASRock H110M-ITXac, CPU Intel i5 6400 stock, RAM 1x8GB DDR4 2133Hz C15 Corsair ValueSelect, GPU Sapphire Radeon R9 390 8GB Nitro Tri-X, PSU Corsair Vengeance 550M |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 77
|
Provate anche TADO..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 61
|
Quote:
Io credo che tu non ne abbia mai visto uno. Io ne ho installati 5, e ti assicuro che fra questi e un "misero e banale interruttore" c'è di mezzo un anno luce: questo dispositivo riesce a capire se c'è qualcuno in casa o no, riesce a capire quanto tempo ci vuole a raggiungere una data temperatura con il tuo impianto tenendo anche conto della temperatura esterna, e parte prima in modo che all'ora che vuoi tu ci sia la temperatura che desideri, non mi pare proprio un banale interruttore. Tu quindi imposti sempre la stessa temperatura, sia di giorno che di notte? Anche quando non sei in casa? Beh mi sa che sono i tuoi fornitori di gas che saranno entusiasti. Quando uno ha una casa in montagna e va soltanto nei weekend deve per forza mantenere 20 gradi anche quando non c'è se no consuma troppo gas a riscaldarla? E se non va per un mese? Per quanto riguarda la connessione, nessun NAT, e' un servizio che ti danno, e non penso proprio che gli interessi sapere che temperatura ho in casa, non sono dati sensibili. Ultima modifica di alecns : 17-01-2017 alle 18:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 582
|
ma come fa a rilevare la presenza in casa? ha sensori in più stanze spero...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21683
|
Ma penso rilevi la presenza dello smartphone all'interno della rete di casa o col bt..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 61
|
Quote:
Oltre che a questo sensore utilizza i sensori di eventuali altri termostasti uguali presenti in casa (i termostasti dialogano l'uno con l'altro), usa i sensori di presenza dei rilevatori di fumo (quelli cablati) della stessa marca, se installati, e anche quelli delle telecamere (la Nest fa anche queste). Se uno dei sensori di qualsiasi apparecchio di quelli sopra citati avverte una presenza anche gli altri apparecchi si comportano come se in casa ci fosse qualcuno. Naturalmente questa funzione è regolabile (del tipo: se dopo TOT ore, di giorno, non c'è movimento vuol dire che in casa non c'è nessuno e ti metti nello stato "AWAY") o escludibile a piacere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Quote:
![]() ![]() Quale è invece un igrometro di qualità ad un prezzo decente, diciamo 40 eur? Sull'amazzone.. o non si tarano, o segnano un 10% in più/meno rispetto ai valori realei o sono sconosciuti con poche recensioni..
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 17-01-2017 alle 23:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21683
|
IGROMETRO non saprei.. questo qui è un termostato, non so se rileva anche l'umidità..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Persino su un sito come hwupgrade la gente pensa che il nest sia un termostato da 40 euro on-off
![]() Il Nest e' tremendamente utile e aumenta l'efficenza perche' e' intelligente e autoapprende, impara linerzia termica della casa/locale in base alla temperatura interna ed esterna , impara la resa e la modulazione della caldaia e basandosi poi alla variazione della temperatura e alla tua presenza / alle tue abitudini decide se, per quanto e con che carico far partire la caldaia decidendo ad esempio :se sia piu' efficente far partire la caldaia al 25% per 20 minuti piuttosto che al 50% per 40minuti basta che gli fai capire che mentre sei sotto le coperte di notte basta una temperatura di 18-19 gradi ma al risveglio vuoi una temperatura di 21 gradi e lui in base a questi parametri sa quando e per quanto e con che carico accendere la caldaia. Se rileva che durante il giorno non c'e' nessuno, calcola se e' conventiente abbassare la temperatura di un paio di gradi (di solito lo e') per poi quando sei solito rientrare alzarla alla tua temperatura gradita in anticipo e in modo efficente, e con il geofencing sa se quel giorno ritorni in anticipo. In modo simile gestisce l'acqua calda , impara quando viene usata e quando no, se sei a lavoro o nel mezzo della notte, evita di tenere litri e litri di acqua calda (ovviamente se ti viene voglia di una doccia notturna te la scalda eh) per poi magari scaldarla piano piano in modo efficente mezz'ora prima che arrivi da casa o quando ti svegli. Ha persino l' automatismo per la disinfezione della legionella La rete nest si accorge della presenza con il sensore sul "termostato" ,e agli smartphone presenti in piu' ai sensori di fumo (che in questo caso hanno un sensore di presenza e luce notturna ) , le videocamere,le serrature smart e altri accessori di automatismo compatibili con la rete nest. Ovvio che ai possessori di un impianto di riscaldamento a pavimento (magari riscaldato a pompa di calore geotermica magari coadiuvata dal fotovoltaico e solari , il mio sogno) sono gia' molto efficenti di loro e questo poco aiuta, ma quanti sono? Qui si parla di un termostato che dati alla mano aumenta l'efficenza in modo superiore ad una "classica" sonda esterna per la compensazione termica unito ad un termostato programmabile in un impianto a condensazione . Capisco che 250 euro sono tanti, ma qui non si parla solo di un qualcosa che la gente compra perche' e' comodo/tecnologico o bello da vedere , e' qualcosa che fa effettivamente risparmiare sulla bolletta , il mio vicino ci ha messo un anno e mezzo solare per ammortizzare la sua spesa (piu che altro perche' le bollette del gas sono ridicole comparate che in italia). Si rileva umidita' , ma non so che precisione , il sensore di temperatura quello si' che e' preciso al decimo di grado e autocalibrante (con il sensore di irraggiamento determina se e' esposto al sole e compensa)
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# Ultima modifica di pikkoz : 18-01-2017 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.