Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2016, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ali_64485.html

Musk annuncia un nuovo aggiornamento software per le automobili Tesla, il quale apporterà corpose novità soprattutto in ambito guida assistita

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 10:28   #2
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Apple mode

il più grande aggiornamento software più grande
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 10:32   #3
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 9937
Quote:
Originariamente inviato da nickluck Guarda i messaggi
il più grande aggiornamento software più grande
....italianesco correggiuto...la norma quindi

A parte questo........il sg. Musk non sa che dopo gli infausti eventi che hanno portato alla morte alcuni customers......dovrebbe EVITARE di fare certe sparate? Perche' le loro famiglie potrebbero anche rispondere:

E FARLO PRIMA STO 8.0 NO?!?! Aspettiamo che muoiano X persone prima di rilasciare nuove versioni?!?!

IL CUSTOMER alphatesting, Sg. Musk, in questo caso mi sembra fuoriluogo oltreche' pericoloso.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 10:44   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20644
Il Takata airbag ha fatto MOLTE più vittime fino ad ora.
Anche 30 anni e passa di evoluzione di un prodotto non lo rendono perfetto.

Anche le prime versioni di ABS e controllo di stabilità hanno fatto le loro vittime.

E' certo che ci saranno altre vittime da sistemi di guida assistita ed autonoma, Tesla e non.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 10:51   #5
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2024
--Il Takata airbag ha fatto MOLTE più vittime fino ad ora.

a meno che non si sia aperto da solo in maniera ingiustificata, non é la stessa cosa: non é l'airbag a portare l'auto nella situazione pericolosa, né l'abs o quant'altro. Al massimo queste tecnologia potranno fallire nell'intento di salvare la vita al conducente, ma non sono la causa dell'incidente.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 10:54   #6
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
E FARLO PRIMA STO 8.0 NO?!?! Aspettiamo che muoiano X persone prima di rilasciare nuove versioni?!?!
funziona così da sempre, si fa un SW il più possibile sicuro, ma può sempre capitare quello scenario a cui non avevi pensato, allora fai la 2.0 lo include e così via....

Ad ogni incidente la sicurezza aumenta sempre di più.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 10:55   #7
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 9937
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il Takata airbag ha fatto MOLTE più vittime fino ad ora.
Anche 30 anni e passa di evoluzione di un prodotto non lo rendono perfetto.

Anche le prime versioni di ABS e controllo di stabilità hanno fatto le loro vittime.

E' certo che ci saranno altre vittime da sistemi di guida assistita ed autonoma, Tesla e non.
Ma non metto in dubbio questo...so benissimo che la perfezione non e' di questo pianeta

Il problema e' fare dichiarazioni simili pochissimi giorni dopo l'ultimo incidente mortale avvenuto.....non mi sembra molto smart

Qua non si parla di testare un prodotto che mal che vada sbaglia la navigazione......o funziona male............qua se il prodotto funziona male, nella migliore delle ipotesi si disfa una macchina piuttosto costosa....in quella media si causa un incidente stradale....nella peggiore si muore.

Io ho guidato macchine senza airbag, dato che all'epoca della mia patente NON erano obbligatori. Ne ho disfatte ben DUE senza airbag di macchine......pero' sono ancora qua' che scrivo.

Ultima modifica di NighTGhosT : 12-09-2016 alle 11:02.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 11:08   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20644
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Il Takata airbag ha fatto MOLTE più vittime fino ad ora.

a meno che non si sia aperto da solo in maniera ingiustificata, non é la stessa cosa: non é l'airbag a portare l'auto nella situazione pericolosa, né l'abs o quant'altro. Al massimo queste tecnologia potranno fallire nell'intento di salvare la vita al conducente, ma non sono la causa dell'incidente.
Di airbag aperti in maniera ingiustificata con decelerazioni inferiori a quelle richieste, ce ne sono stati parecchi negli anni.
Naturalmente non ci si fa' caso perchè in un numero enormemente superiore di situazioni, hanno salvato il conducente.
Ho citato il Takata perchè è quello più recente ed ha causato già decine di milioni di richiami.

Fino ad ora di vittime riconducibili al 100% al sistema di guida assistita della Tesla quante ce ne sono state?
In quante occasioni è stato il sistema a portare alla situazione pericolosa e non l'imperizia del conducente?

Questi sistemi stanno evolvendo, così come hanno fatto ABS, ESP e quant'altro negli ultimi anni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 11:20   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20644
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Ma non metto in dubbio questo...so benissimo che la perfezione non e' di questo pianeta

Il problema e' fare dichiarazioni simili pochissimi giorni dopo l'ultimo incidente mortale avvenuto.....non mi sembra molto smart

Qua non si parla di testare un prodotto che mal che vada sbaglia la navigazione......o funziona male............qua se il prodotto funziona male, nella migliore delle ipotesi si disfa una macchina piuttosto costosa....in quella media si causa un incidente stradale....nella peggiore si muore.

Io ho guidato macchine senza airbag, dato che all'epoca della mia patente NON erano obbligatori. Ne ho disfatte ben DUE senza airbag di macchine......pero' sono ancora qua' che scrivo.
Nell'ultimo incidente avvenuto il sistema di guida "autonomo" Tesla non era in funzione.
Il prodotto Tesla evidentemente è testato ed omologato, altrimenti l'auto non potrebbe nemmeno circolare.
Come ho detto tante volte, questi sistemi sono solo la naturale evoluzione dell'"automatismo" di tutto ciò che riguarda l'auto, ed è un processo che va' avanti da anni, non l'ha certo inventato Tesla.
Anticollisione, frenata automatica, sterzata automatica, anti invasione carreggiata, etc etc, è roba che esiste da anni e ad ogni passo si migliora quanto fanno nella versione precedente, al fine di limitare errori e rischi per gli occupanti dell'auto.
Ma evidentemente non fanno notizia quanto un'auto Tesla o una Google car
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 11:26   #10
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 9937
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nell'ultimo incidente avvenuto il sistema di guida "autonomo" Tesla non era in funzione.
Il prodotto Tesla evidentemente è testato ed omologato, altrimenti l'auto non potrebbe nemmeno circolare.
Come ho detto tante volte, questi sistemi sono solo la naturale evoluzione dell'"automatismo" di tutto ciò che riguarda l'auto, ed è un processo che va' avanti da anni, non l'ha certo inventato Tesla.
Anticollisione, frenata automatica, sterzata automatica, anti invasione carreggiata, etc etc, è roba che esiste da anni e ad ogni passo si migliora quanto fanno nella versione precedente, al fine di limitare errori e rischi per gli occupanti dell'auto.
Ma evidentemente non fanno notizia quanto un'auto Tesla o una Google car
La guida ASSISTITA appunto, implica che ci sia anche un driver con le mani sul volante.

La guida AUTOMATICA....NO...il "driver" puo' starsene comodamente a leggere il giornale o far cio' che piu' aggranda, oziando bellamente seduto.

C'e' una ENORME differenza fra le due cose

Chi guida un auto a conduzione autonoma.......non presta la stessa attenzione di uno che sta guidando un'auto a guida assistita....e quindi non e' in grado di reagire tempestivamente.

Anche per gli AEREI esiste da una vita il pilota automatico......ma guarda a caso.....MAI NESSUNO si e' mai SOGNATO LONTANAMENTE........di far ATTERRARE/DECOLLARE un aereo con a bordo esseri umani in maniera totalmente automatica.

Chiediti il perche'.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 11:31   #11
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Anche per gli AEREI esiste da una vita il pilota automatico......ma guarda a caso.....MAI NESSUNO si e' mai SOGNATO LONTANAMENTE........di far ATTERRARE/DECOLLARE un aereo con a bordo esseri umani in maniera totalmente automatica.
veramente i sistemi di autoland (ed anche aoutotakeoff) esistono e vengono usati già da un po'
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 11:38   #12
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 9937
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
veramente i sistemi di autoland (ed anche aoutotakeoff) esistono e vengono usati già da un po'
Nessun aereo di linea ne e' dotato che io sappia......forse qualche drone militare che comunque, e' pilotato da remoto. (della serie....se si schianta per anomalia software/guasto hardware, azzi suoi )

Ultima modifica di NighTGhosT : 12-09-2016 alle 11:40.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 11:43   #13
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3040
il 9.0 avrebbe potuto evitare gli incidenti mortali dell' 8.0
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 11:43   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20644
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
La guida ASSISTITA appunto, implica che ci sia anche un driver con le mani sul volante.

La guida AUTOMATICA....NO...il "driver" puo' starsene comodamente a leggere il giornale o far cio' che piu' aggranda, oziando bellamente seduto.

C'e' una ENORME differenza fra le due cose

Chi guida un auto a conduzione autonoma.......non presta la stessa attenzione di uno che sta guidando un'auto a guida assistita....e quindi non e' in grado di reagire tempestivamente.

Anche per gli AEREI esiste da una vita il pilota automatico......ma guarda a caso.....MAI NESSUNO si e' mai SOGNATO LONTANAMENTE........di far ATTERRARE/DECOLLARE un aereo con a bordo esseri umani in maniera totalmente automatica.

Chiediti il perche'.
Le auto Tesla sono a guida assistita non autonoma, ed il nuovo "aggiornamento" lo rende ancora più evidente per gli acquirenti che non l'avessero compreso

Il fatto che il sistema si chiami "Autopilot" non implica che sia autonomo.
Non è possibile sedersi sul sedile posteriore della Tesla e lasciare che l'auto guidi da sè, questo sia in passato con le prime versioni, che oggi.

Hai citato gli aerei, ma vale lo stesso per treni e navi passeggeri.

Ma è giusto ricordare che il 60% degli incidenti aerei nell'ultima decade (quando già c'era il pilota automatico ampiamente evoluto) è stato causato da errori del pilota.
Ed il 35% degli incidenti avviene in fase di decollo e soprattutto atterraggio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 12:19   #15
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1007
A me sembra sempre più un delirio.

Rimettere la propria vita ad un aggiornamento software...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 12:34   #16
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Nessun aereo di linea ne e' dotato che io sappia......forse qualche drone militare che comunque, e' pilotato da remoto. (della serie....se si schianta per anomalia software/guasto hardware, azzi suoi )
Ne sono dotati tutti gli aerei di linea recenti, per recenti intendo tipo il 320, viene usato in condizioni di visibilità prossime allo zero, a seconda dei casi, o solo l'approccio tipo fino a 100 piedi, ma in caso limite viene effettuata in automatico tutta la procedura.

Comunque la maggior parte delle piste commerciali sono dotate dei sistemi di terra per l'atterraggio autonomo, poi però è la singola compagnia aerea che decide quando e come utilizzare il sistema, ma sulla carta sono tutti certificati per poterlo fare.

Se non ci credi cerca i video su YouTube ripresi dalla cabina.

In ambito militare arrivano addirittura ad atterrare in automatico anche sulle portaerei.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 12:48   #17
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
....italianesco correggiuto...la norma quindi

A parte questo........il sg. Musk non sa che dopo gli infausti eventi che hanno portato alla morte alcuni customers......dovrebbe EVITARE di fare certe sparate? Perche' le loro famiglie potrebbero anche rispondere:

E FARLO PRIMA STO 8.0 NO?!?! Aspettiamo che muoiano X persone prima di rilasciare nuove versioni?!?!

IL CUSTOMER alphatesting, Sg. Musk, in questo caso mi sembra fuoriluogo oltreche' pericoloso.
Fino ad ora si tratta di una persona.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 13:09   #18
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 9937
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Ne sono dotati tutti gli aerei di linea recenti, per recenti intendo tipo il 320, viene usato in condizioni di visibilità prossime allo zero, a seconda dei casi, o solo l'approccio tipo fino a 100 piedi, ma in caso limite viene effettuata in automatico tutta la procedura.

Comunque la maggior parte delle piste commerciali sono dotate dei sistemi di terra per l'atterraggio autonomo, poi però è la singola compagnia aerea che decide quando e come utilizzare il sistema, ma sulla carta sono tutti certificati per poterlo fare.

Se non ci credi cerca i video su YouTube ripresi dalla cabina.

In ambito militare arrivano addirittura ad atterrare in automatico anche sulle portaerei.
I droni ...ma non i caccia. Garantito al 1000%.

Idem per quanto riguarda l'aviazione civile....l'autopilota assiste fino all'allineamento del veivolo con la pista d'atterraggio e a TOT piedi (variabile a seconda dell'ubicazione dell'aeroporto stesso) e' IMPERATIVO l'intervento del pilota/copilota.

Ed E' GIUSTO COSI'......perche' IO, la MIA VITA, a un computer non la lascio. Preferisco morire per un errore umano......che per un errore di una intelligenza artificiale.......creata dallo stesso essere umano e in quanto tale, imperfetta.

Questo vale per la guida.....il volo........la navigazione............lo skate.....i pattini.............

Ultima modifica di NighTGhosT : 12-09-2016 alle 13:11.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 13:10   #19
soullessita
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 16
Non dimenticate che con Tesla si parla SEMPRE di guida assistita. La macchina può far gran parte delle cose da solo, ma la persona al volante deve essere sempre concentrata sulla guida.
soullessita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 13:11   #20
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
I droni ...ma non i caccia. Garantito al 1000%.

Idem per quanto riguarda l'aviazione civile....l'autopilota assiste fino all'allineamento del veivolo con la pista d'atterraggio e a TOT piedi (variabile a seconda dell'ubicazione dell'aeroporto stesso) e' IMPERATIVO l'intervento del pilota/copilota.
mi spiace ma non è così, nell'aviazione civile l'atterraggio totalmente assistito esiste e viene anche usato
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1