Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2016, 17:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/server-...ter_64071.html

Dopo aver mostrato per anni le evoluzioni di questa tecnologia Intel annuncia la prima soluzione di networking con silicon photonics, capaci di assicurare bandwidth elevatissime anche sulle lunghe distanze

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 17:59   #2
JolyneKujo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 39
??

A che servono ste velocità? ma dai!
JolyneKujo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 18:24   #3
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh mica serve per scaricarsi le foto delle vacanze sul pc...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 18:44   #4
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Temevo che questo momento sarebbe arrivato: la Fibra Ottica è superato come tecnologia e noi siamo ancora qui con Enel che - forse se facciamo i bravi - la installa in una decina di città l'anno prossimo
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 18:58   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Temevo che questo momento sarebbe arrivato: la Fibra Ottica è superato come tecnologia e noi siamo ancora qui con Enel che - forse se facciamo i bravi - la installa in una decina di città l'anno prossimo
La fibra ottica ha passato da un pezzo i 100gbs su singolo cavo, di cosa parliamo? Confondi enormemente gli ambiti d'uso
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 20:08   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6206
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La fibra ottica ha passato da un pezzo i 100gbs su singolo cavo, di cosa parliamo? Confondi enormemente gli ambiti d'uso
Infatti.
Gli ambiti di uso includono ANCHE le classiche linee in fibra ottica ... e molto di più.
Si parla di chip che includono sia la parte elettronica che quella fotonica, senza bisogno di altri componenti discreti.
Questo permette di abbassare i costi di produzione e manutenzione negli usi "classici" sulle tratte fino a circa 2km (reti locali anche belle estese ed "ultimo miglio").
Ma la cosa non si ferma li, praticamente tutto quello che usa linee in rame per connessione e comunicazioni può essere convertito in fibra ottica a 100Gbps con linee decisamente belle lunghe ed eliminando un sacco di potenziali problemi legati ai disturbi elettromagnetici.
Non parliamo poi delle server farm e dei supercomputer o di quanto possono essere estese o semplificate grosse reti scada o domotiche con sistemi di visione o sensori a larga banda.
Poi in ambiti industriali " speciali" (ma anche relativamente "normali") avere ad esempio un bus realtime EtherCAT a 100Gbps ( ovvero con 1000 volte la banda standard) non sarebbe male.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 20:30   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Infatti.
Gli ambiti di uso includono ANCHE le classiche linee in fibra ottica ... e molto di più.
Si parla di chip che includono sia la parte elettronica che quella fotonica, senza bisogno di altri componenti discreti.
Questo permette di abbassare i costi di produzione e manutenzione negli usi "classici" sulle tratte fino a circa 2km (reti locali anche belle estese ed "ultimo miglio").
Ma la cosa non si ferma li, praticamente tutto quello che usa linee in rame per connessione e comunicazioni può essere convertito in fibra ottica a 100Gbps con linee decisamente belle lunghe ed eliminando un sacco di potenziali problemi legati ai disturbi elettromagnetici.
Non parliamo poi delle server farm e dei supercomputer o di quanto possono essere estese o semplificate grosse reti scada o domotiche con sistemi di visione o sensori a larga banda.
Poi in ambiti industriali " speciali" (ma anche relativamente "normali") avere ad esempio un bus realtime EtherCAT a 100Gbps ( ovvero con 1000 volte la banda standard) non sarebbe male.
Quando saranno convenienti questi terminali, si sostituiranno quelli presenti nelle cabine e si procederà all'upgrade, ma adesso, si hanno prestazioni maggiori con i diodi laser separati.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 23:33   #8
Ciao1990
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 332
In questo articolo non è stato riportato, ma in altri, viene riportata l'intezione da parte di intel di puntare ora alla fotonica nei processori.

Comunque il superamento dei cavi in rame anche nel settore consumer non sarebbe male , oltre che la naturale evoluzione tecnologica.
Ma ormai il settore consumer pc è in declino non la vedo una cosa a breve.
Ciao1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 02:05   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6206
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Quando saranno convenienti questi terminali, si sostituiranno quelli presenti nelle cabine e si procederà all'upgrade, ma adesso, si hanno prestazioni maggiori con i diodi laser separati.
Infatti, per questo ci si aspetta che a breve/medio termine questa tecnologia abbia un impatto maggiore "sostituendo il rame" altrove.
Il gamechanger è avere dei chip dotati di link ottici integrati.
In un sacco di applicazioni questo semplifica le cose in modo incredibile rispetto ai prodotti già in uso:
- riduzione dei problemi di isolamento galvanico
- riduzione delle fonti e "punti di entrata" di disturbi elettromagnetici
- tratti di cavo da 1Km o più con banda larghissima (questo permette di usare sensori/attuatori "stupidi" di minor costo e di più semplice manutenzione, oppure realizzare reti ad intelligenza distribuita molto più ampie senza impazzire troppo con il dimensionamento/bilanciamento del traffico dati ecc.).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1