Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2016, 13:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...iti_63840.html

la diffusione dell'interfaccia Type-C nei dispositivi mobile sta avvenendo a ritmi rapidi, ma così non è detto per i notebook; alcune limitazioni ne freneranno la diffusione sino al 2017, con in testa i costi di produzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 13:56   #2
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12606
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Quanto mi piacerebbe che tutti i (o almeno quando possibile) i dispositivi elettronici usassero l'usb-c: rasoio elettrico, spazzolino elettrico, robot aspirapolvere... non se ne puo' piu' di 1000 alimentatori diversi, specie quando si viaggia, ancora peggio quando si va' in un paese con un plug diverso, per non parlare di quando si perde o si rompe un alimentatore
specialmente quando tutti questi apparecchi utilizzano attacchi proprietari
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 14:08   #3
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
Quote:
più elevato rispetto al tradizionale collegamento USB può creare nei sistemi notebook problemi di interferenze e dissipazione del calore quando sono implementate più interfacce di connessione.
ovvero? come protrebbe creare interferenze PIU di un normale alimentatore?

IMHO questa nuova interfaccia se la ciucciano piano piano... prima ci sarà solo nei portatili uberalles, da 1500/2000 .... e forse non lo vedremo mai su roba economica, visto che i costi di una usb comune ormai saranno arrivate ai centesimi di euro

invece son scettico sulle dimensioni: così piccolo credo possa avere problemi meccanici negli sforzi tra cavo e notebook
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 14:12   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
che poi, stimo parlando di USB Type-C o Thunderbold 3.0...? con lo stesso connettore quest'ultima può alimentare anche notebook interi... quindi? fonde !?!?!? (notebook con processori seri tipo i3,i5,i7 non CoreM)

Ultima modifica di Cappej : 28-07-2016 alle 14:14.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 14:34   #5
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12606
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
ovvero? come protrebbe creare interferenze PIU di un normale alimentatore?

IMHO questa nuova interfaccia se la ciucciano piano piano... prima ci sarà solo nei portatili uberalles, da 1500/2000 .... e forse non lo vedremo mai su roba economica, visto che i costi di una usb comune ormai saranno arrivate ai centesimi di euro

invece son scettico sulle dimensioni: così piccolo credo possa avere problemi meccanici negli sforzi tra cavo e notebook
ti provo a rispondere da ignorante, quello che dice è che su usb c possono passare correnti più elevate delle USB normali, quindi a parità di circuiteria c'è più potenza da gestire (o calore da dissipare) quindi bisogna fare delle "aggiunte" al sistema per la gestione.
Gli alimentatori normali hanno dimensioni ragguardevoli anche nei cavi e negli attacchi e non hanno particolari circuiterie, visto che non servono a scambiare dati, quindi in quel caso il problema non c'è


ripeto, sono miei pensieri da ignorante dell'argomento
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 15:14   #6
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
io lo uso da' piu' di un anno sul macbook,e' uno spettacolo,e' comodissimo,ed e' bello robusto a dispetto delle dimensioni, che sono comunque maggiori di un micro usb.

e' il futuro
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 15:58   #7
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Più di una decina di anni fa io usavo la Firewire IEEE 1394, grande interfaccia! Peccato non abbia preso piede... proprietà Apple, rispetto alla USB era un altro pianeta.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 16:20   #8
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
uso l'usb c da qualche mese collegata alla dock dell Thunderbolt:
alimenta il notebook, lan, dual monitor, e porte usb 3.
a parte i problemi iniziali con i driver...adesso va una meraviglia.
__________________
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 02:50   #9
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
ti provo a rispondere da ignorante, quello che dice è che su usb c possono passare correnti più elevate delle USB normali, quindi a parità di circuiteria c'è più potenza da gestire (o calore da dissipare) quindi bisogna fare delle "aggiunte" al sistema per la gestione.
Gli alimentatori normali hanno dimensioni ragguardevoli anche nei cavi e negli attacchi e non hanno particolari circuiterie, visto che non servono a scambiare dati, quindi in quel caso il problema non c'è


ripeto, sono miei pensieri da ignorante dell'argomento
Diceva un filosofo che si dichiara ignorante sa per lo meno uno cosa più degli altri: sa di essere ignorante.
Ed in ogni caso puoi capire quali eccelse cognizioni siano necessarie per discutere di cavetti e connettori.

Anche io sono pronto a dichiararmi ignorante, ma sia io che te siamo dotati di logica, ed in base alla logica possiamo capire quanto sia assurdo attribuire poteri taumaturgici a dei semplici fili elettrici più o meno schermati e più o meno dimensionati a seconda dell'esigenza e con attacchi più meno robusti e di conseguenza dimensionati...

Le leggi della fisica non fanno favori ne' ad Apple ne' ad Intel ne ad altri che buttano sul mercato come eccelsa pensata una tipologia di accessorio del tutto secondario piuttosto che un'altra.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 11:40   #10
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12606
Quote:
Originariamente inviato da utente_medio_ Guarda i messaggi
uso l'usb c da qualche mese collegata alla dock dell Thunderbolt:
alimenta il notebook, lan, dual monitor, e porte usb 3.
a parte i problemi iniziali con i driver...adesso va una meraviglia.
se non fosse per il prezzo elevato, sarebbe un accessorio di default per tutti
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 13:38   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Quanto mi piacerebbe che tutti i (o almeno quando possibile) i dispositivi elettronici usassero l'usb-c: rasoio elettrico, spazzolino elettrico, robot aspirapolvere... non se ne puo' piu' di 1000 alimentatori diversi, specie quando si viaggia, ancora peggio quando si va' in un paese con un plug diverso, per non parlare di quando si perde o si rompe un alimentatore
be la stai facendo un po troppo facile... attualmente usb-c ha almeno 5 profili di potenza, quindi non credere che un alimentatore basico per smartphone possa alimentare un notebook nonstante siano entrambi usb-c

certo, già avere un alimentatore compatibile con tutti i profili sarebbe una comodità, non sarà sicuramente un alimentatore piccolo visto che deve gestire fino a 100W su 20V
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 14:23   #12
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12606
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
vero....io a lavoro invece della docking station volevo farmi prendere il monitor acer con usb-c, ma troppe mancanze:

- hub con solo 2 porte usd
- niente display port out per un secondo monitor esterno a cascata
- monitor non regolabile in altezza

peccato... non ho scuse per farmi prendere una docking station cosi cara
in un laboratorio dove lavoro hanno comprato macbook pro e monitor thunderbolt, devo dire che sono veramente utili (ovviamente il prezzo è fuori misura secondo me ), il monitor fa da hub usb, collegamento ethernet oltre ovviamente a monitor , in più ha anche l'uscita per alimentare il macbook, quindi veramente una docking perfetta
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1