Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2016, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...iva_62579.html

Il sistema di trasporto teorizzato da Elon Musk sembra essere sempre più vicino ad una realizzazione pratica, grazie ad una licenza d'uso in esclusiva di una tecnologia a levitazione magnetica passiva, che riduce i costi di costruzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 13:53   #2
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
8km per 100milioni di dollari...è un modello in scala?
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 14:08   #3
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Che io sappia uno degli obiettivi di Hyperloop è quello di costare enormemente meno di una tradizionale linea ferroviaria.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 15:15   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--8km per 100milioni di dollari...è un modello in scala?

Perché, é poco? Non conosco nulla in fatto di trasporti, ma la prima cosa che ho pensato é stata 'stica se costa'!
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 15:50   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
E' una tratta di test e 100M di $ per 8Km è un prezzo bassissimo.

Le tratte maglev attualmente in funzione nel mondo, sono costate e costeranno, circa 1 miliardo di $ a Km per le infrastrutture.

Il problema del maglev è soprattutto questo: costa tantissimo l'infrastruttura, mentre il treno ed il suo esercizio è abbastanza economico.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 16:24   #6
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
ma anche se fosse tanto sarebbe normale, e' un test e l'economia di scala non si applica... Quanto costavano i primi prototipi di ssd? E oggi?

Questa e' una tecnologia affascinante, altro che auto elettriche
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 22:28   #7
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E' una tratta di test e 100M di $ per 8Km è un prezzo bassissimo.

Le tratte maglev attualmente in funzione nel mondo, sono costate e costeranno, circa 1 miliardo di $ a Km per le infrastrutture.

Il problema del maglev è soprattutto questo: costa tantissimo l'infrastruttura, mentre il treno ed il suo esercizio è abbastanza economico.
Booom 1 mld di euro a km???
100 km sarebbero 100 mld... Come la stazione spaziale internazionale. Non esiste nessuna infrastruttura che ai avvicini a tali costi.
Neanche roba semi sperimentale tipo iter.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 00:08   #8
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
ma anche se fosse tanto sarebbe normale, e' un test e l'economia di scala non si applica... Quanto costavano i primi prototipi di ssd? E oggi?

Questa e' una tecnologia affascinante, altro che auto elettriche
Questa è una tecnologia SUPER AFFASCINANTE, esattamente come lo furono i primi treni all'epoca: è una cosa che potrebbe cambiare radicalmente il modo di viaggiare.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 22:26   #9
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
essendo un tubo tecnicamente dovrebbe poter essere gestita anche in mare/oceano. addio navi.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 14:20   #10
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
La sfida più grossa è la sicurezza in caso di incidente.
Per quanto siano improbabili, il rischio di "deragliamento", tamponamento, FRONTALE, sono comunque da tenere in considerazione durante la fase di progettazione.
Magari non accadranno mai... ma non è capitato raramente un frontale sulle linee ferroviarie, quindi perchè non dovrebbe accadere anche qui?
A 1200Km/h combinati (2400Km/h) non c'è capsula di sicurezza che tenga.

Ma tralasciando i discorsi allarmisti (credo che sia l'ultima cosa di cui preoccuparsi), mi impressiona la velocità al lancio di questa tecnologia. Negli anni potremmo anche andare oltre!!
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 19:17   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Direi che è una cosa positiva però non mi farei nessuna illusione su una sua diffusione di massa, nonostante i costi inferiori, intanto perché gli Stati piangono sempre miseria e poi perché creare infrastrutture (siano esse ex-novo oppure, eventualmente, aggiornamenti/cambi, di qualche tratto esistente) non sono semplici, non soltanto per problemi burocratici.
Inoltre sono perplesso sugli accordi in esclusiva che potrebbero minare sul nascere la possibilità di adozione da parte di un variegato numero di contendenti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 19:22   #12
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Inoltre sono perplesso sugli accordi in esclusiva che potrebbero minare sul nascere la possibilità di adozione da parte di un variegato numero di contendenti.
Di che parli? Non ne so niente...
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1