|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...lex_index.html
Leica SL è il nuovo sistema presentato dallo storico marchio tedesco. A Wetzlar ha profuso tutto il loro impegno per mettere in campo una fotocamera in grado di rivaleggiare a viso aperto con le reflex full frame professionali di Canon e Nikon. Ma qui lo specchio non c'è, le ottiche sono quelle Leica e ci sono i video 4K a 30fps e Full HD a 120fps. La reflex si avvicina al pensionamento definitivo? Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
bah!
Leica è molto tempo che ha perso la testa. sovrapprezza tutto quello che fa. ricordiamoci che questa SL alla fine è una Panasonic con sensore FF, stessa cosa per la T in salsa aps-c. questa SL è un prodotto forse anche troppo di nicchia, specie per il prezzo (con 10000€ per il kit, ci si compra una D4s col 24-70 2.8 VR e avanzano soldi per qualcos'altro). senza parlare dell'AF solo a contrasto, grossa quasi come una D800. nulla da dire sul mirino (e ci mancherebbe). lenti che hanno prezzi esagerati...insomma è una leica T (ne condivide l'attacco), anche come strategia di marketing, cioè corpi e lenti (buie nel caso della T) straprezzati. fosse costata come una A7RII sarebbe stata una buona mossa di Leica, ma così è non-sense. secondo me è stata fatta solo per qualche facoltoso collezionista. a questo punto "elettronizzavano" l'attacco M e facevano una mirrorless su quella base e forse sarebbe stata pure più compatta. bah...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20075
|
ma si pronuncia laica?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 843
|
Leica è morta
Il brand che conoscevamo da tempo e che produceva prodotti eccellenti e sempre competitivi in termini di performance con le reflex giapponesi è andata via da tempo. Il digitale ce li ha portati via. Ed è una lenta agonia vederli morire così. Questa SL vale si e no 1/4 di quello che costa, pesa come una reflex, è grande come una reflex, utilizza lenti che hanno un altro attacco e non da quasi nessun vantaggio rispetto ad una CSC meno blasonata. Le reflex top di gamma almeno hanno ancora il mirino ottico che qui non c'è. Ha un'autonomia di 400 scatti, che pur superiore ai 200 delle Sony, è ridicolo in confronto a quello delle reflex top di gamma che ti fanno più di 1000 scatti. Sono diventati degli assemblatori di componenti di qualità a dei prezzi totalmente fuori dal mercato. R.I.P. Leica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
|
Quote:
Quanto alle ottiche poco luminose, io ho provato solo lo zoom standard, ma considerata la nitidezza che ha fino a bordi e la resa cromatica, personalmente sarei molto prudente nel denigrarlo solo perché non è un f/2.8 costante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 441
|
Praticamente per comprare questa mirrorless piu 3 lenti, mi compro una buona auto: fuori di testa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 441
|
Mai speso 1000 euro per un telefono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
|
Quote:
Il problema è e resta il prezzo. E' da fuori di testa e non è giustificato dalla qualità pur eccellente. Con gli stessi soldi si porta a casa una mirrorless top di gamma e due o tre ottiche di buon livello oltre a quella in kit. E se ci mettessimo a fare prove e confronti, anche andando a fare i pignoli, non penso che la mirrorless antagonista (sony magari) mostrerebbe notevoli segni di inferiorità rispetto a leica.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
|
Quote:
Fa prodotti (non quelli che rimarchia) dal buono all'ottimo senza scendere mai sotto un certo livello e la produzione non è di massa e industrializzata come per altri marchi noti, per cui anche se oggi con il digitale ha meno giustificazione, il prezzo è relativo alla nicchia a cui si rivolge.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 441
|
Si fa ottimi prodotti con sensori che si sgretolano e solo dopo averli sbugiardati pubblicamente hanno deciso di sostituire GRATUITAMENTE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
ma che droghe si fuma chi scrive?
pensare di sostituire una d800 o una 5ds con una mirrorless da solo 24mpx con ottiche e corpi costosissimi e con un autofocus che non ha nulla di sportivo, veloce o preciso? io sono un utente d800... al massimo posso guardare ad una leicaQ da affiancare, ma non a questo ibrido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Ci sono ben altri oggetti con prezzi molto più fuori di testa, sepcie se rapportati a quello che offrono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Quote:
Se poi vogliamo fare paragoni impropri con i prezzi delle medio formato digitali allora si potrebbe citare pure la Pentax 645d che costa meno della metà di questa Leica o di come la Pentax 645z costa poco di più. Insomma il prezzo indicato, non regge, da nessun punto di vista. Detto questo per me l'essenza di Leica era presente soltanto nelle suoi sistemi a pellicola e nelle sue ottiche passate ed attuali. Di sistema digitale salverei unicamente la sua medio formato ....
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 21-10-2015 alle 11:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
|
No, infatti. Anche perché il 55mm Zeiss FE non è sicuramente un giocattolo. L'esperienza d'uso con le due fotocamere però è nettamente diversa, e la differenza in termini di resa fotografica esiste. Ora non voglio certo giustificare il prezzo, a maggior essendo io uno dei tanti che non si possono permettere una Leica; come in altri settori, però, dalle auto all'alta fedeltà, oltre un certo livello il passaggio a una produzione più controllata e "artigianale" (vedi Ferrari), oltre al blasone del marchio, fanno sì che si finisca per pagare molto di più per ottenere relativamente poco in più. E' quel poco in più che molti non notano nemmeno, ma che è il più difficile da ottenere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
|
Quote:
Quindi se un cosa costa 100 e ha potenza 98 io scelgo quella piuttosto che una cosa che costa 250 e ha potenza 100.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1309
|
Un professionista, prima di scegliere tra nikon o canon, guarda se tra gli obiettivi disponibili per le sue esigenze ci sono quelli a lui necessari e indispensabili, i pochi obiettivi disponibili per questa nuova macchina fotografica, non sposteranno di una virgola il mercato professionale, saldamente in mano a canon e nikon, senza considerare poi, che dubito che un professionista, abituato ad avere i comandi principali a portata di dito, scelga di passare a questa nuova macchina fotografica dall'aspetto e comandi minimali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6066
|
Quote:
![]() Comunque vada, se te lo puoi permettere, nessun problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
![]() Quanto alle ottiche mi riferivo a quelle della T, tutte buie e che costano come o anche di più di zoom 2.8 costanti su fullframe. Detta tutta non mi fido nemmeno della loro bontà: il 18-56 ha la distorsione corretta automaticamente in macchina e non è accettabile per un 18-56 3,5-5,6 senza stabilizzazione che costa 1400/1500€. Gli obiettivi SL, probabilmente con elevate qualità ottiche, hanno prezzi cmq eccessivi come i 4000 e rotti Euro del 24-90 2.8-4 IS. che poi, senza mettere in discussione la cura Leica dei suoi prodotti (innegabile) e l'esperienza che offre, ma che senso ha farsi questa SL quando basta farsi una A7R II per avere un'esperienza fotografica di prim'ordine con caratteristiche elevate, come l'AF a fase, il 4K, 42mp (che pure ridotti a 12 hanno la resa della a7s), stabilizzazione a 5 assi sul sensore, i materiali e altro per la metà del prezzo? Senza contare la possibilità di montare una marea di lenti tramite adattatore (nel caso delle Eos pure col 100% di compatibilità).
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
Le manca solo il sensore pupillare per scegliere il punto di messa a fuoco semplicemente guardandolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.