|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/granite-u...che_58945.html
Granite è un middleware di texture streaming che permette agli sviluppatori di videogiochi e ai creatori di contenuti in realtà virtuale di usare texture molto dettagliate con un risultato finale vicino al fotorealismo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
Ben vengano tecnologie in grado di migliorare la risoluzione delle textures nei giochi: questo é ancora uno dei punti deboli di molti giochi dalla grafica altrimenti spettacolare. Avere a disposizione svariati Giga di memoria da cui attingere le textures man mano che servono non puó che giovare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
Il problema rimane semre quello: riempire l'ambiente iper realistico con cose "vive" che non sfigurino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
Credo che se facessi vedere quel passaggio interno/esterno a qualcuno di non troppo avvezzo al gioco, il 99,9% di questi lo prenderebbe per un video reale.
Gli sviluppatori non possono permettersi artisti pro che perdano troppo tempo curando le texture nel dettaglio. Non credo che quella panoramica simil-wireframe sia effettivamente il wireframe, capisco la bravura, ma realizzare quel pezzo di cemento in rilievo a 0:22 usando solo le texture sarebbe veramente difficile. Nei vg è impossibile sperare in lavori così curati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 73
|
pubblicità gratuita
La tecnica del virtual texturing è già nota, mi sembra che l'articolo abbia poca cura visto che non vengono menzionati i lavori precedenti ne venga fornito il vero nome della tecnica. Credo smetterò di seguire, a me interessano vere notizie, non pubblicità.
La stessa tecnica è stata usata in Rage ad esempio ed esistono motori opensource completamente gratuiti che la usano. Senza contare che avere tante textures di quelle dimensioni (per quanto possano essere compreses) richiede GB di dati e artisti che li creano. E' pressochè inutile fornire un prezzo "indie" per una tecnologia da software house. E il messaggio subliminale a 0:53 chi l'ha visto? XD ahaha |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.