|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4442/...nte_index.html
Da Dragon Age Inquisition in poi stiamo assistendo a un incremento della longevità dei videogiochi di prima fascia, anche in presenza di complessi motori grafici tridimensionali. Longevità sempre maggiori e mondi di gioco così ampi sono ormai imprescindibili per i videogiochi moderni? Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
VERGOGNA ! Discriminano la longevità adesso perchè i poveri programmatori da 4 soldi sono costretti a lavorare di più e perchè non tutti vogliono dedicarsi a questi titoli, ai casual noobs non dovrebbero nemmeno consegnargliela la console.
Ultima modifica di PaulGuru : 26-08-2015 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 982
|
Ma magari, i videogiochi con tutte le fregne grafiche ma che durano da natale a santo Stefano non ti lasciano nemmeno la soddisfazione di averlo comprato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
|
Ma il senso dell'articolo ?
![]() I punti principali sarebbero:
Forse sfugge che i giochi generalmente hanno un sistema di salvataggio e che se la durata del gioco è di 100h, non necessariamente stè 100h sono da fare in una singola tirata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4347
|
Solito articolo fuffa.
Il problema è sempre e solo uno, la qualità del gioco. Non importa a nessuno quanto un gioco duri se questo poi fa schifo, il problema è stato che per un certo periodo l'industria faceva uscire giochi orribili ed un tipo di utenza, quella hardcore, si è disaffezionata tanto da portare poi al successo Kikstarter. Il problema è solo la qualità del gioco, che c'è o non c'è al di là di grafica, trama e longevità.
__________________
Ci manchi Lowenz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
In effetti è cambiata molto la nostra società e mentre magari una volta giocare a 100h un FFVII poteva rappresentare un "pregio", oggi le 100h per un gioco non ce le ha praticamente più nessuno... o meglio, nessuno ha più 100h da spendere in macraggio, fare e rifare le stesse cose all'infinito, perdere tempo su infinite linee di dialogo che poco apportano alla trama Per trovare un paragone, bastai vedere il mondo del cinema: la durata dei film alla fine non è che sia cambiata così tanto, quello che però è cambiato è la velocità dell'azione e quanto sia concentrata l'informazione data... Se vai a vederti un blockbuster da 2h ci sono una quantità di colpi di scena disarmante Quindi corto o lungo che sia oggi quello che importa è il valore intrinseco del gioco: va bene un Fallout 4 da 400h, basta che non siano di gironzolamenti a fare e rifare le stesse cose (es. Skyrim, per quanto mi abbia appassionato, arrivato a qualche decina di monte ore di gioco non l'ho completato, perché avevo comunque già visto tutto quello che il gioco poteva offrirmi) Certo, così come un film da 40 minuti non ha senso di essere guardato, con la maggior parte dei produttori che si indirizzano verso gli 80 minuti, anche la longevità dei giochi necessità di un minimo sindacale... direi sulle 15 ore Ultima modifica di MiKeLezZ : 26-08-2015 alle 22:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
|
Quote:
![]() Certo toccherà rigiocarlo per sbloccare qualche achievement in più, ma stà di fatto che era un bel pò che non mi divertivo così con un gioco all'apparenza semplice, sia nelle dinamiche che nelle meccaniche di gioco. Di certo non mi metterei mai a rigiocare la campagna single di un qualsiasi COD venuto dopo Modern Warfare ![]() ![]()
__________________
Case: Corsair iCUE 4000X Scheda Madre: B650 AORUS ELITE AX Cpu: AMD Ryzen 5 7600X Dissipatore: Arctic Liquid Freezer 2 280 A-RGB Ram: 32GB DDR5@5.2Ghz Kingston FURY Vga: XFX Speedster MERC310 RX 7900 XT Black SSD: Sabrent Rocket Nvme Gen4 1TB Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 G2 80+GOLD Sistema Operativo: Windows 11 Pro 64 Bit Tastiera: Corsair Vengeance K90 Mouse: Logitech G502 Wireless LIGHTSPEED + G Powerplay Monitor: MSI Optix MAG272CQR 27" 2560X1440 @165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
balle, quando presi skyrim quasi al day one lo giocai 184 ore, e quello stesso anno: ho dato un sacco di esami all'università, sono diventato allievo graduato di capoeira, ho suonato per tutta la città e fuori nei locali più famosi col mio gruppo, ed ero circondato da ragazze tra le quali ho "scelto" la mia attuale ragazza. Il vero nerd fa tutto questo e oltre
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5924
|
E' chiaro che un gioco che piace vorresti non finisse mai
ma se dovessi scegliere meglio corto e intenso che lungo e scialbo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
|
E allora qual è il punto di approdo di questo processo? Cosa ci aspettiamo dai videogiochi nel futuro? Vogliamo veramente che gli sviluppatori ci mettano a disposizione esperienze di gioco lunghissime, potenzialmente infinite, in modo da poterci staccare definitivamente dalla realtà vera?
Yep, io lo voglio Semplificando, la tecnologia veramente finirà per creare una realtà alternativa, capace di autosostenersi in certi aspetti? È veramente ciò che vogliamo? Si e si. Poi se il fatto di scappare dalla realtà sia dovuto ad una insoddisfazione della vita o sia solo un modo per concedersi un break piacevole, questo dipende dalla persona. Comunque anche adesso ci si può rinchiudere un una stanza buia e perdere il contatto con la realtà giocando al pc...
__________________
Feedback positivo per : rnuzzo, |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Inutile che il gioco è divino se poi finisce dura 8 ore e lo finisci in 2 giorni, non fai in tempo manco a godertelo. E magari hai speso roba come 15-30€ per giocarci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Ma infatti.
"Oggi" unito a "la longevità dei videogiochi" non forma un periodo di senso compiuto ![]() Magari può ancora uscire, ogni tanto, qualche gioco "lungo".. ma "lungo" non significa affatto "longevo", se poi ti ritrovi semplicemente costretto a fare sempre le solite tre noiose cavolate per centinaia di ore .. Un gioco longevo deve pure essere vario e saperti tenere incollato e interessarti fino alla fine. Credo che giochi così siano spariti totalmente da un bel pezzo, ormai.. almeno tra i tripla A. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18788
|
la longevità deve essere abbinata al gameplay e complessità.
Mi spiego, darksouls 2, oppure il recente BB , recitavano, nel conteggio ore del save, tra le 60 e 80 ore di gioco. Non me ne sono accorto, perchè il gioco è banalmente semplice da seguire, anche se lo si riprende a più fasi o dopo qualche giorno di pausa, e il gameplay e la storia ti portano ad andare avanti nella sfida. Un the witcher 3, con milioni di quest da seguire, cose da ricordare, etc... mi porta ad un problema di fondo... giocando la sera, dopo il lavoro, e non sempre allo stesso gioco, spesso dopo due giorni non ricordo cosa o dove dovevo andare, o che strada stavo seguendo. Questo porta ad allontanarsi dal titolo per qualcosa di più immediato. Caso diverso è staot dragon age, in quando se simile aveva un contorno di subquest ridotto e una main quest più semplice da seguire, portando a completare il gioco in maniera abbastanza lineare. Secondo me le grosse differenze sono queste, immagino anche che se avessi avuto 15 anni e tutto il pomeriggio ( o parte dopo i compiti ) libero, un the witcher con le sue oltre 100 ore sarebbe stata una manna dal cielo...quindi è anche contestuale. Secondo me si possono coprire entrambe le esigenze, di chi vuole avere più longevità e complessità, chi invece preferisce avere più semplicità e immediatezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Il problema sorge quando un gioco è progettato per durare poche ore, in modo che il giocatore lo finisca presto e ne compri subito un altro. Ottimo affare per le software house, pessimo per il giocatore.
Certo, se questo è commisurato al prezzo del gioco, ci può anche stare, non tutti i giochi devono durare centinaia di ore. Poi certo, nessuno vuole giocare centinaia di ore ad un gioco brutto (anche se alla fine un gioco brutto possa comunque piacere a certi utenti). Appunto ![]() Sembra la sagra dei luoghi comuni sfoderati pur di giustificare giochi sempre meno longevi. Quote:
Oggi noi non abbiamo più tutto quel tempo (oddio... ci sono persone in questo forum che passano ben più tempo di quello necessario per finire un videogioco longevo, quindi volendo...), ma i ragazzi di oggi ce l'hanno, come noi l'avevamo quando eravamo ragazzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
480h a Diablo 3
![]() ![]() 160h a The Witcher 3 ![]() 150h a Isaac: Rebirth ![]() 50h a Batman: Arkam Knight Inoltre ho finito svariati altri giochi nell'ultimo periodo. Tutto questo ovviamente lavorando ( 9h al giorno ![]() ![]() Il tempo c'è, basta trovarlo (o basta dormire un pochino di meno ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Quote:
Secondo me è l'equilibrio tra gli elementi che fa grande un gioco e spesso capita che tale equilibrio non è di qualità o non è completamente presente. Un gioco può anche durare 500 ore, avere la mappa vastissima e la grafica più bella di questo mondo, ma se dopo nemmeno 40 ore già mi annoio di questa longevità esagerata non ho che farmene. Tral'altro proprio nei gdr (ma non solo) questa fantomatica longevità enorme è spesso e volentieri costituita per la maggior parte da attività secondarie di poco conto, o missioni secondarie ripetitive e noiose, cioè i classici trucchetti per aumentare la longevità con poco sforzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Alla domanda
Quote:
soltanto se si guarda al settore videogiochi come un business. Sono discorsi da ragioniere quelli sulle tipologie di gioco più vendute, ai videogiocatori interessano le esperienze videoludiche e la qualità delle stesse. ![]() Trovo poi in contraddizione queste due parti d'articolo: Quote:
Quote:
![]() Oltretutto la seconda citazione mette in evidenza anche una mancanza di visione in prospettiva della questione: se esiste l'offerta di un particolare servizio è perché esiste anche una domanda (concetto diverso da pretesa) correlata ad essa, regola di base del mercato.
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3315
|
Colgo perfettamente il senso dell'articolo perché sono uno di quelli che ha sempre meno tempo per giocare e che, più volte, non ha iniziato alcuni giochi (per lo più gdr, di cui sono un appassionato) perché sarebbero stati troppo lunghi da finire e magari dispersivi giocandoci a volte
Ma e' vero anche che, come si diceva poco più sopra, i giochi molto longevi spesso fanno perdere ore in attività monotone o inutili ai fini delle meccaniche di gioco. Ad esempio come quando ti tocca perdere ore per potenziare un personaggio, fare mille volte una cosa per sbloccare un'arma particolare oppure fare il facchino in 1000 side-quest inutili per un pugno di punti esperienza, quando va bene. Ricordo le tante ore spese chessò, su final fantasy 7 ad allevare chocobo o su i vari GTA a fare missioni inutili ai fini della trama (tipo quella dell'ambulanza). In questo senso un sistema di progressione ottimo ce l'aveva Suikoden per PSX, che dava livelli con numero di xp progressivi. Se potenziavi un personaggio schiappa e lo inserivi in un party potente bastava ammazzare un avversario avanti nel gioco che la schiappa prendeva una barca di livelli in poco tempo e dopo pochissimo era quasi allineato (magari soltanto qualche livello sotto) ai personaggi che avevi usato sempre.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11500
|
Ma solo a me annoiano i giochi troppo lunghi? Gira e rigira diventano monotono, ma penso valga per qualsiasi cosa: è un discorso generale. Una volta che il game è quello dopo un tot ore si comincia a sentire il senso di completezza che poi diventa facilmente saturazione. Io tranne qualche particolare rpg dopo 15 ore ne ho già abbastanza
![]() Nel caso dei giochi di ruolo arrivo alle 50-60 ma poi mi stanco (ciò non toglie che li completo, ovviamente)
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO - Steam Deck Oled 1TB mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.