Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2015, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...xel_57553.html

Hasselblad torna alle origini con Hasselblad A5D, un modulo per fotografia aerea, privo di parti in movimento, disponibile con sensori CCD da 40 e 60 megapixel o con sensore CMOS da 50 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 09:17   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
firewire 800...

Perchè?!?!?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 09:24   #3
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
chi non attacca 8 fotocamere da 35.000 euro cadauna sotto ad un drone che ha 10 minuti di autonomia, dopo i quali schiatta al suolo tipo gavettone?

firewire800??? la stanno togliendo anche dai mac, e sui PC non e' mai comparsa...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 09:26   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
chi non attacca 8 fotocamere da 35.000 euro cadauna sotto ad un drone che ha 10 minuti di autonomia, dopo i quali schiatta al suolo tipo gavettone?

firewire800??? la stanno togliendo anche dai mac, e sui PC non e' mai comparsa...
vabbè, questa è studiata per oggetti che siano qualcosa di più di un multicottero qualunque, eh... .

Non mi stupirei se le vendessero anche e soprattutto a militari o agenzie che necessitano di fotografie aeree molto dettagliate.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 10:04   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21853
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
chi non attacca 8 fotocamere da 35.000 euro cadauna sotto ad un drone che ha 10 minuti di autonomia, dopo i quali schiatta al suolo tipo gavettone?

firewire800??? la stanno togliendo anche dai mac, e sui PC non e' mai comparsa...
Dire "drone" è come dire "aereo".. si passa dal ultraleggero al jumbo jet.
Chiaro quindi che un "drone" che si porta in giro otto di questi giocattolini sarà proporzionato al carico di lavoro.

Per la firewire boh.. anche a me sorprende una simile scelta.. ma non penso sia proprio campata per aria.
Probabilmente il questo settore professionale ha avuto molto più successo che nel resto del mondo hardware.
Ricorodo che la firewire 800 oltre ad essere parecchio più veloce della usb 2 aveva anche il pregio di avere un flusso dati parecchio più lineare della USB, il che la rendeva molto adatta ed apprezzata nel settore del video.
Nel caso specifico di grosse immagini in rapida sequenza è certamente ottima anche se volendo oggi c'è di meglio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 10:08   #6
Luca*gr
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
chi non attacca 8 fotocamere da 35.000 euro cadauna sotto ad un drone che ha 10 minuti di autonomia, dopo i quali schiatta al suolo tipo gavettone?

firewire800??? la stanno togliendo anche dai mac, e sui PC non e' mai comparsa...
Anche il drone più scrauso sotto i mille euro, è programmato per tornare alla base quando l'autonomia scende oltre un certo livello.
A meno che per drone, tu non intendi quello da 50 euro delle patatine che piloti con lo smartphone...
Luca*gr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 10:14   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14852
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Per la firewire boh.. anche a me sorprende una simile scelta.. ma non penso sia proprio campata per aria.
Probabilmente il questo settore professionale ha avuto molto più successo che nel resto del mondo hardware.
Appunto, non credo che Hasselblad abbia bisogno dei consigli del primo nerd da forum che legge una news......

Se ha ritenuto che la miglior interfaccia sia la firewire800 per questo utilizzo, probabilmente è così....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 11:29   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Per la firewire boh.. anche a me sorprende una simile scelta.. ma non penso sia proprio campata per aria.
Probabilmente il questo settore professionale ha avuto molto più successo che nel resto del mondo hardware.
Ricorodo che la firewire 800 oltre ad essere parecchio più veloce della usb 2 aveva anche il pregio di avere un flusso dati parecchio più lineare della USB, il che la rendeva molto adatta ed apprezzata nel settore del video.
Nel caso specifico di grosse immagini in rapida sequenza è certamente ottima anche se volendo oggi c'è di meglio.
Campata in aria sicuramente no... avranno avuto i loro motivi.

Però la scelta mi stupisce comunque. L'ipotesi più probabile che mi viene in mente è che in quell'ambito la firewire 800 sia uno standard de facto.

O magari ha dei vantaggi anche rispetto ad usb 3.0 (che mi sfuggono).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 11:33   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14852
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Però la scelta mi stupisce comunque. L'ipotesi più probabile che mi viene in mente è che in quell'ambito la firewire 800 sia uno standard de facto.
Può anche essere semplicemente perchè la conoscono meglio di altre, tanto resta chiusa ad un sistema proprietario quindi potrebbero aver usato quello che conoscono meglio o di cui hanno già a disposizione altri apparecchi nel sistema....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 13:19   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Trovo del tutto assurdo l'uso di un sistema medio-formato digitale per questi scopi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 13:37   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21853
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Trovo del tutto assurdo l'uso di un sistema medio-formato digitale per questi scopi.
perchè?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1