Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2015, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...ita_56411.html

Alcuni fonti interne avrebbero rivelato le novità dell'aggiornamento in arrivo su Android Wear, la piattaforma made in Google per indossabili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 16:57   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21867
Mah. Lasciamo che si scannino..
A parte che non è che ci sia sta rivalità proprio diretta.. ci ha l'iphone prenderà apple watch.. e chi android il wear.

La scelta la fai quando prendi lo smartphone..

A parte questo io porrei l'attenzione molto più sul discorso autonomia.. perchè le funzioni vabbeh.
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 17:44   #3
ThesSteve87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 549
se non altro, l'arrivo dell'iwatch darà una bella spinta a tutti gli altri produttori di smartwatch cona android magari è la volta buona che i prodotti già esistenti vengono perfezionati e ne vengono lanciati degli altri migliori
ThesSteve87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 17:47   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Se il costo di questi dispositivi risulterà adeguato, nonostante continuo a rimanere scettico al livello di massiccia diffusione globale, potrebbero presentare sufficiente interesse per una nicchia di mercato.
Se invece l'idea è di produrre qualcosa a prezzi comparabili o simili all'alternativa Apple Watch, confermo quanto già indicato nel topic dedicato a questo dispositivo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 17:53   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Android Wear lo stanno aggiornando in continuazione, sicuramente non sono legati alle tempistiche di Apple o degli altri.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 19:50   #6
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10384
Può anche fare il caffe, ma se non si decidono ad ottimizzare tutto all'osso ed a far durare la batteria almeno 5 giorni possono anche tenerselo
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 22:37   #7
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3652
diciamo che molti commenti derivano dal non aver mai provato alcuno smartwatch.

io aggiungerei che nel mezzo tra Apple e Google ci sta anche Samsung con i suoi che ora montano Tizen. Devo dire che lo stesso smartwatch (io ho il primo gear), cambiando solo la parte software (aggiornato ufficialmente da Samsung), è passato da 1 giorno a ben 3 giorni di autonomia ovvio a parità di uso, perchè se lo uso poco va giù del 10%.
quando vado a fare fitness e lo uso anche come player BT allora la durata media è di 10 ore.

se lo usate senza notifiche (puro orologio) ci arriva sicuro ai 5 giorni.

le funzioni che ha sono ottime e non c'è alcun bisogno di wifi per le notifiche dato che non si riesce a scrivere su un display da 1,6" quindi serve cmq il cell per rispondere o vedere il commento/contenuto su FB.
nuove funzioni in questo caso inutili.
il fatto che:
mostri ora e appuntamenti
mostri messaggi e contenuto notifiche da ogni tipo di app installata
funzioni di player audio locali (solo smartwatch) o remote del cell.
player video locale (app aggiuntiva)
calcolatrice (app aggiuntiva)
contapassi e fitness
registratore vocale locale o remoto
risposte e annotazioni S-Voice di sms, calendario, chiamate
visione e ricezione chiamate (con vivavoce o inoltro BT)
sveglia, timer, cronometro
app nello store aggiuntive

...trattandosi della prima edizione del Gear che trovate in giro per meno di 100 euro, lo dovrebbe far passare almeno come UTILE
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 00:10   #8
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Non é che io corra a prenderlo solo perché sia Android e a me delle funzioni possibili con uno smartwatch attuale ne posso fare totalmente a meno.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 07:11   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io aggiungerei che nel mezzo tra Apple e Google ci sta anche Samsung con i suoi che ora montano Tizen.
....
...trattandosi della prima edizione del Gear che trovate in giro per meno di 100 euro
Io neanche conoscevo dell'esistenza di questo dispositivo, per un misto di relativo poco interesse ed anche impossibilità pratica di conoscere ogni tipo di soluzione esistente in qualsiasi campo.
Dato che mi ha stimolato della curiosità in materia mi sto informando in Rete per capire meglio le soluzioni attuali e le potenzialità future.
In fondo, come già indicato in precedenza, purché i costi si mantengano ragionevoli, pure questo tipo di innovazioni possono riuscire ad ottenere un determinato spazio nel mercato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 07:50   #10
khriss75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
Concordo anch'io con djfix. Bisogna provarli questi smartwarch.
Come già ho detto, è vero, non sono indispensabili, puoi fare comunque le stesse cose (e di più) con uno smartphone.
Il fatto è che ci sono moltissime cose inutili e non indispensabili. Faccio un esempio stupido: a che serve avere una camicia che costa 3 volte un'altra perché ha un marchio famoso? A che serve fumare? A che serve avere più di un televisore in casa? A che serve il telecomando del cancello?
Io con il mio lg watch r mi ci trovo benissimo. Tutte le notifiche vengono visualizzate sull'orologio, lo smarphone è quasi sempre in tasca. Le risposte del tipo "si", "no", OK"... sono immediatamente disponibili.
La durata: ovvio che anche io desidererei un prodotto che faccia almeno una settimana, ma con il mio ci faccio almeno 2 giorni e mezzo. La sera, quando ricarico il telefono, ricarico (un giorno si ed uno no) l'orologio (ci vuole poco più di mezz'ora).
Insomma, è inutile ma tremendamente comodo.
Ben venga apple orologio che spingerà sicuramente il mercato e la concorrenza a migliorare.
khriss75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 08:06   #11
[IlD4nX]
Member
 
L'Avatar di [IlD4nX]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bugella Civitas
Messaggi: 161
Ogni aggiornamento è benvenuto !

Se non ne provate uno, continuerete a non capire e a contestare questa categoria di prodotti.
Io per primo ero assolutamente scettico ed ora non posso più farne a meno (moto 360).
Tralasciando le funzionalità multimediali, che trovo ancora oggi inutili (per quanto si impegnino, non mi faranno mai ascoltare la musica dall'orologio, con tutte le limitazioni che questo ha), ormai tiro fuori il mio "padellone" (OnePlus One) il 60% in meno, anche se ogni tanto mi rendo conto di essere un idiota (o Michael Knight, se preferite) mentre parlo con l'orologio.
Quindi il WiFi, in particolar modo, è assolutamente benvenuto ! Vuol dire che mi posso anche dimenticare il telefono in tasca a casa ed in ditta ! (chiaramente non per le telefonate)
[IlD4nX] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 08:21   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
...
se lo usate senza notifiche (puro orologio) ci arriva sicuro ai 5 giorni.
...
Io ho un orologio digitale Casio con cronometro, sveglia, timer e doppio fuso orario e ho cambiato la batteria una volta dal 1987.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 08:23   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dunque, dopo avere dato uno sguardo veloce, sulla materia, al livello meramente estetico lo smartwatch LG Watch Urbane non mi pare male, però il prezzo previsto intorno ai 400 euro, sebbene risulterebbe lo stesso inferiore rispetto alla maggior parte delle soluzioni Apple, non mi pare qualcosa di ragionevole.
Già un LG G Watch R, magari usato, o successive implementazioni, mi pare risulti una soluzioni, altrettanto stilisticamente discreta, e più ragionevole al livello di prezzi.

Guardando alle soluzioni Samsung, penso che sia stata una valida decisione scegliere un'altro SO, Tizen, in quanto basato su html5 questo dovrebbe facilitare lo sviluppo di applicazioni, ed i prezzi di partenza di questi dispositivi, pure in questo caso mi sembrano ragionevoli.

Certo trattandosi di prodotti nuovi, occorrerà del tempo prima che vengano risolti gli attuali limiti, sempre supponendo che sia data libertà di personalizzazione, dato che potenzialmente questo genere di dispositivi consentirebbero di disporre di funzionalità interessanti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 09:03   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ben vengano le novità, ma io da un sistema come Android Wear mi aspetto prima di tutto un aggiornamento che possa migliorare drasticamente l'autonomia dei dispositivi.
Se Samsung ha potuto raddoppiare l'autonomia passando a Tizen, evidentemente qualche domanda in Google dovrebbero farsela. Il vantaggio della migliore interazione con gli smartphone Android non è sufficiente se il sistema rimane obeso rispetto ai concorrenti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 09:09   #15
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da [IlD4nX] Guarda i messaggi
anche se ogni tanto mi rendo conto di essere un idiota (o Michael Knight, se preferite) mentre parlo con l'orologio.
Protip.
Se giri il quadrante all'interno del polso e lo porti all'orecchio quando parli sembri meno un pirla e più una persona che sta telefonando.
Fare in questo modo permette di tenere anche un volume più basso, che contribuisce a farlo diventare qualcosa di relativamente pratico e umano per telefonare.

Quote:
Se Samsung ha potuto raddoppiare l'autonomia passando a Tizen, evidentemente qualche domanda in Google dovrebbero farsela.
*coff*Java fa schifo*coff*Java deve estinguersi*coff*
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 09:13   #16
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4027
Non comprerei il miglior smartwatch sul mercato (Apple o Android che sia) neanche se costasse 50€.
Le compagnie che li vendono stanno cercando di vendere come se fosse la next big thing un qualcosa di cui ben pochi sentono il bisogno.
Alla mattina ci sono dei loro impiegati che si siedono ad un tavolo, e con i gomiti appoggiati, si tengono la testa tra le mani cercando di pensare a qualcosa che non sia già stato inventato, per quanto utile o meno possa essere.
Il passo successivo è di cercare di venderla.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 09:25   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Lo Watch R si trova a 220 euro, ma l'Urbane è un più bello (a livello hw sono sostanzialmente uguali, anche se c'è una versione Urbane LTE che non è noto se arriverà in Europa o meno).

Un'alternativa è lo Huawei Watch:
http://www.tuttoandroid.net/huawei/h...edesco-260860/

intorno 350-400 euro come prezzo di lancio. Ma ci saranno versioni più care.

A breve presenteranno anche l'Oppo Watch: dichiarano che è in grado di ricaricarsi in 5 min. Resta da vedere tutto il resto: funzioni, design.
Sulla qualità costruttiva in genere Oppo è tra i migliori, vedi smartphone.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 09:27   #18
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Non comprerei il miglior smartwatch sul mercato (Apple o Android che sia) neanche se costasse 50€.
Le compagnie che li vendono stanno cercando di vendere come se fosse la next big thing un qualcosa di cui ben pochi sentono il bisogno.
Alla mattina ci sono dei loro impiegati che si siedono ad un tavolo, e con i gomiti appoggiati, si tengono la testa tra le mani cercando di pensare a qualcosa che non sia già stato inventato, per quanto utile o meno possa essere.
Il passo successivo è di cercare di venderla.
beh anche il solo fatto di essere sul divano e vedere una chiamata sul cell e rispondere senza alzarsi per me è utile.
per me mettere insieme un auricolare BT con un display per le notifiche resta utilissimo, non sarà una grande invenzione ma è sicuramente un sacco pratica.
Avere al polso un orologio, fitness, player mp3 e le cuffie senza il filo che pende a destra e sinistra mentre corri e fai sport fondamentalmente mi semplifica l'attività giornaliera e il tutto costa meno di un iPod nano da 200 euro!
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 09:28   #19
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10384
Quote:
Originariamente inviato da [IlD4nX] Guarda i messaggi
Se non ne provate uno, continuerete a non capire e a contestare questa categoria di prodotti.
Io per primo ero assolutamente scettico ed ora non posso più farne a meno (moto 360).
Tralasciando le funzionalità multimediali, che trovo ancora oggi inutili (per quanto si impegnino, non mi faranno mai ascoltare la musica dall'orologio, con tutte le limitazioni che questo ha), ormai tiro fuori il mio "padellone" (OnePlus One) il 60% in meno, anche se ogni tanto mi rendo conto di essere un idiota (o Michael Knight, se preferite) mentre parlo con l'orologio.
Quindi il WiFi, in particolar modo, è assolutamente benvenuto ! Vuol dire che mi posso anche dimenticare il telefono in tasca a casa ed in ditta ! (chiaramente non per le telefonate)
Ne ho uno sony e se non aumentano l'autonomia ad almeno 5-7 giorni pieni non vedranno più un soldo dal sottoscritto.

Se il pebble time steel avesse anche il cardiofrequenzimetro lo avrei comprato al volo su kickstarter
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 09:54   #20
Il Cimmero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
senza GPS questi oggetti sono utili come un buco in testa
Il Cimmero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1