|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/toyota-us...ida_55642.html
Toyota ha presentato un nuovo tipo di applicazione basata sulla realtà virtuale volta a scoraggiare i più giovani a usare lo smartphone e a mandare messaggi mentre guidano. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2239
|
gta in 3d
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Educare.
![]() ![]() ![]() Hermes |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Io renderei questo tipo di simulazioni un obbligo.
Fin troppo spesso vedo (e salgo in macchina con) persone che non si rendono conto del pericolo che corrono e fanno correre guidando in un certo modo. Non se ne rendono conto fino a quando non succede qualcosa, ma allora la frittata è fatta. Con un simulatore del genere puoi mostrare la guidatore come quella che lui ritiene una distanza sicura in realtà non lo sia, come accelerare in curva cieca possa essere deleterio, come fare certi tipi di manovre sia decisamente un azzardo, ecc... : li metti alla guida, loro si comportano come fanno di solito e si vede cosa riescono a fare in una situazione critica inattesa. In questo modo si potrebbe riuscire a far capire i pericoli di certi comportamenti senza che per questo debba avvenire un vero incidente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Ma piuttosto un corso di guida sicura obbligatorio durante la scuola guida?
Altro che caschetti. ![]() Hermes |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
- Costi: i corsi di guida sicura sono molto più costosi, e quindi difficilmente applicabile ai grandi numeri. - Scopi: il corso di guida sicura ti insegna a gestire le situazioni critiche, mentre queste simulazioni ti insegnano ad evitare le situazioni critiche, servono a generare maggiore consapevolezza nel guidatore. É semplicemente una questione di percezione del pericolo, il guidatore medio crede di poter gestire ogni situazione ma la realtà è molto differente. Questi simulatori possono fartene rendere conto senza che per questo debba avvenire un incidente reale. Evitare comportamenti a rischio è il primo e più grande passo per evitare incidenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
E per capire che non si debba whatsappare, smanettare con l'autoradio, guardarsi in giro, leggere il giornale o altro serve un caschetto da VR? Povera umanità.
![]() Hermes |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Dopo aver visto uno in autostrada che guidava leggendo la gazzetta non mi meraviglia più niente
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Quote:
![]() ![]() Hermes |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Povera umanità? L'umanità è proprio questo, da sempre: l'uomo ha molto spesso bisogno di provare le cose sulla propria pelle per imparare davvero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 15
|
Ragazzi, non c'era bisogno di grandi nomi come toyota o oculus rift.
Giocate a un qualunque simulatore di guida, la mia preferenza va a Euro Track Simulator 2 (ma anche simili), distraetevi un paio di secondi con il cell e divertitevi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.