|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ame_52892.html
Tamron, costruttore specializzato nella costruzione di obiettivi superzoom da oltre 20 anni, ha annunciato nel giro di pochi giorni tre nuovi modelli, tra cui l'inedito tuttofare 14-150mm per mirrorless Micro Quattro terzi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11662
|
Uno zoommone per FF.... MAH!!!
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
come sarà la qualità di un 18-200 o un 28-300, sono sicurmente comodi che con un obuettivo fai tutto, pero' ho dei dubbi sulla nitidezza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11662
|
La qualità sarà la solita degli zoommoni... Quando va bene è discreta; inoltre a massima lunghezza focale questi Tamron chiudono parecchio... Ecco perché per FF li trovo senza senso, soprattutto per i nuovi modelli con densità di pixel elevata.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5850
|
io sono del parere che si dovrebbe avere uno zoom tipo questo, per il massimo della praticità, e poi solo lenti fisse per la qualità
![]() Ultima modifica di Opteranium : 23-06-2014 alle 13:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21314
|
Quote:
Prima spendo i soldi per un FF e poi ci metto davanti sto vetraccio tuttofare dalle prestazioni mediocri.. mi pare un po' un controsenso. Come prendere un ferrari e poi metterci pneumatici economici.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
2 domande da ignorante: 1) quando uno zoom diventa uno superzoom?
2)Prendiamo ad esempio il 28-300, il valore di zoom è dato solo dalla focale (10.7x) oppure la macchina lo può amplificare ulteriormente (otticamente parlando)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21314
|
Quote:
![]() In generale è un modo di dire.. un 28-300 io lo chiamo superzoom! Poi siccome l'ottica è una scienza esatta come la matematica dove "tiri la coperta" da una parte necessariamente perdi dall'altra. Per "perdi" si intende perdita di qualità di immagine agli estremi, luminosità limitata dell'ottica ecc. Diciamo che questo vetro "fa tutto" ma purtroppo fa tutto così così..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11662
|
Quote:
Lenti fisse per la qualità.... Ok... e che lunghezza focale sceglieresti? La classica accoppiata 35 - 50 millimetri ad ampia apertura? E se si vuole fare uno scatto decente a 200 mm.? Magari non lo fai perché un 200 f2.8 lo si paga con diversi fogli da cento Euro ed hai speso relativamente abbastanza per lo zoommone versatile... Bene allora uso quello e, magari dopo qualche scatto riuscito male, ci si accorge che si deve salire su di ISO appena la luce non è ottimale altrimenti il mosso da tempi lunghi diventa ingestibile, per non parlare del mosso indotto dal movimento durante lo scatto. E bada che il ragionamento lo sto facendo all'apertura focale massima ammessa al massimo ingrandimento. Se devi chiudere di qualche stop per aumentare la nitidezza, i problemi si amplificano. Inoltre andrebbe valutata anche la velocità di messa a fuoco di questi accrocchi, soprattutto quando lavorano a massima estensione. Secondo me il ragionamento migliore è capire che tipo di fotografia piace fare, come la si vuole fare e scegliere di conseguenza il proprio parco lenti; altrimenti è meglio investire i soldi in una bridge di buona qualità.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11662
|
Quote:
Questi gli zoom più comuni: 10-20, 16-50, 17-50, 18-55, 18-70, 24-70, 24-105, 28-105, 55-200, 55-300...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 223
|
vedremo com è Tamron non fa brutti obiettivi... e di obiettivi nitidi con tanta escursione ce ne sono... cose belle.
Diciamo che zoom con tanta escursione tendono se vogliono essere perfetti ad avere lenti pesanti e in gran numero... Angenieux ne fa uno perfetto per formato video. Canon faceva il 35-250 che uso tuttora per la natura e animali e ora fa un 28-300 stabilizzato... Dipende sempre da cosa uno cerca, non è di sicuro per foto architettoniche con cavalletto... li penso che una qualuque persona metterebbe un ottica fissa. Credo non sia un obiettivo dal quale si puo' pretendere molto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 223
|
35-350 volevo scrivere non 250... :-(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11491
|
Quote:
![]() Vabbè che è un caso limite ![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Solito discorso, questi superzoom sono molto pratici e polivalenti, ideali per eventi "senza bagaglio". Ovviamente il contro è che vengono sacrificati alcuni aspetti qualitativi ma se si devono scattare foto senza alcuno scopo professionale ed espositivo(e magari direttamente in jpeg) va più che bene, senza lo sbattimento di star lì a cambiare lente anche più volte, soprattutto in ambienti "rischiosi" tipo una spiaggia in una giornata ventosa.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5850
|
Quote:
Il discorso quindi voleva essere questo: avendo una reflex posso ricercare sia la qualità che la praticità, la prima con lenti di un certo pregio, la seconda con un semplice barilotto tuttofare. Se devo fare una gita fuoriporta di 2-3 giorni utilizzo questo obiettivo, mentre se devo scattare foto a un matrimonio mi rivolgo ad altro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21314
|
Quote:
Da dire però che reflex entry + obiettivo 18-300 costano più di una bridge (fatto salvo pochi, assurdi, modelli) E va detto che è anche più pesante e ingombrante. Io in generale evito proprio lenti di questo tipo. Mi trovo già più che bene con il 18-105 che uso.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3402
|
Quote:
Non solo le ottiche L hanno il continous manual focus. Ce l'hanno tutti gli obiettivi che montano un motore Ultrasonico Canon, anche su obiettivi solo APS-C. Esempi sono l' EF-S 10-22 e l'EF 85 f/1.8, ma ve ne sono altri. Entrambi hanno la possibilità di correzione della messa a fuoco manuale continua ed entrambe non sono lenti di serie L. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.