Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2014, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ame_52892.html

Tamron, costruttore specializzato nella costruzione di obiettivi superzoom da oltre 20 anni, ha annunciato nel giro di pochi giorni tre nuovi modelli, tra cui l'inedito tuttofare 14-150mm per mirrorless Micro Quattro terzi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 11:36   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Uno zoommone per FF.... MAH!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 11:45   #3
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
come sarà la qualità di un 18-200 o un 28-300, sono sicurmente comodi che con un obuettivo fai tutto, pero' ho dei dubbi sulla nitidezza.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 11:53   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
La qualità sarà la solita degli zoommoni... Quando va bene è discreta; inoltre a massima lunghezza focale questi Tamron chiudono parecchio... Ecco perché per FF li trovo senza senso, soprattutto per i nuovi modelli con densità di pixel elevata.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:02   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
io sono del parere che si dovrebbe avere uno zoom tipo questo, per il massimo della praticità, e poi solo lenti fisse per la qualità

Ultima modifica di Opteranium : 23-06-2014 alle 13:05.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:46   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
La qualità sarà la solita degli zoommoni... Quando va bene è discreta; inoltre a massima lunghezza focale questi Tamron chiudono parecchio... Ecco perché per FF li trovo senza senso, soprattutto per i nuovi modelli con densità di pixel elevata.
Anche secondo me.
Prima spendo i soldi per un FF e poi ci metto davanti sto vetraccio tuttofare dalle prestazioni mediocri.. mi pare un po' un controsenso.
Come prendere un ferrari e poi metterci pneumatici economici..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:49   #7
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
2 domande da ignorante: 1) quando uno zoom diventa uno superzoom?
2)Prendiamo ad esempio il 28-300, il valore di zoom è dato solo dalla focale (10.7x) oppure la macchina lo può amplificare ulteriormente (otticamente parlando)?
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 14:57   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
2 domande da ignorante: 1) quando uno zoom diventa uno superzoom?
2)Prendiamo ad esempio il 28-300, il valore di zoom è dato solo dalla focale (10.7x) oppure la macchina lo può amplificare ulteriormente (otticamente parlando)?
non saprei diriti se c'è una "soglia" tra zoom e superzoom!
In generale è un modo di dire.. un 28-300 io lo chiamo superzoom!

Poi siccome l'ottica è una scienza esatta come la matematica dove "tiri la coperta" da una parte necessariamente perdi dall'altra.
Per "perdi" si intende perdita di qualità di immagine agli estremi, luminosità limitata dell'ottica ecc.
Diciamo che questo vetro "fa tutto" ma purtroppo fa tutto così così..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 15:01   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
io sono del parere che si dovrebbe avere uno zoom tipo questo, per il massimo della praticità, e poi solo lenti fisse per la qualità
Io invece ritengo che certe lenti, come questi zoommoni tuttofare, vadano bene per chi non abbia alcuna pretesa sulla qualità dello scatto... Quindi, potenzialmente, sono lenti rivolte agli amatori non evoluti che preferiscono il massimo della versatilità ai prezzi budget. Fino a quando si rimane nel campo APSC ( escluse quelle di fascia alta ) non ci sono problemi, ma per quanto riguarda il formato FF certe scelte sono pressoché insensate.

Lenti fisse per la qualità.... Ok... e che lunghezza focale sceglieresti? La classica accoppiata 35 - 50 millimetri ad ampia apertura?
E se si vuole fare uno scatto decente a 200 mm.? Magari non lo fai perché un 200 f2.8 lo si paga con diversi fogli da cento Euro ed hai speso relativamente abbastanza per lo zoommone versatile... Bene allora uso quello e, magari dopo qualche scatto riuscito male, ci si accorge che si deve salire su di ISO appena la luce non è ottimale altrimenti il mosso da tempi lunghi diventa ingestibile, per non parlare del mosso indotto dal movimento durante lo scatto. E bada che il ragionamento lo sto facendo all'apertura focale massima ammessa al massimo ingrandimento. Se devi chiudere di qualche stop per aumentare la nitidezza, i problemi si amplificano.
Inoltre andrebbe valutata anche la velocità di messa a fuoco di questi accrocchi, soprattutto quando lavorano a massima estensione.

Secondo me il ragionamento migliore è capire che tipo di fotografia piace fare, come la si vuole fare e scegliere di conseguenza il proprio parco lenti; altrimenti è meglio investire i soldi in una bridge di buona qualità.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 15:12   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
2 domande da ignorante: 1) quando uno zoom diventa uno superzoom?
2)Prendiamo ad esempio il 28-300, il valore di zoom è dato solo dalla focale (10.7x) oppure la macchina lo può amplificare ulteriormente (otticamente parlando)?
Ti rispondo rivolgendo una domanda a te: ti sei mai chiesto perché per i sistemi ad ottica intercambiabile la media dell'escursione zoom non supera i 5x??

Questi gli zoom più comuni:

10-20, 16-50, 17-50, 18-55, 18-70, 24-70, 24-105, 28-105, 55-200, 55-300...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 17:40   #11
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 230
vedremo com è Tamron non fa brutti obiettivi... e di obiettivi nitidi con tanta escursione ce ne sono... cose belle.
Diciamo che zoom con tanta escursione tendono se vogliono essere perfetti ad avere lenti pesanti e in gran numero...
Angenieux ne fa uno perfetto per formato video.
Canon faceva il 35-250 che uso tuttora per la natura e animali e ora fa un 28-300 stabilizzato...
Dipende sempre da cosa uno cerca, non è di sicuro per foto architettoniche con cavalletto... li penso che una qualuque persona metterebbe un ottica fissa.
Credo non sia un obiettivo dal quale si puo' pretendere molto.
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 17:41   #12
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 230
35-350 volevo scrivere non 250... :-(
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 19:47   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11662
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Io invece ritengo che certe lenti, come questi zoommoni tuttofare, vadano bene per chi non abbia alcuna pretesa sulla qualità dello scatto... Quindi, potenzialmente, sono lenti rivolte agli amatori non evoluti che preferiscono il massimo della versatilità ai prezzi budget. Fino a quando si rimane nel campo APSC ( escluse quelle di fascia alta ) non ci sono problemi, ma per quanto riguarda il formato FF certe scelte sono pressoché insensate.
L' unico punto a favore è la tropicalizzazione, metti che sei in una tempesta di sabbia o sotto un' acquazzone tropicale ... mica ti metti lì a cambiare ottica, no ?
Vabbè che è un caso limite ma forse un paio riescono a venderne, per adesso, poi quando la FF costeranno meno di 500 euro questi obiettivi andranno via come il pane

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
altrimenti è meglio investire i soldi in una bridge di buona qualità.
Entry level APS-C di seconda mano + 18-200 stabilizzato e fai piangere qualsiasi bridge
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 20:09   #14
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Solito discorso, questi superzoom sono molto pratici e polivalenti, ideali per eventi "senza bagaglio". Ovviamente il contro è che vengono sacrificati alcuni aspetti qualitativi ma se si devono scattare foto senza alcuno scopo professionale ed espositivo(e magari direttamente in jpeg) va più che bene, senza lo sbattimento di star lì a cambiare lente anche più volte, soprattutto in ambienti "rischiosi" tipo una spiaggia in una giornata ventosa.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 23:23   #15
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Io invece ritengo che certe lenti, come questi zoommoni tuttofare, vadano bene per chi non abbia alcuna pretesa sulla qualità dello scatto... Quindi, potenzialmente, sono lenti rivolte agli amatori non evoluti che preferiscono il massimo della versatilità ai prezzi budget. Fino a quando si rimane nel campo APSC ( escluse quelle di fascia alta ) non ci sono problemi, ma per quanto riguarda il formato FF certe scelte sono pressoché insensate.
Secondo me il ragionamento migliore è capire che tipo di fotografia piace fare, come la si vuole fare e scegliere di conseguenza il proprio parco lenti; altrimenti è meglio investire i soldi in una bridge di buona qualità.
secondo me invece un'apsc + 18-200 è comunque superiore a qualsiasi bridge tu possa comprare, tranne forse la rx10 (che però sta sui 950€).

Il discorso quindi voleva essere questo: avendo una reflex posso ricercare sia la qualità che la praticità, la prima con lenti di un certo pregio, la seconda con un semplice barilotto tuttofare.
Se devo fare una gita fuoriporta di 2-3 giorni utilizzo questo obiettivo, mentre se devo scattare foto a un matrimonio mi rivolgo ad altro
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 08:28   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
secondo me invece un'apsc + 18-200 è comunque superiore a qualsiasi bridge tu possa comprare
Assolutamente si. Direi che non c'è paragone.
Da dire però che reflex entry + obiettivo 18-300 costano più di una bridge (fatto salvo pochi, assurdi, modelli)
E va detto che è anche più pesante e ingombrante.

Io in generale evito proprio lenti di questo tipo.
Mi trovo già più che bene con il 18-105 che uso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 11:17   #17
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Anche in questo caso, il motore AF sarà di tipo passo-passo, adatto per la messa a fuoco a rilevazione di contrasto dei modelli recenti e per la ripresa video. Un bonus di questa soluzione è la possibilità di correzione manuale della messa a fuoco sempre disponibile - qualcosa che gli utenti Canon sono abituati ad avere solo utilizzando le pregiate e costose ottiche L.
Mi sembra che questa cosa l'abbia già detta un po' di tempo fa.
Non solo le ottiche L hanno il continous manual focus. Ce l'hanno tutti gli obiettivi che montano un motore Ultrasonico Canon, anche su obiettivi solo APS-C. Esempi sono l' EF-S 10-22 e l'EF 85 f/1.8, ma ve ne sono altri. Entrambi hanno la possibilità di correzione della messa a fuoco manuale continua ed entrambe non sono lenti di serie L.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1