Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2014, 13:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ndo_50396.html

Corsair ha ufficializzato la disponibilità a breve di AX1500i, alimentatore da 1500W, definito come il più efficiente e tecnologicamente avanzato al mondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 13:24   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
simpatico il riferimento al multy gpu ed ai sistemi con elevati livelli di oc, quando si continuano a vedere giochi di derivazione console, che già fanno a pugni con i driver in configurazione single vga.
Per non palrare, tornando all'oc, di processori commercializzati con la sigla k, ma di fatto sempre meno adatti all'OC, grazie alla pasta del capitano e suoi derivati.
Stendiamo infine, inglobando gaming e oc, un velo pietoso su core parcheggiati e scarso livello di carico sui core a gioco in esecuzione...
Il prezzo infine, la ciliegina sulla torta, visto che con 400 euri ti ci fai una piattaforma i5 con una vga di fascia media, che ocnsentono di giocare bene a tutto, scarsa ottimizzazione permettendo...

Ultima modifica di Lino P : 08-01-2014 alle 13:26.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 13:37   #3
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Beh, da sempre i prodotti non-plus-ultra sono dedicati a pochissimi e una vetrina per attirare..
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 13:37   #4
cptfisher
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1617
invece questo prodotto a me sembra utilissimo e tutt altro che epr attirare... non esiste solo il gaming....
cptfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 13:40   #5
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
simpatico il riferimento al multy gpu ed ai sistemi con elevati livelli di oc, quando si continuano a vedere giochi di derivazione console, che già fanno a pugni con i driver in configurazione single vga.
Per non palrare, tornando all'oc, di processori commercializzati con la sigla k, ma di fatto sempre meno adatti all'OC, grazie alla pasta del capitano e suoi derivati.
Stendiamo infine, inglobando gaming e oc, un velo pietoso su core parcheggiati e scarso livello di carico sui core a gioco in esecuzione...
Il prezzo infine, la ciliegina sulla torta, visto che con 400 euri ti ci fai una piattaforma i5 con una vga di fascia media, che ocnsentono di giocare bene a tutto, scarsa ottimizzazione permettendo...
perdonami lino,
ma overclocking e multiGPU non corrisponde solo ed esclusivamente a high-level gaming. Stai forse generalizzando un po' troppo.
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 13:49   #6
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8045
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
simpatico il riferimento al multy gpu ed ai sistemi con elevati livelli di oc, quando si continuano a vedere giochi di derivazione console, che già fanno a pugni con i driver in configurazione single vga.
Per non palrare, tornando all'oc, di processori commercializzati con la sigla k, ma di fatto sempre meno adatti all'OC, grazie alla pasta del capitano e suoi derivati.
Stendiamo infine, inglobando gaming e oc, un velo pietoso su core parcheggiati e scarso livello di carico sui core a gioco in esecuzione...
Il prezzo infine, la ciliegina sulla torta, visto che con 400 euri ti ci fai una piattaforma i5 con una vga di fascia media, che ocnsentono di giocare bene a tutto, scarsa ottimizzazione permettendo...
bell'alimentatore, mi piace il livello di efficienza e la riduzione dei disturbi utili per l'overclock del sistema.

offtopic in risposta a lino:
a parte che non centra nulla il discorso dell'ottimizzazione con l'alimentatore...
non basta una vga media e un i5. ho due 7970 e un monitor 1440p a 120hz e in alcuni giochi (e non certo per scarsa ottimizzazione) non riesco a superare i 60-80 fps dettagli al massimo ovviamente. poi se te intendi "bene" dettagli decenti e risoluzioni umane ok è un altro discorso ma per i gamers incalliti come me "bene" è almeno 100 fps (dato che ne vorrei almeno 120 avendo un monitor del genere) e dettagli al massimo. cmq questa è un' altra storia.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 13:54   #7
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Ma sbaglio o nell'articolo manca il dato più importante tra tutti? Il "produttore" reale di questo alimentatore, è SeaSonic o chi altro?
Credo che sia importante far luce e dire chiaramente che Corsair non "produce" un bel niente con i componenti dell'alimentatore, adotta soluzioni create da altre, sceglie i materiali di assemblaggio, i cavi e nient'altro (oltre che il prezzo).

Lo dico da possessore di un ottimo Corsair AX760 (prodotto da Seasonic e paragonabile alla linea Platinum).
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 13:56   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da cptfisher Guarda i messaggi
invece questo prodotto a me sembra utilissimo e tutt altro che epr attirare... non esiste solo il gaming....
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
perdonami lino,
ma overclocking e multiGPU non corrisponde solo ed esclusivamente a high-level gaming. Stai forse generalizzando un po' troppo.
beh, non possiamo certo dire che si tratti di un prodotto destinato al segmento enterprise.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:07   #9
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
bell'alimentatore, mi piace il livello di efficienza e la riduzione dei disturbi utili per l'overclock del sistema.

offtopic in risposta a lino:
a parte che non centra nulla il discorso dell'ottimizzazione con l'alimentatore...
non basta una vga media e un i5. ho due 7970 e un monitor 1440p a 120hz e in alcuni giochi (e non certo per scarsa ottimizzazione) non riesco a superare i 60-80 fps dettagli al massimo ovviamente. poi se te intendi "bene" dettagli decenti e risoluzioni umane ok è un altro discorso ma per i gamers incalliti come me "bene" è almeno 100 fps (dato che ne vorrei almeno 120 avendo un monitor del genere) e dettagli al massimo. cmq questa è un' altra storia.
il discorso dell'ottimizzazione non c'entra con l'ali, ma con i componenti che tale ali dovrebbe alimentare.
Quanto all'ottimizzazione sei totalmente fuori pista.
Non c'è un gioco in commercio che saturi i core e la ram che hai a disposizione con l'i5-i7 di turno e i canonici 8 gb di ram.
Se un gioco tirasse il collo a tali componenti, e la piattaforma in questione non reggesse, alzerei le mani, ma se un'applicazione, di derivazione palesemente console non ti permette di sfruttare appieno, come accadeva un tempo, l'hardware di cui parliamo, vuol dire che non è ottimizzato, e infatti lo è per altre piattaforme.
Quanto al settaggio massimo di cui parli, i giochi attuali sono tarati per annientare qualsiasi cosa a tali impostazione, proprio perchè se così non fosse, non avrebbe senso commercializzare vga da 700 euro per far girare roba che graficamente non rende per quante risorse assorbe.
Attendo un tuo screen di aferburner con un qualsiasi gioco in esecuzione in cui vedo tutti i core del tuo procio al 100%, ed idem per la ram, se questo non avviene, vuol dire che l'applicazione non è in grado di sfruttarlo, ergo non è ottimizzata.
Tutto il resto sono chiacchiere e marketing, bisogna solo decidere se assecondarlo e meno.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:24   #10
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
negli ultimi anni ho comprato e consigliato solo alimentatori corsair. un nome una garanzia
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:30   #11
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
negli ultimi anni ho comprato e consigliato solo alimentatori corsair. un nome una garanzia
Mah, io ero rimasto che da consigliare erano i Seasonic, Enermax e Tagan.... Comunque ottimi anche i Corsair.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:32   #12
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
il discorso dell'ottimizzazione non c'entra con l'ali, ma con i componenti che tale ali dovrebbe alimentare.
Quanto all'ottimizzazione sei totalmente fuori pista.
Non c'è un gioco in commercio che saturi i core e la ram che hai a disposizione con l'i5-i7 di turno e i canonici 8 gb di ram.
Se un gioco tirasse il collo a tali componenti, e la piattaforma in questione non reggesse, alzerei le mani, ma se un'applicazione, di derivazione palesemente console non ti permette di sfruttare appieno, come accadeva un tempo, l'hardware di cui parliamo, vuol dire che non è ottimizzato, e infatti lo è per altre piattaforme.
Quanto al settaggio massimo di cui parli, i giochi attuali sono tarati per annientare qualsiasi cosa a tali impostazione, proprio perchè se così non fosse, non avrebbe senso commercializzare vga da 700 euro per far girare roba che graficamente non rende per quante risorse assorbe.
Attendo un tuo screen di aferburner con un qualsiasi gioco in esecuzione in cui vedo tutti i core del tuo procio al 100%, ed idem per la ram, se questo non avviene, vuol dire che l'applicazione non è in grado di sfruttarlo, ergo non è ottimizzata.
Tutto il resto sono chiacchiere e marketing, bisogna solo decidere se assecondarlo e meno.
Io non so cosa ti sfugge, ma questo Ali è per chi fa OC ad azoto liquido e con doppio Xeon e 4 780 Ti ne devi utilizzare anche 2 di questi per reggere certi carichi.
Oppure per chi utilizza un 6core e 4 VGA TOP, ma già li un 1300W te lo fai bastare visto che generalmente non fai OC sulle VGA.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:45   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Ma sbaglio o nell'articolo manca il dato più importante tra tutti? Il "produttore" reale di questo alimentatore, è SeaSonic o chi altro?
Credo che sia importante far luce e dire chiaramente che Corsair non "produce" un bel niente con i componenti dell'alimentatore, adotta soluzioni create da altre, sceglie i materiali di assemblaggio, i cavi e nient'altro (oltre che il prezzo).

Lo dico da possessore di un ottimo Corsair AX760 (prodotto da Seasonic e paragonabile alla linea Platinum).
Non è stato annunciato l'OEM, lo scoprirai alle prime recensioni quando lo smonteranno
Cmq, gli AX sono Seasonic, ma gli AXi sono Flextronics.

Gli AX1200 ed AX1200i sono entrambi Flextronics, quindi molto probabile che lo sia anche questo 1500W.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:45   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
ok ma è facile ottenere alta efficienza a queste potenze... i vecchi trasformatori da 30KW arrivavano anche al 99.5% 50 anni fa, mica ieri
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:27   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok ma è facile ottenere alta efficienza a queste potenze... i vecchi trasformatori da 30KW arrivavano anche al 99.5% 50 anni fa, mica ieri
Proprio facile non deve essere, specie con la 120V degli USA, in spazio relativamente ristretto e con poca ventilazione.
Penso anche che l'utente tipico di questo genere di alimentatori li stressi a livelli superiori di quelli da 500W.

Questo è un EVGA 1500W:



Questo è l'Enermax 1500W:



Il "vecchio" AX1200i:

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:29   #16
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non è stato annunciato l'OEM, lo scoprirai alle prime recensioni quando lo smonteranno
Cmq, gli AX sono Seasonic, ma gli AXi sono Flextronics.

Gli AX1200 ed AX1200i sono entrambi Flextronics, quindi molto probabile che lo sia anche questo 1500W.
Hai ragione ma se leggi i commenti sopra ti rendi conto di quanta ignoranza ci sia ancora sull'argomento e se pensi che ci troviamo in un forum di hardware (dove la gente che ci si avvicina un minimo dovrebbe saperne o almeno volerne sapere)... le persone consigliano Corsair e magari se gli parli di Seasonic ti dicono "ma che schifo è? meglio corsair "

Comunque la serie AXi è esageratemente costosa, mi sono sempre chiesto in quali ambiti di utilizzo possa servire il controllo digitale.
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:39   #17
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Hai ragione ma se leggi i commenti sopra ti rendi conto di quanta ignoranza ci sia ancora sull'argomento e se pensi che ci troviamo in un forum di hardware (dove la gente che ci si avvicina un minimo dovrebbe saperne o almeno volerne sapere)... le persone consigliano Corsair e magari se gli parli di Seasonic ti dicono "ma che schifo è? meglio corsair "

Comunque la serie AXi è esageratemente costosa, mi sono sempre chiesto in quali ambiti di utilizzo possa servire il controllo digitale.
mi sento chiamato in causa, comunque tranquillo, i seasonic so cosa sono, e anche i vari oem che li producono, semplicemente con i corsair sono più reperibili e costano di meno (rispetto appunto a seasonic) e inoltre i 5 o 7 anni di garanzia sono il top, basta che li chiami , fai vedere la fattura e te ne mandano uno a casa subito. tutto imho, ma chiamalo poco. comunque meglio essere sottovalutato va..
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 15:47   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Hai ragione ma se leggi i commenti sopra ti rendi conto di quanta ignoranza ci sia ancora sull'argomento e se pensi che ci troviamo in un forum di hardware (dove la gente che ci si avvicina un minimo dovrebbe saperne o almeno volerne sapere)... le persone consigliano Corsair e magari se gli parli di Seasonic ti dicono "ma che schifo è? meglio corsair "

Comunque la serie AXi è esageratemente costosa, mi sono sempre chiesto in quali ambiti di utilizzo possa servire il controllo digitale.
Concordo per gli AXi: quel controllo digitale appare come un'optional un po' troppo costoso.
Fortuna che quando ho comprato il mio 850W, non era uscito l'AXi, quindi nessun dubbio
Tu ti lamenti che la gente non conosce Seasonic: azzardati a consigliargli BeQuite o Fortron e guarda che ti rispondono

P.S.: Il perchè ho citato quei produttori:
http://www.hardware.fr/articles/911-...entations.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 16:10   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok ma è facile ottenere alta efficienza a queste potenze... i vecchi trasformatori da 30KW arrivavano anche al 99.5% 50 anni fa, mica ieri
Qualche tempo fa l'avrei detto anche io, ma ultimamente l'efficienza non è più così farlocca in quanto l'80+ costringe a una misurazione sia al 50% che al 20%. Questi alimentatori sono veramente estremamente efficienti.
Il punto è che sono anche ridicolmente sovradimensionati per un sistema tipo.
Un Haswell con 8GB e singola GPU high-end consumerà sui 200W di picco a dire tanto. Questo significa che una volta che si ha un alimentatore da 400W si è più che al sicuro.
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Mah, io ero rimasto che da consigliare erano i Seasonic, Enermax e Tagan.... Comunque ottimi anche i Corsair.
Dimentichi Zalman per la fascia media, Fortron per la OEM e server e LC Power per la fascia bassa. I Seasonic sono poco reperibili e si consigliano i Corsair in sostituzione.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 20:04   #20
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
ringrazio Lino P, SinapsiTXT, Mparlav che aumentano il livello qualitativo dei commenti, che ultimamente su barHardware Upgrade erano scesi a livelli infimi.
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1