|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/linuxdarl...ter_49943.html
È stato individuato un nuovo malware che ha per target i router e sfrutta una vulnerabilità già risolta da parecchi mesi. È però necessario che il produttore abbia rilasciato un apposito update mentre a cura dell'utente rimane l'installazione del firmware aggiornato. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Ultimamente Symantec sta sparando un bel pò di non notizie nei confronti di linux.
In questo caso, la falla è in php e non in un componente di linux. Linux c'entra solo perchè è l'OS usato nel 99.99% dei router. Se si considera che un mucchio di router vengono lasciati settati con le password di default, direi che quella è una vera grande falla dei router. Ed è pure molto molto diffusa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Se cambiano la password di default dei router telecom / alice / Fastweb come si fa a bucarli?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
|
aggiornare i firmware nei router è molto importante a differenza di quello che si crede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
|
Ho alcuni dubbi sulla notizia:
1) quanti router "domestici" sono x86? la quasi totalita' e' mips o arm. 2) questa falla e' di php: nella maggior parte dei router non e' accessibile dall'esterno (interfaccia pubblica) le pagine di configurazione. 3)Questa frase e'ambigua: Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 418
|
Quote:
__________________
beati gli smemorati perchè avranno la meglio anche sui loro errori
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Praticamente il virus albanese. E' uno dei rari trojan per linux ( se ne contano una trentina ), richiede l'intervento attivo dell'utente per installarsi. Certo, qualche pollo che ha installato ubuntu solo per poter dire "io uso linux e quindi sono figo", potrebbe cadere nella trappola. Il problema di linux ( dal punto di vista del malware ) rimane sempre lo stesso, e cioè la frammentazione. Millemila distro, kernel compilati ad hoc ( layout dell'eseguibile del kernel non standard ), differenze nelle libc usate, nell'userland, nell'init system. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
<<But with a minor modification, the malware could begin using variants that incorporate already available executable and linkable format (ELF) files that infect a much wider range of "Internet-of-things" devices>> Quote:
Comunque stando alla symantec queste sono le combinazioni da evitare: -------------------- admin/admin root/[BLANK] root/root admin/1234 admin/12345 root/admin root/dreambox admin/smcadmin admin/[BLANK] ------------------- Ehi... ma Admin\password non c'è?.... beh allora sono salvo :V |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
poi windows non presenta variabilità a livello degli eseguibili, il che favorisce l'intrufolamento dei malware nelle strutture dati di kernel e processi accessori ( anche usermode ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
primo, il formato degli eseguibili linux è ELF, quindi non c'è nulla da convertire, nessun eseguibile non ELF può girare su un sistema linux secondo, l'articolo in inglese dice che, il malware potrebbe usare varianti di file ELF già disponibili....non so cosa voglia dire l'autore, ma tale affermazioni è sbagliata intende dire che il worm si occulterebbe negli eseguibili ELF? intende dire che potrebbe scaricare o incorporare altro malware linux? boh! comunque, essere ELF non lo renda multipiattaforma ( windows non supporta ELF ma solo PE! ) Quote:
onestamente è già la seconda news del genere ( in una settimana )....Symantec sta cercando di terrorizzare gli utenti per spingerli a comprare le loro soluzioni antimalware per linux mesi fa ci fu un'altra "chiamata alle armi" simile, solo che riguardò android ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
|
Quote:
E' come hanno preso la frase italiana chenon mi tornava.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
|
http://www.symantec.com/connect/blog...hidden-devices
Qui e' spiagato meglio: il worm sfrutta una vulnerabilita' di cgi e permette di downloadare dei paylaod eseguibili da varie architetture (mips arm x86 ecc). Quote:
Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
La realtà invece è che il web è popolato da .exe che uno scarica perché magari gli serve il tal dei tali programma. E' tutto congegnato alla perfezione....Scarichi,klicchi su si nella solita minestra della finestra UAC e poi saluti. In LINUX invece anche il più niubbio difficilmente lo prende in quel posto perché i pacchetti non se li deve andare a cercare in rete(e con essi i casini),li installa e scarica direttamente dall'O.S stesso. Dai su...Inutile paragonare mele e pere..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
I sistemi operativi GNU/Linux sono sicuri, non invulnerabili.
@pabloski: la frammentazione non è un problema per i malware, è sufficiente linkarsi staticamente le eventuali librerie necessarie, o alle brutte si va di assembly. Comunque è bello vedere che quando un malware colpisce una piattaforma Linux ovviamente è colpa dell'applicativo, mentre quando un malware colpisce Flash, Java e compagnia bella la colpa è di Windows ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
Quote:
Qui il problema è molto grosso, molte apparecchiature elettroniche sono su internet, ed i produttori non rilasciano più aggiornamenti.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6384
|
La piattaforma per cui è stata sviluppata l'infezione è Linux, per cui la definizione di Linux.Darlooz è sintatticamente e formalmente corretta. La falla PHP è una modalità di diffusione
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
|
Quote:
La parte in assembly spiegala, perche' non vedo cosa ha a che fare con il discorso delle librerie.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
In pratica si conferma quello che ormai è una certezza, quando un so è diffuso, in questo caso router Linux, worm, malware e virus nascono anche per i sistemi considerati sicuri sfruttando le falle lasciate aperte da costruttori e forse anche da alcune politiche dei provider...
Che novità... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
|
?
Attenti...aggiornando il FW e' spesso la via piu' veloce per sputtanare un router.
Ma acquistarne uno su cui sia possibile installare OPENWRT ...proprio no? Sveglia boys ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Quando un malware attacca Java/Flash/Adobe e vulnerabilità varie degli applicativi Windows si da la colpa al sistema operativo Windows. Quando ci sono falle di applicativi su Linux, improvvisamente tutti si accorgono che la falla è a livello applicativo. Quello che contesto è la totale mancanza di onestà intellettuale dei detrattori di Windows/fan di Linux, che usano ogni pretesto per spalare letame su Windows peccando ovviamente di obiettività. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.