Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2013, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/da-ibuypo...rti_49907.html

Assomiglia a una PS4 e costerà circa $500: un esborso richiesto ai giocatori per giocare a 1080p e a 60fps.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:18   #2
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Qualsiasi gioco a 1080p e 60 fps per 500$ mi pare eccellente. Direi che se si dimostra tutto vero le console potrebbero finire in serie difficoltà.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:32   #3
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Queste sparate secondo me lasciano il tempo che trovano. Qualunque gioco va a 1080p60 se metti i dettagli al minimo oppure al massimo?

Spero che i produttori di Steam machines usino specifiche vere e proprie, piuttosto che una classificazione tipo "adatto al 1080p", "adatto al 720p", eccetera. Capisco che sia più facile per i compratori non informati, ma io preferisco sapere i dettagli.

Fra l'altro spero che a Gennaio escano un po' di notizie sulla compatibilità di Linux coi giochi AAA, perchè al momento c'è proprio pochino. Inutile fare uscire una macchina che per giocare a Skyrim e COD deve affidarsi allo streaming... se la comprerebbero solo gli amanti degli indie
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:40   #4
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Queste sparate secondo me lasciano il tempo che trovano. Qualunque gioco va a 1080p60 se metti i dettagli al minimo oppure al massimo?

Spero che i produttori di Steam machines usino specifiche vere e proprie, piuttosto che una classificazione tipo "adatto al 1080p", "adatto al 720p", eccetera. Capisco che sia più facile per i compratori non informati, ma io preferisco sapere i dettagli.

Fra l'altro spero che a Gennaio escano un po' di notizie sulla compatibilità di Linux coi giochi AAA, perchè al momento c'è proprio pochino. Inutile fare uscire una macchina che per giocare a Skyrim e COD deve affidarsi allo streaming... se la comprerebbero solo gli amanti degli indie
Hai ragione, avevo dato per scontato il massimo dei dettagli per ogni gioco.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:45   #5
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Queste sparate secondo me lasciano il tempo che trovano. Qualunque gioco va a 1080p60 se metti i dettagli al minimo oppure al massimo?

Spero che i produttori di Steam machines usino specifiche vere e proprie, piuttosto che una classificazione tipo "adatto al 1080p", "adatto al 720p", eccetera. Capisco che sia più facile per i compratori non informati, ma io preferisco sapere i dettagli.

Fra l'altro spero che a Gennaio escano un po' di notizie sulla compatibilità di Linux coi giochi AAA, perchè al momento c'è proprio pochino. Inutile fare uscire una macchina che per giocare a Skyrim e COD deve affidarsi allo streaming... se la comprerebbero solo gli amanti degli indie
La soluzione monta una R9 270x e se anche cpu e ram saranno decenti ( diciamo un quad i5 e 8GB di DDR3 ) oltre a tutto il resto per 499$ è un affare a priori.

Per le prestazioni secondo te le console girano a dettagli massimi ? Girano a frames alti e costanti ?
No per niente, quindi alla fine siamo al punto daccapo, con la sola differenza che con questa i giochi costeranno la metà, i componenti saranno separabili e rivendibili e potrà essere AGGIORNATA col passare degli anni, oltre che essere un PC al 100% ed esser usato come tale.

Avranno sicuramente più ottimizzazione le nuove console ma voglio proprio vedere quando queste next gen avranno qualche anno sulle spalle come se la caveranno.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-11-2013 alle 12:51.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:52   #6
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non ho ancora capito a quali giochi si dovrebbe giocare con le steam machine.

evitiamo di parlare di quella cosa dello streaming, che e' senza senso, devo possedere un PC per giocare sulla console in salotto?

inoltre, ci mancava una console con una cippa disegnata sopra...
Da quanto ho capito Valve ha intenzione di ricompilare i titoli disponibili su Steam per il suo sistema quindi non si dovrà sottostare al limite dei giochi per Linux.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:54   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Qualcosa non torna.
Per fare ciò che promette deve essere un PC DI FASCIA ALTA.

Che vuol dire almeno MILLE EURO DI ROBA. mah.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:57   #8
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Il mio pensiero è questo:

la console di Steam è una figata, ma bisogna pur sempre considerare l'ottimizzazione delle console. 500€ per una macchina così sono anche sensati, ma le console non solo hanno solitamente esclusive migliori, ricordiamo Uncharted, God of War, Halo, Forza, Gt5 ecc....ma hanno anche un'ottimizzazione insuperabile e impressionante, che ha portato l'attuale generazione a chiudersi comunque in maniera dignitosa con ALCUNI degli ultimi giochi, dunque presumo che in futuro accadrà lo stesso, anzi andrà ancora meglio grazie al fatto che le nuove scatolette sono molto più facili da programmare. Forse non ci siamo ancora, non c'è ancora la completa volontà del mercato di andare nella direzione dettata dalle steam machine, dunque penso che per ora continuerò a preferire le console.
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:57   #9
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
ma se uno può installarsi da sè lo Steam OS in multiboot sul proprio PC, perché mai dovrebbe comprarsi una console?
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:59   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
ma se uno può installarsi da sè lo Steam OS in multiboot sul proprio PC, perché mai dovrebbe comprarsi una console?
Perché non hanno tutti il PC e non tutti hanno un hardware recente?????
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 12:59   #11
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
edit

Ultima modifica di PaulGuru : 26-11-2013 alle 13:08.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:01   #12
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
ma se uno può installarsi da sè lo Steam OS in multiboot sul proprio PC, perché mai dovrebbe comprarsi una console?
Per quegli utonti che solitamente giocano alle console e che sono troppo nabbi per sapersi costruire e gestire un gaming pc da soli, per chi ha già un PC per giocare ovviamente non se lo compra se non forse per convenienza di altro tipo.

Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Il mio pensiero è questo:

la console di Steam è una figata, ma bisogna pur sempre considerare l'ottimizzazione delle console. 500€ per una macchina così sono anche sensati, ma le console non solo hanno solitamente esclusive migliori, ricordiamo Uncharted, God of War, Halo, Forza, Gt5 ecc....ma hanno anche un'ottimizzazione insuperabile e impressionante, che ha portato l'attuale generazione a chiudersi comunque in maniera dignitosa con ALCUNI degli ultimi giochi, dunque presumo che in futuro accadrà lo stesso, anzi andrà ancora meglio grazie al fatto che le nuove scatolette sono molto più facili da programmare. Forse non ci siamo ancora, non c'è ancora la completa volontà del mercato di andare nella direzione dettata dalle steam machine, dunque penso che per ora continuerò a preferire le console.
SI hanno tutte le esclusive migliori ma il PC ha grafica e giocabilità migliore su "tutti" i titoli senza contare gli innumerevoli controller che puoi montarci, specie per i simulatori di guida ( quelli veri, non le stupidate tipo FM o GT ) o per gli FPS ( gaming mouse ).

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Come fa a ricompilare i giochi?
Ha a disposizione i sorgenti?
A parte giochi di Valve ovviamente.

Ma poi scusa: il suo sistema non è linux? Ok personalizzato e bla bla bla, ma dovrebbe essere sempre linux da quanto ho capito.
Sai che cosè almeno Linux ? Non è un OS, è un Kernel, usato in molti OS fra cui anche anche il famigerato Android, quinque sì sarà basato su kernel Linux anche quest'ultimo SteamOS, ma anche se così non fosse puoi sempre ficcarci Windows con Steam dentro.
Intanto sono già stati annunciati Assetto Corsa e Metro Last Light.

Per i sorgenti non ho capito se li acquisteranno loro o imporranno alle SH con cui hanno la partnership l'apposita versione.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-11-2013 alle 13:15.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:10   #13
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
La soluzione monta una R9 270x e se anche cpu e ram saranno decenti ( diciamo un quad i5 e 8GB di DDR3 ) oltre a tutto il resto per 499$ è un affare a priori.

Per le prestazioni secondo te le console girano a dettagli massimi ? Girano a frames alti e costanti ?
No per niente, quindi alla fine siamo al punto daccapo, con la sola differenza che con questa i giochi costeranno la metà, i componenti saranno separabili e rivendibili e potrà essere AGGIORNATA col passare degli anni, oltre che essere un PC al 100% ed esser usato come tale.

Avranno sicuramente più ottimizzazione le nuove console ma voglio proprio vedere quando queste next gen avranno qualche anno sulle spalle come se la caveranno.
Con quelle caratteristiche sembrerebbe certamente un prezzo davvero ottimo!

Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
ma se uno può installarsi da sè lo Steam OS in multiboot sul proprio PC, perché mai dovrebbe comprarsi una console?
Perché un HTPC per giocare non è esattamente la cosa più semplice da costruire se si vuole un oggetto di bell'aspetto e di dimensioni contenute da mettere in salotto. E non per una questione di competenze ma di reperimento dei componenti adatti.

Onestamente non ho ancora trovato un case adatto (per me) a tale scopo.
Un azienda che sviluppa una sua soluzione custom può offrire un discreto valore aggiunto, oltre ad essere coperto dalla garanzia nel caso qualche componente vada a farsi benedire per il troppo calore generato (sarebbe un evidente difetto di progettazione presente sin dal momento dell'acquisto).
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:21   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Queste sparate secondo me lasciano il tempo che trovano. Qualunque gioco va a 1080p60 se metti i dettagli al minimo oppure al massimo?

Spero che i produttori di Steam machines usino specifiche vere e proprie, piuttosto che una classificazione tipo "adatto al 1080p", "adatto al 720p", eccetera. Capisco che sia più facile per i compratori non informati, ma io preferisco sapere i dettagli.

Fra l'altro spero che a Gennaio escano un po' di notizie sulla compatibilità di Linux coi giochi AAA, perchè al momento c'è proprio pochino. Inutile fare uscire una macchina che per giocare a Skyrim e COD deve affidarsi allo streaming... se la comprerebbero solo gli amanti degli indie
Al momento ci sono 401 giochi disponibili per STEAM LINUX:
http://store.steampowered.com/search...230_linux__202
Non so come è poi la situazione di WINE/PLAYONLINUX, ma con un pizzico di voglia (Valve che pensa automaticamente alla configurazione nel mentre che scarichi il gioco) potrebbe far schizzare tale lista alle stelle.

Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Il mio pensiero è questo:

la console di Steam è una figata, ma bisogna pur sempre considerare l'ottimizzazione delle console. 500€ per una macchina così sono anche sensati, ma le console non solo hanno solitamente esclusive migliori, ricordiamo Uncharted, God of War, Halo, Forza, Gt5 ecc....ma hanno anche un'ottimizzazione insuperabile e impressionante, che ha portato l'attuale generazione a chiudersi comunque in maniera dignitosa con ALCUNI degli ultimi giochi, dunque presumo che in futuro accadrà lo stesso, anzi andrà ancora meglio grazie al fatto che le nuove scatolette sono molto più facili da programmare. Forse non ci siamo ancora, non c'è ancora la completa volontà del mercato di andare nella direzione dettata dalle steam machine, dunque penso che per ora continuerò a preferire le console.
Con questa generazione le console si sono date la zappa sui piedi.
Andando a utilizzare un processore assimilabile a un quad-core x86 di fascia media (l'uso dell'octa è per le funzionalità social) e una scheda video assimilabile a una Radeon di fascia media, ogni qualsivoglia ottimizzazione che le porti a sfruttare ogni più piccolo transistor si ripercuoterà in identica misura sui PC, che utilizzano anch'essi x86 (ma più potenti) e Radeon/Nvidia (ma più potenti).
Anzi, con un po' di culo potrebbe essere la sua rinascita, togliendo il giogo dei ridicoli porting (d'ora in poi è come se sviluppassero dall'origine su PC).
Se la situazione si mette male, potremmo anche vedere le prime storiche esclusive Sony commercializzate su PC!

Ultima modifica di MiKeLezZ : 26-11-2013 alle 13:25.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:25   #15
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Al momento ci sono 401 giochi disponibili per STEAM LINUX:
http://store.steampowered.com/search...230_linux__202

Con queste generazione le console si sono date la zappa sui piedi. Andando a utilizzare un processore assimilabile a un quad-core x86 di fascia media (l'uso dell'octa è per le funzionalità social) e una scheda video assimilabile a una Radeon di fascia media, ogni qualsivoglia ottimizzazione che le porti a sfruttare ogni più piccolo transistor si ripercuoterà in identica misura sui PC, che utilizzano anch'essi x86 (ma più potenti) e Radeon/Nvidia (ma più potenti).
Anzi, con un po' di culo potrebbe essere la sua rinascita, togliendo il giogo dei ridicoli porting (d'ora in poi è come se sviluppassero dall'origine su PC).
Se la situazione si mette male, potremmo anche vedere le prime storiche esclusive Sony commercializzate anche su PC.
Il fatto che le console abbiano hardware da pc è un ottima cosa, non una brutta, vai non solo ad unificare lo sviluppo ma anche la realizzazione dei giochi è più semplice essendo realizzata alla fine su dei PC.

Ed è giusto avere anche un ottimizzazione generale del software per tutti quanti, Steam Machine per quel che mi riguarda dovrebbe essere considerata come il nuovo concetto di console, unificata al mondo PC, aggiornabile ma pratica ed adattabile all'utilizzo come tale.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:31   #16
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Con questa generazione le console si sono date la zappa sui piedi.
Andando a utilizzare un processore assimilabile a un quad-core x86 di fascia media (l'uso dell'octa è per le funzionalità social) e una scheda video assimilabile a una Radeon di fascia media, ogni qualsivoglia ottimizzazione che le porti a sfruttare ogni più piccolo transistor si ripercuoterà in identica misura sui PC, che utilizzano anch'essi x86 (ma più potenti) e Radeon/Nvidia (ma più potenti).
Anzi, con un po' di culo potrebbe essere la sua rinascita, togliendo il giogo dei ridicoli porting (d'ora in poi è come se sviluppassero dall'origine su PC).
Se la situazione si mette male, potremmo anche vedere le prime storiche esclusive Sony commercializzate su PC!

Mhhh, no.

Le API sono diverse, su Win le DX sono troppo ad alto livello, le API delle console sono in "Close to Metal".
Mantle è la cosa che ci sia avvicina di più, ma riguarda solo una parte delle schede grafiche nel mondo (e pure una parte minimale), dubito che sarà così determinante.
Le architetture poi sono simili ma con differenze non marginali:
PS4 monta 8GB di GDDR5 e nessuna DDR standard.
XB1 ha la DD3 standard (e qui sembrerebbe più simile ad un PC), ma monta quella ESRAM che nei normali PC non c'è.
L'HW delle console poi è uguale per tutte le console di un tipo, per i PC esistono varianti di ogni ordine e grado, compreso a livello SW e driver.

Potrebbero esserci dei benefici (e a giudicare i requisiti dei giochi in uscita non pare), ma non così marcati come si spera.
E non è detto che in afse di conversione non vengano vanificati appositamente, è ormai chiaro che i grossi publisher vorrebbero ormai spostare il gaming tutto sulle console.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:33   #17
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da loack3r Guarda i messaggi
Secondo me la cosa che le renderebbe appetibili ad un pubblico "console" sarebbe l'auto regolazione della qualità dei giochi, con ovviamente la possibilità di modificarla a mano per gli utenti che lo desiderano. Ho recentemente convinto un amico a passare al pc e ho visto che all'inizio la cosa lo ha sconvolto venendo lui da 10 anni di playstation.
La cosa sicuro avverrà tramite software del tipo Nvidia Game Experience o l'analogo di AMD.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:36   #18
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Mhhh, no.

Le API sono diverse, su Win le DX sono troppo ad alto livello, le API delle console sono in "Close to Metal".
Mantle è la cosa che ci sia avvicina di più, ma riguarda solo una parte delle schede grafiche nel mondo (e pure una parte minimale), dubito che sarà così determinante.
Le architetture poi sono simili ma con differenze non marginali:
PS4 monta 8GB di GDDR5 e nessuna DDR standard.
XB1 ha la DD3 standard (e qui sembrerebbe più simile ad un PC), ma monta quella ESRAM che nei normali PC non c'è.
L'HW delle console poi è uguale per tutte le console di un tipo, per i PC esistono varianti di ogni ordine e grado, compreso a livello SW e driver.

Potrebbero esserci dei benefici (e a giudicare i requisiti dei giochi in uscita non pare), ma non così marcati come si spera.
E non è detto che in afse di conversione non vengano vanificati appositamente, è ormai chiaro che i grossi publisher vorrebbero ormai spostare il gaming tutto sulle console.
Se le hanno richieste con componenti da PC vuol dire tutto l'opposto semmai, se no avrebbero piazzato HW differente se volevano escludere il PC.
E' chiara la tendenza contraria semmai, svilupperanno sempre su console ma con hardware simili faciliteranno la conversione per PC rendendo i titoli più predisposti ad essere convertiti quindi più rapidità e con minori risorse impiegate.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:42   #19
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da loack3r Guarda i messaggi
Ti assicuro che per xbox si usano le DirectX in maniera identica al pc volendo usare i tool di sviluppo MS, senza coinvolgere engine terzi proprietari (che comunque fanno la stessa cosa). La piattaforma di sviluppo è praticamente la stessa (penso al defunto XNA), il codice anche. L'ottimizzazione console la si fa a livello di grafica in generale. Poi è ovvio che chi scrive gli engine avendo una piattaforma di riferimento comune e duratura tende ad ottimizzarli per quella piattaforma.
Dai uno sguardo al sito di XNA se vuoi approfondire.

Per la PS credo che le cose siano diverse, ma non ho mai avuto modo di approfondire.
Su PS è sicuramente diverso, per XB1 mi riferisco al commento di MS a riguardo di Mantle, loro stessi hanno dichiarato che su XB1 le API sono già ad un livello più basso rispetto alle DX per PC.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 13:48   #20
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
wow, un computer!
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1