Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2013, 09:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...899_49386.html

Sigma annuncia il prezzo dell'ottica 24-105 F4 DG OS HSM di recente introduzione: $899

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 09:15   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13861
interessante! Se il prezzo "su strada" sarà attorno ai 700 euro (tra sconti, promozioni ecc.) potrà essere una valida alternativa al serie L di Canon! (ovviamente con qualità ottica paragonabile...)
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 09:31   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15521
Se tanto mi da tanto (vedi le ultime uscite di sigma) questo vetro sarà anche lui di ottimo livello, magari migliore degli antagonisti delle due case.

Per il prezzo... il listino di sigma spara sempre alto. Non mi stupirei di trovarlo a 700€ al day one.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:01   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9152
Anche perchè il canon sta a 800 circa, ma se compri il kit lo paghi alla fin fine 500. E un obiettivo lo devi pur prendere.
Bisognerà vedere qualità ottica e street price.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:02   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Il canon non è un granche, certo non è male, uno zoom da gita ma è un po' ne carne ne pesce.
Il sigma vediamo, se mantiene alta la qualità ben venga ma il prezzo dovrebbe essere inferiore al canon
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:26   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13861
800 euro!? io lo trovo a 1.000 in giro il serie L!
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:27   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13861
ma anche no, in effetti... ero fermo ai "listini" di 4 o 5 anni fa
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:34   #8
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Il canon non è un granche, certo non è male, uno zoom da gita ma è un po' ne carne ne pesce.
Il sigma vediamo, se mantiene alta la qualità ben venga ma il prezzo dovrebbe essere inferiore al canon
In realtà il gemello Canon è un vero insulto alla lettera "L". Ben venga questa alternativa.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:35   #9
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
ma il controllo qualità di sigma è migliorato ultimamente?
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:52   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
ma il controllo qualità di sigma è migliorato ultimamente?
bella domanda, on line ho trovato gente entusiasta del nuovo 35 1.4 e gente incazzata del nuovo 35 1.4 anche se, pare, migliorata rispetto a qualche tempo fa. Ho avuto tre sigmi e mai un problema io

Quote:
Originariamente inviato da opelio
In realtà il gemello Canon è un vero insulto alla lettera "L". Ben venga questa alternativa.
+1 ma bisogna vedere il prezzo finale.

Qualche anno fa il 24-105 costava circa 1.000€, ora lo si trova, nuovo, attorno ai 700€, usato nei forum attorno ai 600€, difficilmente sotto.
Questo sigma per essere competitivo dovrebbe essere proposto a 500 - 600€ allora si potrebbero vendere parecchi......
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:54   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io penso che con questi prezzi che ovviamente saranno convertiti 1:1 con l'euro più un'aggiunta sostanziosa (in stile "arrotondamento") non potrà sperare di avere molto mercato in area Canon mentre forse avrebbe qualche opportunità in più lato Nikon.

Nota:
Tra l'altro con un diametro delle lenti così grande (e fuori "standard") i costi di eventuali filtri aumentano.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 11:00   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13861
boh, io col 24-105 sulla "vecchia" 5D MK1 mi trovavo benone...
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 11:01   #13
Munreal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 356
Se fosse stabilizzato.... Potrebbe essere un eccellente alternativa al 24-120 nikon... Per il controllo qualità posso confermare che il 35 1.4 è un vetro straordinario!
__________________
Case Coolermaster Stacker Stc T01 / Intel Core 2 Quad Q9450@3,00ghz cooled by Asus Silent Square Evo / Asus Rampage Formula @ 0.601 BIOS/ 4X2GB Corsair Dominator 1066MHZ +fan / Nvidia Gtx 670 Windofrce 3 Gigabyte 2gb / Cooler Master Silent Pro m700 / 1X SSD OCZ Agility 3 120gb /2X 500GB Seagate Barracuda 7200.11 32mb Cache / 1X 320GB Seagate 7200rpm 8mb Cache / 1X WD CaviarBlack 640BG 7200rpm 32mb Cache / 1X Western Digital Caviar Green 1,5 TB PER ASPERA AD ASTRA!!!!!
Munreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 11:09   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
82mm sono grandi ma sono ancora "strandard" (il nuovo 24-70II , 24 TSE ed il 16-85 hanno 82mm di diametro)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 11:10   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15521
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
ma il controllo qualità di sigma è migliorato ultimamente?
In teoria, col "nuovo corso*", sigma ha promesso un netto miglioramento del controllo qualità delle sue ottiche. In pratica non saprei perchè non ho mai avuto vetri sigma.

*In pratica da quando hanno introdotto le categorie "art", "contemporary" e "sport" e la base per regolare da sé f/b focus et similia.

Quote:
Originariamente inviato da Munreal Guarda i messaggi
Se fosse stabilizzato.... Potrebbe essere un eccellente alternativa al 24-120 nikon... Per il controllo qualità posso confermare che il 35 1.4 è un vetro straordinario!
Guarda che questo sigma è stabilizzato
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 11:17   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Esatto, OS è "optical stabilizer", la sigla sigma per indicare la presenza dell'IS/VR
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 11:19   #17
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
In teoria, col "nuovo corso*", sigma ha promesso un netto miglioramento del controllo qualità delle sue ottiche. In pratica non saprei perchè non ho mai avuto vetri sigma.

*In pratica da quando hanno introdotto le categorie "art", "contemporary" e "sport" e la base per regolare da sé f/b focus et similia.
mh, magari prima o poi mi riavvicinerò a sigma..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 11:20   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
mh, magari prima o poi mi riavvicinerò a sigma..
Io ci avevo fatto un pensierino col 35 1.4 nuovo, poi....... ma il serie L ha sempre il suo fascino
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 21:04   #19
Munreal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi

Guarda che questo sigma è stabilizzato
I'm Sorry... non avevo letto tutto
__________________
Case Coolermaster Stacker Stc T01 / Intel Core 2 Quad Q9450@3,00ghz cooled by Asus Silent Square Evo / Asus Rampage Formula @ 0.601 BIOS/ 4X2GB Corsair Dominator 1066MHZ +fan / Nvidia Gtx 670 Windofrce 3 Gigabyte 2gb / Cooler Master Silent Pro m700 / 1X SSD OCZ Agility 3 120gb /2X 500GB Seagate Barracuda 7200.11 32mb Cache / 1X 320GB Seagate 7200rpm 8mb Cache / 1X WD CaviarBlack 640BG 7200rpm 32mb Cache / 1X Western Digital Caviar Green 1,5 TB PER ASPERA AD ASTRA!!!!!
Munreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 23:47   #20
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
Incasa nikon, il sogma sta facendo strage con il suo 35f1.4 art. Costa meta del nikon ed e' anche migliore in alcuni punti. Che vuoi di piu. Su macchine come d800/E si sposa alla perfezione ed ha una risolvenza paurosa.
La nuava serie art di sigma e' stata la svolta, a livello qualitativo e di immagine.
Lode a sigma. Nel frettempo aspetto il 24-105 f4. Prezzo? Speriamo non oltre le 700€. A 900€ ci sta il 24-120 nikon f4vr import.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Ecco i robot aspirapolvere più ve...
Pornografia, virus e pop-up: caos Call o...
Windows 11 si aggiorna: novità su...
PS5 Pro regge il confronto con le GPU de...
Prime Day smartphone: tutti i migliori m...
3 portatili tuttofare per la casa: da 29...
Una minaccia invisibile rischia di blocc...
Prime Day AVM FRITZ!: tutti i router, re...
Game, set... mismatch! A Wimbledon tenni...
I migliori portatili del Prime Day: sono...
Crescita solida per i semiconduttori: a ...
Meta investe 3,5 miliardi nell'italo-fra...
I PC potrebbero costare meno prossimamen...
OpenAI si blinda contro i rivali: misure...
Grok elogia Hitler e usa linguaggio estr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1