|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...kat_48828.html
Non sembra essere una coincidenza: Samsung sta allestendo la produzione del primo Exynos a 64-bit, architettura che Android potrebbe supportare a partire dalle prossime settimane Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
|
La vera differenza sarà il set di istruzioni --> architettura --> chip.
In un iCaso v7s In un altro v8 + A53 A57 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
|
Per come la vedo io il 64 bit in questi processori ADESSO e fuffa pura.. marketing e niente più.
Ma riconosco che è un passo necessario per essere pronti qundo diventeranno utili domani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Hanno introdotto i 3GB di ram con il Note III ed il Galaxy Note 10.1, quindi è ipotizzabile per la fine dell'anno prossimo, l'uscita di modelli con 4GB di ram.
Non penso che vogliano introdurre quel quantitativo già con il Galaxy S5, anche se potrebbero voler introdurre il nuovo soc con ARMv8 già per sfruttarne le prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1502
|
E' iniziata la nuova corsa al Marketing.
Ora, a parte che 64bit, se non hai più di 4GB di ram installata non servono assolutamente a nulla se non a dire ce l'ho più grosso...vuol dire che con la prossima tornata di smartphone e tablet ci troveremo con 6/8gb di RAM? E che avremo app che faranno uso di tanta RAM? E quanto lag avremo visto che poi su android tutto passa da quella porcata di Dalvik? Qui mi sembra di essere tornati ai primi anni 2000 dove ogni 6 mesi dovevi aggiornare il PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Albiolo (CO)
Messaggi: 165
|
Vedo che la guerra Samsung-Apple sta portando a risultati sorprendenti (anche se per ora utili solo ai benchmark).. Meglio così!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 145
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
In realtà considerato che dovrebbe riguardare la capacità di indirizzamento totale, non solo della ram (almeno ambito pc è così, immagino sia lo stesso), è qualcosa di meno di 4Gb, ma tralasciando la pignoleria vorrei porre due domande:
1) Quest test su app a 64bit, che dovrebbero andare meglio? Sarei curioso di vederli, perché in realtà non è affatto automatico che vadono meglio gli applicativa a 64bit (perché dipende da come son scritti) 2) In che scenario di utilizzo possono servire 4Gb (o più) di ram su uno smartphone o su un tablet? Istintivamente penso a giochi e CAD... ma si usa CAD su tali dispositivi? I giochi invece veramente riempiono così tanto la ram, perché forse in quel caso il collo di bottiglia è la parte grafica e la cpu... o no? Per carità, è una passo che prima o poi andrà fatto, ma di qui a essere vagamente utile o necessario, ce ne passa a mio avviso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Forse sta volta un Celeron monocore della più bassa lega riusciranno ad eguagliarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Quote:
I 64bit sono più veloci nel 99,9% dei casi, ci sono pochi ambiti in cui son più lenti, ma in genere recuperano ampiamente grazie all'architettura generalmente più moderna. Tanta ram serve sempre, vedrai quante applcazioni spunteranno per sfruttare ram e 64bit, tipo quelle di realtà aumentata. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Beh non è che i 64bit non servono a nulla se non vai oltre i 4GB di ram.
L'architettura dei Cortex A5x è superiore e quindi anche quando usati solo a 32 bit sarebbero più prestanti. Inoltre nella modalità a 64bit hai il doppio dei registri che al software male non fa (soprattutto per software per una ISA Risc). Senza contare la parte fpu stile SSE che migliora di molto. La parte 64 bit però porta anche svantaggi e perdite di prestazioni (minor uso delle cache a causa puntatori più grossi), ma le modalità 64bit sono spesso utilizzabili anche in emulazione 32bit tenendo le prestazioni maggiori della nuova architettura ma senza usare puntatori a 64bit. Vedi Linux x32 che usa le cpu x86 in modalità x64 ma senza usare puntatori a 64 bit. Va più veloce (così dicono) di x86 senza avere i rallentamenti, in alcune aree, di x64 (ma ovviamente potendo gestire solo max 4GB di ram). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
Ebbasta con sti titoli del cavolo..
non sono tanto i 64bit a guidare l'evoluzione di queste CPU, ma più che altro le istruzioni ARM v8 (che per scelta progettuale con ARM sono legate ai 64bit). I 64 bit in se danno pochissimi vantaggi pratici, se non lo sfruttamento della RAM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Veramente molti pare che si divertano a sporare contro i 64bit, salvo poi, tra un anno, dire che se un cellulare non ha i 64 bit non è da prendere...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Con un soc A7 64bit ed 1GB di ram, mi sembra più che lecito mostrare perplessità, tanto più quando si introduce una grafica potenziata ed il multitasking.
La stessa perplessità mostrata al tempo per le prime cpu 64bit desktop, in sistemi che montavano 1GB, a farla grassa, 2GB. Almeno Samsung può dire di avere prodotti già con 3GB di ram e che prevede di andare oltre nel breve periodo (per farci davvero cosa con 4GB e più di ram su un smartphone/tablet, un giorno lo scopriremo), per cui servono i 64bit. Ma come già spiegato, i 64bit sono legati soprattutto alla scelta evolutiva di Arm introdotta un anno fa' sul v8. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Quote:
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost - Google Nexus 5 32GB Motorola Xoom 2 3G 32GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Curioso sull'incidenza nell'autonomia derivante da un maggiore utilizzo della potenza computazionale disponibile.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.