Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2013, 13:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tel...ali_index.html

Abbiamo potuto provare nei giorni scorsi in anteprima un terminale di test dotato dell'ultima piattaforma per soluzioni mobile del produttore statunitense, ecco i risultati dei test e un riepilogo delle tecnlogie implementate nel SoC

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 13:32   #2
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2894
e il prezzo...
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 13:33   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Si però tutta sta potenza (BEN VENGA EH) bisogna anche poterla usare..
All'interno di un telefono non serve a nulla.. già con un S3 sei ben oltre il necessario.
Poi vabbè puoi pure inventarti giochi per cellulare con la grafica di battlefield 3.. e bene o male la usi..

In un tablet già qualcosina in più ma mica troppo..
Io dico che a questi livelli dovrebbero essereci applicativi "seri" che davvero ti consentano di smanettare con il tablet come fosse un comune pc.. Quello che fa microsoft con il surface-pro ma evitando di spenderci 1200 euro.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:31   #4
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Da alcune anticipazioni pare che bay trail di intel (verso fine 2013) batta bene anche questo snap 800 e con consumi sempre più ridotti (anche per i 22nm)
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:35   #5
Doppiadi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Padova
Messaggi: 137
Vedere risultati 2-3 volte migliori (e in alcuni casi molto di più) rispetto al mio i9300 mi impressiona, considerando che è passato solo un anno e che già reputo il mio telefono ben più che soddisfacente come prestazioni. Devo anche dire che per chi non usa lo smartphone per giocare come nel mio caso sarà difficile sentire l'esigenza di un cambio guardando solo alla potenza di calcolo, ora come ora mi interessano di più RAM, qualità fotografiche e autonomia, ma il futuro è certamente roseo.
Doppiadi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:35   #6
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si però tutta sta potenza (BEN VENGA EH) bisogna anche poterla usare..
All'interno di un telefono non serve a nulla.. già con un S3 sei ben oltre il necessario.
Poi vabbè puoi pure inventarti giochi per cellulare con la grafica di battlefield 3.. e bene o male la usi..

In un tablet già qualcosina in più ma mica troppo..
Io dico che a questi livelli dovrebbero essereci applicativi "seri" che davvero ti consentano di smanettare con il tablet come fosse un comune pc.. Quello che fa microsoft con il surface-pro ma evitando di spenderci 1200 euro.
Penso che bisogna precisare che tutta questa "potenza" è in relazione al mondo mobile. Anche solo parlare di potenza e confrontarlo al mondo notebook di fascia medio-alta è eresia. Magari può eguagliare qualche ultrabook di fascia bassa.. Il surface pro ha un i5 3317U, che è più o meno 6 volte più veloce di un atom z2760..l'atom è leggermente meno performante dello snapdragon S4 pro, quindi, sfruttando le dichiarazioni della stessa qualcomm, si può approssimare per eccesso dicendo che lo snapdragon 800 è potente il doppio di un atom 2760..quindi, confrontandolo con l'i5 del surface pro, abbiamo, in maniera molto approssimata, che l'i5 è 3 volte più potente dello snapdragon 800.. e non è che il surface sia proprio un campione di produttività e prestazioni, quando si parla di software pesanti. Ripeto, il mio ragionamento è molto approssimato, ma secondo me è utile per inquadrare più o meno le performance assolute e non relative di questi processori.
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:44   #7
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--quindi, confrontandolo con l'i5 del surface pro, abbiamo, in maniera molto approssimata, che l'i5 è 3 volte più potente dello snapdragon 800

Scusa ma, supponendo che la tua stima sia pressapoco corretta, io sono impressionato! Perché questo vuol dire che un paio di questi ARM in serie potrebbero competere con un i3 di fascia bassa, che pure viene montato su molti notebook, e con consumi paragonabili se non inferiori. Ora, é vero che tutti quei core, su un portatile di fascia bassa, resterebbero inutilizzati, ma é anche vero che si parla di CPU per telefoni e tablet!
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:52   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Penso che bisogna precisare che tutta questa "potenza" è in relazione al mondo mobile. Anche solo parlare di potenza e confrontarlo al mondo notebook di fascia medio-alta è eresia. Magari può eguagliare qualche ultrabook di fascia bassa.. Il surface pro ha un i5 3317U, che è più o meno 6 volte più veloce di un atom z2760..l'atom è leggermente meno performante dello snapdragon S4 pro, quindi, sfruttando le dichiarazioni della stessa qualcomm, si può approssimare per eccesso dicendo che lo snapdragon 800 è potente il doppio di un atom 2760..quindi, confrontandolo con l'i5 del surface pro, abbiamo, in maniera molto approssimata, che l'i5 è 3 volte più potente dello snapdragon 800.. e non è che il surface sia proprio un campione di produttività e prestazioni, quando si parla di software pesanti. Ripeto, il mio ragionamento è molto approssimato, ma secondo me è utile per inquadrare più o meno le performance assolute e non relative di questi processori.
Ma assolutamente d'accordo.
Non intendevo certo paragonare un i5 ad un uno snapdragon.

Cosa certa è che comunque siamo a potenze che possono superare tranquillamente il classico netbook con atom per arrivare ad affiancare una CPU moderna di fascia entry.
Quindi si protrebbero tranquillamente usare software comuni (un pacchetto office, un programma di fotoritocco ecc)..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 14:56   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--quindi, confrontandolo con l'i5 del surface pro, abbiamo, in maniera molto approssimata, che l'i5 è 3 volte più potente dello snapdragon 800

Scusa ma, supponendo che la tua stima sia pressapoco corretta, io sono impressionato! Perché questo vuol dire che un paio di questi ARM in serie potrebbero competere con un i3 di fascia bassa, che pure viene montato su molti notebook, e con consumi paragonabili se non inferiori. Ora, é vero che tutti quei core, su un portatile di fascia bassa, resterebbero inutilizzati, ma é anche vero che si parla di CPU per telefoni e tablet!
Va beh è una cosa un po' a spanne.. ma in senso assoluto è così.
magari non un i3.. meglio un pentium.
Tieni anche conto che un sistema Android è molto più leggero e limitato rispetto ad un windows o ad una distro linux per desktop.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:02   #10
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
ho come l'impressione che sta gente sia costantemente 2 generazioni avanti quella attuale e rilasci i chip piano piano nel tempo, mantenendo sempre questo divario tra quello che vendono e quello che hanno pronto nei laboratori.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:09   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
è normale, non puoi pretendere che a 59.90 ti vendano uno smartphone con questo processore. Oggi.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:40   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
ho come l'impressione che sta gente sia costantemente 2 generazioni avanti quella attuale e rilasci i chip piano piano nel tempo, mantenendo sempre questo divario tra quello che vendono e quello che hanno pronto nei laboratori.
magari non a livello di prodotto completo e commercializzabile ma certamente qualcosa di molto simile al finito.. non so se due generazioni ma di certo una si.

Ma non c'è nulla di strano nè tantomeno di scorretto: progettare un chip richiede lungo tempo e notevoli investimenti.. ovvio che quando metti un chip sul mercato devi essere già al lavoro da un pezzo sul suo successore.
E latrettanto ovvio che devi vendere ciò che hai creato per rientrare dei soldi spesi!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:47   #13
Felix
Member
 
L'Avatar di Felix
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Genova
Messaggi: 91
Mah....

serve davvero questa corsa alle prestazioni dei chip per telefoni e tablet o rischia solo di essere una scusa per sviluppare applicazioni meno curate dal punto di vista prestazionale e quindi renderle inutilizzabili sui prodotti di fascia bassa?
Voglio dire per un telefono un cortex-a8 a 1GHz fa tutto quello che ci si aspetta da un telefono. A che pro questo clone multicore a 2.5 GHz ?
Se invece che curare le prestazioni velocistiche curassero i consumi non saremmo tutti piu' contenti? I possessori di iPhone viaggiano col carica batteria in borsa. Ma se Atene piange, Sparta certo non ride, e gli androidiani certo non caricano il cellulare una volta alla settimana...
Felix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:56   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Felix Guarda i messaggi
serve davvero questa corsa alle prestazioni dei chip per telefoni e tablet o rischia solo di essere una scusa per sviluppare applicazioni meno curate dal punto di vista prestazionale e quindi renderle inutilizzabili sui prodotti di fascia bassa?
Voglio dire per un telefono un cortex-a8 a 1GHz fa tutto quello che ci si aspetta da un telefono. A che pro questo clone multicore a 2.5 GHz ?
Se invece che curare le prestazioni velocistiche curassero i consumi non saremmo tutti piu' contenti? I possessori di iPhone viaggiano col carica batteria in borsa. Ma se Atene piange, Sparta certo non ride, e gli androidiani certo non caricano il cellulare una volta alla settimana...
Io sinceramente sono più che soddisfatto dalle prestazioni del mio galaxy nexus, al momento non vedo alcuna ragione di fare l'upgrade.

L'unica cosa che vorrei migliorare è la batteria. Oggi si fanno telefoni ultrasottili (5-6mm di spessore) ma con la solita autonomia.

Preferirei di gran lunga lo stesso identico telefono spesso 1cm ma con una batteria da almeno 3500-4000 mah contro i 2000 e spicci mah attuali.

Ah, quello che consuma più di tutto è, purtroppo, lo schermo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 16:03   #15
Ora92
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 262
Ma ci gira crysis??
Ora92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 16:08   #16
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Penso che bisogna precisare che tutta questa "potenza" è in relazione al mondo mobile. Anche solo parlare di potenza e confrontarlo al mondo notebook di fascia medio-alta è eresia. Magari può eguagliare qualche ultrabook di fascia bassa.. Il surface pro ha un i5 3317U, che è più o meno 6 volte più veloce di un atom z2760..l'atom è leggermente meno performante dello snapdragon S4 pro, quindi, sfruttando le dichiarazioni della stessa qualcomm, si può approssimare per eccesso dicendo che lo snapdragon 800 è potente il doppio di un atom 2760..quindi, confrontandolo con l'i5 del surface pro, abbiamo, in maniera molto approssimata, che l'i5 è 3 volte più potente dello snapdragon 800.. e non è che il surface sia proprio un campione di produttività e prestazioni, quando si parla di software pesanti. Ripeto, il mio ragionamento è molto approssimato, ma secondo me è utile per inquadrare più o meno le performance assolute e non relative di questi processori.
occhio che non si possono fare confronti così alla spicciolata su architetture così profondamente diverse da non essere per nulla paragonabili con meri confronti di valori numerici, un processore x86 e ancora peggio una x64 completo di tutti i più moderni set di istruzioni è molto più complesso di qualsiasi SoC su architettura arm, tanto per fare un esempio che rende ben l'idea

prova ad esempio a vedere il tempo necessario per cifrare con codifica aes un documento, vedrai che il tempo necessario per un arm è enormemente maggiore rispetto a quello di un i7 e per maggiore intendo decine di volte maggiore, cosa non spiegabile solo con frequenza e core ma bensì perchè l'i7 ha una circuiteria dedicata alla codifica aes
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 16:46   #17
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
occhio che non si possono fare confronti così alla spicciolata su architetture così profondamente diverse da non essere per nulla paragonabili con meri confronti di valori numerici, un processore x86 e ancora peggio una x64 completo di tutti i più moderni set di istruzioni è molto più complesso di qualsiasi SoC su architettura arm, tanto per fare un esempio che rende ben l'idea

prova ad esempio a vedere il tempo necessario per cifrare con codifica aes un documento, vedrai che il tempo necessario per un arm è enormemente maggiore rispetto a quello di un i7 e per maggiore intendo decine di volte maggiore, cosa non spiegabile solo con frequenza e core ma bensì perchè l'i7 ha una circuiteria dedicata alla codifica aes
Beh,diciamo anche che uno smartphone non è esattamente uno strumento con cui si codifica in aes Anch'io non capisco questa corsa alle prestazioni, oramai gli smartphone hanno potenze sovrabbondanti e nella stragrande maggioranza dei casi inutili, piuttosto che si concentrino sui consumi, visto che vogliono per forza farsi la guerra su chi ce l'ha più sottile (ma lungo ) che pensino come far arrivare lo smartphone a sera tranquillamente con uso intenso del 3G o LTE che si mangiano le batterie in 3 ore di utilizzo continuo!
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 17:07   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Beh,diciamo anche che uno smartphone non è esattamente uno strumento con cui si codifica in aes Anch'io non capisco questa corsa alle prestazioni, oramai gli smartphone hanno potenze sovrabbondanti e nella stragrande maggioranza dei casi inutili, piuttosto che si concentrino sui consumi, visto che vogliono per forza farsi la guerra su chi ce l'ha più sottile (ma lungo ) che pensino come far arrivare lo smartphone a sera tranquillamente con uso intenso del 3G o LTE che si mangiano le batterie in 3 ore di utilizzo continuo!
appunto sono architetture completamente diverse nate per scopi diversi e adattate per dispositivi molto diversi, il mio esempio era messo ad hoc per estremizzare questo concetto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 17:57   #19
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
è normale, non puoi pretendere che a 59.90 ti vendano uno smartphone con questo processore. Oggi.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
magari non a livello di prodotto completo e commercializzabile ma certamente qualcosa di molto simile al finito.. non so se due generazioni ma di certo una si.

Ma non c'è nulla di strano nè tantomeno di scorretto: progettare un chip richiede lungo tempo e notevoli investimenti.. ovvio che quando metti un chip sul mercato devi essere già al lavoro da un pezzo sul suo successore.
E latrettanto ovvio che devi vendere ciò che hai creato per rientrare dei soldi spesi!
ovviamente quello dite è corretto e avete ragione, ma io volevo dire che vanno volutamente col freno tirato e rilasciano tecnologia con parsimonia per tenersi sempre un margine di incremento nel caso(abbastanza difficile devo dire, con il mercato mondiale odierno) che la supermario's integrated esca con un chip della madonna e loro non abbiano niente da opporre.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 19:13   #20
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
ho notato che nei bench c'è un solo galaxy s4, e va praticamente quanto htc one, quindi deduco che sia quello con lo snapdragon 600... sarebbe mooooolto più interessante un confronto che includesse l's4 con exynos octa (per non parlare di una recensione s4 snapdragon vs s4 octa) visto che mi pare sia quello il SoC da battere...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1