Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2013, 08:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tri_47121.html

Il futuro oltre i 10 nanometri è nebuloso: Intel avverte che è necessario differenziare la ricerca, per poter portare avanti parallelamente più strade che possano consentire il prosieguo della legge di Moore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 09:38   #2
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ottima strategia, è la base per proporre ottimi prodotti all'utenza. Sono contento di leggere che non si va verso un'unica strada ma se ne sondano di diverse.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 19:01   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Ottima strategia, è la base per proporre ottimi prodotti all'utenza. Sono contento di leggere che non si va verso un'unica strada ma se ne sondano di diverse.
Diciamo che nessuno ha la sfera di cristallo per sapere in anticipo quale strada percorrere per il raggiungimento dell'obiettivo prefisso quindi più che di strategia parlerei di semplice necessità abbinata a buon senso (elemento più unico che raro di questi tempi ...).

Per il resto però io non sono così convinto che risulti davvero impellente e determinante riuscire a sviluppare processi produttivi ancora più miniaturizzati per "salire a più alte vette".

Da un punto di vista meramente hardware, a parità di processo produttivo, Arm ha dimostrato che è possibile ottenere un rapporto prezzo/prestazioni/consumi migliore, poi ci sarebbe pure il discorso di aumentare l'efficienza delle connessioni tra i vari componenti del Pc e l'importante parte software (1) che, pur essendo spesso determinante per riuscire ad usare al meglio un determinato hardware, risulta sempre languire, in ritardo.

Poi, si spera, che prima o poi pure il sonnolento settore delle batterie si risvegli dal suo torpore, in modo da ottenere soluzioni migliori, sia al livello di capacità, che di costi, in modo da rendere meno importante, pure nel segmento dei dispositivi portatili, il problema dell'autonomia delle batterie, dove l'attuale esigenza di miniaturizzazione risulta più sentita proprio perché è il modo relativamente più "semplice", per ridurre il problema.

In tutto questo speriamo però che i vari Governi non si facciano influenzare dalle lobby (intel o simili) per finanziare indirettamente questo tipo di progetti, quanto meno nel caso questi prodotti non risultino necessari oppure impiegati male.
Per dire un conto è usare certe potenze di calcolo per previsioni del tempo e simili, cioè ad usi civili, ben diverso è il caso per impieghi di tipo militare oppure, magari, spionistico per l'elaborazione di informazione privata, con buona pace a vari diritti ...
Giusto per decriptare la frase "percezione dei Governi" dell'articolo.

1) Sia al livello di software realmente ottimizzati per l'uso di sistemi multi-core che per l'uso delle Gpu.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 03:48   #4
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Intel sta raschiando il fondo del barile!

Intel sta raschiando il fondo del barile!
Lo dissi tempo fa, e ne sono sempre più convinto oggi.

Sopratutto direi che non merita assolutamente continuare a raschiare, a prezzo di notevoli costi non suffragati da alcuna certezza, per ottenere miglioramenti ormai marginali: e perDIo, cosa costa ad Intel abbandonare le sua immensa presunzione (come in realtà accenna a fare) e smetterla con la fissazione della legge di Moore: è una battaglia che ormai combatte solo contro se stessa, e che è destinata a procurarle solo problemi e perdite.

Ben diverso è il discorso della pura ricerca, che non ha gli obiettivi commerciali che Intel ha sempre avuto, come hanno sempre dimostrato le sue politiche più o meno pulite.

Quando la pura ricerca, anche da parte di Intel ma certo non solo di lei, libera da pressanti scopi di ritorni economici a breve termine, avrà individuato qualcosa di totalmente nuovo su cui basare l'HW del futuro, inizierà per tutto il settore a livello mondiale e no solo per Intel una nuova fase di produzione, che non mi meraviglierà se porterà a valori di un altro ordine di grandezza, e magari a trend di crescita esponenziali, altro che la vetusta legge di Moore.

Se intel ne fa una questione di principio a rispettare suddetta legge sulle attuali tecnologie, va a finire che si svena inutilmente.
Ma daltronde, che si sveni o meno, arrivati al limite fisico delle tecnologie sulle quali insiste, non potrà che farsi raggiungere da una concorrenza che si sta facendo più agguerrita, e che non potendo contare sull'avanguardia tecnologica di produzione raggiunta da Intel, ha dovuto trovare altre soluzioni, essenzialmente architetturali, per poter in qualche modo competere.
A meno di una qualche improvvisa ed inopinabile scoperta nei suoi laboratori di ricerca prima che si costituisca un consorzio mondiale che proceda su questa strada, Intel è destinata a perdere tutto il vantaggio fin qui in un modo o nell'altro acquisito.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1