|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/rapporto-...sia_46859.html
L'ufficio statunitense che si occupa di tutela delle proprietà intellettuali ha pubblicato il rapporto annuale sulla pirateria. Italia non tra le priorità, ma comunque a rischio. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
I pochi guadagni se li becca la camorra con i soldi presi dai dischi contraffatti e dalla gestione dei siti con roba pirata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
|
"Sappiamo bene, purtroppo, che la pirateria in Italia incide soprattutto sul mondo del gaming PC, il che ha portato a un progressivo disinteresse da parte dei produttori videoludici stranieri nella commercializzazione e nella promozione dei videogiochi per PC in Italia."
detta cosi sembra quasi che i giochi in escusiva per pc non escano solo in italia, oltretutto che fine ha fatto la Spagna che viene sempre citata come uno dei paesi con il più alto tasso di pirateria? io continuo a pensare che la pirateria conta molto poco nella scelta degli sviluppatori di dedicarsi principalmente alle console e questo perchè è l'utenza media che preferisce le console al pc(pirateria o meno)perchè le reputa : 1)più economiche 2)più semplici da utilizzare 3)meglio ottimizzate(nessun sbattimento con driver) e quindi più utenti console, più giochi console e più porting per pc quando và bene(altrimenti non arrivano proprio).
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
La soluzione parziale / arginamento del problema e' sempre e uno soltanto, sotto gli occhi e sulle bocche di tutti, ma nessuno (o pochissimi) lo mette in atto:
PREZZI PIU' BASSI. CD musicali, DVD dei film (il bluray ci vuole troppo a scaricarlo e poi da piu' soddisfazione averlo in mano....ah, io non ho il bluray, giusto per cronaca), videogiochi... Costano TROPPO, sono sempre costati tanto, con l'euro i prezzi sono raddoppiati e ora costano un macello. Aggiungiamo anche la crisi. Questi sono "beni di lusso" o comunque di svago, uno potrebbe anche farne a meno. Se costassero meno non ci sarebbe cosi' tanta pirateria, ma visto che i prezzi non accennano a diminuire (e anzi, le copie digitali che dovrebbero costare meno, costano UGUALI alle copie fisiche) la gente scarica. Scarica scarisca e scarica. E mentre prima si doveva cercare su WinMX e chiedere di scalare la coda, poi su eMule c'era il problema dei file fasulli, ora tra i siti di hosting e i torrent, e' veramente troppo facile procurarsi un qualsivoglia contenuto digitale. Li abbassano i prezzi? NO. E allora che si fottano e che non vengano a lamentarsi. Si danno le mazzate nei maroni e piagnucolano pure. Fortuna che tra alcuni siti (cito Steam ma ce ne sono di migliori come prezzi, che non conosco sinceramente ma ne ho sentito parlare) fanno spesso sconti sui videogiochi o li fanno pagare poco, altri siti come Spotify hanno capito l'andazzo e si danno da fare... Ma la strada e' ancora lunga e le major piuttosto che ridurre di un 10% i prezzi, si sparano nelle palle, se le tagliano, le pressano, le polverizzano, le bruciano e ne spargono le ceneri sul mare...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quoto, quella secondo cui è la pirateria incida più sul gaming PC anche imho è una panzana grottesca e clamorosa a cui la stampa cosidetta specializzata ha sempre dato corda, spinta a gran voce dai due principali colossi del panorama console che hanno tutto l'interesse a screditare l'immagine del gaming su pc a favore del gaming su console.
Sul resto non sono molto d'accordo, sulla maggiore convenienza economica delle console rispetto al pc si è discusso molto, e sappiamo tutti che è una questione più sfaccettata di quanto possa sembrare a prima vista (banalmente, costo dell'hw su pc spalmabile nel tempo a suon di upgrade, costi hw delle console esagerati all'inizio del ciclo di vita del dispositivo, costi sw delle console letteralmente bloccati ed esagerati mentre su pc sono più variabili e generalmente molto più bassi). L'ottimizzazione poi è tutta un'altra faccenda (semmai lo "sbattimento" con i drivers andrebbe classificato sotto il parametro della semplicità d'uso, che però comporta una flessibilità di utilizzo infinitamente più ridotta), le console non sono più performanti o non hanno più effetti perchè più ottimizzate, semplicemente è un sistema cristallizzato che non ha margini di miglioramento, non a caso negli ultimi anni abbiamo assistito a un arresto totale dell'innovazione tecnologica in ambito sw (leggasi: i motori grafici sono fermi perchè le console non riescono a farli girare decentemente). Cmq sono d'accordo con te sul fatto che la pirateria influenza poco (o meno di quanto pensino certi guru dell'editoria o certi analisi da strapazzo) nelle decisioni di un publisher di sviluppare su pc o su console, perchè alla fin fine diciamocelo è il publisher che ha potere decisionale, il team di sviluppo (salvo casi particolari) è un mero esecutore. I maggiori introiti del mercato console nascono dalla natura stessa di quel settore, infinitamente più controllato e ingessato rispetto al mercato pc. Non è un caso che i giochi per pc partano da prezzi generalmente molto più bassi (a volte anche più bassi del 50% rispetto alla controparte per console) e subiscano un processo di concorrenza tra rivenditori molto più aggressivo (non in Italia, ma in tutto il resto del mondo i giochi per pc scendono in fascia economica molto più velocemente). Al contrario i giochi per console vengono venduti a prezzi pressochè identici in tutto il mondo, le offerte e le scontistiche richiedono tempi geologici (ammesso e non concesso che ci siano), e il mercato sw è controllato in modo quasi maniacale da Sony e MS. Poi diciamocelo, si parla di console e ci si illude che siano prodotti immuni dalla pirateria, ignorando ad es che l'Xbox 360 è stata tra le console più modificate e con un tasso di pirateria altissimo. ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 24
|
Sono d'accordo con Baboo85: io vivo a Londra e qui i DVD li compri in media con £4-5, tranne quelli appena usciti di film di grande successo che comunque arrivano alle £10-12.
In più ci sono un sacco di web-shops, tipo Lovefilm (dipendente da Amazon) dove puoi noleggiare 3 film al mese (senza limiti di tempo) per £5.99, spedizione (e ri-spedizione con busta preaffrancata) inclusa (come opzione base) o in numero illimitato per £13,27, e magari anche copiarteli senza bisogno di scaricarli. Questo tipo di "pirateria" (con noleggio) potrebbe falsare i dati statistici che si basano solo sulla pirateria da dowbload. In generale sono stato sempre convinto che la soluzione per le major sarebbe abbassare i prezzi e vendere di più, piuttosto che "pagare" i governi per creare leggi punitive e investire in cause e cercare di guadagnare di più con poche copie. In fondo una copia di DVD in fabbrica costa pochi centesimi! Invece di venderne 1 a €20 ne vendi 20 a €2 e ci guadagni moltissimo di più! Che gliene pare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
L'idiozia non ha mai limiti. Comunque fatti loro, quelli che ci rimettono sono solo loro. Gli artisti guadagnano praticamente solo da immagine, pubblicita', concerti, live, ecc. Quando le major falliranno e gli artisti si autopubblicizzeranno su internet (senza perdere poi molto) forse e dico FORSE capiranno che era meglio smetterla di fare i bambini credendo di avere chissa' che potere e magari ragionando un pochino con la testa (roba da 1 minuto scarso per questa soluzione) magari facevano meglio... Tanto con l'era digitale i loro DVD, CD, ecc non ne ha bisogno nessuno. La gente si adatta abbastanza in fretta a queste cose. Anche perche' e' gia' abituata a scaricare da anni e anni ![]() E il bello e' che di esempi lampanti ce ne sono stati e ce ne sono ancora adesso... Il miglior modo e' di fare gli abbonamenti. Sparo 20 euro al mese e film illimitati. Ci sara' gente che andra' di download a manetta, ma molta gente non passa la vita davanti al pc, la maggiorparte "spendera' in film" meno di quei 20 euro e ci guadagnano. Anche a questo sono abituati, con le offerte degli operatori telefonici mobile, che danno una tariffa a 9 euro al mese, 29 col cellulare compreso...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| Ultima modifica di Baboo85 : 02-05-2013 alle 23:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
|
un po' come la storiella del "marito che se lo taglia per fare uno sgarbo alla moglie!"... pur di non abbassare i prezzi... LI BUTTIAMO VIA! Come le arance in Sicilia!
Ultima modifica di Cappej : 03-05-2013 alle 07:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Sarà.... eppure secondo me se i videogiochi costassero 15,00 euro, i film 10,00 e gli album 5,00 ci sarebbe comunque (più o meno) lo stesso tasso "di scaricamento".
Tanta gente ha nella testa che la "roba digitale" deve essere gratis e non è disposta a pagare nemmeno 80 cent per un app.
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Che ci sara' una percentuale che comunque scaricherebbe anche se costassero 10 cent e' vero, ma sarebbe molto piu' bassa. 15 euro un gioco, ne comprerei anche piu' di quelli che riuscirei a giocare... ![]() Secondo me 30 euro per un gioco appena uscito, 10 i film e 5 gli album non sarebbe male. E ci sarebbero molti piu' acquisti.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 224
|
Bah
In risposta a questo messaggio:
"I pochi guadagni se li becca la camorra con i soldi presi dai dischi contraffatti e dalla gestione dei siti con roba pirata." Sei forse razzista contro il sud fammi capire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Anche perchè se vuoi i giochi a 15€ li trovi (pure a meno), basta aspettare! Ti ritrovi pure giochi debuggati e patchati a dovere e hai pure meno necessità di aggiornare l'HW. Film a 10€ su amazon ne trovo a pacchi e dove non sono spariti esistono i videonoleggi (quante volte vorrai vedere un film se sei uno di quelli che è abituato a scaricare?), io con 0,80€ mi noleggio un Bluray novità per 6 ore ed un DVD a 0,60€, per 24h sono 1€ i DVD e 1,20€ i BD. Musica boh? Radio, tubo, spotify... Musica a poco o nulla si trova.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Il prezzo è sempre il fattore determinante IMHO, e il successo di piattaforme come steam o altri shop online che vendono giochi fortemente scontati ne è la conferma.
Per le console ci sara' meno pirateria, ma c'è l'usato che per le SH provoca comunque mancate vendite. Anche se io non sono molto d'accordo, dato che una persona normale ora non puo' permettersi di spendere 70 euro per un gioco molto spesso. Se un domani pirateria e usato venissero a mancare completamente, non credo che la gente potrebbe cominciare a comprarseli a prezzo pieno, al massimo riuscirebbe a comprare solo 3 o 4 giochi all'anno. Percui non credo che le vendite per le SH aumenterebbero poi di tanto. D'altronde quando ero studente di giochi nuovi potevo vedere giusto uno a natale e uno al compleanno, se non ci fossero state vie alternative (noleggio, usato, scambio con amici), non avrei potuto giocare nient'altro che quei 2.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 03-05-2013 alle 11:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
![]() Quote:
L'obbiettivo deve essere la riduzione ad un livello statisticamente poco rilevante, mentre oggi è esattamente l'opposto. Cmq 30 euro per un gioco (per PC) appena uscito è un prezzo abbastanza normale anche oggi, e non serve certo aspettare gli sconti fasulli di Steam o sfruttare procedure bordeline (es acquisto di seriali per l'attivazione), basta cercare sui soliti siti esteri e non comprare in Italia.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1836
|
i circuiti p2p potrebbero scomparire, in una chiavetta usb 64GB da 30 euro ci stanno 10 anni di jazz in flac.
fate voi, i ragazzini usano queste chiavette come portachiavi, e se le scambiano continuamente, lo scambio via internet fa quasi tenerezza. ed ogni 2 anni la capienza raddoppia, tra 8 anni avremo chiavette da 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Come prima dell'avvento di internet si scambiavano e duplicavano audiocassette, videocassette o floppy disk...
La Pirateria non è certo una novita' introdotta dal web.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Quote:
![]() Poi che vuol dire che i circuiti p2p potrebbero scomparire? Dove ti procureresti i file, soprattutto la musica underground?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
|
è vero pero,un mio collega(lavoro nell'IT non all'ortofrutta poi) qualche giorno fa mi ha detto " per me tutto ciò che è digitale è gratis",mentre gli parlavo di una specie di offerta che con 2 spiccioli ti prendevi un buono per steam o qualcosa del genere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Roma
Messaggi: 139
|
OT: è appurato che la cammorra è ben radicata anche al nord.... fine OT
__________________
Non sperate di avere una vita facile... piuttosto cercate di essere forti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
![]() Poi magari è uno di quelli che si lamentano se le quotazioni per le consulenze o per i progetti si riducono... ![]() Quote:
Pendrive usb e cd venduti per strada? Ma secondo voi sono davvero questi i canali primari da cui proviene il grosso del software e dei contenuti digitali illegali? Ma su dai siamo realisti, la mia non vuole essere apologia della pirateria o uno stimolo a utilizzare queste fonti (sono anch'io un operatore IT e per primo mi sento danneggiato dal fenomeno a livello professionale), però queste modalità sono a dir poco preistoriche, ad andar bene risalenti ai tempi dei primi giochi su cdrom (Rebel Assault, 7th guest, periodo 486DX e dintorni) o primi periodi di diffusione dei dvd, quando per le strade impazzavano gli screener spacciati per non plus ultra della qualità ![]() Con tutti i canali e i protocolli per il p2p, i siti di sharing http, i servizi di storage cloud da GB e GB, le board dove ogni opera e software è catalogato e documentato con cura certosina (mille volte superiore a quella che trovo dai clienti per la gestione dei rilasci applicativi ![]() Insomma con tutto sto popò di roba c'è ancora qualcuno che crede che i principali mezzi tramite i quali si veicolano contenuti pirata siano le "chiavette" e qualche extracomunitario che cerca di sbarcare il lunario? Per non parlare della presunta mano della criminalità organizzata dietro alle board che pubblicano link per scaricare materiale illegale. E quale sarebbe il lauto ricavo per la criminalità? Qualche banner sgangherato che non riesce a fruttare nemmeno i soldi per poter pagare un contratto di hosting decente? Ci vuole proprio un gran fiuto per il business per buttarsi in queste attività... tra un po' vedremo anche i cartelli della droga di Bogotà convertirsi dagli stupefacenti a phpBB ![]() Per non parlare della visibilità che richiede la registrazione di un dominio e i log sparsi dappertutto per poter amministrare questi servizi, roba che nemmeno anonymous riuscirebbe a gestire senza farsi beccare prima di subito...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 07-05-2013 alle 00:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.