|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...gio_46743.html
Dopo due anni Adobe torna a parlare della tecnologia anti-mosso per riportare a nitidezza immagini mosse: tutti i dettagli durante Adobe MAX del 6 maggio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3932
|
se funziona sarebbe davvero utilissimo
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15318
|
Basta che stavolta non sia finta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Beh ottimo, magari in futuro lo si avrà direttamente in-camera al pari della correzione della distorsione della lente e non avremo piu' bisogno di costosi obiettivi o corpi macchina stabilizzati meccanicamente.
Ultima modifica di mentalray : 22-04-2013 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2920
|
A parte che il video fa rabbrividire : Usare un trackpad, come una specie di polpo, per photoshop, e' farsi del male da soli (ma e' proprio usare un trackpad che e' Diabolico, fa perdere dal 40 al 90% di produttivita' in ogni ambito) , dovrebbe essere vietato, contro i diritti dell'uomo
![]() In ogni caso, se i rumor sono veri, e partendo dall'assioma che nessuna foto mossa puo' essere salvata (ma in questo la tecnologia e' sempre ben disposta a smentire ogni certezza...), pare si tratti di un de-shake che va a profilarsi sulla tipologia della macchina che ha scattato la foto (come i profili raw, per rendere una idea) e, anche, sul "tipo di mosso". Stiamo a vedere. Se funziona (anche pochino) e' assolutamente "The Next Big Thing" e Adobe passa in cima alla mia lista degli "innovatori" ![]() TheMac |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2591
|
di filtri del genere c'era traccia anche qualche anno fa ma non facevano assolutamente miracoli, anzi i risultati erano a dir poco penosi.. non mi aspetto troppo (sperando di essere smentito), ma magari qualche micromosso può essere salvato.. sono molto curioso...
__________________
Seasonic Focus 650W - Liani Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – MSI Optix MAG342CQR - Keychron Q1 v2 - Hifiman Sundara - Smsl C200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 10861
|
Quote:
Il problema è che per farlo bisogna conoscere come si è spostata la fotocamera durante lo scatto Lì sta il casino, infatti la cosa importante è questa : "analizzando le immagini e ricavando lo schema di movimento che ha portato al mosso" I software che si trovano chiedono a te di definire il vettore di spostamento, non cercano neppure di provare a calcolarlo Bisognerà vedere se riesce a ricostruire lo spostamento, su quali assi e che casi di movimenti non uniformi riesce a gestire Una volta che sai la traiettoria tutto il resto è facile Farlo in-camera potrebbe essere persino più facile, se la camera avesse dei sensori di movimento potrebbe conoscere lo spostamento della macchina durante lo scatto in maniera automatica, senza dover analizzare l' immagine ( con le difficoltà di interpretazione che questo comporta )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn Ultima modifica di Cfranco : 22-04-2013 alle 11:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11702
|
tutto ottimo ma la maggior parte delle operazioni se non erro è ancora single threaded.. spero tutti questi filtri siano gestiti in multi-thread se non altro per sfruttare i multi core decentemente
mi pare il filtro blur fosse l'unico a sfruttare pienamente il multi-thread... immagino il codice di photoshop sia immenso e debbano riscrivere molto ma è giunto il momento
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 40159
|
Nell'attesa di sapere se questa sarà una reale innovazione o una grande bufala, continuo di scattare le foto con i tempi più bassi possibili !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6008
|
Quote:
Per tutti gli altri infiniti casi, immagino che dal punto di vista teorico prima devi riuscire a isolare una porzione di un determinato colore con qualche filtro, e poi cercare di trovare il vettore.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18448
|
Quote:
ora però mi viene in mente una possibile soluzione: un giroscopio molto sensibile nella fotocamera che registra il movimento, passa il dato a photoshop e a quel punto diventa veramente facile togliere il mosso, ovviamente più è preciso il giroscopio più sarà efficiente l'antimosso. con chip sempre più potenti sarà possibile integrare il software nella fotocamera la fine degli stabilizzatori ottici in pratica ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 10861
|
Quote:
Ti servono almeno due tracciati in questo caso Se cominciano a sommarsi movimenti su diversi assi la cosa diventa rapidamente un delirio
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Finalmente potrò scattare a 1/5 in una gara di F1 croppando da un 16mm senza che si veda il mosso...!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
|
certo che fosse vero e funzionante sarebbe la più grossa innovazione in campo fotografico degli ultimi anni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2088
|
Quote:
Per caso conosci qualcuno dei software a cui ti sei riferito? O il nome dell'algoritmo che viene implementato? Thanks ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6008
|
Quote:
E io cmq sono della scuola di pensiero che photoshop non si dovrebbe usare. una foto è come esce dalla macchina, stop (almeno in ambito artistico... se poi si vuole recuperare foto ad esempio ad uso investigativo, giornalistico, militare, in ogni caso professionale, allora va bene).
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20029
|
mah.
io sono scettico. Anche se sarei contento di essere pesantemente smentito. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6008
|
Quote:
![]() ma questo non mi vieta di pensare che è profondamente sbagliato quando si parla di foto artistiche.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.