Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2012, 16:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...800_44133.html

Da recenti misurazioni effettuate a bordo dei treni, risulterebbe una esposizione alle onde magnetiche ed elettromagnetiche ben superiori a quelle fissate dalla legge. Ecco alcune cifre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 16:06   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
ma sarà colpa del wifi o del fatto che stai viaggiando in una scatola di metallo collegata alla media tensione?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 16:31   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21777
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ma sarà colpa del wifi o del fatto che stai viaggiando in una scatola di metallo collegata alla media tensione?
è solo fuffa mediatica tanto per fare notizia,

anche sul sito del codacons le informazioni sono frammentarie e poste in un modo volutamente sensazionalistico

1) hanno mischiato misure di campo magnetico con misure di emissione elettromagnetica sia a 50 Hz e nell'intera banda uhf
2) hanno dato la colpa al wifi quando hanno misurato l'intero spettro UHF a dimenticandosi bellamente che il wifi usa solo una piccola parte dello spettro e ha una potenza delimitata in hw
3) su Italo non sono riusciti a fare le misure dello spettro em ma comunque si parla di un 272%

Insomma due misure prese a caso con l'unico scopo di far notizia, a sto punto facevano prima ad infilare uno spectrum analyzer all'interno di un forno a microonde e iniziare a strillare come i covenant di halo 1 (moriremo tutti!!!)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 16:37   #4
Kabuby
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 20
Sono misure molto delicate da fare, per avere un minimo di attendibilità. Poi bisognerebbe farle con l' attrezzatura adeguata, e in condizioni controlate. Ovvio che se mi metto a 10 cm da uno che ha il wifi attiva altro che 262%. Che si vergognino, ci vorrebbe una controdenuncia per procurato allarme
Kabuby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 16:49   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21899
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
è solo fuffa mediatica tanto per fare notizia,

anche sul sito del codacons le informazioni sono frammentarie e poste in un modo volutamente sensazionalistico

1) hanno mischiato misure di campo magnetico con misure di emissione elettromagnetica sia a 50 Hz e nell'intera banda uhf
2) hanno dato la colpa al wifi quando hanno misurato l'intero spettro UHF a dimenticandosi bellamente che il wifi usa solo una piccola parte dello spettro e ha una potenza delimitata in hw
3) su Italo non sono riusciti a fare le misure dello spettro em ma comunque si parla di un 272%

Insomma due misure prese a caso con l'unico scopo di far notizia, a sto punto facevano prima ad infilare uno spectrum analyzer all'interno di un forno a microonde e iniziare a strillare come i covenant di halo 1 (moriremo tutti!!!)

Certo che quando vuoi distruggere qualcuno a mazzate potenti sei bravo forte eh?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 16:50   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21777
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Certo che quando vuoi distruggere qualcuno a mazzate potenti sei bravo forte eh?
vabbè in questo caso era facile, inoltre è proprio il mio campo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 16:59   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
... e io mi chiedo: se installi apparecchi standard, certificati, certe emissioni non puoi raggiungerle neanche se modifichi firmware, alimentatore e dissipi i chip dell AP.

Quindi? Fuffa?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 17:11   #8
SpoX
Senior Member
 
L'Avatar di SpoX
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 323
Si dai il 200% sono 3 dB ? facciamo ridere i polli considerato che quando telefonamo abbiamo 1watt attaccato alla scatola cranica alle stesse frequenze .....
ma dai ......
Le misure di campo elettromagnetico sono veramente difficili da fare e tra l'altro non ci sono dati certi sulla pericolosità delle frequenze rf.
Se stai davanti al microonde ad aspettare la tazza del caffè è peggio .....

SpoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 17:11   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21777
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
... e io mi chiedo: se installi apparecchi standard, certificati, certe emissioni non puoi raggiungerle neanche se modifichi firmware, alimentatore e dissipi i chip dell AP.

Quindi? Fuffa?
c'era da chiederselo?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 17:12   #10
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
Lol, ma e' incredibile!!
Ma come si fa a fare una misura del genere???
Un wifi non puo' arrivare a certe potenze, la misura andava fatta i nambiente controllato con tutto il resto spento. Hanno misurato il campo EM all'interno della carrozza, non certo il CEM dovuto al wifi.

Mitici!
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 17:14   #11
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
un'altra serie della Codacons
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 17:16   #12
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da SpoX Guarda i messaggi
Si dai il 200% sono 3 dB ? facciamo ridere i polli considerato che quando telefonamo abbiamo 1watt attaccato alla scatola cranica alle stesse frequenze .....
ma dai ......
Le misure di campo elettromagnetico sono veramente difficili da fare e tra l'altro non ci sono dati certi sulla pericolosità delle frequenze rf.
Se stai davanti al microonde ad aspettare la tazza del caffè è peggio .....
Si, ogni volta che raddoppi la potenza sono 3dB.
Sul fatto che sia peggio il telefonino o il microonde... mmmh... bisogna tener conto che il wifi e' acceso 24/7 mentre le telefonate sono mediamente corte e il micro in 2 minuti scalda la tazza del latte. Quindi a livello energetico (ovvero potenza per tempo) il discorso cambia parecchio.
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 18:14   #13
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
mah...

Comunque a me un giorno un tizio che lavorava in atlantis mi disse che fà meno male una giornata di access point a 10 cm dalla testa che 5 minuti di cellulare.

Credo non ci sia da preoccuparsi del wi-fi.

Ci sono altre cose che ci ammazzano senza saperlo.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 19:20   #14
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1670
non ne va mai bene mezza...

...se non ci si può connettere, diventiamo il paese "Indietro di 30 anni" rispetto al resto dle mondo...se fanno le strutture, allora salta fuori che è pericoloso...
Non se ne viene proprio fuori...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 20:00   #15
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
è solo fuffa mediatica tanto per fare notizia,

anche sul sito del codacons le informazioni sono frammentarie e poste in un modo volutamente sensazionalistico

1) hanno mischiato misure di campo magnetico con misure di emissione elettromagnetica sia a 50 Hz e nell'intera banda uhf
2) hanno dato la colpa al wifi quando hanno misurato l'intero spettro UHF a dimenticandosi bellamente che il wifi usa solo una piccola parte dello spettro e ha una potenza delimitata in hw
3) su Italo non sono riusciti a fare le misure dello spettro em ma comunque si parla di un 272%

Insomma due misure prese a caso con l'unico scopo di far notizia, a sto punto facevano prima ad infilare uno spectrum analyzer all'interno di un forno a microonde e iniziare a strillare come i covenant di halo 1 (moriremo tutti!!!)
Quoto a pieni voti.

Per altro, aggiungo un parere personale...

Mi ero informato un bel pò nei riguardi dell'utilizzo del WiFi e le influenze che potrebbe avere sul corpo umano. Avevo letto (mesi scorsi, non anni fa) articoli e pubblicazioni in merito.

Premettendo che il 99% degli studi (e quasi sempre sono i più citati) sono commissionati da compagnie telefoniche, produttori di apperecchiature del campo delle radiocomunicazoini (inteso come telefoni, wifi e compagnia bella) e via dicendo... ... l'unica cosa che si era accertata (TUTTAVIA sempre su campioni statistici minuscoli..) è che le onde WiFi influiscono (in funzione della loro intensità/densità ovviamente) sulla riproduzione corretta o meno degli spermatozoi nell'uomo. Sostanzialmente spermatozoi in VITRO (senza protezioni di nessun tipo) esposti a onde WiFi presentavano una ben ridotta attività generalizzata, una forma di impotenza diciamo, più maggiori danni del normale al DNA compreso. Il fatto è che questo fattore è riconducibile all'aumento di temperatura, non alla onde stesse (effetto indiretto), ed è un test ove non c'è lo scroto,che naturalmente fa da barriera. Un'altro test che avevo letto riguardava l'utilizzo di laptop sulle gambe, con wifi accesso, e laptop su di un tavolo. L'effetto era quello di un aumento di riproduzione errata di spermatozoi (spermatozoi inutilizzabili per alterazioni) e riduzione di attività. Anche ciò però è da ricondurre all'aumento di temperatura, per altro in questo caso dettato prevalentemente dalla presenza del laptop che riscalda non poco e fa da tappo sovrastante.
Basta fare qualche collegamente a problemi come il varicocele per esempio.. di fatto è l'aumento di temperatura a creare problemi in merito.

Io personalmente, mi sono fatto questa idea.

Poi nulla toglie che un segnale WiFi troppo intenso possa magari portare a problemi di altro tipo.. ma allo stato attuale delle cose non mi risulta affatto.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 20:04   #16
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Ma non ho capito se contestate le misure e quindi date dell'incompetente a chi le ha fatte oppure (non esclusivo) e' la notizia che e' scritta da incompetenti che hanno interpretato/trascritto male le misure?

L'alternativa ad incompetente e' "fatto apposta"
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 20:18   #17
villex
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 6
wi fi sui treni

i campi magnetici generati dalla linea aerea e dalle rotaie quelli si che sono intensi,altro che wi fi.
villex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 23:01   #18
DaIceMan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 2
Purtroppo questo è un campo complesso e le valutazioni sono difficili da effettuare così "en passant". Concordo pienamente con fazz comunque.
Siamo immersi quotidianamente in onde elettromagnetiche di varie frequenze, dalle più basse (50Hz) della ns. rete elettrica a quelle più alte (1 e 2GHz e oltre, il Wifi è una porzione della banda 2.4GHz) dei cellulari e apparecchi wifi e BT. Bisogna considerare, come in tutte le misurazioni, le DOSI e lo spettro intaressato nonchè di assorbimento del "bersaglio". Le rilevazioni fatte così senza isolamento e selezione sono a dir poco ridicole.
Gli allarmismi di questo tipo sono come al solito scoop mediatici. Poi c'è gente che si spaventa per un AP in ufficio attaccato al muro a 5 metri quando passa la maggior parte del tempo al cellulare incollato al cranio, mi viene da ridere.

Che i campi EM di diverso spettro abbiano influenza sul nostro organismo è certo (dai primissimi studi sulle microonde dei tedeschi), ma l'entità di tale influenza dipende dalla potenza assorbita in un determinato periodo di tempo (DOSE) e dalla frequenza esattamente come per le radiazioni ionizzanti. Andiamo ad analizzare l'intensità del campo RF in zona radio Vaticana o della RAI in zona Corso Sempione a Milano. Vi stupirete. Altro che AP. Certo, se poi un mette l'AP sotto al cuscino e ci dorme sopra per un mese, di sicuro non gli fa bene! Insomma, ad ogni cosa, la giusta misura. Ricapitolando, la distanza di rilevazione del segnale, la frequenza ed il tempo di esposizione sono tutti fattori fondamentali. Questi poi sono solo parte dei fattori che rendono il discorso molto difficile da spiegare alla popolazione generale inesperta, ed è un motivo in più per cui coloro che rilasciano certe informazioni dovrebbero considerare le conseguenze di tali affermazioni se non debitamente spiegate.
DaIceMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 23:40   #19
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Il fatto che non ci siano studi approfonditi che dimostrano eventuali danni non significa che non ci sia possibilità di danni, quindi prendere precauzioni è una cosa da fare.

Ma pensare che sia un viaggio sul frecciarossa, prendendo poi misure a cavolo, a farci venire qualcosa la vedo una cosa a dir poco fantasiosa.

mi preoccuperei di più di stare 3 ore a respirare l'aria di Milano che di 3 ore per andarci sul frecciarossa col wifi
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 23:45   #20
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ma perché parlano di disattivare il wifi nelle tratte dove è più intenso ?
Che c'entrano le tratte dei treni con la potenza del WiFi???
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1