Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2012, 13:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/l-autore-...eam_43210.html

Persson sostiene che bisogna evitare che il mondo del gaming diventi proprietà di una singola entità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:46   #2
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Beh non è certo colpa di valve, se le alternative a steam non sono all'altezza... Alla fine la gente premia il servizio migliore... Cmq solita dichiarazione presuntuosa di Persson... Un uomo un perchè...
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:04   #3
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21572
Prima era colpa di EA, ora di Valve.. "Big Notch" non si risparmia a dare la colpa agli altri.
Cosa che ahimè, sono parole inutili. La differenza può farla solo il cliente, perché c'è un perché se un azienda ha una certa predominanza rispetto alle altre aziende, e di certo non è perché son cattivi loro... fanno semplicemente il loro lavoro.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:09   #4
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
...Steam non va bene, ma Xbox Live sì? E le preoccupazioni sono sull'entità che si prende la percentuale?
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:51   #5
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
usare la xbox per giocare a minecraft è un po' come prendersi un ferrari per correre solo con la prima marcia a 30 km/h in zona a traffico limitato.

^_^''
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:17   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Beh non è certo colpa di valve, se le alternative a steam non sono all'altezza... Alla fine la gente premia il servizio migliore... Cmq solita dichiarazione presuntuosa di Persson... Un uomo un perchè...
Alternative non all'altezza? Mai provato GOG?
Giochi DRM Free, prezzi stracciati e senza la presa per i fondelli dei finti saldi di Steam...

Non prendiamoci in giro, Steam ha un'architettura unica per tutti i software che vende che dovrebbe già aver ammortizzato da una vita, non ha costi di distribuzione, non ha costi di trasporto, non ha costi di packaging, e anzi ribalta tutto questo sull'utente che si deve sorbire GB e GB di download, senza nemmeno poter usufruire di client che girano su microserver, media tank o sistemi embedded a basso consumo (9 volte su 10 il download viene fatto su pc da gaming che sono quanto di più esoso esista in termini di assorbimento elettrico...)
Ciò nonostante ha prezzi che mediamente sono di oltre il 30% superiori rispetto a tanti altri store online tradizionali che vendono le versioni scatolate, stampate su dvd e spedite a casa.

La supremazia di Steam si basa unicamente sull'ignoranza degli utenti e sul dare per scontato che "DD è meglio"
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 26-07-2012 alle 16:19.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:17   #7
jacky2142
Senior Member
 
L'Avatar di jacky2142
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
usare la xbox per giocare a minecraft è un po' come prendersi un ferrari per correre solo con la prima marcia a 30 km/h in zona a traffico limitato.

^_^''
Bhè allora giocarci con un PC è come prendersi uno space shuttle per salire il gradino dell'ingresso di casa.
__________________
Concluso positivamente con:djtiger, witek, Dany82, Santomarco, 83darking83, Sinclair63, itan1, uazzamerican, corra, OPP, frank48, thinkfast, _Menno_, Compulsion, Tobruk!, Micene.1
jacky2142 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:32   #8
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da jacky2142 Guarda i messaggi
Bhè allora giocarci con un PC è come prendersi uno space shuttle per salire il gradino dell'ingresso di casa.
Minecraft è abbastanza esoso in quanto a richieste hardware... soprattutto di memoria, ma anche di processore (un pelino..). Non di scheda video chiaramente. Infatti le versioni Live Arcade o mobile son parecchio castrate.

Comunque, io che ho deciso di comprare d'ora in avanti solo giochi legabili a Steam che implementano achievements e Steam Cloud... come faccio? non potrò mai avere un gioco Mojang? Peccato

Ultima modifica di gaxel : 26-07-2012 alle 16:36.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:48   #9
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Alternative non all'altezza? Mai provato GOG?
Giochi DRM Free, prezzi stracciati e senza la presa per i fondelli dei finti saldi di Steam...

Non prendiamoci in giro, Steam ha un'architettura unica per tutti i software che vende che dovrebbe già aver ammortizzato da una vita, non ha costi di distribuzione, non ha costi di trasporto, non ha costi di packaging, e anzi ribalta tutto questo sull'utente che si deve sorbire GB e GB di download, senza nemmeno poter usufruire di client che girano su microserver, media tank o sistemi embedded a basso consumo (9 volte su 10 il download viene fatto su pc da gaming che sono quanto di più esoso esista in termini di assorbimento elettrico...)
Ciò nonostante ha prezzi che mediamente sono di oltre il 30% superiori rispetto a tanti altri store online tradizionali che vendono le versioni scatolate, stampate su dvd e spedite a casa.

La supremazia di Steam si basa unicamente sull'ignoranza degli utenti e sul dare per scontato che "DD è meglio"
Ma su Gog trovi giochi di qualche tempo fa, quindi è ovvio che abbiano prezzi stracciati, anzi sarebbe anormale il contrario. Un paragone con steam lo vedo fuori luogo...
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:05   #10
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Ha ancora ragione
Comunque i toni non sono così catastrofici, ha detto che a lui steam piace ma che non fa comodo a nessuno avere un unico attore sul mercato (e steamworks porta a questo). Sul fatto della percentuale, effettivamente il 30% è parecchio.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:06   #11
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ha ancora ragione
Comunque i toni non sono così catastrofici, ha detto che a lui steam piace ma che non fa comodo a nessuno avere un unico attore sul mercato (e steamworks porta a questo). Sul fatto della percentuale, effettivamente il 30% è parecchio.
Il 30% è diventato lo standard da quando Apple ha fatto il suo AppStore...

PS A me fa comodo avere un unico attore sul mercato.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:10   #12
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il 30% è diventato lo standard da quando Apple ha fatto il suo AppStore...

PS A me fa comodo avere un unico attore sul mercato.
E' comunque troppo, apple o meno.
Non fa comodo nemmeno a te. Un unico attore significa mancanza di concorrenza, e mancanza di concorrenza significa monopolio dei prezzi, blocco dell'innovazione e libertà di decidere politiche anche controverse a scapito del cliente.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:13   #13
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
E' comunque troppo, apple o meno.
Non fa comodo nemmeno a te. Un unico attore significa mancanza di concorrenza, e mancanza di concorrenza significa monopolio dei prezzi, blocco dell'innovazione e libertà di decidere politiche anche controverse a scapito del cliente.
No, no... a me fa comodo fidati

Mi son sfracassato gli zebedei di dovermi informare su qualcosa, di dover cercare qua e là... d'ora in avanti solo giochi Steamworks, alcuni servizi internet Google, tutto il resto Microsoft. Se gli altri faranno meglio, cosa che dubito, pazienza...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:24   #14
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
No, no... a me fa comodo fidati

Mi son sfracassato gli zebedei di dovermi informare su qualcosa, di dover cercare qua e là... d'ora in avanti solo giochi Steamworks, alcuni servizi internet Google, tutto il resto Microsoft. Se gli altri faranno meglio, cosa che dubito, pazienza...
Ma questo non significa che c'è una posizione di monopolio, vuol dire solo che tu preferisci avere tutto centralizzato. Ma pensa se non ci fossero gamersgate, origin, gog etc. a fare da contraltare a steam... pensi che valve avrebbe convenienza a fare i suoi mega sconti se non ci fossero gli altri competitor a praticare prezzi aggressivi? Dalla concorrenza traggono vantaggio tutti.
P.s. Effettivamente il discorso suona un pò troppo liberista Comunque, almeno in questo caso, la concorrenza ci vuole
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:26   #15
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Alternative non all'altezza? Mai provato GOG?
Giochi DRM Free, prezzi stracciati e senza la presa per i fondelli dei finti saldi di Steam...

Non prendiamoci in giro, Steam ha un'architettura unica per tutti i software che vende che dovrebbe già aver ammortizzato da una vita, non ha costi di distribuzione, non ha costi di trasporto, non ha costi di packaging, e anzi ribalta tutto questo sull'utente che si deve sorbire GB e GB di download, senza nemmeno poter usufruire di client che girano su microserver, media tank o sistemi embedded a basso consumo (9 volte su 10 il download viene fatto su pc da gaming che sono quanto di più esoso esista in termini di assorbimento elettrico...)
Ciò nonostante ha prezzi che mediamente sono di oltre il 30% superiori rispetto a tanti altri store online tradizionali che vendono le versioni scatolate, stampate su dvd e spedite a casa.

La supremazia di Steam si basa unicamente sull'ignoranza degli utenti e sul dare per scontato che "DD è meglio"
Sei libero di avere la tua idea su steam, ma sui finti saldi hai detto una cavolata.
A meno che tu non mi dica dove posso trovare Metro 2033, Limbo e Company of Heroes a meno di 6,97 complessivi
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:27   #16
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ma questo non significa che c'è una posizione di monopolio, vuol dire solo che tu preferisci avere tutto centralizzato. Ma pensa se non ci fossero gamersgate, origin, gog etc. a fare da contraltare a steam... pensi che valve avrebbe convenienza a fare i suoi mega sconti se non ci fossero gli altri competitor a praticare prezzi aggressivi? Dalla concorrenza traggono vantaggio tutti.
P.s. Effettivamente il discorso suona un pò troppo liberista Comunque, almeno in questo caso, la concorrenza ci vuole
In questo caso in realtà non so... gli sconti Steam li farebbe comunque, visto che Gabe Newell ha comunque detto che ci guadagnano un pacco... e visto che mediamente, i periodi di sconti son gli stessi per tutti, alla fine ti ritrovi il gioco che costa sempre uguale
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:29   #17
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Non prendiamoci in giro, Steam ha un'architettura unica per tutti i software che vende che dovrebbe già aver ammortizzato da una vita, non ha costi di distribuzione, non ha costi di trasporto, non ha costi di packaging, e anzi ribalta tutto questo sull'utente che si deve sorbire GB e GB di download, senza nemmeno poter usufruire di client che girano su microserver, media tank o sistemi embedded a basso consumo (9 volte su 10 il download viene fatto su pc da gaming che sono quanto di più esoso esista in termini di assorbimento elettrico...)
Ciò nonostante ha prezzi che mediamente sono di oltre il 30% superiori rispetto a tanti altri store online tradizionali che vendono le versioni scatolate, stampate su dvd e spedite a casa.

La supremazia di Steam si basa unicamente sull'ignoranza degli utenti e sul dare per scontato che "DD è meglio"
Architettura unica -> metodo di crack unico , appena trovato il modo di fare 1 crack per 1 gioco poi si fà sempre "allo stesso modo" per tutti gli altri, infatti da quando c'è steam ci sono più giochi craccati, ormai vengono fatte con lo stampino.

E cmq hai ragione ma purtroppo (o per fortuna dipende) la situazione è così.
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:36   #18
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
In questo caso in realtà non so... gli sconti Steam li farebbe comunque, visto che Gabe Newell ha comunque detto che ci guadagnano un pacco... e visto che mediamente, i periodi di sconti son gli stessi per tutti, alla fine ti ritrovi il gioco che costa sempre uguale
Ma mica solo per gli sconti. Pensa se a gabe newell saltasse in mente di alzare il prezzo di tutti giochi del 20% (andando a pari con quelli di origin, ma questo è un altro discorso )... essendo ormai i tripla a quasi tutti steamworks potrebbe farlo; e non essendoci un gamersgate a vendere al vecchio prezzo chi ci guadagnerebbe?
Perfino la apple è utile a microsoft
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:37   #19
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Ma su Gog trovi giochi di qualche tempo fa, quindi è ovvio che abbiano prezzi stracciati, anzi sarebbe anormale il contrario. Un paragone con steam lo vedo fuori luogo...
Non solo, su Gog ci ho appena preso Alan Wake e Witcher 2 a prezzi che Steam si sogna anche nei saldi.

Ha sicuramente un parco software più ridotto e un target differente, però il servizio è ottimo, qualitativamente superiore (ogni gioco è accompagnato da wallpapers, colonne sonore e gadget di ogni tipo) e infinitamente più accessibile di Steam (basti pensare che c'è la possibilità di scaricare il setup del gioco via http).

Il problema non è la concorrenza in DD, il problema è la concorrenza in generale.
E' evidente che c'è qualcosa che non va (per usare un eufemismo), se uno store tradizionale ti vende lo stesso prodotto in dvd (risparmiandoti quindi il download infinito) spedizione inclusa, incluso il suo margine, ad un prezzo inferiore in media del 30% rispetto a Steam.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:59   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
Sei libero di avere la tua idea su steam, ma sui finti saldi hai detto una cavolata.
A meno che tu non mi dica dove posso trovare Metro 2033, Limbo e Company of Heroes a meno di 6,97 complessivi
Alla faccia dei saldi...
Metro 2033 è un gioco di 2 anni fa che si trovava a un prezzo inferiore allegato alle riviste in edicola, io lo comprai 2 anni fa 12 euro spedito da play.com e ora si trova a 6 £ spedito, mentre Steam lo vende a 9,99 euro
Company of Heroes è un gioco di 6 anni fa (SEI) che ho comprato 2 anni fa in versione Anthology (con inclusi tutti i data disk) a 8 euro spedito da blahdvd, Steam lo vende liscio a quel prezzo, la versione come la mia la vende alla modica cifra di 25 euro (prezzo da reato penale...)
L'altro è un indie pure vecchio che dovrebbe essere ad offerta libera.

Ti faccio presente che Steam durante i suoi sbandieratissimi saldi vendeva Skyrim a 33 euro (prezzo che gli store tradizionali facevano da mesi, altro che saldi...) mentre sugli store tradizionali il gioco si trovava a 25 euro (una marginale differenza di circa il 25%).
Oggi Steam lo propone al modico prezzo da furto con scasso di 50 euro mentre gli store tradizionali lo vendono ancora a 25 euro (una risibile differenza del 50%, che vuoi che sia...).

E' solo un banale esempio che potrebbe essere esteso a tanti altri titoli.
Si fa presto a gridare al miracolo parlando di saldi, quando in realtà i saldi sono una presa per i fondelli, uno specchietto per le allodole per attirare l'attenzione del pubblico scontando titoli fuori mercato (indie games o titolo vecchissimi da allegato a rivista cartacea) o pacchettoni improbabili e comunque costosi (tanti titoli, di cui la quasi totalità fuori mercato e un solo titolo vagamente recente), ma vendendo a prezzi comunque pompati i titoli che veramente interessano il pubblico.

Sono decisamente più onesti e giustificati i 9,99 USD chiesti da gog.com per Under a Killing Moon, un capolavoro pressochè introvabile, pronto per essere goduto anche sui sistemi odierni, piuttosto che i "saldi" di Steam...

Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Ma su Gog trovi giochi di qualche tempo fa, quindi è ovvio che abbiano prezzi stracciati, anzi sarebbe anormale il contrario. Un paragone con steam lo vedo fuori luogo...
Non solo, su Gog ci ho appena preso Alan Wake e Witcher 2 a prezzi che Steam si sogna anche nei saldi.

Ha sicuramente un parco software più ridotto e un target differente, però il servizio è ottimo, qualitativamente superiore (ogni gioco è accompagnato da wallpapers, colonne sonore e gadget di ogni tipo) e infinitamente più accessibile di Steam (basti pensare che c'è la possibilità di scaricare il setup del gioco via http).

Il problema non è la concorrenza in DD, il problema è la concorrenza in generale.
E' evidente che c'è qualcosa che non va (per usare un eufemismo), se uno store tradizionale ti vende lo stesso prodotto in dvd (risparmiandoti quindi il download infinito) spedizione inclusa, incluso il suo margine, ad un prezzo inferiore in media del 30% rispetto a Steam.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 26-07-2012 alle 18:04.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1