Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2012, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft...box_42880.html

Secondo Microsoft, Xbox Live è la risposta all'annuncio di Sony sull'acquisizione di Gaikai.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 08:04   #2
bubbl4
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 178
Microsoft come al solito si dimostra l'azienda leader del mercato e sicuramente il top nell'innovazione, grande!
bubbl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 08:30   #3
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da bubbl4 Guarda i messaggi
Microsoft come al solito si dimostra l'azienda leader del mercato e sicuramente il top nell'innovazione, grande!
Ho come l'impressione che tu sia un clone di TheDarkMelon

E spesso ho l'impressione che i tuoi/vostri post siano fatti apposta per flammare
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 09:10   #4
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
pagare un gioco e non avere niente tra le mani ho comprato molti DLC sul live e ho perso tutto quando mi hanno bannato l'account che vadano a pigliarla in saccoccia microsoft
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 09:15   #5
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Ho come l'impressione che tu sia un clone di TheDarkMelon

E spesso ho l'impressione che i tuoi/vostri post siano fatti apposta per flammare
Si ma dovrebbero brasargli l'account ad entrambi per fare una buona cosa.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 09:22   #6
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da BLACK-SHEEP77 Guarda i messaggi
pagare un gioco e non avere niente tra le mani ho comprato molti DLC sul live e ho perso tutto quando mi hanno bannato l'account che vadano a pigliarla in saccoccia microsoft
Se ti han bannato, presumo che la colpa sia tu... a me non mi hanno mai bannato da nessun account online... e ne ho a centinaia ormai.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 09:54   #7
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 336
Dite quello che vi pare, ma Xbox ha già una forma base di cloud computing con xbox live, anzi hanno anche il cloud money; i M$ points. Il Game streaming non ancora, per fortuna.
Spero solo che nella prossima console/game generation, ci sia un miglioramento della grafica ovviamente, ma sopratutto un avanzamento dei motori fisici e alla possibilità di giocare con molte più persone nello stessa partita/mappa/scenario.
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 11:18   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da bubbl4 Guarda i messaggi
Microsoft come al solito si dimostra l'azienda leader del mercato e sicuramente il top nell'innovazione, grande!
si si, come no, tanto votata all'innovazione che sta ancora sul mercato con hardware del 15-18.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 11:24   #9
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
si si, come no, tanto votata all'innovazione che sta ancora sul mercato con hardware del 15-18.
Cos'è, la caxxata del giorno?

Se c'è una software house che si sta sforzando di innovare è proprio Microsoft... vedi Xbox360 (servizi e contenuti software, non hardware), Kinect, Windows 8, Windows Phone 8, Metro, Xbox Dashboard, Zune Pass, Windows RT, Surface, XNA, C#, .NET, SkyDrive, Visual Studio 2012... tutto integrato e tutto interagibile sotto un unico account Microsoft

Ci vorrebbe un pazzo a far uscire una nuova console ora che Xbox360 vende ancora benissimo e che sei riuscito a piazzare 12 milioni di Kinect in un anno.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 11:28   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Cos'è, la caxxata del giorno?

Se c'è una software house che si sta sforzando di innovare è proprio Microsoft... vedi Xbox360 (servizi e contenuti software, non hardware), Kinect, Windows 8, Windows Phone 8, Metro, Xbox Dashboard, Zune Pass, Windows RT, Surface, XNA, C#, .NET, SkyDrive, Visual Studio 2012... tutto integrato e tutto interagibile sotto un unico account Microsoft

Ci vorrebbe un pazzo a far uscire una nuova console ora che Xbox360 vende ancora benissimo e che sei riuscito a piazzare 12 milioni di Kinect in un anno.
certo che vende ancora benissimo, il livello è quello, non c'è altro.
PEr dimostrare di avere gli attributi dovrebbe esserci + concorrenza e restare a galla nonostante si sia alzata l'asticella.
Del resto sto parlando dell'hardware della console, non vedo che senso abbia chiamare in causa il comparto software.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 11:35   #11
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
certo che vende ancora benissimo, il livello è quello, non c'è altro.
PEr dimostrare di avere gli attributi dovrebbe esserci + concorrenza e restare a galla nonostante si sia alzata l'asticella.
Del resto sto parlando dell'hardware della console, non vedo che senso abbia chiamare in causa il comparto software.
Perché Microsoft fa principalmente software e si concentra sul software, motivo per cui ha prodotto un hardware (le specifiche) e via software lo ha rinnovato e stravolto nel tempo... Xbox360 nel 2005 ti permetteva di fare 1/150esimo delle cose che ti permette di fare ora.

E non conviene a nessuno produrre un hardware da 1000€ per poi doverlo vendere a 400€, visto che esiste già e si chiama PC... se uno vuole un oggetto completo per il salotto ha le console, se uno vuole giocare con grafica all'avanguardia, prende il PC e i giusti giochi che ci sono.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 11:47   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Perché Microsoft fa principalmente software e si concentra sul software, motivo per cui ha prodotto un hardware (le specifiche) e via software lo ha rinnovato e stravolto nel tempo... Xbox360 nel 2005 ti permetteva di fare 1/150esimo delle cose che ti permette di fare ora.

E non conviene a nessuno produrre un hardware da 1000€ per poi doverlo vendere a 400€, visto che esiste già e si chiama PC... se uno vuole un oggetto completo per il salotto ha le console, se uno vuole giocare con grafica all'avanguardia, prende il PC e i giusti giochi che ci sono.
allora rettificate, e parlate di innovazione parziale, non di abilità nell'innovare in senso lato.
Poi, che senso ha parlare di cifre? 1000 euro di che? Con hardware del dopoguerra su console sono riusciti a tirare fuori anche roba guardabile, come la serie killzone o btf3, per via di una buona ottimizzazione.
Questo significa che se solo si volessero raddoppiare certe specifiche (e non si arriva certo a 1000 euro) si può raggiungere una innovazione globale che riesca a coniugare alcuni brillanti intuizioni a livello puramente software, con accortezze lato hardware che su un prodotto a consistente impatto visivo non possono imho essere trascurate. Se penso al costo attuale di cpu molticore e a quello della ram, dierei che le nuove botole le equipaggi alla grande con molto poco, aggiungi l'ottimizzazione, e vedrai che certe cose sono più fattibili del previsto. Che poi l'assenza di concorrenza non spinga ad innovare perchè non ci sono prodotti concorrenti + innovativi lato hardware, è un altro discorso.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 12:12   #13
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
allora rettificate, e parlate di innovazione parziale, non di abilità nell'innovare in senso lato.
Poi, che senso ha parlare di cifre? 1000 euro di che? Con hardware del dopoguerra su console sono riusciti a tirare fuori anche roba guardabile, come la serie killzone o btf3, per via di una buona ottimizzazione.
Questo significa che se solo si volessero raddoppiare certe specifiche (e non si arriva certo a 1000 euro) si può raggiungere una innovazione globale che riesca a coniugare alcuni brillanti intuizioni a livello puramente software, con accortezze lato hardware che su un prodotto a consistente impatto visivo non possono imho essere trascurate. Se penso al costo attuale di cpu molticore e a quello della ram, dierei che le nuove botole le equipaggi alla grande con molto poco, aggiungi l'ottimizzazione, e vedrai che certe cose sono più fattibili del previsto. Che poi l'assenza di concorrenza non spinga ad innovare perchè non ci sono prodotti concorrenti + innovativi lato hardware, è un altro discorso.
Quella non è innovazione, è semplicemente forza bruta... il software per fare qualunque cosa c'è già, l'hardware per farlo girare al momento non conviene. Poi si entra nell'era del cloud gaming (per restare in tema) e del mobile ovunque, e tu mi stai a tirar fuori hardware da PC assembalto?

Il futuro sarà un baracchino tipo Surface, associato a uno smartphone, e a un dispositivo da salotto (console o altro), che si passano le informazioni prese da internet...

Il futuro del gaming non è un gioco che sfrutta uno specifico hardware, ma un gioco che può essere eseguito su diversi dispositivi e diversi sistemi di controllo senza particolare problemi... la massa vuole poter giocare a qualcosa su smartphone, tablet e console/PC senza dover fare nulla se non avviare il gioco. Idem per applicazioni, documenti, servizi, ecc...

E' questo il futuro del cloud...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 13:03   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Quella non è innovazione, è semplicemente forza bruta... il software per fare qualunque cosa c'è già, l'hardware per farlo girare al momento non conviene. Poi si entra nell'era del cloud gaming (per restare in tema) e del mobile ovunque, e tu mi stai a tirar fuori hardware da PC assembalto?

Il futuro sarà un baracchino tipo Surface, associato a uno smartphone, e a un dispositivo da salotto (console o altro), che si passano le informazioni prese da internet...

Il futuro del gaming non è un gioco che sfrutta uno specifico hardware, ma un gioco che può essere eseguito su diversi dispositivi e diversi sistemi di controllo senza particolare problemi... la massa vuole poter giocare a qualcosa su smartphone, tablet e console/PC senza dover fare nulla se non avviare il gioco. Idem per applicazioni, documenti, servizi, ecc...

E' questo il futuro del cloud...
ma non è un futuro prossimo, e cmq implica l'estinzione di una modalità di gaming imho molto cara alla stragrande maggioranza dei gamer.
Da dipendente gamestop ti dico che anche le aziende si stanno muovendo in quella direzione, spingendo verso la commercializzazione di nuovo hardware e software votato al cloud, ma il corebusiness al momento è ancora altro.
Ok innovare ma devi anche differenziare. La controprova di tutto ciò è che cmq le nuove console sono previste, ergo si punta ancora molto sul gaming tradizionale, la verità è solo che commercialmente ora non conviene, e qui mi trovi d'accordo, ma questo significa assecondare una situazione di comodo, non innovare a 360°.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 13:47   #15
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
ma non è un futuro prossimo, e cmq implica l'estinzione di una modalità di gaming imho molto cara alla stragrande maggioranza dei gamer.
Da dipendente gamestop ti dico che anche le aziende si stanno muovendo in quella direzione, spingendo verso la commercializzazione di nuovo hardware e software votato al cloud, ma il corebusiness al momento è ancora altro.
Ok innovare ma devi anche differenziare. La controprova di tutto ciò è che cmq le nuove console sono previste, ergo si punta ancora molto sul gaming tradizionale, la verità è solo che commercialmente ora non conviene, e qui mi trovi d'accordo, ma questo significa assecondare una situazione di comodo, non innovare a 360°.
Che non sia futuro prossimo non saprei, Microsoft gli strumenti li avrà messi tutti a disposizione entro fine anno, sta poi agli sviluppatori sfruttarli.

Cioè, entro la fine dell'estate potrai tranquillamente sviluppare un gioco (C++/DirectX, visto che XNA sarà droppato, ma tecnicamente puoi usare anche quello) che gira su Windows 8, Windows Phone 8 e Xbox360, che utilizza il cloud di Skydrive per condividere informazioni varie come anche i salvataggi e lo stato di gioco e volendo (a breve l'sdk) potresti su Xbox360 sfruttare un tablet o uno smartphone (WP8, Android o iOS) per utilizzarlo come controller o per ampliare il gameplay dello stesso (cosa che tecnicamente puoi fare anche su Windows 8 che integra Xbox Smartglass nativamente).

Tutto questo è reso ancora più semplice per le app metro, visto che utilizzando la stessa interfaccia e condividendo lo stesso marketplace, uno potrà acquistarle su Win8, WP8 e Xbox360 e utilizzarle con mouse, tastiera, pad, kinect, multiotuch e controllo vocale (Metro è un design language studiato apposta anche per poter essere indipendente dal sistema di controllo).

Quindi, se Microsoft ti mette a disposizione queste possibilità, ti conviene sviluppare un gioco per un solo dispositivo o un gioco che, sfruttando il cloud, può essere giocato su diversi dispositivi? Che quindi permette di ampliare notevolmente il parco di potenziali acquirenti?

Tutto questo chiaramente non potrebbe funzionare senza il cloud, non solo in ambito gaming, ma anche a livello di intrattenimento (musica e video), di cui Microsoft considera Xbox il centro, infatti da Win8 in su Xbox non sarà più riferito alla console, ma a precisi servizi Microsoft: Xbox Live, Xbox Music, Xbox Video (questi due sostituiranno Zune), Xbox Games (il vecchio Live Arcade/Indie) e Xbox Smartglass, che saranno disponibili anche a chi non possiede Xbox360, ma un Windows 8, WP8 e anche Android e iOS (forse pure Mac).

Non so se poi vorranno sfruttare Xbox Live anche per fare del cloud gaming, come dice l'articolo, ma ormai il cavallo di troia, la backdoor per il salotto, ce l'hanno... forte le oltre 60 milioni di console, e questo potrebbe anche aumentare considerevolmente il periodo di vita della console stessa: giochi che non girerebbero sulla stessa, potrebbero girare su server Microsoft e venire streammati via Xbox360 sul televisore delle persone (chiaramente non in Full HD).

Il tutto legato a un unico Microsoft Account, che sostituirà il Windows Live, e che sarà associato a tutti i dispositivi e a tutti i servizi.

Ultima modifica di gaxel : 04-07-2012 alle 13:51.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 13:51   #16
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Insomma.. pure loro venderanno scatolotti di cartone da collegare alla tv con cavo per internet.

Questa sarà la next-gen!

sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 13:53   #17
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Insomma.. pure loro venderanno scatolotti di cartone da collegare alla tv con cavo per internet.

Questa sarà la next-gen!

Bè, dal loro punto di vista ci guadagnano a vendere una "console" a 100€ e un abbonamento annuale, e dal punto di vista dell'utente pure perché, tecnicamente, i server su cui girano i giochi potrebbero essere pian piano aggiornati, i giochi migliorati e lui se li ritroverebbe comunque sparati sul televisore.

In pratica, anche per giocare, si comprerà un decoder e si farà un abbonamento
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 14:01   #18
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
E pensate pure che risparmio e quanta meno fatica dal lato sviluppo: basta multipiattaforma.. stesso gioco identico per tutti, stesso codice, stessa grafica, stesso suono, stessa interattività.. manco più un triste porting servirà.. cambierà solo il cloud network dove far girare il software.

Adesso basta che pure steam dichiari che andrà tutto in cloud e possiamo vendere i computer e comprarci tutti quanti delle belle scatolette di cartone da collegare a internet e alla tv!
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 14:05   #19
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
E pensate pure che risparmio e quanta meno fatica dal lato sviluppo: basta multipiattaforma.. stesso gioco identico per tutti, stesso codice, stessa grafica, stesso suono, stessa interattività.. manco più un triste porting servirà.. cambierà solo il cloud network dove far girare il software.

Adesso basta che pure steam dichiari che andrà tutto in cloud e possiamo vendere i computer e comprarci tutti quanti delle belle scatolette di cartone da collegare a internet e alla tv!
Tecnicamente un PC è una scatoletta che colleghi a una tv (monitor) e a internet... infatti io aspettavo Steam Big Picture pr farmi la console definitiva: un PC assemblato ad OK con WiFi, usicta al televisore e Pad Wireless, con Steam che si esegue all'avvio.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 14:07   #20
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Bè, dal loro punto di vista ci guadagnano a vendere una "console" a 100€ e un abbonamento annuale, e dal punto di vista dell'utente pure perché, tecnicamente, i server su cui girano i giochi potrebbero essere pian piano aggiornati, i giochi migliorati e lui se li ritroverebbe comunque sparati sul televisore.

In pratica, anche per giocare, si comprerà un decoder e si farà un abbonamento
AH: che dal LORO punto di vista ci guadagnino (E TANTISSIMO) non ci piove.
Il dramma è che ciò porterà ad un ulteriore appiattimento di tutto quanto: in pratica playstation o x-box (o pc) alla fine sarà la stessa pappa che gira su cloud-network diversi.

Senza contare i problemi legati (da noi soprattutto) alle infrastrutture.. e al fatto che se per qualche motivo resti scollegato da internet.. hai davvero in casa solo uno scatolotto di cartone!
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1