Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2012, 11:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...dr4_42762.html

La futura generazione di processori Xeon per sistemi a due socket, basati su architettura Haswell, integreranno non meno di 10 core in abbinamento a controller memoria DDR4 quad channel, per la prima volta al debutto in sistemi x86

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 11:45   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
E alla fine anche intel si è piegata allo standard usb 3.0....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 12:00   #3
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
Ma gli Ivy bridge-E che fine hanno fatto?
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 12:19   #4
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Fray Guarda i messaggi
Ma gli Ivy bridge-E che fine hanno fatto?
2013.
Haswell-EP viene citato come in uscita nel 2014, quindi un annetto di ivi-e dovrebbe esserci (come è normale).
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 12:23   #5
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Haswell nel 2014? Corsini, siamo sicuri?

Mi spiego meglio:
Quote:
Haswell è il nome con il quale è indicata la prossima generazione di architettura Intel, attesa al debutto nel corso del 2014 in abbinamento alla tecnologia produttiva a 22 nanometri utilizzata anche per i processori della famiglia Ivy Bridge.
Questa frase è fuorviante, perché Haswell, la nuova architettura Intel, uscirà l'anno prossimo. Discorso differente per Haswell-EP e Haswell-E.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro

Ultima modifica di ArteTetra : 25-06-2012 alle 12:32.
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 12:43   #6
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Certo che gli Ivy-E potrebbero pure saltarli, visti i miglioramenti che hanno portato gli Ivy rispetto ai Sandy in ambito desktop, figuriamoci in ambito workstation/server. Potrebbero ritardare gli Haswell normali e risincronizzare tutto.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 12:59   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Certo che gli Ivy-E potrebbero pure saltarli, visti i miglioramenti che hanno portato gli Ivy rispetto ai Sandy in ambito desktop, figuriamoci in ambito workstation/server. Potrebbero ritardare gli Haswell normali e risincronizzare tutto.
a differenza dell'ambito desktop dove ha portato poco nulla, gli Ivy-EP porteranno 2 core in piu, arrivando ad avere Xeon 10 core; presumibilmente arriveranno anche le versioni 8 core desktop Ivy-E con i core disabilitati, cosi da ottimizzare le rese produttive, un po quello che sta facendo ora i SB.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 13:05   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8030
Quote:
Originariamente inviato da Fray Guarda i messaggi
Ma gli Ivy bridge-E che fine hanno fatto?
ufficialmente non usciranno mai questo si è sempre saputo perche è sempre stato indicato nelle roadmap, la serie di cpu server che ora utilizzano il bus lga 2011 verranno sostituite dalle cpu derivanti dal futuro core haswell e da un nuovo sockets sia per i server che per i desktop e client.

Esistono solo delle cpu E per server basate su Xeon E3 con ivy bridge ma usano il bus desktop 1155.

Non ha senso fare le nuove cpu su questo core perche di fatto andrebbero ad uscire quando sara disponibile il nuovo e quindi si avrebbe un inutile sovrapossizione, lo sopo del core ivy bridge è ed era principalmente fare l'introduzione della nuova litografia a 22nm 3d che sarà alla base della nuova microarchitettura del 2013.

Ultima modifica di coschizza : 25-06-2012 alle 13:09.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 14:33   #9
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Mettetevi d'accordo avete detto due cose discordanti, gli Ivy-E verranno saltati oppure no? E, quindi, gli Haswell-E usciranno nel 2013 come gli Haswell normali oppure nel 2014?
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 14:33   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ufficialmente non usciranno mai questo si è sempre saputo perche è sempre stato indicato nelle roadmap, la serie di cpu server che ora utilizzano il bus lga 2011 verranno sostituite dalle cpu derivanti dal futuro core haswell e da un nuovo sockets sia per i server che per i desktop e client.

Esistono solo delle cpu E per server basate su Xeon E3 con ivy bridge ma usano il bus desktop 1155.

Non ha senso fare le nuove cpu su questo core perche di fatto andrebbero ad uscire quando sara disponibile il nuovo e quindi si avrebbe un inutile sovrapossizione, lo sopo del core ivy bridge è ed era principalmente fare l'introduzione della nuova litografia a 22nm 3d che sarà alla base della nuova microarchitettura del 2013.
ma che cavolo scrivi ?



il socket 2011 è la piattaforma professionale e si fara 2 generazioni come si è sempre fatto.

non si sovrapporra nulla perchè haswell sara sempre limitato nel numeor dei core, mentre IB-E avra piu del doppio dei core.


Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Mettetevi d'accordo avete detto due cose discordanti, gli Ivy-E verranno saltati oppure no? E, quindi, gli Haswell-E usciranno nel 2013 come gli Haswell normali oppure nel 2014?

Haswell-E uscira nel 2014 come dice anche la notizia

Ivy Bridge-E uscira nel 2013 probabilmente nel secondo semestre.

qui c'è un test di un eng. sample di uno Xeon IB-EP

http://www.techpowerup.com/159900/10...le-Tested.html
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 25-06-2012 alle 14:51.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1