Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2012, 12:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ova_42641.html

Aggiornamento dell'obiettivo tuttofare Sigma con escursione focale 18-250mm che, oltre a subire una cura dimagrante, guadagna ora una costruzione in materiali speciali per minimizzare le aberrazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 12:48   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8621
spazzatura ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 13:31   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21270
Beh adesso.. "spazzatura" mi pare eccessivo.
Comunque vada con questo e una reflex qualsiasi fai comunque foto migliori della più astronomica delle bridge.

Di certo io non punterei mai su un obiettivo con una escursione focale così elevata..
Diciamo che in giro c'è parecchio di meglio!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 13:55   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13746
Se hai problemi di peso/spazio in una determinata escursione, una soluzione così va benone! Ovvio che si tratta di un ripiego, soprattutto se pensi a cosa possono fare i sensori moderni e a quanto vengano "castrati" da un'ottica che non fa certo della qualità la sua arma migliore, quanto della trasportabilità/praticità...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 14:06   #5
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
vanno bene solo i tutto fare Nikkor...dovresti saperlo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 15:01   #6
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
vanno bene solo i tutto fare Nikkor...dovresti saperlo
Johnny immagino sia satira la tua
Comunque che sia Sigma, o Canon , o Nikon, come si sa tutti gli obiettivi con escursioni così estreme non garantiscono mai qualità eccelse.

Personalmente ho un Sigma 18-125(prima versione non OS), e fin quando non compro il 17-50/17-55 f2.8 sarà la mia ottica principale(attualmente affiancata dallo stabilotto come tele spinto). Non fa' miracoli e fin qui nessun dubbio, ma in determinate condizioni da' buone immagini, chiuso magari un pochetto.

Tornando in topic, un tele così spinto è sempre e solo specchietto per le allodole o comunque per chi non vuole portarsi troppi Kg in gita. Immagino l'utilità durante un'escursione, affiancato da un granangolo vero(12-24).

Ciao.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 15:06   #7
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
ero ironico naturalmente
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 16:03   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3535
scusate ma "spazzatura" è notevole come commento!
io in dotazione alla mia reflex ho trovato un 18-55 mm F3,5-6,3 ...

diciamo pure che quella che ho in dotazione è spazzatura!

cmq non tutti possono spendere mille mila euro per un'ottica zeiss F2,8 ...quindi qualcuno potrebbe dire "che figata, me la compro!"....un po' come me adesso...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 17:15   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
scusate ma "spazzatura" è notevole come commento!
io in dotazione alla mia reflex ho trovato un 18-55 mm F3,5-6,3 ...

diciamo pure che quella che ho in dotazione è spazzatura!

cmq non tutti possono spendere mille mila euro per un'ottica zeiss F2,8 ...quindi qualcuno potrebbe dire "che figata, me la compro!"....un po' come me adesso...
Spazzatura no, ma se compri una reflex per montarci davanti solo un tuttofare (nientefare?) come questo forse hai sbagliato un po' acquisto.
Ormai le reflex le "regalano", ma le ottiche buone continuano a costare centinaia di euro.

PS: suppongo che il tuo 18-55 sia 3.5-5.6.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 19:15   #10
Axer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
Scusa ziozetti ma se uno compra una reflex compra anche quello che piu' gli serve o trova piu utile, io non ci trovo nulla di male in ottiche come queste.
Axer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 20:49   #11
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Non sono molto fiducioso ma aspettiamo almeno di vedere dei test per sapere come va... se l'hanno rinnovato magari l'avranno anche un po' migliorato...
A volte questo genere di ottiche fa molto comodo; prima o poi se ne fanno una che ha una nitidezza decente a tutte lo focali magari ci faccio un pensierino...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 22:59   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8621
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Non sono molto fiducioso ma aspettiamo almeno di vedere dei test per sapere come va... se l'hanno rinnovato magari l'avranno anche un po' migliorato...
A volte questo genere di ottiche fa molto comodo; prima o poi se ne fanno una che ha una nitidezza decente a tutte lo focali magari ci faccio un pensierino...
Il problema non è solo la nitidezza, che tra parentesi in Sigma tende molto al morbido anche al centro e in lenti di fascia pure piu' alta di questo superzoom.
Bisogna considerare anche la distorsione, la vignettatura e le aberrazioni cromatiche e su questi tutto fare economici sono quasi sempre su valori indecenti. Personalmente poi ho avuto problemi di staratura dell'autofocus (il famoso HSM) con 2 obiettivi Sigma e anche la nitidezza della lente non è che mi piacesse molto.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 23:58   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Axer Guarda i messaggi
Scusa ziozetti ma se uno compra una reflex compra anche quello che piu' gli serve o trova piu utile, io non ci trovo nulla di male in ottiche come queste.
Contenti voi...
Che io sappia nessun 18-250/18-270 è di gran qualità.

Temo che tanti di questi 18-2x0 verranno usati rigorosamente in modalità "quadratinoverde" con il flash che si apre pretendendo di illuminare un soggetto a 20 metri di distanza.
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 16-06-2012 alle 00:10.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 10:20   #14
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il problema non è solo la nitidezza, che tra parentesi in Sigma tende molto al morbido anche al centro e in lenti di fascia pure piu' alta di questo superzoom.
Bisogna considerare anche la distorsione, la vignettatura e le aberrazioni cromatiche e su questi tutto fare economici sono quasi sempre su valori indecenti. Personalmente poi ho avuto problemi di staratura dell'autofocus (il famoso HSM) con 2 obiettivi Sigma e anche la nitidezza della lente non è che mi piacesse molto.
Si ok ma non generalizziamo, di sigma ne ho due: il 17-70 HSM, questo in effetti mi ha dato notevoli problemi di taratura autofocus che però l'assistenza pare aver risolto, e il 30 1.4. Il primo varia molto in base alla focale e al diaframma utilizzati tuttavia la maggior parte delle volte ha una nitidezza notevole, il secondo al centro è nitido anche a tutta apertura. Per quanto riguarda la distorsione, la vignettatura e le aberrazioni cromatiche la post produzione può fare molto soprattutto per le prime 2...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 18:30   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8621
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Si ok ma non generalizziamo, di sigma ne ho due: il 17-70 HSM, questo in effetti mi ha dato notevoli problemi di taratura autofocus che però l'assistenza pare aver risolto, e il 30 1.4. Il primo varia molto in base alla focale e al diaframma utilizzati tuttavia la maggior parte delle volte ha una nitidezza notevole, il secondo al centro è nitido anche a tutta apertura. Per quanto riguarda la distorsione, la vignettatura e le aberrazioni cromatiche la post produzione può fare molto soprattutto per le prime 2...
Questione di gusti, il 17-70 F/2.8-40 HSM ce l'ho avuto anch'io, anche a me problema autofocus! Ci ho scattato circa 200 foto ma anche dopo il ritocco non mi convincevano proprio. Penso ci siano lenti di altre marche che offrono di piu', spesso anche meno care e con meno problemi. Comunque è vero pure che con queste escursioni focali e questa fascia di prezzo, fanno tutte cagare, quindi una vale l'altra.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 11:26   #16
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Tornando in topic, un tele così spinto è sempre e solo specchietto per le allodole o comunque per chi non vuole portarsi troppi Kg in gita.
Ovvio che sia un ottica molto commerciale e per tutti quelli abituati alla bridge o che all'inizio pensano ancora allo zoom e magari nonostante abbiano preso una reflex finiranno per tenersi solo un obiettivo come questo.

Più che altro è molto specchietto per le allodole definire MACRO un 1:3, visto che molti zoom tele fanno tranquillamente 1:4 o 1:3 come RR massimo, ma questo rientra nel modo di fare sigma per vendere questo genere di ottiche molto "commerciali".

La trovata del TSC sottolineata dal marketing invece mi sembra un po' al limite: adesso verranno a dirci che la plastica è meglio delle leghe in alluminio perché hanno "scoperto" l'ovvietà che si dilata meno, ma magari non ci raccontano con che tolleranze poi assemblano!

Ultima modifica di Chelidon : 17-06-2012 alle 11:30.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 11:34   #17
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Ogni ottica ha un suo perchè e dei propri punti di forza altrimenti non le produrrebbero nemmeno. Questi tuttofare non avranno certo la qualità di uno zoom più specifico o di una lente fissa ma sono comodi per chi vuole fotografare di tutto senza portarsi dietro uno zaino capiente e senza dover cambiare in continuazione obiettivi.
Io ho iniziato con un sigma 18-200 stabilizzato, ora ho 10-24 + 24-70 + 70-200(che diventa 140-400 con il moltiplicatore 2x) ma il 18-200 non l'ho venduto perchè potrebbe tornare utile in occasioni senza pretese e senza carichi al seguito
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Tornano a 109€ e 129€ le scope elettrich...
Attenti a quei 2: portatile con AMD Ryze...
Super tablet a soli 99€ con schermo 11&q...
TikTok in USA: Oracle e investitori amer...
Prima prova con Alfa Romeo Junior Q4: tr...
Claude si aggiorna con la ricerca sul we...
FBC: Firebreak mostra il gameplay con un...
Arriva Red Hat OpenShift 4.18: operazion...
ASUS RT-BE92U: Wi-Fi 7 al servizio delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1