Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2012, 13:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...non_42394.html

Un brevettto depositato da Canon nel 2010 e recentemente pubblicato copre un'ottica zoom 44x con focale 24-1060mm equivalenti per una compatta bridge superzoom con sensore da 1/2,3"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 13:56   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14690
Prima che partano tutti i detrattori:

1) Questo tipo di macchine NON vuol fare concorrenza alle REFLEX, non c'entrano niente per cui non tiriamole in ballo.

2) Effettivamente un'ottica che arriva a 1000mm equivalenti non è un prodotto per tutti e soprattutto la luminosità di f7.0 la penalizza molto, ma è pur sempre un buon esercizio di stile perchè se senza arrivare ai 1000mm f7.0 si potesse fare uno zoom che partendo come questo dai 24mm e arrivasse "solo" ai 500mm f3.5 allora sarebbe tutto un altro paio di maniche.

3) Ricordo che la sperimentazione e la ricerca sono sempre utili per fare passi in avanti, se i ricercatori fossero stati ad ascoltare i discorsi da forum saremmo ancora con la terna 35-50-105mm e finita lì tanto non serve altro e magari non sarebbe nata neppure la fotografia digitale.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 14:01   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21654
Fichissimo!
Non vedo l'ora di avere una bella super zoom millemila X e quattro miliardi di meggapicccselll.

MA LOL.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 14:04   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11628
Ottima per fare le foto in spiaggia d' agosto alle ragazze in topless
Per tutto il resto ... lasciamo perdere
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 14:06   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
un zoom 24-500 f/3.5? per reflex?
perdona the_joe ma dovrebbe andare contro le leggi della fisica.... ti sei mai chiesto come mai non esistono zoom 4x o superiore f/2.8? tranne forse qualche esercizio di stile?

SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 14:08   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14690
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
un zoom 24-500 f/3.5? per reflex?
perdona the_joe ma dovrebbe andare contro le leggi della fisica.... ti sei mai chiesto come mai non esistono zoom 4x o superiore f/2.8? tranne forse qualche esercizio di stile?
Quale parte di:
"Questo tipo di macchine NON vuol fare concorrenza alle REFLEX, non c'entrano niente per cui non tiriamole in ballo"
ti risulta ostica da digerire?????

Ovvio che non parlo di REFLEX
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 14:09   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11628
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
un zoom 24-500 f/3.5? per reflex?
perdona the_joe ma dovrebbe andare contro le leggi della fisica.... ti sei mai chiesto come mai non esistono zoom 4x o superiore f/2.8? tranne forse qualche esercizio di stile?
Credo intendesse una compatta, un 24-500 f/2.8-3.5 anche solo per APS-C credo farebbe concorrenza al Sigma 200-500
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 14:19   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9152
Di canon di brevetti ne deposita molti, ma pochi vedono la luce.
Se tutti i brevetti per le ottiche diffrattive fossero utilizzati, oggi la maggior parte delle ottiche di qualita' avrebbe un anello verde e non rosso

Magari un 40mm f2.8 pancake con ottica diffrattiva? Spessore 1cm
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 14:24   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15521
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Credo intendesse una compatta, un 24-500 f/2.8-3.5 anche solo per APS-C credo farebbe concorrenza al Sigma 200-500
come dimensioni e peso di certo, anzi, probabilmente sarebbe anche più grosso e pesante del sigma, data l'enorme escursione da grandangolo a supertele.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 16:53   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8654
Mi piacerebbe tanto sapere da chi compra queste ciofeche che caxxo se ne deve fare di uno zoom 40x!!!! Cavolo quando c'era la pellicola andavamo tutti di 35mm o 50mm fisso, al limite si prendevano la macchnette automatiche APS con lo zoom fino a 135mm mi pare e già eri un "signore". Adesso sono diventati tutti voyeristi e devono spiare la gente da 30 metri con la compattina? Mah ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 17:04   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14690
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Mi piacerebbe tanto sapere da chi compra queste ciofeche che caxxo se ne deve fare di uno zoom 40x!!!! Cavolo quando c'era la pellicola andavamo tutti di 35mm o 50mm fisso, al limite si prendevano la macchnette automatiche APS con lo zoom fino a 135mm mi pare e già eri un "signore". Adesso sono diventati tutti voyeristi e devono spiare la gente da 30 metri con la compattina? Mah ...
E "si stava meglio quando si stava peggio" "non esistono più le mezze stagioni"......

Non dico che sia meglio o peggio oggi, ma quando "andavamo" ancora a pellicola avevamo 36 pose e costava pure parecchio sviluppare il rullino e stampare le foto, oggi con il digitale lo scatto costa zero per cui c'è molta più libertà di scattare con leggerezza, chiaramente non stò parlando di qualità, ma la fotografia può anche essere divertimento per cui oggi abbiamo la possibilità di scegliere fra diverse tipologie di macchine e attrezzature, chi vorrà la qualità assoluta e ha disponibilità economiche ingenti si orienterà verso un'attrezzatura senza compromesi, poi ci sono un'altra infinità di persone con diversi gradi di interesse e possibilità economiche che potrà orientarsi verso altre apparecchiature fino a chi si accontenta di fotografare i momenti di vita con il telefonino per pubblicarli si FaceBook, ora credo non sia compito mio nè di altri sindacare su quello che fanno le persone nella loro sfera privata, per cui viviamo e lasciamo vivere......

Comunque se ricordi i "bei tempi della pellicola" ricorderai anche che gli zoom erano considerati gingilli per bamboccioni e i professionisti si guardavano bene dall'usarli, oggi puoi dire lo stesso dei vari 24-70 o 70-200 f2.8?????

La tecnologia va avanti per fortuna!
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 17:32   #12
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Mi piacerebbe tanto sapere da chi compra queste ciofeche che caxxo se ne deve fare di uno zoom 40x!!!! Cavolo quando c'era la pellicola andavamo tutti di 35mm o 50mm fisso, al limite si prendevano la macchnette automatiche APS con lo zoom fino a 135mm mi pare e già eri un "signore"...
Ma come cosa se ne fa? Cos'è, sei l'unico esente dal morbo dei millimetri che non bastano mai?
Una volta non si poteva (economicamente) e non si faceva.
Oggi con 3/400 euro ti prendi una sx40 o una P510 e sei tranquillamente a 1000mm o quasi. Il digitale ha aperto un mondo ad un sacco di persone che prima non si interessavano così tanto alla fotografia, vagando per i biotopi del Trentino, la quantità di FF e di ottiche serie L da minimo 4/500mm in mano a semplici amatori è imbarazzante, l'ultimo l'ho incontrato sabato scorso 1ds e 600mm canon... quanta invidia
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 17:57   #13
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8654
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Ma come cosa se ne fa? Cos'è, sei l'unico esente dal morbo dei millimetri che non bastano mai?
Una volta non si poteva (economicamente) e non si faceva.
Oggi con 3/400 euro ti prendi una sx40 o una P510 e sei tranquillamente a 1000mm o quasi. Il digitale ha aperto un mondo ad un sacco di persone che prima non si interessavano così tanto alla fotografia, vagando per i biotopi del Trentino, la quantità di FF e di ottiche serie L da minimo 4/500mm in mano a semplici amatori è imbarazzante, l'ultimo l'ho incontrato sabato scorso 1ds e 600mm canon... quanta invidia
Quello che non capisco è all'atto pratico che cosa se ne fanno. Con quelle compattine a focale massima di certo non riesci a fare foto nitide, soprattutto ad oggetti in movimento, quindi che te ne fai di un 600mm, ci fotografi le finestre del palazzo davanti casa? Io onestamente ho un 70-200mm e raramente ho avuto bisogno di una focale piu' lunga, anche perchè su APS-C è l'equivalente di un 300mm. Penso che ti puo' capitare una volta all'anno di desiderare un 600mm, a meno che non fai gli appostamenti ai leoni nella savana. Forse certa gente farebbe bene a comprarsi un semplice binocolo, puo' dare molte piu' soddisfazioni
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 18:27   #14
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Mille millimetri! Wow! son cifre che fanno girare la testa!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 18:32   #15
kossar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 141
La cosa divertente è che qualcuno le comprerà, e quando ci farai due chiacchiere e dirai che tu hai comprato una D700 da 12Mpix ti riderà pure in faccia, vantando i suoi 44x e chissà quanti mpix...

Ultima modifica di kossar : 02-06-2012 alle 22:54.
kossar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 20:15   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quale parte di:
"Questo tipo di macchine NON vuol fare concorrenza alle REFLEX, non c'entrano niente per cui non tiriamole in ballo"
ti risulta ostica da digerire?????

Ovvio che non parlo di REFLEX
ok ma allora dove sta il progresso se ancora oggi una superzoom non arriva neanche lontanamente alla qualità di una vetusta D300 + 70-300 scrauso tamron?

non solo, scommetto che se prendo una vecchia panasonic tz18 ottengo risultati migliori...

l'unico vantaggio forse potrebbe averlo proprio nei filmati in spiaggia, grazie alla luce notevole e al minor numero di pixel usati per la ripresa, quindi quoto:

fotocamera adatta ai fidanzati di federica

__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 20:26   #17
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
A me va benissimo, che si esercitino con le compattone.

Nel frattempo il web si riempirà di foto buie come delle tombe sumere e nitide come una giornata di nebbia a milano. Almeno le foto di tanti sembreranno più belle
__________________
Giuliano
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 21:12   #18
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ottima per fare le foto in spiaggia d' agosto alle ragazze in topless
Per tutto il resto ... lasciamo perdere
Quotone.

Peccato, con l'elettronica che migliora ogni anno, se il reparto marketing non avesse pompato sui megapixel, sarebbe stato possibile disporre di compattine con Iso più decenti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 23:18   #19
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Di canon di brevetti ne deposita molti, ma pochi vedono la luce.
Se tutti i brevetti per le ottiche diffrattive fossero utilizzati, oggi la maggior parte delle ottiche di qualita' avrebbe un anello verde e non rosso

Magari un 40mm f2.8 pancake con ottica diffrattiva? Spessore 1cm
Considerato che c'è chi ha fatto un 40/2.8 pancake spesso 9mm senza usare ottiche diffrattive, direi anche che un brevetto del genere avrebbe avuto poco senso, rapportato poi, al costo.. Che ben vengano quei progetti quando portano vantaggi reali, certo se fosse anche una tecnologia un po' più commerciale e meno elitaria non guasterebbe!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 09:12   #20
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Quello che non capisco è all'atto pratico che cosa se ne fanno...
La tua auto supera i 130? All'atto pratico cosa te ne fai?
Dai su, magari a 1000mm fan schifo e son poco usabili (come una panda 750 sopra i 100km/h) ma magari son decenti a 5/600mm, poi dipende tutto dal livello di "decenza minima" di ognuno.

Quote:
Con quelle compattine a focale massima di certo non riesci a fare foto nitide...
Quindi? Se dovessimo vivere solo di foto nitide, allora il 90% dei possessori di reflex dovrebbe buttare via tutto, vivere solo di fissi e sognare ottiche da più di 2/300 mm.

Quote:
Io onestamente ho un 70-200mm e raramente ho avuto bisogno
Sarai d'accordo che le tue esigenze non sono per forza quelle del resto del mondo

Quote:
Forse certa gente farebbe bene a comprarsi un semplice binocolo, puo' dare molte piu' soddisfazioni
Tipo l'el 8.5x42 della Swarovski o con i binocoli, a differenza delle macchine fotografiche, ci si può accontentare di un fondo di bottiglia da 25 euro?
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1