|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ssd_40859.html
Secondo alcune anticipazioni che giungono da oriente, la nuova generazione di Ultrabook che adotterà i processori Ivy Bridge sarà equipaggiata, in buona parte, con soluzioni storage ibride Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4435
|
no ssd no party ..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Quotone incredibile.
Ho visto un paio di ultrabook attuali, versioni full SSD (anche gli entry level toshiba o acer) contro gli ibridi... Dato che per stare nei consumi montano hd a 5400rpm, anche aggiungerci l'ssd serve a poco... Un pc parte in 20 secondi, l'altro in 40. E la cosa si ripercuote su tutto il resto. parlano tanto di riduzione di prezzo, e visto che anche gli ssd stanno scendendo, potrebbero almeno evitare di toccare l'unica parte che fa veramente la differenza...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Ottima scelta. Velocità elevata e capacità degna di un prodotto del 2012.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5730
|
Contando che un SSD ha un ciclo di vita piuttosto breve se si scrive e riscrive, buona la soluzione ibrida, a patto che il sistema operativo e i programmi strettamente indispensabili stiano su SSD, mentre per esempio i dati e i documenti sul solito disco meccanico, anche a 7200 rpm se necessario. Il tutto a livello teorico.
Piuttosto, la questione sarà: con il disco meccanico aumenterà lo spessore della macchina? Nel caso si potrà sempre risparmiare qualcosa sostituendo il disco meccanico, in un secondo momento, con un secondo SSD... magari se ci fosse la possibilità di metterli in raid 0 e a uno non interessa archiviare dati...
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
I casi sono due:
1) si usa una SSD piccola (16/32GB) come cache per l'HD (tutto gestito dal chipset). Costi di poco superiori al solo HD, buon salto di prestazioni ma non all'altezza di una SSD pura. Un pò quello che fanno i Momentus XT oggi. 2) si usa un HD per le cartelle utente, una SSD da 64/128GB per OS, software e dati delle applicazioni (la parte più piccola delle cartelle utente). Soluzione ottimale, ma costosa più di una SSD normale e più affamata di energia. Io rimarrei per l'approccio della SSD pura: 128/256GB di spazio, consumi bassi, tutto installato in un solo posto, costi inizialmente più alti ma che si abbasserebbero dopo qualche mese. Il progresso ha un costo.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
Quote:
Alla fine è una soluzione in più a disposizione per quella fetta di utenti che non avrebbero significativi vantaggi da una SSD più capiente (che sono molti più di quel che loro stessi vogliono ammettere :P) e costosa e quelli che non possono rinunciare a quei 0.5+ TB di storage, o entrambi. Tutte tipologie di utenti sempre più consistenti con la riduzione del prezzo degli ultrabook... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Zurigo e Lugano
Messaggi: 2382
|
Aridaje con la solita solfa...
__________________
Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • Samsung 2 TB • ZR24w 24" 1920x1200 IPS • Windows 7 Pro Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.