|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...-hp_40760.html
Grazie all'utilizzo di un display da 23 pollici di diagonale HP ha integrato una workstation grafica in un approccio simile a quello dei sistemi all in one, senza tuttavia compromessi per quanto riguarda le GPU NVIDIA Quadro offerte in opzione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
how much?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Impressionante: però spero che...
1. Ci sia una serratura per evitare furti(!) dei componenti o backup non autorizzati. 2. Abbiano pensato a proporre - per postazioni multimonitor (frequenti in ambienti grafici) - altri schermi di gradevole design da collegare all'untità principale..
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
|
il video è impressionante...
unico appunto che farei a questo spettacolo è che esce poco prima dei nuovi Mac Pro con Ivy Bridge e Kepler, mentre HP ha scelto antichi Xeon e Quadro... potevano farla tonda e lanciarlo direttamente con Windows 8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
|
La disponibilità sul mercato è prevista a partire dal mese di Aprile 2012, con prezzi a partire da 1.899 dollari nel mercato nord americano, tasse escluse.
credo che come tipologia di prodotto sia da confrontarsi con l'imac,visto che sono entrambi degli all in one........
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
Ultima modifica di jappino147 : 16-02-2012 alle 08:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Siracusa
Messaggi: 42
|
schermo lucido
Ma fatemi il piacere!
Non c'è un professionista che usi lo schermo lucido per lavorare. A me pare un malinconico tentativo di accattivarsi quegli architetti che oggi usano il mac e di workistation (con tutto il rispetto) non capiscono niente. Non è una cosa seria nemmeno come potenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
|
Quote:
forse a metà strada fra i 2, ma rimane il fatto che lo lanciano poco prima di nuove architetture ed SO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Risoluzione del display?
Spero che con un 27" non sia solo 1920x... EDIT: meno male, il display è da 2560x1440. Comunque nel video, quando l'ha inclinato, ho pensato: "bello, diventa anche un tavolino touchscreen!". Invece era la posizione per aprire il cofano motore! Ultima modifica di calabar : 16-02-2012 alle 08:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Molto gradevole come design e molto bella la semplicità e immediatezza dell'apri e chiudi mostrato in video.
Però sinceramente mi pare roba secondaria per il target "workstation grafica". Oltretutto rimanendo in ambito "workstation grafica" potevano anche fare di meglio con l'hardware.. Se devo lavorare e mi permetto una bella quadro per 1900 euro ci metto almeno un core i5 e "mi accontento" di un normale mini tower. Questo design lo lascio ai pc sui banconi dei negozi in centro o nelle reception degli hotel.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
Dissento convintamente in quanto appartenente alla categoria! Noi architetti siamo per la stragrande maggioranza PC-isti complice anche il fatto che Autocad, il progamma maggiormanete usato nel settore, da sempre gira su PC e solo di recente è disponibile per mac. Di solito chi è tradizionalmente legato ai mac sono i GRAFICI, ma più che altyro per una questione di pura tradizione perche il pc offre le stesse cose da decenni e mediamente anche con un costo inferiore. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Siracusa
Messaggi: 42
|
Quote:
Se poi il cliente non è un "ignorante" ti ringrazia e non lo vedrai mai più. P.S. ma che fastidio può dare un bel case silenziato a dovere. Mah
__________________
MOBO: AsRock e4 g3 / CPU:Intel 2600k/ VGA: Zotac 550ti Amp / RAM: 16GB Corsair Vengeance / HD: crucial m4 128gb + 2HD SATA2 2tb WD / ALI: Seasonic X 760|Case Corsair Obsidian 650D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 148
|
mac
recentemente ho installato dei imac 27"..... tolgiendo il fatto che osx lo detesto, ammetto che una volta installato w7 in boot camp...... lo schermo è magnifico...una risoluzione spettacolare usando Creo5 ( programma tipo mechanica desktop ) si lavora divinamente ... a 2500x 1440..... fantastico.....!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
non la vedo una cattiva macchina
tuttavia, a che può servire? per lavorare al volo con le bozze in viewport? diamine, se ti scomodi a metterci una quadro giocoforza significa che il più delle volte avresti bisogno anche di un bel procio di livello per il rendering fossero andati su una scheda video normale con procio normale avrei capito di più, il tutto sarebbe costato complessivamente meno e probabilmente avrebbe questo Z1 avuto più ragioni d'esistere come WS grafica in quel modo piuttosto che come WS dedicata al 3D così com'è. ma magari mi sbaglio Quote:
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cork - Ireland
Messaggi: 1090
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quì invece è tutto integrato,pulito e ordinato cosa c'è che fa così schifo in tutto questo? P.S I cassoni di latta hanno i giorni contati,la continua miniaturizzazione un giorno porterà tutti ad avere sulla scrivania un monitor e basta. |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Quote:
iMac è una macchina per l'utente consumer. Il mac pro è una workstation. Il tuo imac continuerà a funzionare anche se non lo vieni a difendere nei forum. ![]() Tornando IT noi abbiamo il 50% dei monitor lucidi (su circa 350 z800 HP). Credo sia giunto il momento di chiamare il duo di Mythbusters altrimenti ci porteremo avanti questa cosa chissà per quanti anni ancora (insieme a "la grafica si fa con mac"). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
|
Quote:
sul mac pro posso solo dire lodi, a parte la gravità del non-aggiornamento, che ormai lo rende quasi obsoleto... ma l'imac è consumer punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
|
Quote:
per questo sono dubbioso su questo Z1, l'imac ha dentro un architettura tranquilla e blanda... voglio vederli gli Xeon e la Quadro frullare in rendering in quel poco spazio... ma sono fiducioso eh, sarei il primo acquirente di questa soluzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Avevo capito che si parla di macchine destinate a posti dove si lavora. In questi posti ci sono grandi scrivanie tipo ikea che hanno tanto spazio per pochi soldi, devono essere funzionali prima che belle. Su di esse o sotto trovano posto tra le altre cose grossi e ventilati case full tower belli, SPAZIOSI e adeguatamente potenti a cui sono collegati due o più monitor di adeguate dimensioni. Il tutto condito da cavi, chiavette, connettori, post-it e unalche altro quintale di roba. Questo perchè uno che LAVORA vuole tutta la potenza necessaria possibilmente spendendo il meno possibile. Il mondo in cui uno studio di grafica o progettazione è un posto asettico e minimalista con scrivanie di vetro, terminali futuristici e mega figone con tacco 12 e vestitini succinti è di solito presente in telefilm o spot pubblicitari.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.