|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/kinect-2-...ale_39666.html
Il motion controller di Microsoft saprà captare le emozioni dell'utente e dovrebbe essere venduto in bundle con la nuova generazione di Xbox Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
E avrà questo design.
![]() ![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
![]() comunque kinect per windows mi suona già una resa per cercare di incassare qualcosa di più e magari di accattivare qualche sviluppatore. fino ad ora siamo al secondo natale e di uscite importanti non se ne sono viste. era abbastanza importante consolidare l'utilizzo per un'utenza di base prima del nuovo modello. altrimenti rischiano il flop, se gli sviluppatori non hanno supportato il primo perchè dovrebbero supportare il secondo?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
|
Kinect è interessante, ma per i giochi dove si dovrebbe impugnare qualcosa, manca completamente il feedback tattile, per forza di cose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
comunque per me sono abbastanza scemi, per me la soluzione è tanto evidente quanto semplice e in parte già percorsa da nintendo: non c'è NESSUN motivo valido per cui il joypad debba essere così, basta dividerlo a metà e si ha il massimo dell'effetto potendo aggiungere il sensore di movimento. per i giochi che non sfruttano i movimenti hai comunque un pad superergonomico che non ti impone di metterlo sulle ginocchia per non stancarti, ma lo puoi tenere come ti pare o addirittura giocare in due, e addirittura sfruttare come input la distanza tra i due dispositivi... massima economicità, massima sfruttabilità e nessun obbligo per lo sviluppatore che fa come crede.
sinceramente questa cosa della telecamera che mi guarda mi manda in paranoia e non riesco a immaginare a cosa possa servirmi.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.