Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2011, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...nux_38650.html

Microsoft chiarisce i dettagli della funzione secure boot, spiegando come tale tecnologia non vada ad impattare sulle installazioni di sistemi operativi alternativi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 11:36   #2
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
CVD

Mo' vediamo che dicono i "complottisti" fissati con Palladium et simili!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 11:40   #3
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Inviato da Bromden

Prima leggi questo: http://mjg59.dreamwidth.org/5552.html e poi ne parliamo.
Quindi?

Mi sa che MS ha previsto i complottisti e ha chiarito subito
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 11:45   #4
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Quindi?

Mi sa che MS ha previsto i complottisti e ha chiarito subito
Chi hai quotato? v

E cmq l'articolo che chi hai quotato ha riportato è proprio quello da cui la NON-NOTIZIA di ieri era partita...

C''è chi lo prende per controbattere le affermazioni di MS di oggi... LOL!

Non sanno più che pesci pigliare per dare contro MS e Windows!

__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 12:02   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
si ma così il vantaggio dove sta? il firmware non è già di suo un boot loader sicuro?

c'è un bootloader che carica cosa? uno specifico file? e in questo caso il file a quale regole deve sottostare?

se vogliono farci girare pure linux allora il bootloader deve caricare uno specifico settore del disco, magari un altro bootloader ( che è sostituibile dai malware )

non ha senso tutto questo ambaradan

alla fin fine il problema dei malware mbr è che partono prima dell'os e possono patcharne il kernel al volo....tutto questo non mi sembra impedito da questo sistema

se vogliono il secure boot, devono implementarlo come ha fatto google con chromeos

ma in questo caso linux sarebbe fuori
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 12:04   #6
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
basta trollare hanno fatto le cose per bene e si leggeva dal primo articolo, ah vero qui parecchia gente commenta solo leggendo il titolo... le migliori distro linux hanno la certificazione UEFI come gli altri os decenti. quindi l problema non si pone.
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 12:23   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12781
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
si ma così il vantaggio dove sta? il firmware non è già di suo un boot loader sicuro?

c'è un bootloader che carica cosa? uno specifico file? e in questo caso il file a quale regole deve sottostare?

se vogliono farci girare pure linux allora il bootloader deve caricare uno specifico settore del disco, magari un altro bootloader ( che è sostituibile dai malware )

non ha senso tutto questo ambaradan

alla fin fine il problema dei malware mbr è che partono prima dell'os e possono patcharne il kernel al volo....tutto questo non mi sembra impedito da questo sistema

se vogliono il secure boot, devono implementarlo come ha fatto google con chromeos

ma in questo caso linux sarebbe fuori
Il boot-loader (su disco) viene validato dal firmware.

Se modifichi il boot-loader il firmware impedisce il caricamento .

Quindi in ogni caso anche se un malware riuscisse a scrivere nel boot loader, il firmware bloccherebbe il boot.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 12:30   #8
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Questo secure boot dovrebbe anche evitare l'uso di copie pirato che usano un programma che simula bios o come simili se non erro.
A parte questo sembra più che altro che il tizio di linux abbia paura che la già risicata fetta di unix/linux diventi ancora più risicata.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 13:06   #9
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Si, a parer mio principalmente per impedire il funzionamento del famoso loader per far funzionare tutte le copie pirata di Windows 7
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 13:28   #10
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5580
edit: Hostfat mi ha preceduto
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 13:43   #11
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
Tanto poi bucano le entità di certificazione come per SSL.
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 13:46   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il boot-loader (su disco) viene validato dal firmware.

Se modifichi il boot-loader il firmware impedisce il caricamento .

Quindi in ogni caso anche se un malware riuscisse a scrivere nel boot loader, il firmware bloccherebbe il boot.
quindi se installo grub sono fregato? il pc non mi parte più?

poi ho letto nell'articolo in inglese due cose opposte cioè che il firmware non permetterà di disabilitare la funzionalità di boot sicuro ( perchè altrimenti un malware potrebbe usare questa scappatoia ), poi più giù c'è scritto che invece l'utente potrà disabilitarla

insomma, si può disabilitare o no?

onestamente l'articolo mi pare assai grossolano e confusionario, più uno spot pubblicitario che altro

se vogliono implementare un boot sicuro devono fare come chromeos, ovvero verificare l'intera catena di boot, a partire dal firmware fino al kernel e possibilmente i driver

in caso contrario è solo una complicazione inutile
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 14:54   #13
supertoro
Senior Member
 
L'Avatar di supertoro
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
L'obiettivo di Microsoft è impedire l'esecuzione di loader pericolosi (inclusi quelli "pirata"). La disattivazione del secure boot è solo teorica perché dovrebbe essere fatta dai produttori di PC con Windows 8 preinstallato. Ma se lo fanno perdono il bollino "Designed for Windows 8" che, come si può immaginare, attira i consumatori poco informati. E non è sicuro al 100% che negli UEFI personalizzati (come quelli dei notebook) ci sia l'opzione per disattivare il secure boot. Se il database delle key non include quella di Linux, niente dual boot.
supertoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 14:56   #14
Bromden
Senior Member
 
L'Avatar di Bromden
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Quindi?

Mi sa che MS ha previsto i complottisti e ha chiarito subito
Innanzitutto non mi ritengo un complottista e ti pregherei di non riferirti più in questi termini nei miei confronti. Inoltre non ho fatto altro che paventare questa nefasta possibilità, come peraltro era chiaramente descritta nel link di Matthew Garrett da me accluso successivamente. Il problema, che forse sfugge, è che da un lato Microsoft (forte della sua predominanza nel segmento pc desktop) impone agli OEM una funzionalità a sua esclusiva fruizione (rinforzando così la sua posizione dominante), e dall'altro delega agli stessi OEM la decisione di includere o meno la possibilità di disattivare questa funzionalità (che ricordiamolo impedisce di far eseguire il boot ad un OS diverso da quello per il quale è previsto). Allora, il rischio esiste ancora? Io direi di sì, assolutamente. E tra l'altro Matthew Garrett ha provveduto a rispondere alla questione con questo suo nuovo post: http://mjg59.dreamwidth.org/5850.html
Bromden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 15:02   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12781
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
quindi se installo grub sono fregato? il pc non mi parte più?

poi ho letto nell'articolo in inglese due cose opposte cioè che il firmware non permetterà di disabilitare la funzionalità di boot sicuro ( perchè altrimenti un malware potrebbe usare questa scappatoia ), poi più giù c'è scritto che invece l'utente potrà disabilitarla

insomma, si può disabilitare o no?
Se per disattivare l'opzione devi accedere ad una zona particolare del firmware è difficile che questo venga fatto da un malware.

Relativamente a GRUB immagino che ci sia una serie di chiavi per ognuno dei boot-loader...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 15:04   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12781
Quote:
Originariamente inviato da Bromden Guarda i messaggi
Innanzitutto non mi ritengo un complottista e ti pregherei di non riferirti più in questi termini nei miei confronti. Inoltre non ho fatto altro che paventare questa nefasta possibilità, come peraltro era chiaramente descritta nel link di Matthew Garrett da me accluso successivamente. Il problema, che forse sfugge, è che da un lato Microsoft (forte della sua predominanza nel segmento pc desktop) impone agli OEM una funzionalità a sua esclusiva fruizione (rinforzando così la sua posizione dominante), e dall'altro delega agli stessi OEM la decisione di includere o meno la possibilità di disattivare questa funzionalità (che ricordiamolo impedisce di far eseguire il boot ad un OS diverso da quello per il quale è previsto). Allora, il rischio esiste ancora? Io direi di sì, assolutamente. E tra l'altro Matthew Garrett ha provveduto a rispondere alla questione con questo suo nuovo post: http://mjg59.dreamwidth.org/5850.html
Se il vendor decide di non consentire all'utente di disattivare Secure Boot, direi che la responsabilità a quel punto è dei vendor e non di Microsoft, che richiede solamente che UEFI Secure Boot sia attivo di default per ottenere la certificazione.

Comunque credo che essendo il firmware aggiornabile, non sia così complicato aggiornare anche le chiavi che possono essere usate per il boot.

Ultima modifica di WarDuck : 23-09-2011 alle 15:08.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 15:20   #17
Bromden
Senior Member
 
L'Avatar di Bromden
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se il vendor decide di non consentire all'utente di disattivare Secure Boot, direi che la responsabilità a quel punto è dei vendor e non di Microsoft, che richiede solamente che UEFI Secure Boot sia attivo di default per ottenere la certificazione.
Non è che il vendor si diverta ad inibire la funzionalità di disattivazione del secure boot; se lo fa è perché in pratica ci è costretto, pena la mancata certificazione da parte di Microsoft, perdendo così un label da spendere a livello marketing. Una specie di ricatto insomma.
Bromden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 15:22   #18
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12781
Quote:
Originariamente inviato da Bromden Guarda i messaggi
Non è che il vendor si diverta ad inibire la funzionalità di disattivazione del secure boot; se lo fa è perché in pratica ci è costretto, pena la mancata certificazione da parte di Microsoft, perdendo così un label da spendere a livello marketing. Una specie di ricatto insomma.
A me pare che anche nel post che hai linkato si dica una cosa diversa.

Ovvero che Microsoft per la certificazione richiede che Secure Boot sia ON by Default e basta.

Sta al vendor decidere se consentire all'utente di disattivarlo o meno.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 15:28   #19
Bromden
Senior Member
 
L'Avatar di Bromden
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
A me pare che anche nel post che hai linkato si dica una cosa diversa.

Ovvero che Microsoft per la certificazione richiede che Secure Boot sia ON by Default e basta.

Sta al vendor decidere se consentire all'utente di disattivarlo o meno.
Dice anche che diversi vendor prevedono di non includere la possibilità di disattivazione del secure boot. Perchè lo farebbero secondo te?
Bromden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 15:40   #20
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Riguardo l'inutilità dell'articolo le voci sono unanimi

https://plus.google.com/109386511629...ts/GXc9y7E5uZX

http://linux.slashdot.org/story/11/0...FI-Secure-Boot

ma del resto basta leggerlo per capire che non dice assolutamente niente di niente, nessun dettaglio sull'implementazione viene dato e nessun dubbio viene fugato

gli oem possono scegliere? non possono? a che titolo? in che modo? fino a che punto? e ms che parte ha in tutto questo?

e che livello di sicurezza può garantire un sistema così lasco come lo definiscono in quell'articolo?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Memoria d'acciaio! Lexar presenta le nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1